Consiglio Grand Canyon CF SLX 9.9 2014

airone bianco

Biker serius
2/4/12
125
0
0
Italia
Visita sito
Credo che ti sbagli, a quel che vedo pesa 10 kg.
[url]http://www.ktm-bikes.at/service/online-kataloge.php?lang=[/URL]
Purtroppo bisogna sfogliare il catalogo, ma e' a pag. 53

Gabriele

Ecco cosa mi ha indotto all'errore, sul sito Ktm è visibile ancora il modello 2013 mentre le 2014 è visibile solo sfogliando il catalogo.

Comunque sono gran belle bike tutte è due.
Preferisco canyon solo perchè è montata tutta XO. oltre che risparmiare qualce centinaia di euro e qualche centinaia di grammi (circa 600).
 

gabri87

Biker serius
1/7/09
250
14
0
Bolzano
Visita sito
Ciao,
non fariti ingannare dal prezzo di listino, la KTM la trovi da rivenditore
tranquillamente sotto i 3000.

Io invece preferisco il montaggio shimano, e adoro le forcelle Rock Shox,
la KTM e' una delle pochissime bici che esce in questa configurazione.

Concordo pienamente con te comunque, sono tutte e due delle gran belle
bici, anche io ho valutato a fondo l' acquisto di Canyon.

Gabriele
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Come da titolo gradirei il vostro parere sull'acquisto della bike in oggetto
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3177#tab-reiter2

Il prezzo è 2999 euro + spedizione.

Di seguito riporto i costi dell'assemblaggio con i prezzi ricavati dai vari siti di vendita online

Telaio Canyon Grand Canyon CF SLX - euro 1300,00
Forcella RockShox SID 29 XX World Cup - euro 797,50
Serie sterzo Cane Creek Serie 40 - euro 45,00
Cambio Posteriore SRAM X0 Long Cage 10s Type 2 - euro 149,00
Deragliatore Centrale SRAM X0 2x10 - euro 52,90
Leve del cambio SRAM Grip Shift - euro 120,00
Freni completi di dischi Avid Elixir X0 Carbon - euro 289,00
Ruote DT Swiss Spline ONE XR1501 - euro 757,50
Coperture Continental X-King 2,2" RaceSport - euro 78,00
Guarnitura e mov. centr. SRAM S2210 Carbon - euro 289,00
Catena SRAM PowerChain PC-1071 10-v - euro 34,90
Attacco manubrio Ritchey WCS 4-Axis - euro 59,90
Manubrio Ritchey WCS Flatbar Black 720 - euro 44,90
Manopole SRAM Twister - euro 20,00
Sella Ergon Ergon SM30 EVO - euro 70,00
Reggisella Ritchey WCS 2-bolt - euro 62,90
Cassette Shimano Deore XT 11-36 10-speed - euro 46,90
TOTALE 4217,40

Il peso dichiarato senza pedali è 9,40 kg

Attendo vostri consigli e critiche.
Grazie


critiche : estetica, sarà anche personale ma non lo trovo molto originale nè come grafiche nè come colorazioni, il team replica col verde acido mi fa rabbrividire :-) l'impatto estetico della serie sterzo-attacco con l'enorme tubo sterzo non mi piace, e sotto come mai non è a filo con la forcella ? :nunsacci:

Per il resto è difficile avere un mezzo così a 3000€ - le CUBE menzionate da alcuni a 3000€ non sono paragonabili a questa - le ruote poi sono ottime e pure leggere, parlando di ruote blasonate preferisco queste alle mavic SLR
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ciao io ho ritirato la Team XX1 da pochi giorni e ieri primo giro.
Provengo da Specialized Carbon 29 e altre 29er di rango. A livello statico posso dire che la bici è molto ben fatta e curata, sia lato telaio sia lato montaggi (anche i piccolissimi dettagli) e l'esperienza/soddisfazione utente è notevole. Cosndierate che il montaggio è made in Germany e su molti dettagli si vede la qualità rispetto alle bici montate in Taiwan.

Pesi confermati e anzi alcuni accessori aggiuntivi non previsti erano nel pack consegnato.

A livello dinamico ieri primi 30km con 800m di dsl ma molto facili, quindi i commenti per ora sono solo di bici molto scorrevole e posizione molto accogliente come per Specilaized.

Rapporto qualità/prezzo non paragonabile a nessun altro brand per ora e il telaio è sicuramente un punto di forza rispetto ai telai "copia e incolla" di molti altri marchi che vedo nominati qui.

In tema di rivendibilità non so quale futuro avrà, ma ieri casualmente in un ritrovo natalizio ho visto almeno 10 canyon e prima non se ne vedevano. Quindi tempo un anno e diventerà uno dei marchi ricercati secondo il mio parere.

Quindi confermo ottimo acquisto per ora.
 

Allegati

  • image_3.jpg
    image_3.jpg
    62,3 KB · Visite: 112

airone bianco

Biker serius
2/4/12
125
0
0
Italia
Visita sito
critiche : estetica, sarà anche personale ma non lo trovo molto originale nè come grafiche nè come colorazioni, il team replica col verde acido mi fa rabbrividire :-) l'impatto estetico della serie sterzo-attacco con l'enorme tubo sterzo non mi piace, e sotto come mai non è a filo con la forcella ? :nunsacci:

Per il resto è difficile avere un mezzo così a 3000€ - le CUBE menzionate da alcuni a 3000€ non sono paragonabili a questa - le ruote poi sono ottime e pure leggere, parlando di ruote blasonate preferisco queste alle mavic SLR

Concordo con te sul colore "team replica", infatti ho scelto il "team" nero e bianco.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Bo io non lo so, ma spendere 3000 neuri su una front Canyon mi sembra poco conveniente.
Prendi una bici difficilmente rivendibile, molto rigida, con una garanzia sul telaio del tutto aleatoria.
Io cerco una front comoda da mesi e ne ho provate di tutte in carbonio. Con la Flash e mi pareva di esserci quasi, ma non era abbastanza. Ho abbandonato per un pò la ricerca.
Poi per caso ho messo il sedere sul BMC TE 02 2013 test bike, l'ho tenuta una settimana e non volevo più scendere.
Bici totale, assoluta, un telaio capolavoro, con l'attacco basso dei foderi hai un comfort commovente ed una trazione imbarazzante, rigidità torsionale pazzesca, è montata pure bene cacchio, tutta XT pure i freni (sbav)!
Un missile, cè poco da dire, per me è la miglior 29'' front del momento, non oso immaginare come potrebbe essere con delle ruote migliori delle spline di serie.
La vogliooo, peccato che della mia GC AL non ci riprenda manco quel che costa una bici base del deca.
Pensiamoci bene prima di fare colpi di testa, nei negozi ci sono bici test e ampi margini di trattativa su certe marche tipo Trek, BMC, Scapin etc (su altre meno).
Io mi sto pentendo di aver preso la GC AL 29: intendiamoci non è che non vada bene, ma con quello che l'ho pagata ora ci prendevo la TE 02 test bike che mi hanno lasciato in prova, altro pianeta, proprio due animali di specie diversa.
tristeza...
 

il PEK

Biker serius
27/11/09
214
18
0
viterbo
Visita sito
Bo io non lo so, ma spendere 3000 neuri su una front Canyon mi sembra poco conveniente.
Prendi una bici difficilmente rivendibile, molto rigida, con una garanzia sul telaio del tutto aleatoria.
Io cerco una front comoda da mesi e ne ho provate di tutte in carbonio. Con la Flash e mi pareva di esserci quasi, ma non era abbastanza. Ho abbandonato per un pò la ricerca.
Poi per caso ho messo il sedere sul BMC TE 02 2013 test bike, l'ho tenuta una settimana e non volevo più scendere.
Bici totale, assoluta, un telaio capolavoro, con l'attacco basso dei foderi hai un comfort commovente ed una trazione imbarazzante, rigidità torsionale pazzesca, è montata pure bene cacchio, tutta XT pure i freni (sbav)!
Un missile, cè poco da dire, per me è la miglior 29'' front del momento, non oso immaginare come potrebbe essere con delle ruote migliori delle spline di serie.
La vogliooo, peccato che della mia GC AL non ci riprenda manco quel che costa una bici base del deca.
Pensiamoci bene prima di fare colpi di testa, nei negozi ci sono bici test e ampi margini di trattativa su certe marche tipo Trek, BMC, Scapin etc (su altre meno).
Io mi sto pentendo di aver preso la GC AL 29: intendiamoci non è che non vada bene, ma con quello che l'ho pagata ora ci prendevo la TE 02 test bike che mi hanno lasciato in prova, altro pianeta, proprio due animali di specie diversa.
tristeza...

Ciao volevo farti una domanda ,dato che da quello che scrivi mi sembra di capire che sei un buon collaudatore di MTB:
La rigidezza del telaio canyon hai avuto modo di testarla ho ,la hai dedotta da qualche particolare presente sulla bici o dalle soluzioni tecniche all'avanguardia che si trovano su questo Telaio.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Provata purtoppo no, non ho potuto, non se ne trovano, ma le geometrie del carro son quelle della alluminio e da questo deduco che sia rigida in flessione. I foderi superiori lavorano molto in compressione e poco in flessione, li possono sfinare quanto vogliono, come sulla al, ma finchè li fanno dritti, attaccandoli alti ed in corrispondenza del tubo superiore, il risultato dubito cambi.
Comfort basso, trazione non eccezionale, però estetica accattivante, robustezza e reattività garantite senza adottare soluzioni costose...
Sulla rigidità torsionale non saprei dirti.
Io penso che una bici da 3000 euro, tanto più front, non possa essere acquistata senza test o feedback di alcun genere...in quella fascia di prezzo poi ci sono davvero tante tante concorrenti della rete tradizionale di vendita.
Ti consiglio di provare una team elite 02, io son rimasto folgorato da questa magnifica bici...
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
sono d'accordo anche io che sia un telaio molto rigido(quello AL)
malgrado il formato 29 e' la bici più rigida che abbia mai avuto

pero e' vero che se devo spendere 3000€ cosi'...mi rivolgo ad altro
 

il PEK

Biker serius
27/11/09
214
18
0
viterbo
Visita sito
Provata purtoppo no, non ho potuto, non se ne trovano, ma le geometrie del carro son quelle della alluminio e da questo deduco che sia rigida in flessione. I foderi superiori lavorano molto in compressione e poco in flessione, li possono sfinare quanto vogliono, come sulla al, ma finchè li fanno dritti, attaccandoli alti ed in corrispondenza del tubo superiore, il risultato dubito cambi.
Comfort basso, trazione non eccezionale, però estetica accattivante, robustezza e reattività garantite senza adottare soluzioni costose...
Sulla rigidità torsionale non saprei dirti.
Io penso che una bici da 3000 euro, tanto più front, non possa essere acquistata senza test o feedback di alcun genere...in quella fascia di prezzo poi ci sono davvero tante tante concorrenti della rete tradizionale di vendita.
Ti consiglio di provare una team elite 02, io son rimasto folgorato da questa magnifica bici...
Allora praticamente da come dici tu tutte le bici che hanno gli obliqui alti sono delle spacca schiena ,praticamente front con telai comodi sono solo BMC e GT
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
No non ho detto questo, parlo di questa bici, non in generale perchè ci sono anche altri modi di far flettere il carro e/o apportare comfort: curvature, angolature, sezioni e spessori differenziati, svincoli, forcellini sospesi etc. Quello di attaccare i foderi in basso e non farli spingere direttamente sul tubo superiore è di certo molto efficace e abbastanza semplice, anche se di difficile realizzazione nelle taglie basse.
Parlando di questo telaio che copia le geometrie della versione AL, con foderi semplicissimi, dritti e in scarico direttamente sul tubo superiore, mi viene il legittimo sospetto che il comportamento dinamico non sia tanto diverso dalla AL, che è una bici rigidissima e nervosa, da guidare con cattiveria, che per andare decentemente senza romperti la schiena richiede gomme voluminose a bassa pressione, roba dura da spingere.
Peccato perchè il telaio è robusto, non teme alcun abuso e non torce un millimetro in pedalata.
 

airone bianco

Biker serius
2/4/12
125
0
0
Italia
Visita sito
Ciao io ho ritirato la Team XX1 da pochi giorni e ieri primo giro.
Provengo da Specialized Carbon 29 e altre 29er di rango. A livello statico posso dire che la bici è molto ben fatta e curata, sia lato telaio sia lato montaggi (anche i piccolissimi dettagli) e l'esperienza/soddisfazione utente è notevole. Cosndierate che il montaggio è made in Germany e su molti dettagli si vede la qualità rispetto alle bici montate in Taiwan.

Pesi confermati e anzi alcuni accessori aggiuntivi non previsti erano nel pack consegnato.

A livello dinamico ieri primi 30km con 800m di dsl ma molto facili, quindi i commenti per ora sono solo di bici molto scorrevole e posizione molto accogliente come per Specilaized.

Rapporto qualità/prezzo non paragonabile a nessun altro brand per ora e il telaio è sicuramente un punto di forza rispetto ai telai "copia e incolla" di molti altri marchi che vedo nominati qui.

In tema di rivendibilità non so quale futuro avrà, ma ieri casualmente in un ritrovo natalizio ho visto almeno 10 canyon e prima non se ne vedevano. Quindi tempo un anno e diventerà uno dei marchi ricercati secondo il mio parere.

Quindi confermo ottimo acquisto per ora.

Ciao,
hai avuto modo di provare a fondo la bike? puoi dare indicazioni sul comportamento del carro?
Grazie
 

il PEK

Biker serius
27/11/09
214
18
0
viterbo
Visita sito
No non ho detto questo, parlo di questa bici, non in generale perchè ci sono anche altri modi di far flettere il carro e/o apportare comfort: curvature, angolature, sezioni e spessori differenziati, svincoli, forcellini sospesi etc. Quello di attaccare i foderi in basso e non farli spingere direttamente sul tubo superiore è di certo molto efficace e abbastanza semplice, anche se di difficile realizzazione nelle taglie basse.
Parlando di questo telaio che copia le geometrie della versione AL, con foderi semplicissimi, dritti e in scarico direttamente sul tubo superiore, mi viene il legittimo sospetto che il comportamento dinamico non sia tanto diverso dalla AL, che è una bici rigidissima e nervosa, da guidare con cattiveria, che per andare decentemente senza romperti la schiena richiede gomme voluminose a bassa pressione, roba dura da spingere.
Peccato perchè il telaio è robusto, non teme alcun abuso e non torce un millimetro in pedalata.
Non voglio criticare il tuo ragionamento ma secondo me fai una deduzione sbagliata dicendo che siccome il carro del telaio in carbonio ricalca le stese geometrie di quello in alluminio è dunque rigido allo stesso modo .
Io penso che tra carbonio e alluminio ci sia una bella differenza nell'elasticità dei materiali ed il fatto che abbiano la stessa forma non significhi niente ,inoltre gran parte dell'assorbimento in un carro "rigido" ( nel senso non ammortizzato)la fanno i pneumatici e la loro pressione di gonfiaggio ,anche le ruote influiscono anche se in minima parte ma se sono molli poi ti penalizzano sulla risposta della pedalata .
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ciao,
hai avuto modo di provare a fondo la bike? puoi dare indicazioni sul comportamento del carro?
Grazie

Ho fatto tre giri e circa 100km ma nulla di serio per giudicare complessivamente la bici. Ho fatto 10km di sentieri belli smossi e la sensazione e' stata di grande assorbimento nonostante le gomme tirate che monta. Molto fa anche il reggi full carbon che riduce ulteriormente le vibrazioni.

Venendo al tema alluminio e carbonio, a parità di geometria sono due bici totalmente diverse. Il carbonio può essere hard o soft in base alle trame utilizzate negli stampi al tipo di intrecci dei fogli e al connubio con il montaggio ..... Ruote, forcella e componenti fanno il pack più o meno comodo.
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

il PEK

Biker serius
27/11/09
214
18
0
viterbo
Visita sito
Ho fatto tre giri e circa 100km ma nulla di serio per giudicare complessivamente la bici. Ho fatto 10km di sentieri belli smossi e la sensazione e' stata di grande assorbimento nonostante le gomme tirate che monta. Molto fa anche il reggi full carbon che riduce ulteriormente le vibrazioni.

Venendo al tema alluminio e carbonio, a parità di geometria sono due bici totalmente diverse. Il carbonio può essere hard o soft in base alle trame utilizzate negli stampi al tipo di intrecci dei fogli e al connubio con il montaggio ..... Ruote, forcella e componenti fanno il pack più o meno comodo.

Quoto in pieno Hai completato il mio intervento:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo