Consiglio per produzione mappe per Oruxmaps

Marco N

Biker serius
17/9/14
262
14
0
Cles (TN)
Visita sito
Ho acquistato delle mappe digitali (con reticolo) e Okmap. Le mappe erano fatte per girare in un software ma, usando Oruxmaps, ho voluto estrapolarle da quel software. Mi sono rimasti i PNG (da circa 13.000x8.000 pixel).

Vi chiedo:
1. È possibile fare una verifica se sono sufficienti due punti di georefenziazione in due angoli opposti?
2. Creando la mappa per Oruxmaps che impostazioni è meglio usare?
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    11,1 KB · Visite: 9

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Ho acquistato delle mappe digitali (con reticolo) e Okmap. Le mappe erano fatte per girare in un software ma, usando Oruxmaps, ho voluto estrapolarle da quel software. Mi sono rimasti i PNG (da circa 13.000x8.000 pixel).

Vi chiedo:
1. È possibile fare una verifica se sono sufficienti due punti di georefenziazione in due angoli opposti?
2. Creando la mappa per Oruxmaps che impostazioni è meglio usare?

1) ... i punti meglio 5 (1 per angolo e uno centrale)

2) dipende dal cellulare (dimensioni schermo, pixel ecc. ecc.)

NB: una prova la puoi sempre fare, e adegui i pixel ( risoluzione) al tuo cellulare.
 

Marco N

Biker serius
17/9/14
262
14
0
Cles (TN)
Visita sito
Non me ne intendo, ma, visto che non può essere distorta, pensavo che 2 punti fossero sufficienti per l'accuratezza della referenziazione e evitasse inutili ricampionamenti (con degrado dell'immagine).

Il cellulare è un Samsung Note 4 con display da 5.7" e risoluzione 2560x1440. Tu che faresti?
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Non me ne intendo, ma, visto che non può essere distorta, pensavo che 2 punti fossero sufficienti per l'accuratezza della referenziazione e evitasse inutili ricampionamenti (con degrado dell'immagine).
Il cellulare è un Samsung Note 4 con display da 5.7" e risoluzione 2560x1440. Tu che faresti?

.... 5 punti di georeferenziazione e lasci tutto di default. :spetteguless:
 

vannig

Biker novus
30/5/14
33
2
0
Visita sito
cmq essendo un piano 2 punti bastano
4 sono meglio
5 sono esagerati (ed inutili)

Non è un piano, è una trasformazione affine (omotetia) tra sistemi di riferimento. Per questo due punti non bastano. In generale una trasformazione del genere è determinata da sette (7) parametri.
Diciamo che per usi normali possono bastare tre punti (non allineati) nel senso che aumentandone il numero la precisione ottenuta non giustifica il lavoro aggiuntivo.
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
Non è un piano, è una trasformazione affine (omotetia) tra sistemi di riferimento. Per questo due punti non bastano. In generale una trasformazione del genere è determinata da sette (7) parametri.
Diciamo che per usi normali possono bastare tre punti (non allineati) nel senso che aumentandone il numero la precisione ottenuta non giustifica il lavoro aggiuntivo.

cmq essendo un piano 2 punti bastano
4 sono meglio
5 sono esagerati (ed inutili)

... tutte le mie mappe cartacee dicitalizzate sono georeferenziate su 5 punti e poi le trasformi con software in .... KMZ, JNX, RMAP.

Pertanto la scelta non esclusiva per le RMAP sembrerebbe "esagerata" ma per le altre mappe è più che ottima. :duello:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Chiedo scusa
si volevo dire in parole terra terra che
è la rappresentazione su un piano della realtà
e che
3 punti bastano
4 sono meglio
5 o + sono esagerati (ed inutili)

bravo della precisazione NON ALLINEATI!
 

Marco N

Biker serius
17/9/14
262
14
0
Cles (TN)
Visita sito
Io non capisco, perché se è un PNG che ha solo perso il file di riferimento (non ha distorsioni) ha bisogno di un numero maggiore di due punti? Chi riesce a spiegarmelo con parole semplici? Io ho messo due punti e applicato la griglia via software: le linee del software coincidono in tutta la mappa con quelle disegnate...

Grazie a tutti per la pazienza
 

vannig

Biker novus
30/5/14
33
2
0
Visita sito
Io non capisco, perché se è un PNG che ha solo perso il file di riferimento (non ha distorsioni) ha bisogno di un numero maggiore di due punti? Chi riesce a spiegarmelo con parole semplici? Io ho messo due punti e applicato la griglia via software: le linee del software coincidono in tutta la mappa con quelle disegnate...

Grazie a tutti per la pazienza

Non sono concetti semplicissimi da spiegare. Diciamo che hai, tra gli altri, due tipi di problema.
Uno è quello di decidere quale sistema di riferimento vuoi usare (il datum). L'altro è quello di proiettare su un piano (la carta) i punti voluti.
A questo punto si apre un'infinità di passaggi e conversioni da un sistema e da una proiezione all'altra.
Un monte di matematica laboriosissima che oggi è disponibile a tutti nei vari applicativi del caso.
La teoria, complicata, andrebbe per poter capire bene.
Nel tuo caso hai avuto fortuna. Se i punti li prendevi troppo vicini e magari al centro della carta nessuno ti garantiva di avere risultati corretti (quanto, poi?) anche verso i bordi. O se li prendevi raggruppati e vicini a un vertice cosa poteva succedere in quello opposto o al centro? Dipende...
Diciamo che a questo mondo tutto è relativo...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Io non capisco, perché se è un PNG che ha solo perso il file di riferimento (non ha distorsioni) ha bisogno di un numero maggiore di due punti? Chi riesce a spiegarmelo con parole semplici? Io ho messo due punti e applicato la griglia via software: le linee del software coincidono in tutta la mappa con quelle disegnate...

Grazie a tutti per la pazienza
Non c'è una regola fissa. Se il file PNG è perfetto, senza distorsioni, bastano 2 punti.
Se il file non è perfetto allora occorre utilizzare 4/5 punti.

Per un collage di circa 20 schermate che ho incollato insieme ho utlizzato 7 punti. Nonostante questo la calibrazione non era perfetta, ma visto come avevo realizzato la mappa non si poteva fare di meglio.

Se con 2 punti hai una calibrazione perfetta allora sei a posto.

francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo