Consiglio prima MTB

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Si si quello l'avevo capito..quello che non capisco è: nell'atto pratico,dell'utilizzo della bici..cosa cambia?

il vantaggio principale delle 29 è che, essendo la ruota più grande, permette di superare gli ostacoli con maggiore agilità
il secondo vantaggio è, per il maggiore peso delle ruote, un "effetto volano" maggiore che permette di mantenere più facilmente una velocità di marcia costante (nel caso di pianura)

Lo svantaggio principale invece è che maggiore dimensione = più energia necessaria a muoverla, soprattutto nei rilanci e in salità
Poi un altro svantaggio, a parità di prezzo le 29 offrono meno come montaggio. Per avere lo stesso montaggio di una 26 di pari prezzo devi spendere mediamente 200 euro in più
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Sono mesi che studio sui forum e mi interesso da chi ne capisce Unica mtb valida fino a mille euro è o la rockrider 8.1 o la 8.3 la radon 6.0 o 7.0 ma adesso non si trovano le radon o la cube acid 2012 o 2013 Le altre non contano su quella fascia di prezzo.

ma non è mica vero

Quello che dici va bene per budjet fino a 800 euro
Per chi può arrivare a 1000 invece si riesce a trovare qualcosa di buono in diverse marche

Canyon ad esempio (1068 euro)
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3008#tab-reiter2

oppure sempre Canyon se si rimane sulla Recon (quindi stesso livello della Cube Acid ma con trasmissione migliore => SLX) c è la Yellowstone
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3002
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Vi ringrazio ancora per i consigli che mi date!
Allora,tanto per cominciare,ho trovato un corso di MTB Freeride,come mi avete consigliato :)
Tornando alla bici invece,sto prendendo in considerazione la Canyon che mauru mi ha consigliato,invece parlando con il rivenditore a cui vado di solito (mi ero confuso,non ha trek ma olympia) lui mi ha consigliato una mtb della stessa fascia di prezzo...in più ne ho trovata una nel mercatino..metterò i link,poi magari,voi saprete consigliare meglio!
Canyon: [url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3025[/URL]
Olympia: [url]http://www.olympiacicli.it/ita/dettaglio.php?id=211[/URL]
KTM usata: [url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-56791-KTM-CALIBER-38[/URL]
Attenderò i vostri pareri,e grazie ancora!
La KTM usata è una bici da downhill, che per ovvi motivi non puoi confrontarmela con le altre due, che sono bici da XC/AM. E fin qua...
Per raffrontare la Canyon con l'Olympia però dobbiamo capirci su quale modello ti viene offerto, perché spaziamo tra tutti i cambi Shimano/SRAM possibili ed immagginabili ed una buona scelta di forche. Potrebbe essere confrontabile con la BRAVE 26” PRO, ma devi informarti a quanto ti viene proposta. Tieni conto che Canyon è molto competitiva con i prezzi. L'Olympia è gradevole da vedere, anche se io preferisco la Canyon.
 

Ayles

Biker novus
27/4/13
9
0
0
Visita sito
La KTM usata è una bici da downhill, che per ovvi motivi non puoi confrontarmela con le altre due, che sono bici da XC/AM. E fin qua...
Per raffrontare la Canyon con l'Olympia però dobbiamo capirci su quale modello ti viene offerto, perché spaziamo tra tutti i cambi Shimano/SRAM possibili ed immagginabili ed una buona scelta di forche. Potrebbe essere confrontabile con la BRAVE 26” PRO, ma devi informarti a quanto ti viene proposta. Tieni conto che Canyon è molto competitiva con i prezzi. L'Olympia è gradevole da vedere, anche se io preferisco la Canyon.
Vedendo i listini credo che a parità di prezzo della Canyon Nerve Al 6.0 ci sia la Olympia Brave Alp..la Brave Pro costicchia un pò di più
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo