Consiglio per principiante

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Buongiorno, mi chiamo Paolo ho 31 anni e vorrei finalizzare l'acquisto di una MTB... e fin qui tutto bene. Vediamo di argomentare meglio la richiesta.

Ho giocato per anni a calcio, che ho dovuto mollare causa un infortunio e pubalgia. Da poco sto riprendendo a correre a piedi, ma questa disciplina mi viene a noia e così pensavo di tentare con qualche uscita in bicicletta.
Questo mi permetterebbe di percorrere distanze più elevate, cambiare con più frequenza percorso e coniugare quella che attualmente è la mia più grande passione: la fotografia.

Possiedo una MTB molto vetusta, avrà circa 20 anni, e non mi permette di percorrere grandi distanza, pena uno sforzo disumano che vanifica il piacere della scampagnata.
Non prevedo, almeno nell'immediato, uscite su sentieri di montagna impegnativi oppure partecipare a qualche gara. Mi interessa principalmente acquistare una MTB che mi permetta di correre anche su terreni sterrati, sia in pianura che collina.

Mi sono imposto come budget indicativo 500€; immagino non sia una cifra molto alta, però tra mutuo e spese varie non posso permettermi di destinare somme ingenti per l'acquisto della MTB, considerando che dovrò anche comprare altri accessori. A proposito, quali accessori ritenete indispensabili per cominciare? Consigli su cosa e dove acquistarli?

Come MTB al momento avrei individuato questi due modelli:

- Cube Aim Pro: http://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-aim-pro-black-n-green-456110/wg_id-117
- Radon ZR Team 29 5.0: http://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-29-5.0-463427/wg_id-117

Non conosco sinceramente le differenze tra le varie componentistiche, aiutatemi voi se volete a far chiarezza.

Non ho nemmeno fretta di acquistarla, anche se dovesse passare qualche mese non è un problema, quindi se pensate che l'usato potrebbe essere una valida alternativa consigliatemelo pure. L'unica cosa che mi frena è che non sapendo molto di questa disciplina non vorrei rischiare di comprare un modello preso troppo male.
 

Pierarturo

Biker serius
2/9/14
205
9
0
Trevignano (TV)
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 1 2015 Salsa Fargo 2017
Tra le 2 preferisco la Radon che però con le spese di spedizioni arrivi a quasi 600€. Con questa cifra darei un occhiata anche a Canyon che, se non ricordo male, fino ad oggi fa spedizioni gratuite e quindi a parità di costi prenderesti una gran bella bici con forcella ad aria, magari di qualche fine serie... oppure questa che con 50€ in più rispetto alla radon è montata assai meglio https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-3-9-wmn.html
Da decathlon invece ce la 560 sul tuo budget, ma se non ricordo male, la 2016 monta la stessa forcella della radon. Dovresti cercare una 560 da 26" dello scorso anno.
Come accessori da aver dietro sicuramente una pompetta da telaio (di quelle piccole) e una camera d' aria di scorta in caso di foratura.
Visto che hai da portare con te una macchina fotografica, magari uno zainetto è la cosa migliore per te.

Ho letto solo ora che sei di Treviso, a Vittorio ci sta un concessionario Cube (Crazy sport). Sicuramente avrà un modello per te sulla cifra che vuoi spendere. Magari fatti un giro.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Concordo sul discorso Canyon di Pierarturo. Inoltre per iniziare punterei su una 27,5 e non su una 29, in quanto la 29 ha tanti vantaggi ma è più dura da spingere a parità di rapporto e se le ruote non sono di buon livello, rischi di trovarti dei macigni da portarti in giro ed essere molto meno pedalabile di una 27,5 di pari livello.
Se no con 5-600€ potresti buttarti su un buon usato da 26, a quella cifra prendi un top di gamma con 3-4 anni di vita,magari che pesa 9/10 kg, e che se anche ti sale la passione per la mtb hai già una bici per vivere al meglio questo sport senza necessità di cambiarla. A causa dell'avvento delle 27,5, le 26 sono finite ai margini di mercato, ma una buona bici da 26 resta sempre un gran mezzo, è solo questione di marketing.
Io tornassi indietro invece di prendere una entrylevel compravo direttamente un buon usato, perchè dopo 10 mesi mi strovato a cambiarla perchè assolutamente inadeguata alla mia passione ed i giri che ho iniziato a fare.
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Ma come modelli usati questi potrebbero andare bene?

http://m.subito.it/vim/137959877.htm

http://m.subito.it/vim/152943947.htm

Giusto per farmi un'idea di massima, come dicevo non ho fretta. Ho visto anche delle Bianchi o Bottecchia sui 300€, lascio stare o vale la pena valutarle per chi si approccia per la prima volta come me?

Bellissima la Canyon, però per ora siamo fuori budget. :-(

Grazie per la dritta del negozio, ci andrò a fare un giro sicuramente!
 

Pierarturo

Biker serius
2/9/14
205
9
0
Trevignano (TV)
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 1 2015 Salsa Fargo 2017
Ma come modelli usati questi potrebbero andare bene?

http://m.subito.it/vim/137959877.htm

http://m.subito.it/vim/152943947.htm

Giusto per farmi un'idea di massima, come dicevo non ho fretta. Ho visto anche delle Bianchi o Bottecchia sui 300€, lascio stare o vale la pena valutarle per chi si approccia per la prima volta come me?

Bellissima la Canyon, però per ora siamo fuori budget. :-(

Grazie per la dritta del negozio, ci andrò a fare un giro sicuramente!

Io guardai anche all' usato ,ma deve piacermi e convincermi pienamente, proprio perché sono un tipo molto più da nuovo! ma prima fatti qualche idea in negozio (che spesso hanno anche tanto usato garantito). Fatta un' idea decidi il da farsi. Dalle nostre parte ne hai di negozi dal quale trarre idee, qualche esperienza e sicuramente qualche conclusione
 

babbabiker

Biker superis
17/5/14
485
0
0
Milano
Visita sito
Anche io con questa cifra punterei ad un buon usato da 26. Ci sono delle ocassioni straordinarie sul mercato. Valutare un usato può sembrare difficile ma in realtà controllando le poche cose di base (cambio, forcella, ruote e telaio) e assicurandosi che non abbiano strani malfunzionamenti o danni, ci si porta a casa ottime bici. Importante è cercare bici della propria taglia che approsimativamente si stabilisce con l'altezza e il cavallo. Come dotazione di base io direi assolutamente casco (purtroppo non va dato per scontato dirlo), zainetto con camera d'aria, pompetta, cacciagomme. Per un uscite lunghine (dall ora e mezza in su) consiglierei anche dei pantaloncini con fondello. Puoi trovare il tutto al decathlon oppure se ti affretti io farei una corsa al lidl più vicino dove a poco prezzo puoi acquistare abbigliamento, zaino, pompetta e multi tool. In totale dovresti spendere una quarantina di euro e avresti una dotazione di base. Bianchi e Bottecchia hanno di buono il nome sull entry level, purtroppo cominciano ad essere bici interessanti solo a prezzi più alti (e non di poco). Per cominciare a sfoltire l'usato poche caratteristiche da guardare visto il genere di bici (front 26") sono una trasmissione almeno 3X9 meglio 3X10, una forcella ad aria e scartare tutte le bici che montano componenti come Shimano Tourney/Altus/Acera o Sram X3/X4 e vista la fascia di prezzo direi anche X5.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ma come modelli usati questi potrebbero andare bene?

http://m.subito.it/vim/137959877.htm

http://m.subito.it/vim/152943947.htm

Giusto per farmi un'idea di massima, come dicevo non ho fretta. Ho visto anche delle Bianchi o Bottecchia sui 300€, lascio stare o vale la pena valutarle per chi si approccia per la prima volta come me?

Bellissima la Canyon, però per ora siamo fuori budget. :-(

Grazie per la dritta del negozio, ci andrò a fare un giro sicuramente!

Quelle che hai riportato sono un po fuori prezzo, ed una è anche incompleta.
ti consiglio questa http://www.subito.it/biciclette/canyon-mountain-bike-cuneo-158763395.htm?gallery=1&last=1
tolti portapacchi e cavolate varie magari ti sconta altri 100€ e prendi una bici per fare tutto ed ottima per iniziare.
Io l'ho posseduta dal 2010 al 2012 e mi sono trovato benissimo.
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Io guardai anche all' usato ,ma deve piacermi e convincermi pienamente, proprio perché sono un tipo molto più da nuovo! ma prima fatti qualche idea in negozio (che spesso hanno anche tanto usato garantito). Fatta un' idea decidi il da farsi. Dalle nostre parte ne hai di negozi dal quale trarre idee, qualche esperienza e sicuramente qualche conclusione
Consiglio che seguirò molto volentieri, ho già adocchiato un paio di negozietti in zona dove abito nei quali andare a curiosare e capire cosa potrebbero offrirmi. Tornerà utile sicuramente anche per schiarirmi un pochino le idee.

Anche io con questa cifra punterei ad un buon usato da 26. Ci sono delle ocassioni straordinarie sul mercato. Valutare un usato può sembrare difficile ma in realtà controllando le poche cose di base (cambio, forcella, ruote e telaio) e assicurandosi che non abbiano strani malfunzionamenti o danni, ci si porta a casa ottime bici. Importante è cercare bici della propria taglia che approsimativamente si stabilisce con l'altezza e il cavallo. Come dotazione di base io direi assolutamente casco (purtroppo non va dato per scontato dirlo), zainetto con camera d'aria, pompetta, cacciagomme. Per un uscite lunghine (dall ora e mezza in su) consiglierei anche dei pantaloncini con fondello. Puoi trovare il tutto al decathlon oppure se ti affretti io farei una corsa al lidl più vicino dove a poco prezzo puoi acquistare abbigliamento, zaino, pompetta e multi tool. In totale dovresti spendere una quarantina di euro e avresti una dotazione di base. Bianchi e Bottecchia hanno di buono il nome sull entry level, purtroppo cominciano ad essere bici interessanti solo a prezzi più alti (e non di poco). Per cominciare a sfoltire l'usato poche caratteristiche da guardare visto il genere di bici (front 26") sono una trasmissione almeno 3X9 meglio 3X10, una forcella ad aria e scartare tutte le bici che montano componenti come Shimano Tourney/Altus/Acera o Sram X3/X4 e vista la fascia di prezzo direi anche X5.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Si l'idea dell'usato non la scarto assolutamente visto il mio budget risicato, anche in fotografia mi è capitato di fare degli affari acquistando prodotti professionali al prezzo di macchine entry-level o semi-professionali. E' che in fotografia sapevo come muovermi e valutare l'usato, con la MTB non vorrei prendermi una perculata.
Ho chiesto delle Bottecchia e Bianchi perché ne ho viste parecchie tra l'usato, però non erano specificate le caratteristiche e non sapevo come poterle valutare.
Confesso anche di non aver capito molto il tuo consiglio sulla trasmissioni e le componenti Shimano: fanno riferimento ai rapporti del cambio e cambio? Perché da evitare proprio queste?
Provo a leggere qualcosa anche sulle forcelle perché a vederle così mi sembrano tutte uguali eheh.

oppure queste:
http://www.subito.it/biciclette/mtb-cube-ltd-pro-treviso-158964023.htm

http://www.subito.it/biciclette/mtb-cube-ltd-cc-2013-brescia-158803072.htm


ottime bici ed hanno già una Reba come forca e cambio XT, ho avuto anche una cube ltd del 2011 per la morosa ed era un ottimo ferro ;)
Davvero niente male questa Cube, mi piace anche il colore e sarei nel budget. Mi era sorto un dubbio questa notte: non è che questo sia il periodo meno indicato per acquistare una MTB vista la prossimità della bella stagione?
Da un lato sarei tentato di aspettare ottobre-novembre in cui potrei trovare un usato a prezzi più vantaggiosi o dei fine serie sul nuovo... o sbaglio?

Reba e XT rispetto ad altre che vantaggi hanno?

Il negozio ha anche il sito

[url]http://www.crazy-freeride.com/about_us.html[/URL]

Potresti dare un occhio anche allo Sportler di Treviso; l'hanno completamente rinnovato e la metà del piano terra è destinato unicamente alle bike
Allo Sportler ci ero stato un paio di anni fa, però i prezzi mi sembravano altini... a distanza di tempo però le cose potrebbero essere cambiate, un giretto sia li che al Crazy lo farò sicuramente.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Consiglio che seguirò molto volentieri, ho già adocchiato un paio di negozietti in zona dove abito nei quali andare a curiosare e capire cosa potrebbero offrirmi. Tornerà utile sicuramente anche per schiarirmi un pochino le idee.


Si l'idea dell'usato non la scarto assolutamente visto il mio budget risicato, anche in fotografia mi è capitato di fare degli affari acquistando prodotti professionali al prezzo di macchine entry-level o semi-professionali. E' che in fotografia sapevo come muovermi e valutare l'usato, con la MTB non vorrei prendermi una perculata.
Ho chiesto delle Bottecchia e Bianchi perché ne ho viste parecchie tra l'usato, però non erano specificate le caratteristiche e non sapevo come poterle valutare.
Confesso anche di non aver capito molto il tuo consiglio sulla trasmissioni e le componenti Shimano: fanno riferimento ai rapporti del cambio e cambio? Perché da evitare proprio queste?
Provo a leggere qualcosa anche sulle forcelle perché a vederle così mi sembrano tutte uguali eheh.


Davvero niente male questa Cube, mi piace anche il colore e sarei nel budget. Mi era sorto un dubbio questa notte: non è che questo sia il periodo meno indicato per acquistare una MTB vista la prossimità della bella stagione?
Da un lato sarei tentato di aspettare ottobre-novembre in cui potrei trovare un usato a prezzi più vantaggiosi o dei fine serie sul nuovo... o sbaglio?

Reba e XT rispetto ad altre che vantaggi hanno?


Allo Sportler ci ero stato un paio di anni fa, però i prezzi mi sembravano altini... a distanza di tempo però le cose potrebbero essere cambiate, un giretto sia li che al Crazy lo farò sicuramente.

Ovviamente se le compri a ottombre-dicembre le paghi meno, ma su quel tipo di usato non cambia moltissimo.
Per quanto riguarda i componenti, una front con Reba ed XT è già un granz mezzo. La Reba è praticamente il gradino sotto al top di gamma, stessa tecnologia della SID ma un peso leggermente superiore, e ciò rende la reba una delle forche più leggere per xc (ad esclusione di quelle in carbonio)
Considera poi che se hai problemi con la forcella, nell'usato si trovano forcelle da paura per formato 26 con qr davanti, quindi no avrai problemi a mantenere la bici in ordine. Shimano e rockshock come affidabilità e resistenza sono ottimi prodotti. Io ci penserei bene per una delle cube, sono montate bene ed a prezzi interessanti, 10 spanne sopra alle entrylevel nuove :celopiùg:
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Ovviamente se le compri a ottombre-dicembre le paghi meno, ma su quel tipo di usato non cambia moltissimo.
Per quanto riguarda i componenti, una front con Reba ed XT è già un granz mezzo. La Reba è praticamente il gradino sotto al top di gamma, stessa tecnologia della SID ma un peso leggermente superiore, e ciò rende la reba una delle forche più leggere per xc (ad esclusione di quelle in carbonio)
Considera poi che se hai problemi con la forcella, nell'usato si trovano forcelle da paura per formato 26 con qr davanti, quindi no avrai problemi a mantenere la bici in ordine. Shimano e rockshock come affidabilità e resistenza sono ottimi prodotti. Io ci penserei bene per una delle cube, sono montate bene ed a prezzi interessanti, 10 spanne sopra alle entrylevel nuove :celopiùg:

Bisogna che faccia una ricerca nel forum perché non conosco affatto queste componentistiche, non saprei apprezzare le differenze tra una e l'altra.

L'usato è più impegnativo da trovare, perché trovare la MTB che piace e che sia della proprio dimensione non è così immediato, ma non avendo fretta posso valutare con calma il mercatino, subito. it o qualche negozio della zona. Di certo preferirei comprare in zona sopratutto se si tratta di privato così da vedere di persone lo "stato di salute" della MTB... a volte le foto sono ottimistiche! :i-want-t:
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Bisogna che faccia una ricerca nel forum perché non conosco affatto queste componentistiche, non saprei apprezzare le differenze tra una e l'altra.

L'usato è più impegnativo da trovare, perché trovare la MTB che piace e che sia della proprio dimensione non è così immediato, ma non avendo fretta posso valutare con calma il mercatino, subito. it o qualche negozio della zona. Di certo preferirei comprare in zona sopratutto se si tratta di privato così da vedere di persone lo "stato di salute" della MTB... a volte le foto sono ottimistiche! :i-want-t:

Conviene rimanere nei 100 km di raggio ed andarsela a vedere. Chiaro che con un budget limitato devi fare una scelta: estetica o funzionalità?
Io starei sulla funzionalità e qualità del mezzo, che sono fondamentali, poi se lo sport ti appassionerà e deciderai di investire di più per una nuova bici, allora comprerai qualcosa che oltre ad essere valido ti piace anche esteticamente.
Una bella bici ma poco pedalabile ti soddisfa gli occhi e basta, una bici di buona qualità anche se non ti piace esteticamente, inizierai cmq ad apprezzarla perchè ti ci trovi bene e ti da soddisfazione :spetteguless:
come si suol dire: chi si accontenta gode :celopiùg:
e cmq una front è difficile che sia macinata, se l'ha usata uno che non fa gare puoi stare abbastanza tranquilla, le full in genere è più rischioso prendere usate.
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Conviene rimanere nei 100 km di raggio ed andarsela a vedere. Chiaro che con un budget limitato devi fare una scelta: estetica o funzionalità?
Io starei sulla funzionalità e qualità del mezzo, che sono fondamentali, poi se lo sport ti appassionerà e deciderai di investire di più per una nuova bici, allora comprerai qualcosa che oltre ad essere valido ti piace anche esteticamente.
Una bella bici ma poco pedalabile ti soddisfa gli occhi e basta, una bici di buona qualità anche se non ti piace esteticamente, inizierai cmq ad apprezzarla perchè ti ci trovi bene e ti da soddisfazione :spetteguless:
come si suol dire: chi si accontenta gode :celopiùg:
e cmq una front è difficile che sia macinata, se l'ha usata uno che non fa gare puoi stare abbastanza tranquilla, le full in genere è più rischioso prendere usate.

Ma come, non si era capito che io la MTB la voglio figherrima per andare a far gli aperitivo con una bici di classe, fingendo di essere un atleta?? :loll:

Scherzo ovviamente e trovo molto sensata la tua disamina. E' che ho visto, giusto per fare un esempio, delle bici della Merida davvero eclettiche nell'accostamento dei colori, questo intendevo per "cercare qualcosa che mi piace".
Di certo mi concentrerò sulla funzionalità. Ma la Cube che mi hai linkato si presterebbe un domani a qualche upgrade oppure sarei comunque vincolato al cambiare la bici? Per carità è un aspetto che al momento non mi interessa, devo pensare sicuramente prima a prendere una bici e macinare chilometri, ma visto che ci sono meglio prendere in considerazione un pò tutti gli aspetti in gioco.

Come pedali pensavo di iniziare con degli economici Flat, tanto non prevedo di affrontare sterrato impegnativo da subito.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ma come, non si era capito che io la MTB la voglio figherrima per andare a far gli aperitivo con una bici di classe, fingendo di essere un atleta?? :loll:

Scherzo ovviamente e trovo molto sensata la tua disamina. E' che ho visto, giusto per fare un esempio, delle bici della Merida davvero eclettiche nell'accostamento dei colori, questo intendevo per "cercare qualcosa che mi piace".
Di certo mi concentrerò sulla funzionalità. Ma la Cube che mi hai linkato si presterebbe un domani a qualche upgrade oppure sarei comunque vincolato al cambiare la bici? Per carità è un aspetto che al momento non mi interessa, devo pensare sicuramente prima a prendere una bici e macinare chilometri, ma visto che ci sono meglio prendere in considerazione un pò tutti gli aspetti in gioco.

Come pedali pensavo di iniziare con degli economici Flat, tanto non prevedo di affrontare sterrato impegnativo da subito.

Sicuramente sono bici di un certo in livello e non butteresti i soldi facendo upgrade, mentre su bici entrylevel invece sono proprio buttati per me.
Considera però che sono bici già ben allestite e a meno che non diventi un pro, difficilmente sentirai l'esigenza di fare upgrade, al limite giusto le ruote per aumentare la scorrevolezza. Se poi ti innamori di questo sport, resisti alla scimmia e tieniti i dindi, che quando puoi ti fai una front nuova sui 1500€, che magari con gli conti ti compri un ferro atomico magari da 29 o 27,5.
Per i pedali ti consiglio almeno un doppia funzione, perchè gli attacchi non servono solo su sterrato, rendono più efficiente la pedalata; anche io il primo anno non li ho usati, poi una volta provati non ho più cambiato. Ora nella mia bici da enduro uso i wellgo che da un lato hanno l'attacco e dell'altro i classici pin dei pedali flat:i-want-t:

cmq guardandole a modo tra le due che ti ho linkato prenderei questa:
http://www.subito.it/biciclette/mtb-cube-ltd-cc-2013-brescia-158803072.htm
come colori l'altra è più vivace, la nera è più seriosa ma mi sembra allestita meglio ed il prezzo è anche inferiore. Al limite se vuoi renderla più divertente cambi il classico manubrio da 660/680 mm di larghezza con uno da 720mm, rende la bici più docile e meno nervosa da guidare, ma è questione di gusti. Se inizialmente fai delle gran ciclabili e percorsi poco impegnativi il manubrio stretto va benissimo.
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito
Sicuramente sono bici di un certo in livello e non butteresti i soldi facendo upgrade, mentre su bici entrylevel invece sono proprio buttati per me.
Considera però che sono bici già ben allestite e a meno che non diventi un pro, difficilmente sentirai l'esigenza di fare upgrade, al limite giusto le ruote per aumentare la scorrevolezza. Se poi ti innamori di questo sport, resisti alla scimmia e tieniti i dindi, che quando puoi ti fai una front nuova sui 1500€, che magari con gli conti ti compri un ferro atomico magari da 29 o 27,5.
Per i pedali ti consiglio almeno un doppia funzione, perchè gli attacchi non servono solo su sterrato, rendono più efficiente la pedalata; anche io il primo anno non li ho usati, poi una volta provati non ho più cambiato. Ora nella mia bici da enduro uso i wellgo che da un lato hanno l'attacco e dell'altro i classici pin dei pedali flat:i-want-t:

cmq guardandole a modo tra le due che ti ho linkato prenderei questa:
http://www.subito.it/biciclette/mtb-cube-ltd-cc-2013-brescia-158803072.htm
come colori l'altra è più vivace, la nera è più seriosa ma mi sembra allestita meglio ed il prezzo è anche inferiore. Al limite se vuoi renderla più divertente cambi il classico manubrio da 660/680 mm di larghezza con uno da 720mm, rende la bici più docile e meno nervosa da guidare, ma è questione di gusti. Se inizialmente fai delle gran ciclabili e percorsi poco impegnativi il manubrio stretto va benissimo.

Peccato che sia di Brescia, leggermente fuori mano per andarla a vedere... Anche perché se poi non mi convince ci rimetto un bel pò.
Intanto sto spulciando i vari siti di MTB per capire i vari allestimenti e le differenze, anche perché prima di giugno non credo di riuscire a concretizzare l'acquisto, ho troppe spese in ballo e devo fare economia.

Devo anche valutare nel frattempo come portarmi appresso la macchina fotografica, perché avrei già uno zainetto che tornerebbe comodo anche per la bici, ma forse per uscite giornaliere sarebbe anche sovradimensionato. Va a finire che cambio anche macchina fotografica ahahah :fantasm:
 

iPol85

Biker novus
8/4/13
32
0
0
Treviso
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo