Consiglio Olympia Master 2011

TheSerpico89

Biker novus
4/4/13
17
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e dopo aver letto molte discussioni riguardo al primo acquisto di una mtb mi sono deciso a chiedervi un consiglio.
oggi mi sono fatto un giro ad un negozio di bici e mi hanno proposto la su citata tutta montata shimano xt e forcella rock shox tora 318. La bici è praticamente nuova non ha nemmeno un graffio! Mi ha chiesto 650 euro e me la da pronta all'uso completa di computerino.
Che ne dite? Grazie in anticipo per l'aiuto!
img20130404192651.jpg
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
olympia fa scegliere il montaggio da quel che ricordo.. in pratica sono molto personalizzabili..quindi precisamente quanto costasse nuova non ne ho idea..

ti dico solamente che per quanto sia nuova e montata xt ha i vbrake e la tora....

gia con la rockrider , nonostante non sia montata xt o equivalente sram ti troveresti ad avere una forca molto meglio, dei freni idraulici e una bici nuova!
 

TheSerpico89

Biker novus
4/4/13
17
0
0
Visita sito
Grazie per le risposte! In alternativa usata ho visto una giant anthem doppio freno a disco idraulico e componentistica deore a 700 euro, la Bici è del 2010 in buone condizioni. Che ne dite?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
per l'Olympia master XC anche se non sono sicuro al 100% sia un 2011, sarebbe utile sapere se è 10V o 9V, nel primo caso sarebbe una Peak V-brake, 1084 euro di listino ( sconto sul 10%), se invece è una 9V può essere una Alp V-brake 862 euro sempre da scontare, in entrambi i casi il gruppo è un mix XT, del resto la guarnitura della foto non mi sembra una XT per essere "tutta XT", con i V-brake ci sarebbe ancora la Phantom che però era montata Deore, 785 euro listino, tutte nella versione con la Tora TK, ruote X.feel per tutte (parlo del listino 2011 ovviamente).
La Giant mi sembra un'opportunità migliore, verificate le condizioni naturalmente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo