consiglio prima mtb

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
il problema è proprio quello,non tanto sui rapporti lunghi,ma su quelli corti,pensa che stai dando un consiglio ad un neofita che molto probabilmente la gamba non c'è l'ha,e quindi come hai detto anche tu si troverebbe in difficoltà con il rischio che,ho debba spendere soldi in più per cambiare qualcosa,o peggio,che magari non riuscendo ad andare si senta frustrato e decida di mollare tutto,come spesso accade a chi sbaglia l'acquisto della prima bici,mentre consigliandogli la doppia sei sicuro che da quel punto di vista non avrà problemi

poi per quanto riguarda la differenza tra 32*11 e 38*13 io li ho provati entrambi su due 29" di amici e ho trovato che il 38*13 fosse un pò più morbido del 32*11,lo sentivo meno impegnativo e mi permetteva di avere una pedalata più rilassata e quindi una cadenza più alta,sai che a volte anche la minima differenza può cambiarti di molto la resa in pedalata,
ti dico sono passato da poco al 2*10,prima ho pedalato una vita col 3*9,e mi sono accorto che con la doppia il passaggio da 38*13 al 38*11 mi comporta un netto indurimento della pedalata,come se fossi sceso di due pignoni invece che di uno,mentre con la tripla sia che passassi dal 32*13 al 32*11 o dal 44*13 al 44*11 questa cosa non accadeva,e questa differenza la trovo un pò fastidiosa

per il resto il fattore principale sul quale il mono secondo me va bene come sistema di rapporti più per un biker esperto che non per un principiante,é la poca flessibilità che ti da nel poter adattare i rapporti alle tue esigenze,in soldoni é un sistema che ti obbliga ad andare a senso unico,o indurisci tutto o alleggerisci tutto,ad esempio io sono un un biker diciamo anomalo,se andassi su strada con bdc sarei definito più un passista che non uno scalatore,quindi quando mi trovo in pianura su asfalto con il 38*11 che ho sulla mia 26"arrivo tranquillamente a superare i 30 km orari e li tengo senza problemi,quindi se avessi una 29"tenere i 40 km orari non sarebbe ugualmente un problema,mentre in salita in certi tratti quando come rapporto più leggero avevo il 26*36 andavo in crisi,ora con il 24*36 va meglio,quindi ho potuto mantenere il rapporto più lungo col quale mi trovavo bene ed al contempo alleggerire il rapporto corto che mi creava problemi,e questo perchè ho la doppia,con il mono non avrei potuto farlo

ed proprio alla luce del fatto che abbia trovato molto utile avere la doppia,nonostante non sia proprio un novellino,che alla fine la consiglio a chi inizia da zero,perchè penso che se è tornato utile a me figuriamoci a chi non ha esperienza e gamba

tenendo conto anche del fatto che avendo una doppia se poi uno volesse in seguito fare il passaggio al mono sarebbe cosa semplice,specialmente se parte avendo già un pacco pignoni da 11,male che andrebbe dovrebbe solo cambiare la guarnitura,ma spesso non serve,perchè le doppie sono quasi sempre facilmente trasformabili in singola,ed in questo caso il costo sarebbe irrisorio,perchè appunto mantenendo la guarnitura per doppia dovrebbe solo comprare una corona,mentre trasformare una mono corona in doppia ti costa un bel po di soldi in più,perché a differenza delle guarniture doppie che appunto quasi sempre si possono trasformare in mono,per quel che mi risulta invece,le guarniture mono raramente si possono trasformare in doppia,quindi devi prendere quella,il deragliatore,il comando con relativi cavi,facendo lievitare appunto i costi,e magari non tutti possono permetterselo

per quanto riguarda l'affidabilità,guarda io vado in mtb dal 1989 e non mi si è mai rotto un deragliatore,mi sa che sei un po scarognato amico mio :ueh:
Ma io sono d’accordo che per chi inizia è quasi sempre meglio la doppia.
Dico solo che come ogni scelta ha vantaggi e svantaggi.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ma io sono d’accordo che per chi inizia è quasi sempre meglio la doppia.
Dico solo che come ogni scelta ha vantaggi e svantaggi.

pure io iniziarei con una doppiA (figiuriamoci ho ancora la tripla), ma sinceramente se trovo una occasione usata non starei certo a spendere soldi per cambiarci la guarnitura, li spenderei altrove sicuramente oppure mi cercherei un'altra MTB.
Io non vedo tutto questo problema, non penso si voglia fare la prestazione su asfalto in pianura...non hanno nemmeno senso le velocità.
La MTB è fatta per dare il massimo su percorsi MTB, i trasferimenti su asfalto si fanno in tranquillità per scaldarci oppure rilassati al ritorno...se si vuole stare dietro alle BDC che ci sverniciano abbiamo sbagliato tipologia.

sid
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
pure io iniziarei con una doppiA (figiuriamoci ho ancora la tripla), ma sinceramente se trovo una occasione usata non starei certo a spendere soldi per cambiarci la guarnitura, li spenderei altrove sicuramente oppure mi cercherei un'altra MTB.
Io non vedo tutto questo problema, non penso si voglia fare la prestazione su asfalto in pianura...non hanno nemmeno senso le velocità.
La MTB è fatta per dare il massimo su percorsi MTB, i trasferimenti su asfalto si fanno in tranquillità per scaldarci oppure rilassati al ritorno...se si vuole stare dietro alle BDC che ci sverniciano abbiamo sbagliato tipologia.

sid
Concordo.
Se uno ha necessità di prestazioni è un conto, ma se uno prende la bici per hobby e trova una buona offertona, sinceramente io non ci rinuncerei solo per avere un monocorona. Per i rapporti corti si rimedia al limite con una corona più piccola. Per l'asfalto... chissenefrega di fare i 120 km/orari stile "brazuka" :smile:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
pure io iniziarei con una doppiA (figiuriamoci ho ancora la tripla), ma sinceramente se trovo una occasione usata non starei certo a spendere soldi per cambiarci la guarnitura, li spenderei altrove sicuramente oppure mi cercherei un'altra MTB.
Io non vedo tutto questo problema, non penso si voglia fare la prestazione su asfalto in pianura...non hanno nemmeno senso le velocità.
La MTB è fatta per dare il massimo su percorsi MTB, i trasferimenti su asfalto si fanno in tranquillità per scaldarci oppure rilassati al ritorno...se si vuole stare dietro alle BDC che ci sverniciano abbiamo sbagliato tipologia.

sid
Concordo.
Se uno ha necessità di prestazioni è un conto, ma se uno prende la bici per hobby e trova una buona offertona, sinceramente io non ci rinuncerei solo per avere un monocorona. Per i rapporti corti si rimedia al limite con una corona più piccola. Per l'asfalto... chissenefrega di fare i 120 km/orari stile "brazuka" :smile:
Sono totalmente d’accordo con voi.

Sui rapporti corti, se uno fa salite ripide, posso capire. Ma sinceramente il fatto di non arrivare a 40 km/h in piano non lo capisco, se non per chi è in gara. Secondo me per un trasferimento il 32/11 è più che sufficiente; e mi sbilancio a dire che anche il 30/11 è sufficiente.

Ma dove sono tutti ‘sti brazukiani che sfrecciano a 40 all’ora con la mtb? Sembra che siano tutti qui sul forum perché io in giro non è che ne veda molti.
 
Ultima modifica:

Dagalla

Biker novus
17/4/18
12
0
0
37
Piemonte
Visita sito
Bike
indeciso
grazie ragazzi..i vostri consigli e le vostre opinioni sono preziosissimi per me!
un grazie soprattutto a ciroki 75 x la risposta con tutti i calcoli di sviluppo metrico.
ora ho da chiedervi un ultimo consiglio, poi decido perchè sono stufo di cercare e ho voglia di cominciare a pedalare.
oggi sono andato dall'ultimo negozio di bici in zona e mi ha proposto queste 2 bici:
- una mono corona (ciroki 75 non arrabbiarti!!) Scott 980 (900 euro)
- una doppia corona Scott scale 960 (1200 euro)
ora volevo sapere da voi quale mi consigliereste e se questa forbice di 300 euro è dovuta ad una differenza tra le bici rilevante.
un ultima cosa: io da ormai ex runner fino a un paio di mesi fa mi allenavo 3-4 volte alla settimana, partecipando a mezze maratone e a trail di simile lunghezza. sono consapevole che la muscolatura interessata x pedalare non è propriamente la medesima della corsa, ma con questo voglio solo lasciar intendere che non parto proprio da zero ma un pò di "fondo" nelle gambe ce l'ho.
buona serata a tutti!! attendo le vostre risposte!
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980?article=265216007
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-960?article=265214007
 
Ultima modifica:

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
Ma io sono d’accordo che per chi inizia è quasi sempre meglio la doppia.
Dico solo che come ogni scelta ha vantaggi e svantaggi.
Su quello non si discute neanche,il sistema perfetto non esiste,o meglio l'uomo perfetto non esiste,e quindi di riflesso anche i sistemi per quanto buoni non possono essere adatti a tutti indifferentemente,ognuno ha il suo preferito.
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
grazie ragazzi..i vostri consigli e le vostre opinioni sono preziosissimi per me!
un grazie soprattutto a ciroki 75 x la risposta con tutti i calcoli di sviluppo metrico.
ora ho da chiedervi un ultimo consiglio, poi decido perchè sono stufo di cercare e ho voglia di cominciare a pedalare.
oggi sono andato dall'ultimo negozio di bici in zona e mi ha proposto queste 2 bici:
- una mono corona (ciroki 75 non arrabbiarti!!) Scott 980 (900 euro)
- una doppia corona Scott scale 960 (1200 euro)
ora volevo sapere da voi quale mi consigliereste e se questa forbice di 300 euro è dovuta ad una differenza tra le bici rilevante.
un ultima cosa: io da ormai ex runner fino a un paio di mesi fa mi allenavo 3-4 volte alla settimana, partecipando a mezze maratone e a trail di simile lunghezza. sono consapevole che la muscolatura interessata x pedalare non è propriamente la medesima della corsa, ma con questo voglio solo lasciar intendere che non parto proprio da zero ma un pò di "fondo" nelle gambe ce l'ho.
buona serata a tutti!! attendo le vostre risposte!
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980?article=265216007
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-960?article=265214007
la differenza di prezzo sta semplicemente nel cambio,quella mono con lo sram costa di meno già solo perchè sram mediamente costa abbastanza meno di shimano,secondo me anche a ragione perchè sram è ancora un tantinello inferiore a shimano e poi essendo mono non ha il comando per il deragliatore,il deragliatore e la guarnitura essendo monocorona costa di meno di una doppia,per tutto il resto sono identiche,
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie ragazzi..i vostri consigli e le vostre opinioni sono preziosissimi per me!
un grazie soprattutto a ciroki 75 x la risposta con tutti i calcoli di sviluppo metrico.
ora ho da chiedervi un ultimo consiglio, poi decido perchè sono stufo di cercare e ho voglia di cominciare a pedalare.
oggi sono andato dall'ultimo negozio di bici in zona e mi ha proposto queste 2 bici:
- una mono corona (ciroki 75 non arrabbiarti!!) Scott 980 (900 euro)
- una doppia corona Scott scale 960 (1200 euro)
ora volevo sapere da voi quale mi consigliereste e se questa forbice di 300 euro è dovuta ad una differenza tra le bici rilevante.
un ultima cosa: io da ormai ex runner fino a un paio di mesi fa mi allenavo 3-4 volte alla settimana, partecipando a mezze maratone e a trail di simile lunghezza. sono consapevole che la muscolatura interessata x pedalare non è propriamente la medesima della corsa, ma con questo voglio solo lasciar intendere che non parto proprio da zero ma un pò di "fondo" nelle gambe ce l'ho.
buona serata a tutti!! attendo le vostre risposte!
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980?article=265216007
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-960?article=265214007
Se la 960 vale o meno i 300€ in più non te lo so dire. Sicuramente è più costosa una doppia SLX, sicuramente una Recon costa di più della 30 silver, e anche altrove c'è qualche piccolo miglioramento, tipo i freni, lieve ma c'è.
La versione con doppia della 980 è la 970. La 960 è un modello superiore.
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
la differenza di prezzo sta semplicemente nel cambio,quella mono con lo sram costa di meno già solo perchè sram mediamente costa abbastanza meno di shimano,secondo me anche a ragione perchè sram è ancora un tantinello inferiore a shimano e poi essendo mono non ha il comando per il deragliatore,il deragliatore e la guarnitura essendo monocorona costa di meno di una doppia,per tutto il resto sono identiche,
scusa l'errore ma ho visto solo adesso che anche la forcella della 960 é superiore a quella della 980,quindi in conclusione se si vulole fare una valutazione sul "valore" dell'allestimento allora i trecento euro ci possono ancora stare
 

Dagalla

Biker novus
17/4/18
12
0
0
37
Piemonte
Visita sito
Bike
indeciso
Se la 960 vale o meno i 300€ in più non te lo so dire. Sicuramente è più costosa una doppia SLX, sicuramente una Recon costa di più della 30 silver, e anche altrove c'è qualche piccolo miglioramento, tipo i freni, lieve ma c'è.
La versione con doppia della 980 è la 970. La 960 è un modello superiore.
Confermo che non ho sbagliato a scrivere. La bici che mi è stata proposta è proprio la 960 in quanto la 970 mi è stata sconsigliata x il fatto di avere solo 10 rapporti sul pignone (ormai sono tutte da 11 a detta del venditore). In sostanza delle 2 che mi sono state offerte quale mi consigliereste?? Buona giornata a tutti!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Confermo che non ho sbagliato a scrivere. La bici che mi è stata proposta è proprio la 960 in quanto la 970 mi è stata sconsigliata x il fatto di avere solo 10 rapporti sul pignone (ormai sono tutte da 11 a detta del venditore). In sostanza delle 2 che mi sono state offerte quale mi consigliereste?? Buona giornata a tutti!
Eh... la 960 è migliore e meno basica (soprattutto la forcella e un po' i freni) ma sinceramente prima di spendere 1200€ valuterei anche alternative.
Forse mi sono perso qualcosa (ho letto molto in fretta), ma parte delle bici che hai citato mi pare siano state abbandonate e non ho capito perché, tipo la Merida che non s'è manco capito che modello fosse.
A meno che tu non abbia un negoziante di cui ti fidi e da cui vuoi acquistare sicuramente, secondo me non ha senso spendere certe cifre senza aver valutato tutte le possibili alternative, o quantomeno un numero sufficiente per farsi una buona idea e valutare.
 

Dagalla

Biker novus
17/4/18
12
0
0
37
Piemonte
Visita sito
Bike
indeciso
Ciao ragazzi!
grazie per avermi sempre risposto e detto le vostre opinioni.
ho girato diversi negozi e alla fine qui nella mia zona non ne ho trovati molti.
ora sono arrivato a dover scegliere tra queste bici.
ho optato per il monocorona un pò per il costo minore e un pò per la curiosità di provarle.
mi è stato pure detto che con la doppia soprattutto in discesa sterrata è facile che caschi la catena o perlomeno ci sono più possibilità rispetto al monocorona. confermate?
vi lascio i link delle bici che mi sono piaciute maggiormente.
mi potreste dare un vostro parere dicendomi in cosa è meglio una rispetto all'altra?
grazie mille!
https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-pro-uomo/p/128989?color=240211-128989
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980?article=265216007
la prima a 1050 euro, mentre la seconda a 900.
infine vi lascio anche questa anche se è un pò indietro nelle mie scelte x via del prezzo (1200 euro).
chiaramente ditemi qualcosa pure su questa che se secondo voi è la migliore (aldilà della doppia davanti) ci faccio un pensierino.
grazie mille a tutti!!
saluti!!
 

chrisdurden

Biker superis
22/8/16
451
77
0
Visita sito
mi è stato pure detto che con la doppia soprattutto in discesa sterrata è facile che caschi la catena o perlomeno ci sono più possibilità rispetto al monocorona. confermate?

se monti un deragliatore con frizione tipo shimano xt la catena rimane sempre in tensione, è davvero difficile che cada. col monocorona in ogni caso è consigliabile metterci ua guidacatena con tendicatena perché ptrebbe saltare fuori lo stesso
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao ragazzi!
grazie per avermi sempre risposto e detto le vostre opinioni.
ho girato diversi negozi e alla fine qui nella mia zona non ne ho trovati molti.
ora sono arrivato a dover scegliere tra queste bici.
ho optato per il monocorona un pò per il costo minore e un pò per la curiosità di provarle.
mi è stato pure detto che con la doppia soprattutto in discesa sterrata è facile che caschi la catena o perlomeno ci sono più possibilità rispetto al monocorona. confermate?
vi lascio i link delle bici che mi sono piaciute maggiormente.
mi potreste dare un vostro parere dicendomi in cosa è meglio una rispetto all'altra?
grazie mille!
https://www.specialized.com/it/it/rockhopper-pro-uomo/p/128989?color=240211-128989
https://www.scott-sports.com/it/it/product/bicicletta-scott-scale-980?article=265216007
la prima a 1050 euro, mentre la seconda a 900.
infine vi lascio anche questa anche se è un pò indietro nelle mie scelte x via del prezzo (1200 euro).
chiaramente ditemi qualcosa pure su questa che se secondo voi è la migliore (aldilà della doppia davanti) ci faccio un pensierino.
grazie mille a tutti!!
saluti!!
A me pare che la differenza più grossa stia nel monocorona della Scott rispetto alla doppia dell'altra.
La forcella della Specialized dovrebbe essere un po' meglio, ma non so quanto. Sicuramente più leggera.
Sarebbe interessante sapere il peso delle due bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo