Consiglio MTB da 2000 euro...

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che tra spedizione e pedalini (che nella deca sono inclusi) vengo a spendere quasi quanto la deca.. con la differenza che cmq la deca ne ho due vicino a casa e la garanzia me la fanno li..


per curiosità, quanto ti hanno chiesto???voglio fare il paragone per rendermi conto di quanto sia veramente conveniente rispetto al mio usato (preticamente nuovo) 8xc a 1600
grazie
 

crazybiker78

Biker popularis
2/5/11
51
0
0
PAVIA
Visita sito
1500 la bici... 50 le spedizioni e i pedalini me li devo comprare io.. come pratricamente quasi in tutte le bici tranne le deca.. pero penso che un 150 euro per dei pedalini leggeri li devo spendere tutti...
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
dipende da quanto li vuoi leggeri...
xtr - 326gr 99 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=430

exustar titanio/alluminio - 224 gr - 115 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=1582

exustar alluminio - 268gr - 45 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=494

exustar titanio/magnesio - 186gr - 199 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=544

ritchey pro v5 - 255gr - 75 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=544

ritchey wcs v4 - 248gr - 149 euro
http://www.glamsport.it/index.php?main_page=product_info&cPath=84_110&products_id=587

poi cambiando sito cambiano anche i prezzi in su o in giù, dipende dalle offerte
ma scelta ce n'è anche sotto i 100 euro
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
penso di essermi deciso.. dopo aver parlato con la centralinista della Canyon che mi ha consigliato la Grand Canion AL 8.0 per le mie esigenze..
come forcelle poi ho visto che monta le nuove fox.. quelle che si bloccano e sbloccano da sole a secondo del terreno.. (non ho capito come fanno a capire come sbloccarsi, pero dovrebbe essere cosi ^_^) e come cerchi monta i DT Swiss X 1700 che dovrebbero essere buoni cerchi.. poi pesa pure 10.6 kg...

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2056

l'unica cosa che mi lascia un po perplesso è che tra spedizione e pedalini (che nella deca sono inclusi) vengo a spendere quasi quanto la deca.. con la differenza che cmq la deca ne ho due vicino a casa e la garanzia me la fanno li.. cmq me l'avete sconsigliata tutti ^^

che ne pensate di questa bici??

questa non la sapevo:nunsacci:

probabilmente parli della terralogic..............
 

cicciuzz

Biker serius
25/6/10
201
0
0
Albenga
Visita sito
Veramente bella la Canyon,poi è montata molto bene e con pochi soldi riesci anche ad alleggerirla e portarla sui 10kg!Altro che Cartonio meglio l'Alluminio!
Cicciuzz
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
1500 la bici... 50 le spedizioni e i pedalini me li devo comprare io.. come pratricamente quasi in tutte le bici tranne le deca.. pero penso che un 150 euro per dei pedalini leggeri li devo spendere tutti...

ho provato a cofrontare le due bici (8xc e canyon) e per quanto ne capisco la componentistica è molto simile (correggetemi se sbaglio)...a questo punto la differenza sostanziale sta nel telaio:

tu dovresti investire circa 250 euro di differenza per avere il carbonio
io proprio niente

sicuramente la convenienza c'è
 

crazybiker78

Biker popularis
2/5/11
51
0
0
PAVIA
Visita sito
all'inizio sembrava pure a me molto simile.. ma guardando bene le due bici la differenza c'è.. e praticamente in tutto.. (nemmeno io sono un esperto, quindi potrei sbagliarmi) pero le forche della 8xc sono ottime.. ma quelle canyon sono piu leggere e dicono migliori.. (anche il prezzo è molto piu alto)
il cambio la 8xc ha una doppia davanti e 9 rapporti dietro.. la canyon 3 davanti e 10 dietro i cerchi sono migliori quelli della canyon e costano anche quasi il doppio rispetto a quelli della 8xc.. il vantaggio dei cerchi della deca è che sono tubeless mentre quelli della canyon no..
magari poi cambiano altre cose.. ma in effetti a pensarci bene gia il fatto dei rapporti che ha la 8xc.. mi fa venire voglia di escluderla a priori.. quasi pensavo che sarebbe meglio prendere la replica della 8xc.. che dovrebbe venire sui 1000 euro e poi investire il resto per upparla.. ma probabilmente sto dicendo una cavolata ^^
 

frenk94

Biker novus
Attendiamo il parere di centaurorosso... Chi meglio di lui avendo la 8xc può consigliarti! Rimaniamo in attesa!

Cmq è difficile trovare una MTb in carbonio sotto quella cifra..... Come ben saprai le RR sono le migliori come qualità/prezzo.... Molto più facile trovare una su quella cifra ma in alluminio montata da paura, tipo questa:

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2058

Che cmq ha un peso di tutto rispetto....




quoto anche io per la canyon, ottime bici prezzi imbattibile e buona qualità.
 

crazybiker78

Biker popularis
2/5/11
51
0
0
PAVIA
Visita sito
hai provato a vedere il modello REACTION GTC della CUBE? questa marca fa bici davvero interessanti, io te la consiglio ;)


ho provato a vedere il sito della CUBE.. ma tra tutti i siti internet è quello che mi piace meno.. non capisco i prezzi delle bici.. non è in italiano (ci sono 10 lingue ma l'italiano no..) ci sono tantissime MTB e non sono divise per categorie.. almeno.. forse è poco intuitivo rispetto agli altri e faccio fatica a muovermi dentro.. poi sul fatto che siano belle, di sicuro è vero.. hanno un estetica che si fa notare...

ma nessuno sa se c'è un rivenditore a milano o nelle vicinanze dove poter vederle dal vivo??
 

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
ho provato a vedere il sito della CUBE.. ma tra tutti i siti internet è quello che mi piace meno.. non capisco i prezzi delle bici.. non è in italiano (ci sono 10 lingue ma l'italiano no..) ci sono tantissime MTB e non sono divise per categorie.. almeno.. forse è poco intuitivo rispetto agli altri e faccio fatica a muovermi dentro.. poi sul fatto che siano belle, di sicuro è vero.. hanno un estetica che si fa notare...

ma nessuno sa se c'è un rivenditore a milano o nelle vicinanze dove poter vederle dal vivo??

cerca su internet, lo troverai di sicuro...;)
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
all'inizio sembrava pure a me molto simile.. ma guardando bene le due bici la differenza c'è.. e praticamente in tutto.. (nemmeno io sono un esperto, quindi potrei sbagliarmi) pero le forche della 8xc sono ottime.. ma quelle canyon sono piu leggere e dicono migliori.. (anche il prezzo è molto piu alto)
il cambio la 8xc ha una doppia davanti e 9 rapporti dietro.. la canyon 3 davanti e 10 dietro i cerchi sono migliori quelli della canyon e costano anche quasi il doppio rispetto a quelli della 8xc.. il vantaggio dei cerchi della deca è che sono tubeless mentre quelli della canyon no..
magari poi cambiano altre cose.. ma in effetti a pensarci bene gia il fatto dei rapporti che ha la 8xc.. mi fa venire voglia di escluderla a priori.. quasi pensavo che sarebbe meglio prendere la replica della 8xc.. che dovrebbe venire sui 1000 euro e poi investire il resto per upparla.. ma probabilmente sto dicendo una cavolata ^^

la 8xc davanti ha la tripla Shimano XT 22x32x44
i cerchi non vorrei sbagliarmi ma non mi sembra costino il doppio
ad ogni modo, facendo un giro tra i vari siti per mtb in carbonio a 2000 euro non si trova niente allestita allo stesso modo della 8xc ci vogliono almeno 300/400 euro in più se acquisti su internet (con relativi annessi e connessi di spedizione ed assistenza) se invece si vedono prezzi al si vende allora devi aggiungere 1000 euro in più . correggetemi se sbaglio postate le vostre alternative con relativi prezzi
 

dodor83

Biker novus
31/5/11
21
0
0
barletta
Visita sito
la 8xc davanti ha la tripla Shimano XT 22x32x44
i cerchi non vorrei sbagliarmi ma non mi sembra costino il doppio
ad ogni modo, facendo un giro tra i vari siti per mtb in carbonio a 2000 euro non si trova niente allestita allo stesso modo della 8xc ci vogliono almeno 300/400 euro in più se acquisti su internet (con relativi annessi e connessi di spedizione ed assistenza) se invece si vedono prezzi al si vende allora devi aggiungere 1000 euro in più . correggetemi se sbaglio postate le vostre alternative con relativi prezzi

scusate se mi auto rispondo ma è solo per aggiungere che ho visto che sta arrivando la nuova 8xc replica ed il prezzo online è di 1100 € (1300 in negozio)a me sembra molto conveniente dato che ha lo stesso telaio della 8xc
queste sono le specifiche

- Telaio nuovo telaio in carbonio monodirezionale alto modulo 1.150 grammi la taglia M; questo telaio in carbonio composto da un triangolo posteriore compatto apporta un'ottima restituzione della pedalata, riduce le vibrazioni del terreno, della frenata e permette di guadagnare leggerezza. La geometria sloping apporta maggiore controllo nei passaggi tecnici. La serie sterzo integrata apporta maggiore rigidità nello sterzo e quindi maggiore controllo.
- Sospensione/ammortizzatore forcella Rock Shox Recon Gold TK 100mm 1.680 grammi; blocco Pop-Loc sul manubrio. Tecnologia Solo Air. Le camere a molle pneumatiche negative e positive sono riempite simultaneamente grazie ad una valvola Shrader unica, che semplifica la regolazione della sospensione. PopLock sul manubrio, permette di bloccare la forcella per evitare il pompaggio. Il rimbalzo regolabile permette di mantenere un controllo totale della bici.
- Trasmissione pedaliera Truvativ Firex GXP 3.3 22x33x44; shofter SRAM X-7 precise, affidabili e leggere. Cambio anteriore e posteriore SRAM X-7; cassetta SRAM PG 1050 12x34 10 velocità. Movimento centrale GXP con nuovi cuscinetti stagni che assicurano un'ottima durata.
- Freni idraulici Avid Elixir 3 160mm. Freni molto potenti e anche facili da dosare. Tenologie: Deep Stroke ModulationTM. Permette un'eccellente modulazione della frenata, che permette di controllare in ogni momento la potenza dei freni. Geometria Power Reserve. Permette di ridurre la corsa interna della leva e crea un arco che aderisce naturalmente alle dita, permettendo quindi di fornire maggiore potenza di frenata con meno sforzo.
- Manubrio/attacco manubrio manubrio B'twin XC oversize; attacco manubrio B'twin XC oversize 6°; serie sterzo integrata con cuscinetti stagni Cane Creek. Manubrio e attacco manubrio oversize per guadagnare peso e leggerezza.
- Sella/canotto sella canotto sella B'twin alluminio 31,6mm; sella B'Twin Titane, comfort e leggerezza tutto in uno.
- Ruote B'Twin Comp 2.150 grammi. Cerchioni in alluminio 19mm, mozzi in alluminio con cuscinetti stagni. Raggi in acciaio inox 2mm. Ruote molto solide per tutti i tipi di terreno e per tutti i piloti.
- Copertoni Copertoni Hutchinson Cobra 26x2.0 HARDSKIN tubo tipo (580g). Copertoni leggeri con un buon compromesso tra velocità e tenuta. Tasselli demoltiplicati per ottimizzare la motricità su terreni asciutti. Tasselli bassi sul battistrada per un rendimento ottimale. Alti tasselli laterali: tenuta eccellente sui pendii e uscita dai solchi più facile.
- Pedali Pedali VP automatici.
- Taglie M / L / XL.
- Peso 10,6 kg la taglia M senza pedali.



che ne pensate?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
che non vale ugualmente la pena prendere una bici con telaio in fibra di carbonio che nessuno conosce a scapito di un montaggio non all'altezza.

Sempre dell'idea di rivolgersi altrove (non in Decathlon) quando si superano i 1200 euro per una front.
 
  • Mi piace
Reactions: paol_93

paol_93

Biker tremendus
5/6/08
1.045
0
0
30
Cavareno (TN)
Visita sito
che non vale ugualmente la pena prendere una bici con telaio in fibra di carbonio che nessuno conosce a scapito di un montaggio non all'altezza.

Sempre dell'idea di rivolgersi altrove (non in Decathlon) quando si superano i 1200 euro per una front.

giusto!
dai un'occhiata alle canyon e alle radon.
Per quanto riguarda le radon mi hanno dato ad una gara un fascicolo con tutti i modelli 2011.
Ti consiglio RADON SIN 8.0: montata X9 se non sbaglio, telaio in carbonio con peso dichiarato senza pedali di 9,6 kg e prezzo totale di 1999€
dacci un'occhiata e poi dimmi che sono curioso del tuo parere ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo