Consiglio pacco pignoni

Haku

Biker novus
24/7/13
12
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio, sono in procinto di cambiare la guarnitura della mia mtb per passaggio a cambio a 9v..ora direi che ho trovato una guarnitura senza troppe preteste ad un prezzo abbordabile la Shimano Alivio 42/32/22 FC-M430. Il mio problema però ora è: dato che devo acquistare il pacco pignoni per la 9v avevo adocchiato lo sram 9v pg950 solo che mi vengono richieste delle misure del tipo 11/34; 11/32; 11/28 etc ma a cosa si riferiscono queste misure? A naso direi che quella adeguata è la 32 ma sinceramente la mia scelta si basa solo dal fatto che vedo un numero simile sulla guarnitura:specc:
A cosa si riferisce la misura indicata sul pacco pignoni? è rilevante? è in qualche modo legata alla scelta della guarnitura? Grazie
 

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
se devi mettere un pacco 9v metti un'11-34,quei numeri stanno per il renge di rapporti che avrai,11 (numero di denti del pignone più piccolo) _28-32-34 (numero di denti del pignone più grande),dipende da cosa ci fai,ma io con l'11-34 ci vado un pò ovunque.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
se hai una 26 il pacco pignoni 11-32 dovrebbe gia' andarti bene, hai la corona piccola da 22 e col 32 dietro su bici da 26 te la dovresti cavare bene altrimenti prendi la 11_34
se invece hai una 29 ti consiglio caldamente di prendere la cassetta 12/36
 

desmo 77

Biker serius
a sto punto passa a 10v e doppia davanti

edit:se ti interessa ho una cassetta shimano 9v,cambio xt,e manettino...

Concordo! Prendi una deore doppia 22-36 (se hai una 29) 24-38 (se hai una 27,5a và bene anche con la 29 se hai gambe allenate) o 26-40 (se hai una 26) e pacco pignoni 10 velocità 11-36 in tutti i casi

Non sò se la guarnitura doppia deore ha il 26-40, ma in ogni caso si trova l'alternativa a prezzi ragionevoli

Il gruppo deore è discretamente buono e costa ragionevolmente poco,pensaci!
 

Haku

Biker novus
24/7/13
12
0
0
Visita sito
per quanto riguarda il deragliatore anteriore invece pensavo di sostituire l'attuale turney con qualcos'altro e avrei visto il deorem511 dual pull con collo alto però mi chiedevo....io al momento monto il turney con collo basso, posso però montare un deragliatore con collo alto senza problemi?
 

menollix

Biker superioris
per quanto riguarda il deragliatore anteriore invece pensavo di sostituire l'attuale turney con qualcos'altro e avrei visto il deorem511 dual pull con collo alto però mi chiedevo....io al momento monto il turney con collo basso, posso però montare un deragliatore con collo alto senza problemi?

Se sul telaio hai i fori delle viti del portaborracce anche sul tubo sella... passare da top-swing a down-swing potrebbe essere uno sc@zzo...
Ti conviene trovarne uno dello stesso tipo.
Cmq quoto chi ti consiglia di cercare un 10v, magari usato ;) E' un'altra cosa.
 

Bior

Biker popularis
25/3/13
73
0
0
44
Como
Visita sito
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio, sono in procinto di cambiare la guarnitura della mia mtb per passaggio a cambio a 9v..ora direi che ho trovato una guarnitura senza troppe preteste ad un prezzo abbordabile la Shimano Alivio 42/32/22 FC-M430. Il mio problema però ora è: dato che devo acquistare il pacco pignoni per la 9v avevo adocchiato lo sram 9v pg950 solo che mi vengono richieste delle misure del tipo 11/34; 11/32; 11/28 etc ma a cosa si riferiscono queste misure? A naso direi che quella adeguata è la 32 ma sinceramente la mia scelta si basa solo dal fatto che vedo un numero simile sulla guarnitura:specc:
A cosa si riferisce la misura indicata sul pacco pignoni? è rilevante? è in qualche modo legata alla scelta della guarnitura? Grazie
Scusa ma quando dici"per passaggio a 9v"intendi che il cambio lo hai gia preso o lo devi prendere?se gia ce l'hai allora secondo me ti conviene prendere pacco 11-34 e la guarnitura doppia se invece non lo hai ancora preso vai di doppia con 11-36,per il deragliatore dipende dal telaio sulla mia c'e una sadatura e a fascetta bassa non ci sta'
 

Haku

Biker novus
24/7/13
12
0
0
Visita sito
In verità al momento il tutto è così composto: deragliatore anteriore deore m591 (collo alto ma non sarà un problema per l'installazione), guarnitura 44/32/22, pacco pignoni da 9v 11-34, comandi cambio alivio 3*9. Al momento mi mancherebbe solo il cambio posteriore, anzi, in verità avrei l'opportunità di avere un cambio 9v alivio rd--m430-sgs a gabbia lunga solo che non è ho sentito parlare benissimo (tipo durezza e poca precisione) ma non vorrei che fosse una cosa dovuta semplicemente all'utilizzo che una persona ne fa e non sono sicurissimo che sia compatibile col resto che ho. Nel senso, la scelta del deragliatore posteriore è dettata dal solo fatto che sia a 9v come tutto il resto, o devo considerare qualcosa lato pacco pignoni e/o guarnitura? Grazie
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
In verità al momento il tutto è così composto: deragliatore anteriore deore m591 (collo alto ma non sarà un problema per l'installazione), guarnitura 44/32/22, pacco pignoni da 9v 11-34, comandi cambio alivio 3*9. Al momento mi mancherebbe solo il cambio posteriore, anzi, in verità avrei l'opportunità di avere un cambio 9v alivio rd--m430-sgs a gabbia lunga solo che non è ho sentito parlare benissimo (tipo durezza e poca precisione) ma non vorrei che fosse una cosa dovuta semplicemente all'utilizzo che una persona ne fa e non sono sicurissimo che sia compatibile col resto che ho. Nel senso, la scelta del deragliatore posteriore è dettata dal solo fatto che sia a 9v come tutto il resto, o devo considerare qualcosa lato pacco pignoni e/o guarnitura? Grazie

Il solo deragliatore posteriore non influisce moltissimo, fanno di più i comandi…e poi tra Alivio e Deore cosa vuoi che cambi? o-o Se te lo danno a poco prendilo tranquillamente (considera pure che online si trovano a poco i deragliatori, quindi guarda prima quanto ti costerebbe online e poi procedi).
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio, sono in procinto di cambiare la guarnitura della mia mtb per passaggio a cambio a 9v..ora direi che ho trovato una guarnitura senza troppe preteste ad un prezzo abbordabile la Shimano Alivio 42/32/22 FC-M430. Il mio problema però ora è: dato che devo acquistare il pacco pignoni per la 9v avevo adocchiato lo sram 9v pg950 solo che mi vengono richieste delle misure del tipo 11/34; 11/32; 11/28 etc ma a cosa si riferiscono queste misure? A naso direi che quella adeguata è la 32 ma sinceramente la mia scelta si basa solo dal fatto che vedo un numero simile sulla guarnitura:specc:
A cosa si riferisce la misura indicata sul pacco pignoni? è rilevante? è in qualche modo legata alla scelta della guarnitura? Grazie

io sono sbalordito ...
chi ha aperto il thread chiede che cosa significa 11/32 o 11/34 e voi gli consigliate di montare una doppia 10v? senza sapere che percorsi fa, che uso ne fa ecc.
come se la 2x10 fosse una manna che moltiplica le prestazioni...

torniamo in tema:
i due numeri indicano il numero di denti del pignone piccolo e di quello grande; quasi tutti i pacchi pignoni 9v hanno l'11 come pignone piccolo, mentre sul grande puoi scegliere fra 32 e 34 (lascia perdere il 28) con i pignoni intermedi scalati di conseguenza, ma cambia poco il 34 è up po' più agile del 32 ma se hai una 26" il 32 dovrebbe andare bene...
 

Bior

Biker popularis
25/3/13
73
0
0
44
Como
Visita sito
In verità al momento il tutto è così composto: deragliatore anteriore deore m591 (collo alto ma non sarà un problema per l'installazione), guarnitura 44/32/22, pacco pignoni da 9v 11-34, comandi cambio alivio 3*9. Al momento mi mancherebbe solo il cambio posteriore, anzi, in verità avrei l'opportunità di avere un cambio 9v alivio rd--m430-sgs a gabbia lunga solo che non è ho sentito parlare benissimo (tipo durezza e poca precisione) ma non vorrei che fosse una cosa dovuta semplicemente all'utilizzo che una persona ne fa e non sono sicurissimo che sia compatibile col resto che ho. Nel senso, la scelta del deragliatore posteriore è dettata dal solo fatto che sia a 9v come tutto il resto, o devo considerare qualcosa lato pacco pignoni e/o guarnitura? Grazie
E' tutto a posto comandi 3x9 guarnitura tripla e pacco 9vel prendi solo il cambio per 9 vel e sei a posto l'unica precisazione(ma magari gia lo sai) e che il cambio deve essere shimano senno' non sara' compatibile con i comandi per il resto montalo pedala e divertiti poi col tempo(e i consigliche ti daranno anche qua) ti farai esperienza e capirai quali sono i rapporti che vanno bene per te per il momento non ti creare seghe mentali con doppie triple e rapporti quello che hai va benissimo per cominciare :il-saggi:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Buongiorno a tutti avrei bisogno di un consiglio, sono in procinto di cambiare la guarnitura della mia mtb per passaggio a cambio a 9v..ora direi che ho trovato una guarnitura senza troppe preteste ad un prezzo abbordabile la Shimano Alivio 42/32/22 FC-M430. Il mio problema però ora è: dato che devo acquistare il pacco pignoni per la 9v avevo adocchiato lo sram 9v pg950 solo che mi vengono richieste delle misure del tipo 11/34; 11/32; 11/28 etc ma a cosa si riferiscono queste misure? A naso direi che quella adeguata è la 32 ma sinceramente la mia scelta si basa solo dal fatto che vedo un numero simile sulla guarnitura:specc:
A cosa si riferisce la misura indicata sul pacco pignoni? è rilevante? è in qualche modo legata alla scelta della guarnitura? Grazie

come ti hanno già detto quei numeri indicano il numeri di denti del pignone più piccolo e più grande.
Quello più piccolo lo vedrai sempre da 11
Quello più grande hai la possibilità di scegliere fra 32..34 e 36
Cosa cambia?
Che più il pignone grande è grande meno fatica fai in salita
Come decidere ?
Dipende da quanta salita fai, da quanta pendenza hanno, da quanto sei allenato, dalle dimensioni della corona piccola sulla guarnitura e dalle dimensioni delle ruote.
Io ad esempio :
ho una 26" con guarnitura tripla
faccio asfalto con poca salita
=> monto un pacco pignoni 11-32 e mi trovo benissimo
Oltre ad essere più che sufficiente per le salite e anche più leggero :)

Il 32 del pacco pignoni cmq non c entra nulla col 32 della guarnitura
Nel primo caso è riferito al numero di denti del pignone più grande
Nel secondo sulle triple al numero di denti della corona centrale
 

Haku

Biker novus
24/7/13
12
0
0
Visita sito
infatti chiedevo un consiglio per riciclare pezzi di recupero... e completando il tutto comprandone altri spendendo poco... (dato il periodo) ma cercando comunque di avere una "trasmissione" decente sia per iniziare a pedalare come si deve che per divertirmi. Quindi tra deore e alivio non ci sono queste grandi differenze? Perché l'alivio rd-m430-sgs avevo l'opportunità di averlo sui 20€, però ho visto il deore rd-m591-sgs che si trova sui 30€. C'è una differenza tra i due? o su queste fascie uno vale l'altro? La 10 direi che per ora è oltre le mie capacità e possibilità hehe ma ringrazio per i consigli;)
 

Haku

Biker novus
24/7/13
12
0
0
Visita sito
Di conseguenza al cambio, dovrò modificare anche la ruota posteriore dato che non mi supporta il pacco pignoni a 9v....avrei trovato delle ruote ad un prezzo onesto che, sarebbero compatibili 9v e freni a disco si chiamano disc25 brt.. qualcuno ne ha mai sentito parlare? pesano ant 990g e post 1150g. Considerato che ne farei un uso abbastanza soft niente di estremo potrebbero bastare? giusto per non puntare subito sulle mavic:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo