Consiglio per acquisto GPS

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
mi unisco alla domanda sono interessato anch'io, inoltre qualche suggerimento su dove trovare info per farsi una panoramica sulla principali tipologie di base, pro e contro etc. magari su internet?

ciao e grazie
carlo
 

Sergio

Biker tremendus
30/10/02
1.249
0
0
54
Verona-Montorio
Visita sito
Secondo me conviene il 101, usi le ministilo ricaricabili, ne porti una scorta e non rimani mai a piedi....
Io pensavo di comperarlo negli USA.....si spendono sui 120-130 euri....qui 170 più spese....
Magari si combina un acquistone comune e riusciamo a farci fare un prezzone qui in Italia.....
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Si è sempre un gps palmare della Garmin, poco diffuso in Italia ma veramente performante ed adatto alle escursioni in quanto ridotto di dimensioni e dallo stile meno militare di altri gps.
Sul sito che ho postato sopra c'è anche una recensione fatta molto bene.
Saluti
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
date un occhio anche qui:

http://www.synergy.it/indexgarmin.htm



sicuramente ci sarà di meglio ma anche più costoso, ora parlano molto bene dei foretrex
io ho il garmin GEKO 201,
riesco a memorizzare i percorsi, rivederli a pc su una carta scannerizzata
o su foto aeree e lo uso per misurarmi i percorsi intorno a casa quando vado a correre a piedi, il sito della synergy è completo di informazioni, ma quello che poi ho trovato più ostico è stato gestire i dati a pc, mi sono trovato bene con il programma Oziexplorer, che puoi scaricare free in versione semplificata o completa pagando, ma consiglio vivamente di stampare la guida in linea, per lo meno, le demo
se ci sono problemi fai un fischio
ciao
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ci sono sicuramente GPS migliori..ma a che prezzo?

Il Foretrex 201 che possiedo è eccezziunale veramente, bisogna solo imparare a sfruttarlo, semplice ed efficace.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
E' sicuramente un peccato non possedere il cavo dati per scaricare rotte, tracce, waypoint e dati vari.

L'accoppiata con Ozi è ottima, scaricando la traccia mostra punto per punto la situazione, velocità, orario di passaggio, coordinate del punto, altitudine del punto, distanza e traccia pure un profilo altimetrico sotto forma di grafico ( ne molte altre di cose).

Una comodità è la riduzione dei punti traccia inutili, Ozi elimina quelli che descrivono un percorso rettilineo risparmiando così memoria.
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
approfitto di questo spazio per una domanda agli esperti di gps:
possiedo il geko 201, quindi non cartografico,
vorrei utilizzare i percorsi proposti dal sito pro-m in formato map source,

1)il geko li legge o devo per forza avere uno strumento cartografico?

2)per visualizzare detti percorsi (.mps) su pc sapete come mi posso procurare il programma? o è solo disponibile allegato ai gps?

grazie per le risposte.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
cadel ha scritto:
approfitto di questo spazio per una domanda agli esperti di gps:
possiedo il geko 201, quindi non cartografico,
vorrei utilizzare i percorsi proposti dal sito pro-m in formato map source,

1)il geko li legge o devo per forza avere uno strumento cartografico?

2)per visualizzare detti percorsi (.mps) su pc sapete come mi posso procurare il programma? o è solo disponibile allegato ai gps?

grazie per le risposte.

Da quanto ho capito, se il GPS non è cartografico non puoi caricarci cartografia, non saprebbe come usarla. Lo puoi fare collegandoci un PDA. Ho visto alla Mediaworld un GPS+PDA nato per lo scopo. Cmq in qualche parte del forum si parlava di collegare GPS e PDA.

Alla pagina http://www.garmin.com/cartography/# trovi la compatibilità di MAPSOURCE con cartine ed apparati.

MapSource lo dovresti trovare nella confezione su cd e comunque lo puoi scaricare da http://www.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209

Dovresti chiedere a Canà, ha postato alcuni percosrsi .MPS su pro-m. Ciao
 

cadel

Biker superis
14/11/03
310
1
0
Crema
Visita sito
KORKI ha scritto:
cadel ha scritto:
approfitto di questo spazio per una domanda agli esperti di gps:
possiedo il geko 201, quindi non cartografico,
vorrei utilizzare i percorsi proposti dal sito pro-m in formato map source,

1)il geko li legge o devo per forza avere uno strumento cartografico?

2)per visualizzare detti percorsi (.mps) su pc sapete come mi posso procurare il programma? o è solo disponibile allegato ai gps?

grazie per le risposte.

Da quanto ho capito, se il GPS non è cartografico non puoi caricarci cartografia, non saprebbe come usarla. Lo puoi fare collegandoci un PDA. Ho visto alla Mediaworld un GPS+PDA nato per lo scopo. Cmq in qualche parte del forum si parlava di collegare GPS e PDA.

Alla pagina http://www.garmin.com/cartography/# trovi la compatibilità di MAPSOURCE con cartine ed apparati.

MapSource lo dovresti trovare nella confezione su cd e comunque lo puoi scaricare da http://www.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209

Dovresti chiedere a Canà, ha postato alcuni percosrsi .MPS su pro-m. Ciao

il dubbio in effetti mi è venuto poichè nei boschi non c'è cartografia, e per usare i percorsi segnalati da pro-m si usa la videata delle frecce che ti danno la direzione, quindi no strade, incroci ecc...
purtroppo la pagina che mi segnali sul sito è quella per gli updates non è il programma che cmq non era nella confezione del Geko
cmq grazie

VINCE CANA? AIUTOOOOOOOOOO
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
1)il geko li legge o devo per forza avere uno strumento cartografico?

2)per visualizzare detti percorsi (.mps) su pc sapete come mi posso procurare il programma? o è solo disponibile allegato ai gps?

1)Non ho presente in che formato siano i percorsi di pro-m, ma se hanno base cartografica con il geko non li puoi leggere (questione di memoria)
Con il geko puoi utilizzare le rotte con tutte le informazioni del caso, ma mai cartografia. Il mapsource non è in dotazione standard alla serie geko per questo motivo.
Domani provo a dare un occhiata al sito per vedere che tipo di file sono, anche perchè mi sembra abbastanza impensabile che qualcuno in Italia abbia prodotto cartografia topografica di percorsi nei boschi e perdipiù compatibile con mapsource e quindi caricabile sui garmin. E' stato fatto in USA ma per altri scopi (golf).

2) Se sono file .mps leggibili da mapsource probabilmente sono stati creati sfruttando l'opzione pagine bianca di tale programma, quindi non vedrai cartografia ma solo la traccia. In questo caso per caricare i percorsi ti serve mapsource, che puoi comprare da un rivenditore separatamente dal gps ad un prezzo abbastanza alto, acquistare su ebay ad una vasta gamma di prezzi oppure seguire la terza via.

Saluti
 

Snowslide

Biker urlandum
7/9/04
568
1
0
Ravenna
Visita sito
Si li ho visti, si aprono con mapsource su mappa bianca. Poi sono pronti per essere caricati sul terminale. Un giorno di questi provo, ma in Emilia Romagna c'è solo un percorso e non è neppure vicinissimo.
Saluti
 
Dunque ricapitolando:
se mi compro il geko ho un GPS non cartografico che però è in grado di dirmi la direzione dove andare con delle freccette sul display.
Posso scaricare dal geko al computer le tracce degli itinerari che ho percorso ma devo comperare a parte un cavetto di connessione al PC ed un programma apposito (mapsource).
Posso anche caricare dal PC al geko le coordinate degli itinerari che andrò a percorrere.
E' così? Tutto giusto? Ho capito bene?
Grazie per la pazienza. o-o
bummi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo