consiglio per freeride pedalato

Jiri

Biker popularis
1/1/08
62
0
0
Svizzera
Visita sito
salve ragazzi!!!
sono proprio indeciso!!!!!
ci penso anche di notte!!!!!!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
ormai il genere che di bici che potrebbe far per me...penso di averlo trovato ma.... ancora non sono riuscito a decidere la bici!!!
vorrei una bici che mi permetta di divertirmi in discesa ma anche pedalabile in salita (cioè...entro i 14-15 kg)
diciamo che la mia scelta parte da una sx trail!
sapreste indicarmi altre concorrenti all'altezza con i rispettivi pesi e prezzi???
grazie mille ragazzi!!!!

Penso che anchio ho lo stesso dilema...
Dopo una lunga serie delle svariate prove e di raggionamenti sono arrivato alla mia conclussione: difficilmente si trova una bici "tutto fare" perfetta (freride pedalato, AM tosto ecc.) Penso che una bici sola rimane sempre un compromesso che può andare bene, ma rimane sempre un compromesso.
In caso di Sx trail: una gran bela bici, ma prova scendere con una Demo 7 e capisci che va molto meglio in discesa e se ti sei divertito tanto con la Demo 7, l'SX trail non ti sodisferà più di tanto; esempio opposto: prova fare 2000 m di dislivello con Stumjumper fsr e con l'Sx trail: arrivi sempre, ma la differenza di fatica sarà sicuramente tanta e se devi pedalare prima di poter a scendere meglio che sei più riposato e non stanco..
Io personalmente ho venduto la mia amata Enduro sl e sto prendendo un Stumpjumper fsr e più avanti anche la Demo 7 (entrambi seminuovi), così da avere DUE BICI che mi gioccherò a dipendenza come avrò voglia di trascorrere la giornata e del percorso che voglio fare (grupo di amici diverso, ferie con MTB ecc.).
Il prezzo? Se consideri cosa ti chiedono per una bici da freeride "vero" nuova (Demo 7 o Norco shore one, tanto per citarne due) +o- 3000-3800,-euro, trovi DUE BICI (come sopra citate) usate poco o bene o modello di fine serie, e la somma totale sicuramnte non supera questa cifra...
Questo è solo la mia opinione personale e non neccesiaramente deve essere quella giusta.
Auguri per la TUA decisione, che sia quella giusta per TE.
(Scusa per il mio italiano scritto, ma non è la mia lingua madre).
Ciao Jiri
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
ad esempio è inutile che uno prenda una bici come la bullit o la sx se poi in discesa sfrutta la metà delle potenzialità ...

allora più della metà se non la quasi totalità delle persone dovrebbero cambiare bici... e poi se sfrutti metà potenzialità della bullit, sfrutterai anche metà potenzialità della heckler... se non hai il manico c'è poco da fà.... se uno poi con la bullit a costo di patì di più in salita la preferisce perchè in discesa si diverte di più e si sente più sicuro dove stà il problema....
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
allora più della metà se non la quasi totalità delle persone dovrebbero cambiare bici... e poi se sfrutti metà potenzialità della bullit, sfrutterai anche metà potenzialità della heckler... se non hai il manico c'è poco da fà.... se uno poi con la bullit a costo di patì di più in salita la preferisce perchè in discesa si diverte di più e si sente più sicuro dove stà il problema....

Io cmq ragazzi non ne faccio una questione di manico...non è che per comprarsi il V10 uno debba aver vinto la coppa del mondo di DH, eh...altrimenti ci prendiamo tutti la graziella e siamo a posto :smile:

Quello che intendo dire, e da quando sono "sivende" lo vedo ancora di più, è che SPESSO, soprattutto all'inizio, si è molto affascinati dall'idea della bici grossa, così la seconda bici è più grossa della prima, la terza più grossa della seconda, la quarta più grossa della terza...finchè ci si ritrova a dover spingere per fare una salita di 6-700m di dislivello, così la bici che vien buona per le 2-3 volte l'anno che uno va a finale, a sestola o all'abetone, diventa un limite per il 90% delle uscite che si fanno durante l'anno :-). Per questo io quando viene qualcuno da me e vuole una bici per pedalare io cerco sempre di farlo ragionare anche sulla pedalabilità del mezzo, non solo sulle prestazioni in discesa.
E così intendevo fare anche in questa discussione, evidentemente senza essere capito...
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
effettivamente oramai (e dico in modo assolutamente bonario) sembra si possa far passare un V10 (splendido mezzo), mi raccomando montato leggero, come un mezzo che si pedala con un pò di fatica....ma però poi in discesa!!!!!! sinceramente la penso come "l'uomo che brandisce la forca".
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io cmq ragazzi non ne faccio una questione di manico...non è che per comprarsi il V10 uno debba aver vinto la coppa del mondo di DH, eh...altrimenti ci prendiamo tutti la graziella e siamo a posto :smile:

Quello che intendo dire, e da quando sono "sivende" lo vedo ancora di più, è che SPESSO, soprattutto all'inizio, si è molto affascinati dall'idea della bici grossa, così la seconda bici è più grossa della prima, la terza più grossa della seconda, la quarta più grossa della terza...finchè ci si ritrova a dover spingere per fare una salita di 6-700m di dislivello, così la bici che vien buona per le 2-3 volte l'anno che uno va a finale, a sestola o all'abetone, diventa un limite per il 90% delle uscite che si fanno durante l'anno :-). Per questo io quando viene qualcuno da me e vuole una bici per pedalare io cerco sempre di farlo ragionare anche sulla pedalabilità del mezzo, non solo sulle prestazioni in discesa.
E così intendevo fare anche in questa discussione, evidentemente senza essere capito...

Quoto!! , succede spesso poi con il tempo si torna indietro
e ci si accorge che "un pò di difficoltà " in più aggiunge solo divertimento e che la salita non è più una tortura ma soddisfazione considerato che le mtb
trail odierne ti consentono di arrampicarti dove ieri non avresti nemmeno pensato fosse possibile...:i-want-t:
 

norman2006

Biker serius
3/4/06
251
10
0
48
Rioveggio (BO)
Visita sito
Bike
Radon Swoop
allora più della metà se non la quasi totalità delle persone dovrebbero cambiare bici... e poi se sfrutti metà potenzialità della bullit, sfrutterai anche metà potenzialità della heckler... se non hai il manico c'è poco da fà.... se uno poi con la bullit a costo di patì di più in salita la preferisce perchè in discesa si diverte di più e si sente più sicuro dove stà il problema....
hai ragione mi sono espresso un pò male
io ho due amici :
a uno gli ho consigliato di prendere una sxtrail perchè so che in discesa va giù bene e se in salita fa un pò + di fatica chi se ne frega
a l'altro che ha + limiti sia in discesa che in salita gli ho consigliato una bici + da enduro allmountain perchè mi sembra + adatta !
volevo solo dire che una persona non si deve basare solo su quello che gli piace ma valutare il tutto a 360 gradi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo