Consiglio per acquisto prima MTB.

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Buongiorno a tutto il forum!
Mi chiamo Stefano e vorrei iniziare questa avventura nel mondo delle MTB. Il primo passo è l'acquisto della bici, ma essendo a digiuno di tecnica vorrei avvalermi dei consigli di chi ne sa più di me (in pratica tutti ;) per un acquisto oculato.
Premetto che ho un budget molto basso, circa 300 euro, e non posso dare indicazioni precise sull'uso che farò della bici perchè sono nuovo di questo mondo; per iniziare mi unirò ad un gruppo di bikeristi della mia zona che include anziani e novelli, il quale pratica XC.
Per ora le mie ricerche mi hanno portato a scegliere tra i seguenti modelli:

Orbea Tuareg (325 Euro): http://www.orbea.com/it-it/bicis/modelos/tuareg/#especificaciones
Forcella ZOOM CH 386 V-BRAKE (non regolabile)
Freni ORBEA V-BRAKE ALU
Cambio SHIMANO TX35 (21V) e leve cambio SHIMANO STEF 51
Ruote ORBEA HYPNO

Rockrider 5.2 (279 Euro): [url]http://www.decathlon.it/rockrider-52-id_8156187_5_10.html#Scheda_tecnica[/URL]
Forcella Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm
Freni V-Brake Rockrider
Cambio Shimano Altus (24V)
Ruote Rockrider Sport doppia parete by Rigida Mozzi JT761/818 Raggi Mach1 inox 2mm

Bottecchia FX 510 (325 Euro): [url]http://www.bottecchia.com/tempolibero/articolo.asp?IDCatProd=45&ID=191[/URL]
Forcella: Suntour XCT adjustable
Freni Shimano Disk meccanik 375 (ma credo sia un errore della scheda tecnica perchè io i dischi non li vedo...)
Cambio Shimano Altus Leve cambio Shimano ST EF 60 24 v.
Ruote BTC hi profile HLQ

Torpado T590 Storm (225 Euro):
[url]http://www.torpado.it/ita/prodotti.php?cat=14&id=14[/URL]
Forcella: G.W. Mon 741 (non regolabile)
Freni V-Brake Aluminium
Cambio Shimano TX 55 21 v. Leve cambio Shimano RS 31 21 v.
Ruote 26"

Ovviamente suggerimenti su altre marche/modelli su questa fascia di prezzo sono ben accetti.

Grazie a tutti coloro che risponderanno! :i-want-t:
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Grazie per il consiglio ragazzi.
Purtroppo già le Orbea e Bottecchia richiederebbero uno svenamento particolare. A 380 Euri non ci arrivo proprio, altrimenti avrei preso volentieri in considerazione la vostra proposta. Anche perchè alla spesa della bici devo aggiungere i vari accessori come casco, occhiali, guanti, pompa e penso anche lucette led...
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
allora tra questa la torpado ,personlmente, la escluderei...o vai per la piu economica 5.2 oppure io sceglierei la bottechia(forse è l'immagine sbagliata perche mi sembra che tra le specifiche parli di freni a disco,informati)che dovrebbe montare una forcella migliore delle altre....
saluti!
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Infatti il titolare del negozio mi aveva avvertito che la Torpado è molto "entry level", non per niente è la più economica delle quattro.
Penso che la Bottecchia monti freni normali, non a disco, perchè su Google Immagini se scrivo FX510 escono tutte foto senza disco.
Comunque grazie per il tuo consiglio :)
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Potresti provare sul mercatino... Se la vuoi nuova preferisco, fra le tue, e tenendo in considerazione ke nn vuoi spendere 380 x la rr5.3, la bottecchia fx510, è quella montata meglio!
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Dunque la Bottecchia FX510 a 325 Euro non è più disponibile, l'ho trovata solo a 350 Euro con VBrake, o 390 con dischi meccanici ma lo stesso proprietario del negozio me li ha sconsigliati dicendo che se devi prendere freni a disco è meglio prenderli idraulici. Avrei però una domanda: quali sono i motivi per preferire la Bottecchia alla RR? Il cambio è comunque uno Shimano a 24 rapporti e la forcella ha la regolazione del precarico, quindi questi 70 euro di differenza a cosa sono dovuti? Tra l'altro i commenti dei possessori di questa bici sono quasi tutti positivi. Lo chiedo per capire su cosa dovrei basare il mio giudizio nello scegliere una bici o un'altra. Ad esempio nessuno mi ha consigliato l'Orbea Tuareg che ha il telaio garantito a vita, ma monta un cambio a 21 rapporti e non a 24. Quindi quali sono gli elementi da valutare per preferire una marca piuttosto che un'altra?
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Scusate, un'altra curiosità. Ho letto che uno dei punti deboli della RR 5.2 è la forcella. Andando a rivedere le caratteristiche, ho visto che la 5.2 monta una Rockrider Grind 1 by Spinner 70 mm mentre la 5.2 C2 (stesso prezzo ma cambia il colore) monta una Rockrider Suntour XCT 70mm. C'è una differenza qualitativa tra le due o è in pratica la stessa roba?
Grazie! :D
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
la xct dovrebbe essere un po meglio,io ho la xcr che è di fascia bassa appunto entry level e la xct e di un livello un po piu basso,ma se non sei pesante per cominciare va cmq benissimo,a sto punto io ti direi di fare uno sforzo,o aspetti che magari scontano la 5.3 2011,essendo in procinto di arrivare o forse è arrivata la 2012,e riesci a prendere secondo me, allo steso prezzo della bottecchia ,una bici davvero superiore,con una discreta forcella (sempre se non pesi troppo,io sono pesante e per me la xcr è troppo morbida) buon cambio e comunque parliamo di un mezzo gia rodato che tutti o quasitutti i possessori ,dovesero tornare indietro riacquisterebbero...
sconsiglio una escursione di 70 mm perche gia è morbida....almeno 100..
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
mi sento di dirti, rispondendo alla domanda quali sono gli elementi da valutare..etc etc
che stiamo parlando di una lieve differenza economica(non faccio i conti in tasca a nessuno,capisco che puo essere gia tanto quella cifra ),pero ripeto mi sento di dirti che se devi comprare una bici nuova e quindi comunque la spesa la devi sostenere,io penso che sia giusto e per certi versi logico cercare di prendere il meglio che uno puo con quella cifra,e sinceramente se per 50 euro in piu puoi avere cambio migliore,forcella migliore tanto vale farci un pensierino...casomai tra un anno prendi e monti i freni idraulici, per dire
comunque tra le due rr e bottecchia fx 510 le differenze sono freni CAMBIO-FORCELLA- e magari dell'altro ma non sono cosi competente
e per avere la bottecchia piu o meno montata come la rr vedi come sale il prezzo...
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
In effetti sul sito btwin è già uscita la 5.3 2012 e dalle foto mi pare che quella in vendita da decathlon sia il modello 2011. Farò come dici tu, aspetterò un po' per vedere se la scontano. Grazie del consiglio! Io comunque sono 1,72 x 73 kg.
 

rosafra

Biker novus
15/4/12
6
0
0
brescia
Visita sito
Manco a dirlo il consiglio è sempre lo stesso:se riesci punta sulla Rockrider 5.3,devi aggiungere 70euro al tuo budget però,ma ne vale la pena.

ciao a tutti, anche io devo comprare la prima MTB e mi ero fissato un budget di 300-350 euro.
ho letto che si suggerisce la rr 5.3 ma io preferirei avere l'assistenza del rivenditore sotto casa, risparmiando i 15 km che dovrei fare per la decathlon. che dite della whistle, sono solo 21 rapporti e mi verrebbe a costare 350 euro (con possibilità ancora di minisconto (5%).
Altrimenti sullo stesso prezzo ci sono altre alternative o vince sempre la RR5.3

grazie a tutti

[URL="http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=1832&Itemid=754"][URL="http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=1832&Itemid=754"][url]http://www.whistle.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&lang=it&id=1832&Itemid=754[/URL][/URL][/URL]
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Allora nandolando, penso che seguirò il tuo consiglio e aspetterò un pochino x racimolare gli eurini necessari x la rr5.3.
Notavo però che quasi tutti riportano come punti deboli i freni e il cambio anteriore, che però dicono basti regolare bene e poi vanno. E' vero? E queste regolazioni possono farle già alla Decathlon prima che me la consegnino, o è qualcosa che può fare anche un principiante come me?
In effetti, almeno per i freni, da Deca ho provato la 5.2 e praticamente inchiodava mentre la 5.3 ha fatto un bel lungo nonostante andassi manco 10 all'ora! Il ragazzo mi ha detto che dovevano solo rodarsi...
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
allora per quanto ne so io,tu al deca la bici la prendi gia bella è regolata,in piu mi pare entro sei mesi dall'acquisto hai una sorta di revisione gratuita sempre presso il deca.quindi qualunque cosa tu pensi che debba essere sistemata puoi comunicarlo a loro.secondo poi i freni meccanici sono paragonabili ai v brake ,ma comunque dovrebbero essere piu efficaci in condizioni ottimale,ovvero senza fango o pioggia,certo che puoi passare agli idraulici..tranquillo.
i freni hanno bisogno del loro rodaggio,ovvero il loro corretto funzionamento non si ha dalla prima "frenate".buon divertimento.
 

zambhia

Biker superis
4/4/10
473
0
0
Milano
Visita sito
allora per quanto ne so io,tu al deca la bici la prendi gia bella è regolata,in piu mi pare entro sei mesi dall'acquisto hai una sorta di revisione gratuita sempre presso il deca.quindi qualunque cosa tu pensi che debba essere sistemata puoi comunicarlo a loro.secondo poi i freni meccanici sono paragonabili ai v brake ,ma comunque dovrebbero essere piu efficaci in condizioni ottimale,ovvero senza fango o pioggia,certo che puoi passare agli idraulici..tranquillo.
i freni hanno bisogno del loro rodaggio,ovvero il loro corretto funzionamento non si ha dalla prima "frenate".buon divertimento.
non è detto che sia possibile in un futuro mettere gli idraulici..dipende sia dal telaio che dalle ruote..però nella rr5.3 è possibile vai tranquillo
 

Stefano72

Biker novus
13/4/12
16
0
0
Lazio
Visita sito
Grazie ragazzi.
Però a questo punto la domanda sorge spontanea: ma se i freni a disco sono meno efficaci dei v-brake in caso di pioggia e fango, che senso ha montarli su una MTB che ha nel fango e nell'acqua il suo pane quotidiano?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo