Consiglio prima MTB Full, tra Specialized, Scott o Canyon..

marcè

Biker serius
26/5/07
155
0
0
Palermo
Visita sito
:specc: ormai sono due mesi che leggo decine e decine di post per capire che tipo di mtb comprami per il prox anno, potendo eventualmente prenderne, visto il periodo di sconti, anche una del 2011, ma ho solo una grande confusione in testa.. l'unica certezza e che deve essere una full:duello: principalmente per via della maggiore comodità e sicurezza (..per il sottoscritto) nel fare percorsi prevalentemente trail

Ad oggi ho scelto dei modelli solo guardando il lato estetico, mi piace molto la Spark 2012, la Nerve XC '11 e in casa specy la Epic e la Stumpjumper FSR entrambi del 2011, il budget è tra 2k e 2.5k euro i miei dubbi iniziano quando sto a pensare che per fare qualsiasi percorso trail devo farmi minimo 10 km di bitume e 400 m di dislivello insieme ad un gruppo che predilige "spingere", vorrei evitare di fare da ancora... :il-saggi: (sono già scarso di mio :roll:) e penso subito ad una Epic, poi mi domando.. ma se non faccio mai gare (e non ne farò), mi conviene puntare sulla Epic? :nunsacci::nunsacci:

questo è il mio primo dubbio, la Epic deve rimanere sulla mia testa o no?? grazie
:medita:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
marcè;4928044 ha scritto:
:specc: ormai sono due mesi che leggo decine e decine di post per capire che tipo di mtb comprami per il prox anno, potendo eventualmente prenderne, visto il periodo di sconti, anche una del 2011, ma ho solo una grande confusione in testa.. l'unica certezza e che deve essere una full:duello: principalmente per via della maggiore comodità e sicurezza (..per il sottoscritto) nel fare percorsi prevalentemente trail

Ad oggi ho scelto dei modelli solo guardando il lato estetico, mi piace molto la Spark 2012, la Nerve XC '11 e in casa specy la Epic e la Stumpjumper FSR entrambi del 2011, il budget è tra 2k e 2.5k euro i miei dubbi iniziano quando sto a pensare che per fare qualsiasi percorso trail devo farmi minimo 10 km di bitume e 400 m di dislivello insieme ad un gruppo che predilige "spingere", vorrei evitare di fare da ancora... :il-saggi: (sono già scarso di mio :roll:) e penso subito ad una Epic, poi mi domando.. ma se non faccio mai gare (e non ne farò), mi conviene puntare sulla Epic? :nunsacci::nunsacci:

questo è il mio primo dubbio, la Epic deve rimanere sulla mia testa o no?? grazie
:medita:
Le tedesche online (Canyon, Rose e Radon) sono più economiche e meglio montate. Con il tuo budget ne prendi una top di gamma. Tutte con giunto horst e sospensioni top di gamma. Con le altre paghi il marchio ed il rivenditore, almeno 800/1000 eu, e con quella cifra prendi un montaggio mediocre.
Il punto forte della Spark è che si blocca completamente la sospensione. Ma quando è libera in salita, anche con posizione intermedia, mi piace meno di quella della Nerve AM. Per contro la nerve, nemmeno la XC, non si blocca completamente il posteriore. La epic non la conosco, ho letto che in salita è ok e che è un po' pigra in discesa, rimane troppo rigida. La SJ è una trail ed è meno adatta per l'asfalto e le salite a tutta, e se monta il brain ha pure i difetti della epic. Inoltre la epic 2012 (29") è un aborto che vogliono imporre sul mercato, e che molto probabilmente nel 2013 scomparirà dai listini (leggi la discussione sulla epic, lo pensano in molti).
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
direi la far non ha i pregi della Epic. il brain settato bene è una ottima invenzione rigido in salita e in piano ma non come una rigida e ammortizzante in discesa io te la consiglio magari da 29
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
Le tedesche online (Canyon, Rose e Radon) sono più economiche e meglio montate. Con il tuo budget ne prendi una top di gamma. Tutte con giunto horst e sospensioni top di gamma. Con le altre paghi il marchio ed il rivenditore, almeno 800/1000 eu, e con quella cifra prendi un montaggio mediocre.
ti quoto appieno
vai di online che risparmi e ti ritrovi in mano un mezzo ottimo
 

marv78

Biker serius
27/5/10
174
0
0
Val di Sole
Visita sito
Io ho preso la Anthem x2 2011 quest'autunno ad un prezzo veramente molto vantaggioso, proprio all'interno del tuo budget e devo dire che mi piace tantissimo, molto rigida in salita e in discesa mi sembra di volare, pesa senza pedali 11,5 kg, ed il sistema maestro se giustamente settato è veramente molto effeicace, prendila in considerazione, poi senza dubbio anche i mezzi citati da te sono dei gran bei mezzi, io direi che la anthem si colloca tra la Epic e la fsr, le ho provate entrambe.
Per quanto riguarda canyon, piacciono tanto anche a me, mi ha un po frenato il fatto di acquistare in rete per l'assistenza, in realtà finora alla mia anthem l'assistenza me la sono fatta io.

Buona scelta e buone pedalate.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Anche io avevo i dubbi. La Nerve AM 8.0 mi è rimasta nel gozzo..... Ho preso la Stumpy Comp FSR 2011 e mi trovo benissimo.... Bici favolosa.... Ho abbandonato a malincuore Canyon poichè ho visto delle foto di rottura di telai delle Nerve che non mi sono piaciuto anche se Canyon li ha sostituiti (dopo un po di tempo)......
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Anche io avevo i dubbi. La Nerve AM 8.0 mi è rimasta nel gozzo..... Ho preso la Stumpy Comp FSR 2011 e mi trovo benissimo.... Bici favolosa.... Ho abbandonato a malincuore Canyon poichè ho visto delle foto di rottura di telai delle Nerve che non mi sono piaciuto anche se Canyon li ha sostituiti (dopo un po di tempo)......
Ciao
Cioè stai dicendo che tu hai venduto la tua Nerve AM 8.0 perchè hai visto un telaio Nerve XC rotto (che molto probabilmente ci faceva i salti) ed hai preso come sostituto della 8.0 una SJ Comp? Che uso ne fai? In cosa ti trovi meglio?
 

marcè

Biker serius
26/5/07
155
0
0
Palermo
Visita sito
alla fine mi sa che compro una mtb delle aziende che trovo nella mia zona, ho troppa paura di essere trattato con i piedi nel caso di assistenza su bici di altri marchi, ci sono già passato una volta :rosik:, mi fa schifo il solo pensiero che ti trattino male solo perchè non hai comprato la bici da loro, ma alla fine mi devo adattare, visto che non sono in grado (e non ho il tempo..) di farmi la manutenzione..

quindi ho prendo una Scott (la spark 2012) o una Trek (Fuel EX o Rumblefish(?) 2012)

dal negoziante di "fiducia" mi sono sentito dire :spetteguless: chiaro e tondo che se prendo una Canyon (la mia prima scelta) le "mazzate in €" al momento di manutenzione non me le toglie nessuno :maremmac:
devo avere paura?

nb. premetto che non conosco il mondo canyon su cosa e come fare in caso di manutenzione delle loro bici
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
marcè;4931304 ha scritto:
alla fine mi sa che compro una mtb delle aziende che trovo nella mia zona, ho troppa paura di essere trattato con i piedi nel caso di assistenza su bici di altri marchi, ci sono già passato una volta :rosik:, mi fa schifo il solo pensiero che ti trattino male solo perchè non hai comprato la bici da loro, ma alla fine mi devo adattare, visto che non sono in grado (e non ho il tempo..) di farmi la manutenzione..

quindi ho prendo una Scott (la spark 2012) o una Trek (Fuel EX o Rumblefish(?) 2012)

dal negoziante di "fiducia" mi sono sentito dire :spetteguless: chiaro e tondo che se prendo una Canyon (la mia prima scelta) le "mazzate in €" al momento di manutenzione non me le toglie nessuno :maremmac:
devo avere paura?

nb. premetto che non conosco il mondo canyon su cosa e come fare in caso di manutenzione delle loro bici

L'online si sta sempre più affermando, e i venditori rischiano di chiudere.
I componenti sono tutti standard, la manutenzione ordinaria se la fai sulla attuale bici, la fai uguale su una Canyon. In più ti viene fornito un manuale generale e tutti i fogli tecnici dei componenti, che se hai l'attrezzatura basilare, ti consente di operare da meccanico per tutto. Quello che non potresti fare, ad esempio la revisione dell'ammortizzatore, lo smonti, lo spedisci al centro che ti viene comunicato da Canyon Italia. Con un venditore questo passaggio lo fa lui (ma sempre al centro spedisce). In quanto a mazzate, le prendi subito se compri dal venditore, e poi le prendi lo stesso. Se devi centrare le ruote, se si tratta di lavorarci 5 min, forse te lo fa gratis, se gli porti le ruote Canyon, quanto te le fa pagare, 50 euro? E anche se fosse, visto che a me serve ogni 3 anni, con 1000 eu ce le centro per i prossimi 60 :smile::smile::smile:
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
marcè;4931304 ha scritto:
alla fine mi sa che compro una mtb delle aziende che trovo nella mia zona, ho troppa paura di essere trattato con i piedi nel caso di assistenza su bici di altri marchi, ci sono già passato una volta :rosik:, mi fa schifo il solo pensiero che ti trattino male solo perchè non hai comprato la bici da loro, ma alla fine mi devo adattare, visto che non sono in grado (e non ho il tempo..) di farmi la manutenzione..

quindi ho prendo una Scott (la spark 2012) o una Trek (Fuel EX o Rumblefish(?) 2012)

dal negoziante di "fiducia" mi sono sentito dire :spetteguless: chiaro e tondo che se prendo una Canyon (la mia prima scelta) le "mazzate in €" al momento di manutenzione non me le toglie nessuno :maremmac:
devo avere paura?

nb. premetto che non conosco il mondo canyon su cosa e come fare in caso di manutenzione delle loro bici
:paur::paur: ma quindi in questi 2 anni che c...o ho fatto sulla mia full-dynamix
speriamo che da domani non casci a pezzi:paur::paur:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
L'online si sta sempre più affermando, e i venditori rischiano di chiudere.
I componenti sono tutti standard, la manutenzione ordinaria se la fai sulla attuale bici, la fai uguale su una Canyon. In più ti viene fornito un manuale generale e tutti i fogli tecnici dei componenti, che se hai l'attrezzatura basilare, ti consente di operare da meccanico per tutto. Quello che non potresti fare, ad esempio la revisione dell'ammortizzatore, lo smonti, lo spedisci al centro che ti viene comunicato da Canyon Italia. Con un venditore questo passaggio lo fa lui (ma sempre al centro spedisce). In quanto a mazzate, le prendi subito se compri dal venditore, e poi le prendi lo stesso. Se devi centrare le ruote, se si tratta di lavorarci 5 min, forse te lo fa gratis, se gli porti le ruote Canyon, quanto te le fa pagare, 50 euro? E anche se fosse, visto che a me serve ogni 3 anni, con 1000 eu ce le centro per i prossimi 60 :smile::smile::smile:

ti assicuro, che a meno che nn sei uno con esperienza in campo meccanico da tempo, mettere le mani su alcuni problemi della bici spesso crea solo altri problemi. e che puoi avere i migliori manuali di istruzioni ma se nn hai la praticità del caso non ce la fai a fare un lavoro fatto bene, e se lo termini rischi di rovinare qualcosa. prova a smontare e rimontare un movimento centrale in maniera scorretta, basta un piccolo spostamento rispetto alla posizione adatta che il tuo telaio lo mandi a farsi fottere... io sinceramente la porto da uno dei migliori meccanici in circolazione, che scrive pure su tuttomtb, è george della bicicletteria di milano. e al resto pensa lui. fai da te solo per cambio, smontaggio rimontaggio pezzi base... non per lavori più complessi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sono 20 anni che vado in bici e non mi è mai successo di smontare una guarnitura. E credo che non ne avrò bisogno. Comunque col foglio tecnico ti descrivono gli attrezzi necessari e la procedura di montaggio. Credo che studiandoli attentamente i lavori si facciano. La manutenzione ordinaria a cui i mi riferivo è cambiare la catena, le pasticche, registrare le pinze, il cambio, e quant'altro necessario per il normale funzionamento della bici. Al limite, anche se meno necessario, montare altre corone, un pacco pignoni, spurgare l'impianto freni, trasformare la tripla in doppia, farsi il tubeless da soli. Per la forcella e l'ammo, ed al limite anche per centrare una ruota, vado dal meccanico. Lo pago e lui è contento che lavora, anche se ad alcuni fa storie. Se vi fa storie, la prossima volta ditegli che la bici la comprate da lui se col suo guadagno fate a metà. :duello: Vediamo cosa risponde poi.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Sono 20 anni che vado in bici e non mi è mai successo di smontare una guarnitura. E credo che non ne avrò bisogno. Comunque col foglio tecnico ti descrivono gli attrezzi necessari e la procedura di montaggio. Credo che studiandoli attentamente i lavori si facciano. La manutenzione ordinaria a cui i mi riferivo è cambiare la catena, le pasticche, registrare le pinze, il cambio, e quant'altro necessario per il normale funzionamento della bici. Al limite, anche se meno necessario, montare altre corone, un pacco pignoni, spurgare l'impianto freni, trasformare la tripla in doppia, farsi il tubeless da soli. Per la forcella e l'ammo, ed al limite anche per centrare una ruota, vado dal meccanico. Lo pago e lui è contento che lavora, anche se ad alcuni fa storie. Se vi fa storie, la prossima volta ditegli che la bici la comprate da lui se col suo guadagno fate a metà. :duello: Vediamo cosa risponde poi.

allora cosi ti posso quotare...ma sulla storia dello spurgo anche li... rischiare di fare danni è facilissimo quanto sembra facile spurgare.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ma poi perchè devono fare storie? io compro la bici dove voglio... il mio meccanico nn ha specialized nn compro da lui la bici ma nn fa storie. si faranno un pò qualche storia all'inizio, ma meglio quello che non portargliela proprio. e poi diciamolo alcuni di loro soprattutto i piccoli sivende hanno prezzi esagerati.
 

Gionic14

Biker novus
14/9/14
1
0
0
Monfalcone
Visita sito
Salve a tutti ...sono da poco entrato in questo fantastico mondo ... Avevo bisogno di un consiglio . Vorrei comprare una Mtb x fare enduro , potete consigliarmi ? Io ero indeciso tra una canyon e una scott lt 720 .. Voi che dite ??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo