Consiglio per acquisto GPS

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
In linea di massima hai capito bene, devi solo verificare che nella confezione non siano già presenti sia cavetto che cd mapsource, sul nuovo ho visto diversi allestimenti a seconda di dove lo compri, credo che dipenda dal tipo di importazione, ufficiale (sinergy) o parallela.
Saluti
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
bummi ha scritto:
Dunque ricapitolando:
se mi compro il geko ho un GPS non cartografico che però è in grado di dirmi la direzione dove andare con delle freccette sul display.
Posso scaricare dal geko al computer le tracce degli itinerari che ho percorso ma devo comperare a parte un cavetto di connessione al PC ed un programma apposito (mapsource).
Posso anche caricare dal PC al geko le coordinate degli itinerari che andrò a percorrere.
E' così? Tutto giusto? Ho capito bene?
Grazie per la pazienza. o-o
bummi

cerco di fare un po' d'ordine:
il geko è un gps non cartografico
che ti permette di registrare un percorso durante un'uscita
poi te lo salvi su pc per mezzo di un cavetto che ti compri a parte
originale (che costa un botto)
oppure non originale, come ho fatto io, che cmq fa il suo dovere.
Il file del percorso, quando vuoi, lo puoi riportare dal pc al gps
e rifarti il giro seguendo le indicazioni di una schermata che ti da la direzione da tenere.
per vedere sul pc il giro che hai fatto, non ti serve comprare il programma mapsource
puoi scaricare oziexplorer (free) fra l'altro in italiano
che ti consente di vedere la traccia del percorso in vari modi:
1- su mappa bianca, vedi la traccia su sfondo bianco
2-puoi scannerizzare la pianta della zona del percorso, georeferenziarla, cioè dare a quel foglio di carta le coordinate di alcuni punti (2 nella versione free) e poi vedere la traccia del percorso che hai fatto
3-uguale al punto 2 ma su di una foto aerea che puoi scaricare da alcuni siti

altra cosa che si può fare, ma io non l'ho fatto, è caricare su oziexplorer una mappa dove si vuole fare un percorso, disegnare la traccia del giro e caricarla sul gps per poi seguirla sul campo.

cosa centra map source? questo è il programma che usano i gps cartografici,
cioè gli strumenti che sono fatti per guidarti attraverso strade, città, autostrade ecc... simili a quelli in uso sulle auto.
ora il sito di pro-m pubblica e permette di scaricare dei percorsi interessanti in formato mps (map source) è chiaro che per vederli a pc bisogna avere il programma
ma il mio dubbio è:
funziona il mio geko se carico un file mps??

spero di essere stato chiaro
e spero che qualche guru dei gps mi risponda

ciao
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
Snowslide ha scritto:
Certo che puoi. Ti serve il mapsource ed il cavo dati adatto al tuo modello.
Saluti

ma sei sicuro che il geko legge i file mps?
non rischio di provare,se non sono sicuro,
perchè il manuale dice che caricando dati non supportati,
lo strumento si inchioda
 
cadel ha scritto:
cerco di fare un po' d'ordine:
il geko è un gps non cartografico...

Sei stato chiarissimo e molto gentile. Grazie davvero.
Approfitto della tua gentilezza per chiederti se secondo te un geko potrebbe soddisfare le mie esigenze.
Il GPS mi servirebbe per tracciare a casa i percorsi che ho fatto. Ho una bella collezione di carte e mappe che scansionate come dici tu potrebbe aiutarmi a tale scopo. Mi piace esplorare posti nuovi e quelli non censiti da carte me li traccerei eventualmente sulle tavolette dell'IGM.
In sostanza il GPS me lo porterei dietro quando vado a piedi, con gli sci o in MTB per registrarci sopra il percorso mentre lo sto facendo. Poi una volta a casa lo vorrei scaricare su PC per farmi una bella anagrafe di itinerari.
Un giorno potrebbe anche essere occasione per farci una bella cartina aggiornata, chissà...
Ciao e grazie ancora.
bummi
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
@ Cadel
Se vuoi utilizzare il file .MPS sul tuo Geco devi avere Mapsource, che tra l'altro adesso utilizza il formato .GDB.

@bummi

IMHO il Geko è un buon apparecchio, come lo è il Foretrex. Scegline comunque uno con alimentazione a batterie universali.
Se hai invece + disponibilità economica vola su un Etrex Vista o un Gpsmap 60 CS, cartografici. Dimensioni di poco maggiori, utilizzabili però anche in auto (cosa assai utile se viaggi un pò).

Una volta che avrai fatto l'acquisto, Scaricati Oziexplorer (come consigliava Cadel (mi sembra).
Ricordati che per georeferenziare una mappa la via più semplice è quella dell'utilizzo di Waypoint, per cui memorizzali con riferimenti che poi potrai trovare sulla cartina.
 
V

vinx

Ospite
io ti consiglio il foretrex (101 o 201).

non so se hai letto la mia recensione su questo stesso sito, in caso negativo ti invito a leggerla.

visto che lo devi usare anche sugli sci e per trekking, il foretrex, potendolo indossare come un orologio e' la migliore scelta.

le differenze con il geko sono solo di visualizzazione (geko verticale, foretrex orizzontale) e nel fatto che il foretrex non ha i giochi.
 
Vince ha scritto:
io ti consiglio il foretrex (101 o 201).

non so se hai letto la mia recensione su questo stesso sito, in caso negativo ti invito a leggerla.

visto che lo devi usare anche sugli sci e per trekking, il foretrex, potendolo indossare come un orologio e' la migliore scelta.

le differenze con il geko sono solo di visualizzazione (geko verticale, foretrex orizzontale) e nel fatto che il foretrex non ha i giochi.

Caro conterraneo (sono abruzzese anch'io, sia pure trapiantato a Roma),
ottima recensione davvero.
Mi hai praticamente convinto.
Mò tocca trovà i soldi...
Ciao
bummi
 

Lecter

Biker novus
2/7/04
7
0
0
Visita sito
cadel ha scritto:
bummi ha scritto:
Dunque ricapitolando:

ma il mio dubbio è:
funziona il mio geko se carico un file mps??

ciao

Il file con estensione mps o gdb è un file apribile ed editabile da Mapsource. L'ultima versione di Mapsource (aggiornabile gratuitamente dal sito Garmin) ha la possibilità di scegliere se salvare in mps o gdb.
All'interno del file mps puoi trovare traccie, mappe e waypoints. Da mapsource poi scegli cosa caricare sul tuo dispositivo. Nel caso del Geko che non è cartografico, potrai caricare solo traccie e waypoints.
Una volta scaricata dal dispositivo al pc la traccia registrata ed i relativi waypoints, mapsource salverà un file con estensione mps o gdp.
Esiste anche una versione light di mapsource fatta appositamente per l'uso con dispositivi non cartografici. Fai attenzione a scegliere un dispositivo che legga tracce con un certo numero di punti, altrimenti dovrai dividere la traccia da Mapsource in più parti. Lo dico perchè ci sono traccie molto lunghe che con alcuni dispositivi non si riescono a caricare completamente.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
occhio a non confonderti!
Con Ozi scarichi una traccia direttamente da un gps come puoi caricarcela.
Nel menu "Garmin" di Ozi trovi le necessarie voci per comunicare col GPS.
I File Mps servono solo con mapsource.

Io scarico sempre 2 volte le tracce: una su map source e l'altra su Ozi.
 

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
i fille .mps che trovate sul sito di PRO-M si possono scaricare con il programma GPU 4.15 . il programma è carino ed è possibile caricare mappe e vederci sopra la traccia ed i waipoints. la versione shareware pero' ha la limitazione di 500 punti traccia molto limitativa. versione full € 35
ciao piero
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo