consiglio Ottimizzazione - Principiante

bodyc

Biker novus
1/2/13
35
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho da poco preso una bici usata (100e) per muovermi principalmente in città e eventuali escursioni su strade bianche.

Detto questo allego l'unica foto che al momento ho a disposizione, poi aggiornerò nelle prossime ore per meglio farvi capire.

Al momento di bici ci capisco poco ma vorrei ottimizzare:

- Sella: in questo momento è quello su cui spenderei di più (è montata una sella di legno che mi scassa i maroni :P), vi chiedo quale potrebbe essere un buon compromesso (anche usato)?

- Manopole: quella di sinistra credo sia di misura/lunghezza standard, mentre quella di destra che è vicina al cambio è più corta... se volessi cambiarla esiste un modello particolare o semplicemente "sego" la parte di manipola in eccesso? Suggerimenti su manopole nuove ok?

- Manubrio, è un pezzo di ferraglia :P, vi chiedo quale potrebbe essere un buon compromesso (anche usato)?

- Pedali,.... sono dei plasticoni, potrei cambiarli ma anche per ora tenerli così

Essendo un bici low cost non ci voglio spendere sopra centinaia di euro, inoltre chiedo tutte queste info perché potrebbe essere che le misure non siano quelle standard (essendo un "mezzo fake" potrebbe non essere regolare al 100%.. magari questo lo capirete anche da altre foto)... quindi vorrei anche evitare di spendere soldi in "pezzi" che poi non andrebbero bene sul telaio.

Non monta parafanghi, ma ci sono gli attacchi/buchi predisposti... ok magari esteticamente non sono il massimo ma con la pioggia ci si sporca tutto giusto? Cosa potrei montare?

Se poi pedalando mi "intrippo" nei prossimi mesi potrei anche pensare di spenderci sopra 2 lire in più ... in tal senso potrei pensare anche di "convertrla" e:

- metterci su 2 ruote/cerchioni un po più "spesse" per strade bianche, è fattibile su sta bici.. consigli?

- cambiare forcella (?) magari con una semi ammortizzata (?)

- cambiare i braccetti dei pedali (non so se si chiamano così), non so se è fattibile o se è poi necessario cambiare tutta la trasmissione... (questo sarebbe più un fatto estetico)


Diciamo che in questo momento l'idea è di intervenire solo su sella e manopole (e forse manubrio).. il resto è in più (TBD)
 

Allegati

  • 2014-02-09 21.00.52.jpg
    2014-02-09 21.00.52.jpg
    27,4 KB · Visite: 19
  • 2014-02-10 21.55.40.jpg
    2014-02-10 21.55.40.jpg
    28,9 KB · Visite: 19

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E


Ottimizzare veramente significa spendere soldi malamente su una bici che non è all'altezza di un ottimizzazione; pur spendendone pochi il risultato sarà mediocre e non lontano dall'attuale configurazione.
Meglio sarebbe stato ottimizzare la scelta prima dell'eventuale acquisto, in modo tale da trovarsi per le mani una bici sufficentemente adeguata alle proprie esigenze.
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
489
566
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Secondo me: compra dei pantaloni col fondello ed usala così com'è, quando ti sarai stufato la rivendi alla stessa cifra e ti prendi una bici più seria

Quotissimo!
Partendo da una buona base non sprecherai soldi inutilmente. Piuttosto pazienta fino ad avere un po' di soldi e per adesso accontentati, e quando spenderai soldi sarà per qualcosa che merita veramente
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
- Sella: in questo momento è quello su cui spenderei di più (è montata una sella di legno che mi scassa i maroni :P), vi chiedo quale potrebbe essere un buon compromesso (anche usato)?

Magari se metti in bolla la sella (adesso mi sembra impennata...)!!!!
Poi tieni tutto cosi', quando ti sei stufato o si scassa qualcosa, la porti in discarica e compri altro.
 

bodyc

Biker novus
1/2/13
35
0
0
Visita sito
Siete troppo pretenziosi... allora, è un bici pagata 100 euro... altri 100/150 ce li spendo sopra tranquillamente (sella, manubrio, manopole e parafanghi -?-)... è ovvio che NON è mia intenzione spenderci sopra 500 eur.

Ora l'idea è di usarla al 90% in città, quindi così com'è ok .... il discorso "sterrato" è solo in funzione di un utilizzo (in teoria) limitato a 15 giorni all'anno di vacanza in campagna... è ovvio che se dovessi iniziare a macinare km fuori dalla città andrò ad investire in un'altra bici (tenendo a mente le giuste osservazioni fatte).

Quindi vi chiedo (ripartiamo dall'inizio):

- una sella del decathlon da 25/30 euro è ok? o mi consigliate altro?

- manubrio: cosa come e dove prenderlo? lo vorrei nero e magari più leggero

- parafanghi? ok quelli del decatlon?

- Manopole: quella di sinistra credo sia di misura/lunghezza standard, mentre quella di destra che è vicina al cambio è più corta... Suggerimenti ? Decathlon?

Se avete suggerimenti anche di pezzi usati ben venga..

Rispondo brevemente:

- Non la faccio fixed, per ora me la tengo così (con quel cambio shimano / set up)
- la sella che vedete in foto non è quella che monta ora ne nella posizione attuale (la foto l'ho recuperata su internet dall'annijcio)

Di base mi sarei potuto prendere una bici anche da 700 euro, ma per il mio utilizzo limitato sarebbero stati soldi sprecati... con 200 euro (100 bici + 100 extra) credo che me la giocherò meglio e con un mezzo "easy"

Concludendo... non mi illudo di ottenere una bici SUPER, ma non mi serve nemmeno.. vi chiedo solo consigli / proposte su le quattro componenti elencati sopra... nello specifico quello su cui mi sento più spaesato è il manubrio, ho visto molte forme che "mi confondono" inoltre il manubrio è composto da 2 o più "pezzi".... per la sostituzione cosa devo cambiare (oltre al manubrio in se)?

Ciaoooo
 

nonnapiera

Biker popularis
31/8/08
55
0
0
40
Firenze
Visita sito
Bike
Noriker
se la devi usare come bici da città n°1) hai sbagliato forum, prova magari con fixedforum anche se nemmeno li credo troveresti risposta al tuo quesito, a meno che tu non voglia trasformala in fissa, n°2) se vuoi un consiglio spassionato non ci spendere nemmeno un euro in più, c'hanno ragione gli altri, leggiti un pò di thread a giro, mettiti in bolla la sella e metti i soldi da parte per comprarti una qualsiasi altra bici quando ti verrà lo stimolo

detto questo, nn prendere la mia piega, numero 1 è una misura diversa dal tuo, dovresti cambiare anche l'attacco e secondo me sarebbero soldi buttati via numero due, anche se è low cost molto probabilmente te la ruberebbero solo per la piega.
 

bodyc

Biker novus
1/2/13
35
0
0
Visita sito
se la devi usare come bici da città n°1) hai sbagliato forum, prova magari con fixedforum anche se nemmeno li credo troveresti risposta al tuo quesito, a meno che tu non voglia trasformala in fissa, n°2) se vuoi un consiglio spassionato non ci spendere nemmeno un euro in più, c'hanno ragione gli altri, leggiti un pò di thread a giro, mettiti in bolla la sella e metti i soldi da parte per comprarti una qualsiasi altra bici quando ti verrà lo stimolo

detto questo, nn prendere la mia piega, numero 1 è una misura diversa dal tuo, dovresti cambiare anche l'attacco e secondo me sarebbero soldi buttati via numero due, anche se è low cost molto probabilmente te la ruberebbero solo per la piega.

tutto chiaro... PS: anche se è un pezzo di ferraglia non credo di lasciarla incustodita/legata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo