Consiglio nuova Canyon!!

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
Ciao a tutti, finalmente cambierò la mia front Merida Matts TFS 300-D con una full e ho deciso di prendere una Canyon!

Però non riesco a decidermi sul modello, mi piace molto la nerve al+ 9.0 però mi "spaventa" la corsa di 150mm, non vorrei diventare lentissimo in salita rispetto ad ora... in tal caso opterei per una nerve al da 120mm

Insomma con 150mm di escursione si è più lenti in salita di un 120mm oppure la differenza è minima?

Aiutatemi perché mi sta friggendo il cervello!

Se vi può aiutare credo di avere una buona gamba, cambio la bici per spostare in avanti i mie limiti in discesa senza però peggiorare in salita. Vorrei una bicicletta quasi senza limiti, che mi permetta di percorrere qualsiasi tracciato...
Non faccio gare e per il momento non è neanche nei miei pensieri per ora mi basta la soddisfazione di battere i miei limiti.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà in questa scelta!

Sembra facile cambiare biga..:il-saggi:
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Bagoló;5931151 ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente cambierò la mia front Merida Matts TFS 300-D con una full e ho deciso di prendere una Canyon!

Però non riesco a decidermi sul modello, mi piace molto la nerve al+ 9.0 però mi "spaventa" la corsa di 150mm, non vorrei diventare lentissimo in salita rispetto ad ora... in tal caso opterei per una nerve al da 120mm

Insomma con 150mm di escursione si è più lenti in salita di un 120mm oppure la differenza è minima?

Aiutatemi perché mi sta friggendo il cervello!

Se vi può aiutare credo di avere una buona gamba, cambio la bici per spostare in avanti i mie limiti in discesa senza però peggiorare in salita. Vorrei una bicicletta quasi senza limiti, che mi permetta di percorrere qualsiasi tracciato...
Non faccio gare e per il momento non è neanche nei miei pensieri per ora mi basta la soddisfazione di battere i miei limiti.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà in questa scelta!

Sembra facile cambiare biga..:il-saggi:

più che l'escursione, la pedalabilità di una bici te la da il telaio.
Ho avuto bici con ogni escursione e ti assicuro che alcune biciclette con 120mm, bobbavano molto più di altre con 150mm.
Piuttosto che fossilizzarti a disquisire di escursione, la bici ti converrebbe provarla se hai questi dubbi.
Ora ho un Nomad con 160 davanti e dietro ed è piuttosto faticoso in salita, ma fino a poco tempo fa avevo una Trek Remedy che andava come un missile pur pesando uguale e con 150 di escursione. Stessa cosa vale per la Scott Genius....e tante altre.
Ti informo inoltre, che la mia canyon acquistata e pagata a metà estate (da usare come muletto) e con consegna prevista ai primi di settembre, mi hanno comunicato ieri che la consegneranno a fine novembre.
Meditare gente, meditare.... :omertà:
 

vitoz89

Biker serius
5/11/11
246
2
0
Visita sito
io sono nella tua stessa identica situazione..cambiano le escursioni, cioè il mio dubbio sta se 150-150 stump evo oppure 160-165 enduro..mi sto convincendo per la prima perche credo ke sia giusta per qualsiasi cosa..io se fossi in te andrei di 9.0 e tra l altro mi pare ci sia un test qui sul forum se non l hai letto cercalo che e molto interessante
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
Bagoló;5931151 ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente cambierò la mia front Merida Matts TFS 300-D con una full e ho deciso di prendere una Canyon!

Però non riesco a decidermi sul modello, mi piace molto la nerve al+ 9.0 però mi "spaventa" la corsa di 150mm, non vorrei diventare lentissimo in salita rispetto ad ora... in tal caso opterei per una nerve al da 120mm

Insomma con 150mm di escursione si è più lenti in salita di un 120mm oppure la differenza è minima?

Aiutatemi perché mi sta friggendo il cervello!

Se vi può aiutare credo di avere una buona gamba, cambio la bici per spostare in avanti i mie limiti in discesa senza però peggiorare in salita. Vorrei una bicicletta quasi senza limiti, che mi permetta di percorrere qualsiasi tracciato...
Non faccio gare e per il momento non è neanche nei miei pensieri per ora mi basta la soddisfazione di battere i miei limiti.

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà in questa scelta!

Sembra facile cambiare biga..:il-saggi:

sicuramente in salita con la al+ non vai come la front
la nerve al e' molto simile alla front come impostazione,sia in salita che in discesa
diciamo che con la al+ puoi peggiorare un poco in salita(non e' bici per fare il tempo)ma migliorare molto in discesa perche puoi scendere quasi ovunque

poi dipende sempre che percorsi fai...potresti trovarti una bici che non sfrutti nemmeno al 50% rispetto a quello che fai con la front
 

ruggidn

Biker superis
15/9/07
410
11
0
Padova
Visita sito
Bike
Banshee Rune; On One 456 Evo2; LAST Raffnix; Octane One Gridd; NS Eccentric Cromo 29"
a me pice moltissimo la AL+, però se compri una bici di questo tipo oltre alla bici devi cambiare anche i percorsi che fai altrimenti non la sfrutti al 100% e ti sembrerà di essere tornato indietro rispetto alla front
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Indietro rispetto ad una Front...NO..si hanno comunque i vantaggi dell'ammo post. col propedal.
Sfruttata solo al 50% del potenziale...SI
La AL+ se è una versione migliorata della vecchia AM deve essere un bel giocattolino. E l'escursione di 150mm all'anteriore non deve far timore 1° perchè rispetto ad una XC la bici è più raccolta (per essere più agile in discesa) e 2° perchè la forcella è abbassabile.

L'unico neo che ho trovato alla mia AM è che forse i pedali si trovano un pò bassi da terra e nei tratti scassati e pieni di ciottoli mi sono ritrovato a battere con il 36 su qualche sasso. Ma forse in quei punti avrei battuto con qualsiasi altra full.

Comunque sia, in caso di acquisto di una AL+ io consiglio di togliere la tripla e passare ad una doppia + tendicatena.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Io sono passato da una front ad una Nerve full e devo dire che in salita ho sentito più fatica ma niente di irrecuperabile mentre non solo in discesa ma anche sullo sconnesso il passo in avanti è stato netto, nettissimo.
Per cui mi sentirei di suggerirti di fare si il passo verso una full ma senza esagerare, forse una XC ma con 120 di escursione ti consentiranno di continuare a salire come ora (vista la tua buona gamba) e ti permetteranno di osare molto di più in discesa.
E prima di portare al limite una bici del genere, suppongo ce ne vorrà di tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo