Consiglio per acquisto ciclocomputer MTB, wireless, altitudine

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Dopo aver visto sulla bici di mio cognato uno stupendo VDO MC 1.0 +
http://www.cycleparts.de/en/produkte/hoehenmessung/mc10plus/funktionen

volevo acquistare un prodotto similare...però prima chiedo consiglio agli esperti. o-o Tenendo come orientamento quella cifra a disposizione cerco un prodotto che abbia:

Funzioni classiche orologio e crono
Funzioni altimetro

NON MI INTERESSA LA PARTE DEL CARDIOFREQUENZIMETRO XCHE LO HO GIA.

Vi chiedo anche se il fatto che qsto sia "analog transmission" possa portare svantaggi rispetto ad altri che per esempio sono "digital-coded transmission".

Fatemi sapereeeeeeeeeeeeeeee :saccio:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il vdo mc 1.0 non ha funzioni cardio, ed esiste anche inversione con filo, che risolve tutti i dubbi sul tipo di trasmissione dati. Valutalo, perchè le pile della versione wireless non durano tantissimo, se lo usi spesso.
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Quindi...non mi proponi una alternativa....ma mi consigli quello 1.0 con il filo per durata pile e trasmissione piu sicura :cry: pero...uffi pensavo di ricevere piu pareri :-((
 

foxas

Biker popularis
1/11/06
50
0
0
Roma
Visita sito
io ne ho due di vdo 1.0+ wireless li uso sulle bdc e ti assicuro che in quanto a durata pile sono nella norma,
in tre anni ho cabiato una volta la pila del trasmettitore sulla fork.e' molto semplice da usare ma prima di partire devi ricordarti di impostare l'altitudine del punto di partenza .comunque molto piu' semplice dei polar s720.
problemi di trasmissione mai , li ho avuti con il polar che costa tre volte tanto.c'e' anche il sigma bc 2006 che e' anche cardio .li trovi da gambacicli.com.con il vdo mi trovo bene perche' mostra contemporaneamente velocita',temp,pendenza,alt e c'e' il kit base/trasmettitore a 28 euro per la seconda bici . io te lo consiglio.
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Ne possiedo uno senza fili da 1 anno esatto e non ho mai avuto alcun problema, ne con le batterie ne con la trasmissione. Non ho idea se sia analogica o digitale, quel che importa è che funziona perfettamente, molto meglio di alcuni altri che ho provato.
Unico inconveniente sulla trasmissione è che "sente" organi in movimento: il ciclocomputere tenuto in tasca alla guida dell'auto o avvicinato al computer si mette a segnare la velocità :mrgreen: ma non mi pare un gran problema, è più che altro una cosa buffa e divertente.
Non ho idea se ci siano problemi di incompatibilità con altri oggetti, sul manubrio ho solo lui.
Sul funzionamento in se dell'oggetto non posso che parlare bene, io l'ho preso principalmente per la funzione altimetro, l'ho trovato abbastanza preciso per quanto riguarda il contachilometri, un po meno per quanto riguarda l'altimetro. Non è paragonabile ad oggetti specifici per misurare la pressione barometrica ma è comunque più che soddisfacente per l'uso in bici, inoltre è molto semplice ritararne la quota nei punti noti.
L'altitudine del punto di partenza va impostata solo se interessa sapere le altitudini del percorso, se si vuole sapere solo il dislivello fatto (in salita, purtroppo non ha la funzione di dislivello in discesa) la taratura diventa irrilevante.
La visualizzazione dei dati è molto comoda e completa, ben visibile ed "intelligente"; da sempre la velocità istantanea, la quota, la temperatura, la pendenza percentuale e l'indicazione se si è sopra o sotto la media, tutti gli altri dati possono essere visualizzati uno ad uno assieme ai precedenti.
Unico limite è la difficoltà di aggancio-sgancio: il sistema a rotazione è un po ostico, bisogna tenere bene con una mano la base e con l'altra ruotare ed inserire il ciclocomputer.
In definitiva, a mio avviso, un ottimo strumento: ben fatto, semplice, affidabile e preciso il giusto.
Spero di essere stato esaudiente o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Sul vdo ormai sappiamo tutto, ce l'abbiamo in tanti. Il sigma è un prodotto relativamente nuovo, e non è ancora molto diffuso. Secondo me dovresti comprare il sigma, così contribuisci al bagaglio tecnico del forum.

quoto...
il sigma mi sembra un ottimo strumento! ha tutto quello che serve, comprese funzioni cardio, ad un prezzo molto contenuto!
se non erro solo il ciclosport offre così tanto...

continuo a pensare che l'hac 4 pro plus rappresenti lo strumento ideale, data la possibilità di gestione dei files tramite computer, ma il presso è decisamente superiore (150spedito da ebay).

la qualità sigma penso sia alta, quindi andrei di sigma...
 

dany.fonte

Biker novus
18/2/07
5
0
0
Cuneo
Visita sito
Riguardo ai ciclocomputer + altimetro, anch' io è da un pò di tempo che ho intenzione di acquistarne uno: ero orientato sul ciclosport cm 434, ma mi hanno consigliato il vdo 1.0 + poichè nessuno ha mai provato il 434. Però confrontandoli mi sembra che il ciclosport ha più funzioni ( ma è soltanto wireless).
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Riguardo ai ciclocomputer + altimetro, anch' io è da un pò di tempo che ho intenzione di acquistarne uno: ero orientato sul ciclosport cm 434, ma mi hanno consigliato il vdo 1.0 + poichè nessuno ha mai provato il 434. Però confrontandoli mi sembra che il ciclosport ha più funzioni ( ma è soltanto wireless).

se ti può essere di conforto io mi sono informato molto tempo fa: la ciclosport è una delle migliori! fa prodotti eccezionali e la rilevazione delle altimetrie, spesso pecca in questi computerini, è molto affidabile...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Riguardo ai ciclocomputer + altimetro, anch' io è da un pò di tempo che ho intenzione di acquistarne uno: ero orientato sul ciclosport cm 434, ma mi hanno consigliato il vdo 1.0 + poichè nessuno ha mai provato il 434. Però confrontandoli mi sembra che il ciclosport ha più funzioni ( ma è soltanto wireless).

Forse quello da puntare è il 436, che può scaricare i dati sul pc. Però credo costi un pò di più del vdo.
 

dany.fonte

Biker novus
18/2/07
5
0
0
Cuneo
Visita sito
Quindi VNDLRT mi consigli il cm434, giusto? Purtroppo il cm436m non è più presente nel catalogo ciclosport 2007, probabilmente non è più prodotto.
Inoltre mi sapete dire se il cardio può disturbare un computerino wireless e viceversa? Grazie ciao.
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
Il ciclosport 434 sara anche piu preciso...pero ha il filo e a schermo da 2 informazioni alla volta contro le 5 del VDO :saccio:

guarda che il 434 è senza filo poi esiste anche in versione con filo se cambi la base visto che è la base che contiene il ricevitore per il resto concordo
il 436m era molto bello perché faceva praticamente quello che fa un hac 4 senza il cardio ad un costo di circa 120€
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Quindi VNDLRT mi consigli il cm434, giusto? Purtroppo il cm436m non è più presente nel catalogo ciclosport 2007, probabilmente non è più prodotto.
Inoltre mi sapete dire se il cardio può disturbare un computerino wireless e viceversa? Grazie ciao.

io ti consiglerei di cercare un cm436m sulla baia: qualche negozio tedesco ne ha ancora e si potrebbero spuntare ottimi prezzi....

per me è più importante la precisione sinceramente che avere 5 info, ma poi de gustibus! avere un altimetro che funziona male non serve, come non serve vederlo in tempo reale se da dati relativi a 50 metri prima!
meglio che sia preciso e che una volta scaricati idati su pc (ecco perchè il cm436m) sia attinenente al reale...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
io ti consiglerei di cercare un cm436m sulla baia: qualche negozio tedesco ne ha ancora e si potrebbero spuntare ottimi prezzi....

per me è più importante la precisione sinceramente che avere 5 info, ma poi de gustibus! avere un altimetro che funziona male non serve, come non serve vederlo in tempo reale se da dati relativi a 50 metri prima!
meglio che sia preciso e che una volta scaricati idati su pc (ecco perchè il cm436m) sia attinenente al reale...

Qual'è l'altimetro che funziona male?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Qual'è l'altimetro che funziona male?

la mia risposta era collegata al discorso di thexman, in cui diceva cosa preferiva in un ciclocomputer. in particolare sottolineava come preferisse il vdo al ciclo per le maggiori info a schermo.
io ho sottolineato come alle maggiori info preferirei l'efficenza e la qualità delle rilevazioni, soprattutto se poi devo scaricarle su pc.
con questo non volevo dire che il vdo rileva male i dati altimetrici (anche se ricordo che se ne paralva in precedenza e chi li aveva testati intrambi aveva sottolineato come il ciclo fosse migliore in questo), ma che tra le due (precisione e informazioni carenti) io avrei optato per la prima, sicuramente... ovviamente era un "estremizzare" la cosa dicendo "funziona male", dato che tutte le rilevazioni barometriche se non sono "compensate" dal gps non sono attinenti...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
la mia risposta era collegata al discorso di thexman, in cui diceva cosa preferiva in un ciclocomputer. in particolare sottolineava come preferisse il vdo al ciclo per le maggiori info a schermo.
io ho sottolineato come alle maggiori info preferirei l'efficenza e la qualità delle rilevazioni, soprattutto se poi devo scaricarle su pc.
con questo non volevo dire che il vdo rileva male i dati altimetrici (anche se ricordo che se ne paralva in precedenza e chi li aveva testati intrambi aveva sottolineato come il ciclo fosse migliore in questo), ma che tra le due (precisione e informazioni carenti) io avrei optato per la prima, sicuramente... ovviamente era un "estremizzare" la cosa dicendo "funziona male", dato che tutte le rilevazioni barometriche se non sono "compensate" dal gps non sono attinenti...

Non è che volessi prendere le difese del vdo, volevo si capisse che è comunque uno strumento preciso, e che se il ciclosport è ancora più preciso, secondo me non è un criterio sufficiente per sceglierlo. Noi abbiamo parecchi vdo nel gruppo, e li confrontiamo spesso con altri strumenti, Casio, Suunto, Cateye, Avocet, oltrechè con le carte, naturalmente. I raffronto sono sempre positivi, fermo restando le problematiche legate a tutti gli altimetri barometrici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo