Consiglio per il primo acquisto

Horus

Biker novus
24/8/10
2
0
0
Roma
Visita sito
Innanzitutto un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto, anche se da un po' leggevo il forum per farmi un po' un'idea sul mondo delle bici.

La mia bici attuale la presi quando avevo 13 anni (ora ne ho 26) e se non cade a pezzi, poco di manca, quindi volevo prendere una bici nuova, anche perché ultimamente lo uso abbastanza. Principalmente vorrei usarla qui a Roma, anche se qualche volta mi capita di fare sterrato leggero, insomma, pur non dovendo fare niente di particolarmente impegnativo, volevo qualcosa che fosse versatile.

Partendo dal fatto che non ci capisco moltissimo ho chiesto consiglio ad un mio amico che, considerato il mio uso, mi ha sottoposto 3 alternative e sono queste:

Giant Roam 2: http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/roam.2/4547/39463/http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/roam.2/4547/39463/

gianth.jpg



Telaio GIANT AluxX aluminium
Forcella SR Suntour NEX 4610 Lock-out
Ammortizzatore N/A
Manubrio Aluminium rizer
Attacco Manubrio Aluminium ahead adjustable
Reggisella Forged Aluminium
Sella GIANT Sport Trail
Pedali Resin anti slip, steel cage
Comandi Cambio Shimano EZ Fire 24-speed 2finger
Deragliatore Shimano Altus
Cambio Shimano Alivio
Freni Tektro linear pull
Comandi Freno Shimano EF50
Pacco Pignoni Shimano HG40 11-32
Catena KMC 27
Guarnitura Shimano M361 28/38/48
Movimento Centrale Shimano BB-UN26 cartridge
Cerchi GIANT CR18 Disc DW aluminium
Mozzi Shimano RM60 Paralax Formula front
Raggi Stainless steel
Coperture Kenda Kwick 700x40mm


Cube Analog: http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/analog-white_id_35833_.htmhttp://www.cube-bikes.de/xist4c/web/analog-white_id_35833_.htm

analogb.jpg



Telaio: Alu Lite AMF 7005 RFR-Geometry
Forcella: Suntour XCM Lockout 100mm
Freni a disco meccanici: Shimano BR-M416 mech. Discbrake(160/160mm)
Comandi: Shimano STI ST-EF60 EZ Fire Plus, 8-speed
Cambio: Shimano Deore RD-M592 Shadow
Deragliatore: Shimano Altus FD-M 310,Top Swing, 34,9mm
Guarnitura: Shimano Acera FC-M361 42x32x22, 170mm, Shimano BB-UN26
Peso: 13.1 Kg

Rockrider 8.0: http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-0-2010-117151593/http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-0-2010-117151593/

rockrider.jpg


Telaio: alluminio 6061 T4T6; 1.90 kg taglia L
Sospensioni: forcella Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm monoblocco
Trasmissione: Suntour XCT 302 22 x 32 x 42 aluminium chainset. Shimano Altus 8-speed shifters. Shimano C050 front derailleur. Shimano Altus rear derailleur. SRAM X5 shifters, X5 real derailleur, 9 speed cassette and 29 speeds.
Freni: a disco idraulici Juicy 3
Attacco manubrio/manubrio/sterzomanubrio: Rockrider oversize 600/640 mm; attacco manubrio oversize Rockrider 6°. Pedale classico Wellgo LU-C3. Sterzo Aheadset VP A71
Ruotecerchi: Rockrider Sport doppia camera; mozzi JT 761/ JT 818; raggi Mach1 inox 2 mm..



A suo dire in realtà l'unica veramente valida sarebbe la prima, perché, per come la vede lui, le altre due in realtà non sarebbero niente di che a livello di componenti. Ciò premesso, visto che io sono digiuno a livello tecnico, avere qualche altro parere non mi farebbe male, se non altro per fare una valutazione completa. Il budget ad ogni modo è di 500-550 euro circa (non sforabili purtroppo), quindi anche altre alternative valide sarebbe gradite.

Grazie in anticipo. Ciao ^_^
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
se intendi la giant è a dir poco oscena come montaggio....
il tuo amico farebbe bene a non leggere il marchio sul tubo obliquo...
o hai sbagliato l' ordine nell' elenco oppure ti assicuro che è quella montata peggio...

tra le 3 sicuramente la RR 8.0
se riesci a fare un piccolo sacrificio RR 8.1
 

StefaZoo

Biker novus
24/8/10
14
0
0
Milano
Visita sito
Ciao,
ho letto con interesse questo post, perchè anche io sto pensando di comprare una MTB (per ora mi ho una bici da corsa da strada) e mi hanno consigliato una CUBE ACID? mi hanno detto che il rapporto qualità prezzo è buono, che ne pensate?
Essendo principiante della MTB vorrei fare percorsi un po' misti e quindi sarei orientato su una bici che mi permettesse di fare un po' tutto, in modo anche da NON comprarne un'altra l'anno prossimo appena cresco un po' con l'esperienza.
Vi ringrazio
Stefano
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Tra le 3 decisamente Rockrider!!!

Poi, cmq, non che le alte 2 siano da buttare PERO' (!!!!)
Giant, 300€ sarebbe il suo prezzo ideale, ogni € in più per quella bici è rubato.
Cube, è discreta, non so a quanto te la venda però ha una forcella che grida pietà, diciamo che 600€ li può valere però è come avere un'Alfa con le sospensioni della Panda.
Rockrider, vale ogni € che costa, unica pecca quei pedali con gabbia portapiedi in plastica (ma credo si possa togliere).
Magari per te che fai sterrato poco impegnativo può bastare anche la Giant, però con una bella Rockrider (tra l'altro è anche carina a vedere) vai sul sicuro ;)
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Ciao,
ho letto con interesse questo post, perchè anche io sto pensando di comprare una MTB (per ora mi ho una bici da corsa da strada) e mi hanno consigliato una CUBE ACID? mi hanno detto che il rapporto qualità prezzo è buono, che ne pensate?
Essendo principiante della MTB vorrei fare percorsi un po' misti e quindi sarei orientato su una bici che mi permettesse di fare un po' tutto, in modo anche da NON comprarne un'altra l'anno prossimo appena cresco un po' con l'esperienza.
Vi ringrazio
Stefano

come sotto...
RR 8.2
RR 8.1
RR 8.0
in base alle tue finanze
 

StefaZoo

Biker novus
24/8/10
14
0
0
Milano
Visita sito
cavolo mi hai dato una bella dritta.. fai conto che non ho nessun pregiudizio sul decathlon avendo comprato già a marchio btwin la bici da corsa 2 anni fae per quello che ci devo fare va più che bene...in effetti all'inizio ero orientato a prendermi una RR poi mi han parlato delle Cube.. comunque grazie!!!
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Anche le Cube sono bici dignitose, belle e ben equipaggiate, con la differenza che a parità di qualità costano circa un 100€ in più per il nome :)
Le Rockrider di Decathlon costano poco perchè sono fatte in serie massiccia e sono della BTwin che viene venduta direttamente da Decathlon (che se non erro costituiscono un'unica società, una produce e l'altra vende, infatti le Rockrider le trovi solo dal Deca) e solo per questo si riesce a ribassarle 100-150€
 

Horus

Biker novus
24/8/10
2
0
0
Roma
Visita sito
Tra le 3 decisamente Rockrider!!!

Poi, cmq, non che le alte 2 siano da buttare PERO' (!!!!)
Giant, 300€ sarebbe il suo prezzo ideale, ogni € in più per quella bici è rubato.
Cube, è discreta, non so a quanto te la venda però ha una forcella che grida pietà, diciamo che 600€ li può valere però è come avere un'Alfa con le sospensioni della Panda.
Rockrider, vale ogni € che costa, unica pecca quei pedali con gabbia portapiedi in plastica (ma credo si possa togliere).
Magari per te che fai sterrato poco impegnativo può bastare anche la Giant, però con una bella Rockrider (tra l'altro è anche carina a vedere) vai sul sicuro ;)

Eheheh guarda hai dato una risposta risolutiva, perché nel negozio dove l'ho vista la facevano a 500 euro e bene o male anche online ho trovato questo prezzo all'incirca.

Grazie a tutti per le risposte siete stati molto esaurienti, a questo punto direi Rockrider e, magari se trovo i soldi, vado sulla 8.1. :)
 

ebastoviz

Biker novus
23/3/10
37
1
0
45
paderno dugnano
Visita sito
ho avuto modo di passare ieri da deca la 8.0 è brutta forte e non da l'idea di grande stabilità. purtroppo ha ragione cinzi@,monta realmente la spinner70mm.
il mio consiglio è,se vai da deca o prendi dalla 8.1 in sù oppure spendi 150euri in meno (della 8.0) e prendi la 5.3
 

ebastoviz

Biker novus
23/3/10
37
1
0
45
paderno dugnano
Visita sito
non so quanti di voi siano ingegneri e sappiano fare i conti strutturali delle leghe di alluminio delle serie 6000 e 7000. comunque le differenze non sono così elevate,le noti realmente se devi costruire uno shuttle,per una bici sono indifferenti. contengono entrambe alluminio,rame,zinco,manganese...
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
una perplessità...
RR telaio Al 6061, cube telaio Al 7005
RR forcella 70mm, cube forcella 100mm
perchè preferire la RR? cosa mi dite delle ruote?
grazie ciao!
Dunque: per l'alluminio sulle entrylevel poco cambia, raramente si porterà queste bici all'estremo della loro resistenza, non sono destinate a competizioni e/o discese e cmq cederebbe molto prima qualsiasi altro pezzo...
Forcella: solo per la forcella che monta la ACID non la prenderei manco se me la regalano. Suntour è una marca che vale tanto quanto un kilo di aria lessa. Me ne è capitata una per le mani e solo da lassù sanno quanto l'ho bestemmiata.
Non ho la più pallida idea di come siano le forcelle che sforna in questi periodi però una cosa è certa, fino all'anno scorso le forcelle top di gamma della suntour potevano competere si e no con le forcelle di gamma mediobassa di qualsiasi altra marca conosciuta :arrabbiat:

Poi RR ha il pregio di essere quella con i prezzi che maggiormente si avvicinano a quel che valgono.
Sulla CUBE citata c'è di migliore il telaio, ma tutto il resto...:nunsacci:...non vale una maggiorazione di 200€ di costo, anzi.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
no, la 8.0:nunsacci:
forcella Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm monoblocco

scusa, hai ragione...la descrizione dice esattamente quello che dici tu...
dalla foto tuttavia sembra una XCM e per il resto sembra montata come la 5.3, tuttavia qui dicono:
ho avuto modo di passare ieri da deca la 8.0 è brutta forte e non da l'idea di grande stabilità. purtroppo ha ragione cinzi@,monta realmente la spinner70mm.
il mio consiglio è,se vai da deca o prendi dalla 8.1 in sù oppure spendi 150euri in meno (della 8.0) e prendi la 5.3

non so che dire...
dal vivo non ricordo se l' ho vista o meno, dalla foto è identica alla 5.3, più bella come colorazione e coi freni idraulici...

ebastoviz sei sicuro al 100%???
non era una 5.2 o qualcos' altro che magari aveva le stesse grafiche?

anche perchè guardate qui:

http://it.decathlon.com/mountain-bike-rockrider-80-2010-id_MAN_10038_8138905.html

sopra dicono delle cose e sotto altre...secondo me sono sbagliate ed è una 5.3 con nuove colorazioni e freni idraulici...
 

ebastoviz

Biker novus
23/3/10
37
1
0
45
paderno dugnano
Visita sito
non ho provato a salire ne ho chiesto se si poteva provare l'impressione sul sedere (da deca non me l'hanno mai nagato),perciò la mia è valutazione puramente visiva,erano anche abbastanza vicine.
dal vivo ho avuto l'impressione che la 8.0 fosse montana alla svelta e alla bene-meglio per vendere qualcosa ad un prezzo accessibile (credo per la teoria: fa figo avere la 8...,la top front deca).
per questo io voto per la 5.3,male che vada i 150euro di differenza se li tiene da parte e una volta che ha preso la mano (o meglio si è fatto il callo al c..o) pensare a sostituire i mecca con gli idraulici,magari con diametro più generoso.
dal punto di vista estetico: la colorazione è assolutamente troppo personale per discuterne,il più grosso difetto deca è non dare colorazioni varie ai modelli.

Pensa ad una RR rosa shocking con pois gialli canarino...sicuramente non passi inosservato :smile::smile::smile::smile:
 

cinzi@

Biker novus
28/7/10
6
0
0
milano
Visita sito


sì anche io l'avevo notato e questo approccio del deca mi dà idea di poca affidabilità, già è difficile orientarsi... :down:
Forcella: solo per la forcella che monta la ACID non la prenderei manco se me la regalano. Suntour è una marca che vale tanto quanto un kilo di aria lessa.
la cube acid monta la forcella [FONT=&quot]Rock Shox Dart 3 100mm, PopLoc[/FONT] non la Suntour, è migliore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo