Consiglio prima bici ibrida

alcatraz84

Biker novus
29/5/12
4
0
0
torino
Visita sito
Se sei interessato esclusivamente all'uso su strada lascia perdere le mtb... è vero che con qualche modello front, magari di gamma media, cambiando ruote e qualcos'altro puoi ottenere buoni risultati... ma dovresti spendere ALMENO 700/800 euro per la bici nuova... e poi valutare cosa cambiare.
Sotto i 500 euro anche al netto delle modifiche non prendi nulla di buono... prenderesti una mtb con una forcella pesante.
Hai le mie stesse esigenze, anche io prendero' una ibrida o in alternativa una mtb già "trasformata" forcella rigida e ruote stradali.
Su queste fasce di prezzo i marchi "noti" secondo me sono poco competitivi a meno di trovarle scontatissime... meglio guardare qualche marco tedesco venduto on line oppure al deca... la forma 5 pesa meno di 10 kg nella misura piu' grande... per raggiungere queste caratteristiche con una mtb devi spenderci bei soldini... e dubito che la scorrevolezza sia la stessa.

Hai azzeccato il mio pensiero, dato il budget limitato e l'utilizzo che ho intenzione di fare era proprio per questo che ho pensato ad una ibrida...

Forma 5 di Deca andrò domani a vederla...;-)

Scorrevolezza è una parola che mi piace se devo pensare di andare in bici!

Grazie a tutti intanto per le risposte!
 

orangina

Biker novus
Se sei interessato esclusivamente all'uso su strada lascia perdere le mtb... è vero che con qualche modello front, magari di gamma media, cambiando ruote e qualcos'altro puoi ottenere buoni risultati... ma dovresti spendere ALMENO 700/800 euro per la bici nuova... e poi valutare cosa cambiare.
Sotto i 500 euro anche al netto delle modifiche non prendi nulla di buono... prenderesti una mtb con una forcella pesante.
Hai le mie stesse esigenze, anche io prendero' una ibrida o in alternativa una mtb già "trasformata" forcella rigida e ruote stradali.
Su queste fasce di prezzo i marchi "noti" secondo me sono poco competitivi a meno di trovarle scontatissime... meglio guardare qualche marco tedesco venduto on line oppure al deca... la forma 5 pesa meno di 10 kg nella misura piu' grande... per raggiungere queste caratteristiche con una mtb devi spenderci bei soldini... e dubito che la scorrevolezza sia la stessa.

Ciao,
mi ricollego a questo tuo messaggio perchè anch'io sarei interessato all'acquisto della FORMA 5 del Deca ( [url]http://www.decathlon.it/btwin-forma-5-id_8188896.html[/URL]).
Ma vorrei avere un parere anche su questa: [url]http://www.good-bikes.net/index.php?method=section&action=zoom&id=957[/URL]

Qualcuno più esperto di me può fare un veloce confronto a livello tecnico per valutarne le differenze?

Grazie
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
mia morosa con una ibrida con portapacchi, parafanghi, luci ecc... da meno di 400 euro fa strade bianche e sentieri senza nessun problema...

lascia stare la mountain bike, con un buon telaio e gomme da 35 vai ovunque.
Altro consiglio: evita la forcella ammortizzata, per quel prezzo ne trovi solo di penose che ti peggiorano la guida e basta.

che mi vengono al volo, Kona e Lapierre fanno qualche prodotto interessante in tal senso.
 
  • Mi piace
Reactions: One_1

juzaam

Biker novus
10/8/13
1
0
0
Visita sito
Ciao Ragazzi,
da totale newbie ho seguito la discussione e avrei bisogno di chiarimenti se avete la pazienza di darmeli :)

1- Che vuol dire bici da 29''? Si riferisce al telaio o alle ruote?
2- Se uno prende un telaio di una bici da corsa, cambia manubrio e copertoni per renderla piu' polivalente, ha ottenuto una schifezza o una bici ibrida?

Queste due per cominciare :)
 

tomb

Biker spectacularis
ma una mtb in acciaio di qualche anno fa,con i supporti per il portapacchi,che si possono montare tutte le gomme da 26" che si vogliono mi sembra una ottima scelta direi.conosco degli amici che giarano cosi,e si trovano bene,alternado sterrato e bitume
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo