Consiglio nuova MTB no gare

Darda

Biker popularis
14/7/09
56
9
0
Scandiano
Visita sito
budget 2300utilizzo: direi classici giri nei boschi, sentiri quindi con salite e discese ma, nulla di estremo pensavo a una biga solo front però sono indeciso cioè non vorrei poi trovarmi quelle 2/3 volte a mangiarmi le dita "ah se avessi preso la full con questo percoso mi trovavo meglio", prediligo la robustezza dei componenti alla leggerezza (ovvio non una biga da 20 kili)http://www.cube.eu/it/29er/ams-29-race/ in questa cambierei la forcella con una che abbia blocco sul manubrio, http://www.cube.eu/it/hard/pro-comp/reaction-gtc-slt/ Voi che ne pensate? altre bighe da consigliare stanndo su questo budget e in base al mio utilizzo?ringraio tutti per le eventuali risposte
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Io ho una Reaction in alluminio e le geometrie sono piuttosto agili... Con una full 29 dovresti sentirti come a pedalare su asfalto anke se scendi da una pietraia penso :)
Se non vuoi utilizzarla per cose troppo estreme ti consiglio vivamente la Reaction, come quella ke hai postato, ottima biga in salita ke se la cava ottimamente anke in discesa!
 

Darda

Biker popularis
14/7/09
56
9
0
Scandiano
Visita sito
grazie a tutti e due per le risposte adesso andrò a vedere le bighe dal vivo dal così detto sivende in modo da poter sentire anche eventuali pregi difetti delle due cube rispetto ad altre marche, ovviamente visto il budget ne visiterò vari di marche diverse
cmq ultima cosa meglio sram xo o shimano xt? e freni meglio xt o avid elixir 7 ?
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Meglio di un gradino SRAM X0, (la gamma è x SRAM X5, X7, X9, X0, XX, per shimano Deore, SLX, XT, XTR, se noti X0 corrisponde a XTR, che è top Shimano e XX è proprio il top dei top, il re dei cambi, di sopra non trovi!). Per i freni preferisco anke io Avid... La mia biga l'ho montata tutta SRAM, Rock Shox, Avid e Truvativ (tutto gruppo SRAM) e quindi un po' i componenti li conosco... Sì è vero, sono un po' di parte e c'è chi preferisce Shimano, ma alla fine va a gusti personali
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
Penso che non sia mai giusto fare i conti nelle tasche altrui....
Detto questo,credo anch'io che entrambe siano ottime bici

Non gli ho mica detto quanto prendi al mese o non spendere quei soldi. Penso solo che per una bici "seria da tempo libero" siano troppi 2300€, considerando che quei soldi glieli spende chi la bici la usa come una persona normale sa usare una penna.... Saluti.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
budget 2300utilizzo: direi classici giri nei boschi, sentiri quindi con salite e discese ma, nulla di estremo pensavo a una biga solo front però sono indeciso cioè non vorrei poi trovarmi quelle 2/3 volte a mangiarmi le dita "ah se avessi preso la full con questo percoso mi trovavo meglio", prediligo la robustezza dei componenti alla leggerezza (ovvio non una biga da 20 kili)[url]http://www.cube.eu/it/29er/ams-29-race/[/URL] in questa cambierei la forcella con una che abbia blocco sul manubrio, [url]http://www.cube.eu/it/hard/pro-comp/reaction-gtc-slt/[/URL] Voi che ne pensate? altre bighe da consigliare stanndo su questo budget e in base al mio utilizzo?ringraio tutti per le eventuali risposte

Sarei anch'io propenso per una full, con quel budget hai un'ampia scelta di modelli, Radon e Canyon sono sicuramente una valida alternativa. Ovviamente per percorsi non particolarmente tecnici basterebbe una front, però tutte le volte che mi trovo su un fondo dissestato penso sempre: "se solo avessi una full!". Non è questione di fare salti o simili quanto di non rompersi il fondoschiena se si usano pressioni delle gomme "sostenute".



Non gli ho mica detto quanto prendi al mese o non spendere quei soldi. Penso solo che per una bici "seria da tempo libero" siano troppi 2300€, considerando che quei soldi glieli spende chi la bici la usa come una persona normale sa usare una penna.... Saluti.
E' vero, potrebbe benissimo andare nei boschi con una da 500 euro, o magari 300, anzi potrebbe andarci a piedi :rosik: .
E tenersi i risparmi per poi portarseli nella tomba...io non capisco, uno si fa il c..o a lavorare, risparmia e quando un giorno decide di utilizzare i risparmi per togliersi una soddisfazione personale e gratificarsi, no, non va bene, vai a prenderti la bici da 300 euro che tanto ti basta, che sprechi soldi...caz, ma si lavora solo per pagare le tasse ??:nunsacci:
 

Scuderia84

Biker superis
11/7/11
445
1
0
Belluno
Visita sito
Sarei anch'io propenso per una full, con quel budget hai un'ampia scelta di modelli, Radon e Canyon sono sicuramente una valida alternativa. Ovviamente per percorsi non particolarmente tecnici basterebbe una front, però tutte le volte che mi trovo su un fondo dissestato penso sempre: "se solo avessi una full!". Non è questione di fare salti o simili quanto di non rompersi il fondoschiena se si usano pressioni delle gomme "sostenute".




E' vero, potrebbe benissimo andare nei boschi con una da 500 euro, o magari 300, anzi potrebbe andarci a piedi :rosik: .
E tenersi i risparmi per poi portarseli nella tomba...io non capisco, uno si fa il c..o a lavorare, risparmia e quando un giorno decide di utilizzare i risparmi per togliersi una soddisfazione personale e gratificarsi, no, non va bene, vai a prenderti la bici da 300 euro che tanto ti basta, che sprechi soldi...caz, ma si lavora solo per pagare le tasse ??:nunsacci:

Infatti...se uno ha 2300 euro da spendere ben venga...c'è chi li spende in bici e chi per l'ultimo modello di Iphone o di Tv LCD,chi se li beve al bar e chi ai ristoranti,chi va put,chi li gioca alle slot,chi cambia auto ogni 2 anni....azzi suoi...per me può anche tenerla in salotto la bici da 2300 euro..
Lui ha messo un budget,non sta a noi giudicare...
Scusa Valentino,non ti sto criticando o accusando,ho capito che lo dicevi scherzosamente.saluti
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
Sarei anch'io propenso per una full, con quel budget hai un'ampia scelta di modelli, Radon e Canyon sono sicuramente una valida alternativa. Ovviamente per percorsi non particolarmente tecnici basterebbe una front, però tutte le volte che mi trovo su un fondo dissestato penso sempre: "se solo avessi una full!". Non è questione di fare salti o simili quanto di non rompersi il fondoschiena se si usano pressioni delle gomme "sostenute".




E' vero, potrebbe benissimo andare nei boschi con una da 500 euro, o magari 300, anzi potrebbe andarci a piedi :rosik: .
E tenersi i risparmi per poi portarseli nella tomba...io non capisco, uno si fa il c..o a lavorare, risparmia e quando un giorno decide di utilizzare i risparmi per togliersi una soddisfazione personale e gratificarsi, no, non va bene, vai a prenderti la bici da 300 euro che tanto ti basta, che sprechi soldi...caz, ma si lavora solo per pagare le tasse ??:nunsacci:

Ragazzi dai non volevo sollevare tutto sto polverone, stavo scherzando. Comunque non dico mica che al bosco deve andarci con una bici da supermercato, ho detto solo che una bici da 2300€ solo per le passeggiate mi sembra eccessivo. Io per iniziare ho speso 600€ e per me per iniziare sono il giusto compromesso. Se vuoi usare il pc solo per facebook ed andare su mtb forum ti compri un mac da 2500€?
E' solo una mia opinione poi è ovvio che ognuno è libero di scegliere e sopratutto con i suoi soldi può fare il caxxo che gli pare.
Io ad esempio non è che ci faccio chissà che, però qualche percorso con discese abbastanza ripide in sterrato gliele faccio volentieri, o scendere dalla parte alta del paese alla parte bassa prendendo gradini gradini e poi a volte vedo gente con delle trek full farsi la passeggiatina al corso e per giunta con tanto di scarpette con aggancio rapido e zainetto idrico (cosa che in delle uscite di 2 ore in sterrato 30km 50% salite e 50% non ne sento ancora l'esigenza).
Scusate se magari sono stato invasivo.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.442
3.401
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ragazzi dai non volevo sollevare tutto sto polverone, stavo scherzando. Comunque non dico mica che al bosco deve andarci con una bici da supermercato, ho detto solo che una bici da 2300€ solo per le passeggiate mi sembra eccessivo. Io per iniziare ho speso 600€ e per me per iniziare sono il giusto compromesso. Se vuoi usare il pc solo per facebook ed andare su mtb forum ti compri un mac da 2500€?
E' solo una mia opinione poi è ovvio che ognuno è libero di scegliere e sopratutto con i suoi soldi può fare il caxxo che gli pare.
Io ad esempio non è che ci faccio chissà che, però qualche percorso con discese abbastanza ripide in sterrato gliele faccio volentieri, o scendere dalla parte alta del paese alla parte bassa prendendo gradini gradini e poi a volte vedo gente con delle trek full farsi la passeggiatina al corso e per giunta con tanto di scarpette con aggancio rapido e zainetto idrico (cosa che in delle uscite di 2 ore in sterrato 30km 50% salite e 50% non ne sento ancora l'esigenza).
Scusate se magari sono stato invasivo.

No dai, era solo per dire che ogni tanto dovremmo lasciar perdere un po' la parte razionale e goderci la vita. Per i percorsi che faccio io una front basta, potrei farli anche con una rigida, potrei farli a piedi, potrei anche starmene a casa. Però ogni volta che mi frullo le chiappe su percorsi sconnessi mi dico: avessi preso una full ! Sarebbe stata sprecata ? Forse, però me la sarei goduta lo stesso.
E visto che il lavoro, per quanto mi piaccia, mi toglie molto tempo che vorrei dedicare ad altro, almeno cerco di godermi un po' dei soldi che guadagno (quello che posso, con una moglie e tre figli :rosik:).

Sono anch'io tendenzialmente molto razionale, però ogni tanto mi dico che sono anche un po' pirla e che non sapendo per quanto ancora sarò su questo mondo forse bisognerebbe pensare di meno e godersi di più la vita :prost:
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
No dai, era solo per dire che ogni tanto dovremmo lasciar perdere un po' la parte razionale e goderci la vita. Per i percorsi che faccio io una front basta, potrei farli anche con una rigida, potrei farli a piedi, potrei anche starmene a casa. Però ogni volta che mi frullo le chiappe su percorsi sconnessi mi dico: avessi preso una full ! Sarebbe stata sprecata ? Forse, però me la sarei goduta lo stesso.
E visto che il lavoro, per quanto mi piaccia, mi toglie molto tempo che vorrei dedicare ad altro, almeno cerco di godermi un po' dei soldi che guadagno (quello che posso, con una moglie e tre figli :rosik:).

Sono anch'io tendenzialmente molto razionale, però ogni tanto mi dico che sono anche un po' pirla e che non sapendo per quanto ancora sarò su questo mondo forse bisognerebbe pensare di meno e godersi di più la vita :prost:

Beh ti do ragione, comunque sono del parere che il miglior lavoro lo fa il ciclista...
Un ragazzo molto bravo con una scott aspect 45 scende da parti in cui ci scende un ragazzo con una bici da down hill che affermava che con una front era impossibile scendere da quel punto. Un altro ragazzo molto bravo con i moto cross una volta è venuto con me con una bici da supermercato ed abituato alla velocità è sceso a razzo da paura, gli avevo detto di non andarci forte, primo perché la mtb non è un cross, secondo perché montava una bike da supermercato. Morale della favola alla fine della discesa si è sentito bloccare la ruota ed ha visto che il deragliatore posteriore si era incastrato tra i raggi della ruota e gli si è distrutto il cambio! xD
 

Elvis

Biker serius
18/8/05
274
0
0
Trieste
Visita sito
Con quel budget vai di full che non sbagli sicuro!! Dopo vedi che no torni più indietro!! Magari guarda anche dai negozianti dalle tue parti, potresti trovare buone offerte oltre che assistenza!
Certo le canyon su quella cifra sono molto interessanti!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo