Consiglio olio su parti

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Ragazzi dopo le ultime uscite ho la mia bici in condizioni pessime, per capirci ho molta mata sul telaio e avevo intenzione di lavarla con acqua tramite calza non idropulitrice su tutte le parti (telaio catena cambio e via dicendo) una volta fatta questa operazione cose mi consigliate di olio da mettere su la catena corna cambio e via dicendo???
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Io ti do un consiglio dal mio punto di vista:

Personalmente lavo la bici con idropulitrice specifica a bassa presisone per evitare insinuazioni di acqua in parti ineesiderate (forcella, mozzi, movimento centrale www.nomad2go.it) utilizzo come detergente il Muc-Off Bike Cleaner, economico, biodegradabile e sopratutto efficace.

Per lubrificare la bici Utilizzo alla fine e dopo l'asciugatura: il Silicon Shine spray a base appunto siliconica, per proteggere e lubrificare tutte le parti (ovviamente non su dischi e pastiglie anzi coprile prima di spruzzare olio o similari) poi lubrifico la trasmissione con Olio Wet Muc-Off che è risultato da test fatti tra i migliori sul mercato.

Non dimenticare di pulire i dischi con dell'alcool o meglio con spray dedicati alla pulitura dischi.

A breve dovrebbe uscire un video istruttivo su come lavare la bici, stay tuned

Spero di aver contribuito

saluti
 

cubista per caso

Biker novus
6/2/11
30
0
0
perugia
Visita sito
Ragazzi dopo le ultime uscite ho la mia bici in condizioni pessime, per capirci ho molta mata sul telaio e avevo intenzione di lavarla con acqua tramite calza non idropulitrice su tutte le parti (telaio catena cambio e via dicendo) una volta fatta questa operazione cose mi consigliate di olio da mettere su la catena corna cambio e via dicendo???
io dopo aver lavato la mia bici (in genere prima pulisco la trasmissione e la passo con il petrolio bianco e poi con apposito sgrassatore, poi sgrasso il telaio con sgrassatore casalingo e infine lavo la bici con tubo da giardino sapone per piatti e spazzole) passo olio al teflon finish line (quello asciutto per intenderci) su snodi carro e steli fornella e ammortizzatore, olio al teflon spry (perchè penetra di più) su pedali, movimento centrale, snodi cambio e mozzi e passo la trasmissione con finish line wet fino a che non smetterà di piovere poi passero il dry anche sulla trasmissione.

ammetto che è una vera scocciatura ma alla fine ne guadagna la durata dei componenti.
p.s. io lo faccio ad ogni uscita salvo rare uscite in cui si torna decentemente puliti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo