Consiglio GPS Bike Efficace-Essenziale-Facile POLAR M450?

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Come da titolo cerco un ciclocomputer semplice da usare ma affidabile.

Deve avere oltre alle solite e scontate cose una buona sensibilità e precisione.
Deve avere il cardio.
Quota e pendenza (possibilmente ma non indispensabile visibile direttamente e non a casa)
Durate batteria importante: devo farci la Hero e lo accenderò alle 7 uscendo dall'albergo per spegnerlo chi lo sa quando.

Vorrei che potesse seguire la traccia ovvero se carico un percorso da seguire oltre a registrare i miei dati di velocità cardio ecc. mi dicesse se sono in traccia o fuori traccia eventualmente indicandomi con una freccia se sono fuori e dove andare ... insomma il cartografico puro sarebbe meglio ma lo vedo più complicato, pesante ingombrante e di fatto la mappa la guarderei poco.

Il polar M450 secondo coi com'è? meglio il 650? ma pesa di più
Meglio garmin?
 

ghiroz76

Biker superis
13/12/12
497
0
0
Visita sito
avendone avuti diversi consiglierei di stare su Garmin, opinione personale
per quello che chiedete ovvero per seguire una traccia serve un cartografico, per intenderci uno della serie 800 o della serie 1000. Io con il 1000 ci o fatto per intero la hero, acceso alla partenza e spento al traguardo. Spero di esservi stato utile
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Vorrei che potesse seguire la traccia ovvero se carico un percorso da seguire oltre a registrare i miei dati di velocità cardio ecc. mi dicesse se sono in traccia o fuori traccia eventualmente indicandomi con una freccia se sono fuori e dove andare ... insomma il cartografico puro sarebbe meglio ma lo vedo più complicato, pesante ingombrante e di fatto la mappa la guarderei poco.

Ho guardato brevemente le caratteristiche dei due modelli Polar che non conoscevo. Mi sembra che non abbiano nessuna possibilità di caricare percorsi/tracce e farle seguire con le classiche indicazioni di svolta, il GPS dovrebbe servire unicamente per registrare i dati in tempo reale all'interno del dispositivo, per poi poterli analizzare a posteriori. Prova a verificare nelle varie recensioni in internet, questo aspetto mi sembra di fondamentale importanza.
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Ok al cartografico rinuncio; va a finire che dedico più tempo a preparare un giro che a percorrerlo.
Comunque ho letto che i l V650 sarà cartografico potendo caricare una OpenStreet anche se solo a porzioni di circa 400Km * 400 Km.

Ma come dicevo rinuncio.
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Non riesco a capire se sul m450 c'è la possibilità di caricare un percorso predefinito da poter poi seguire..anche solo con le freccette senza cartografia

Leggendo il manuale
[url]http://www.polar.com/e_manuals/M450/Polar_M450_user_manual_Italiano/manual.pdf[/URL]
mi sembra di no.
Dovrebbe visualizzare le freccette solo con la funzione che ti riporta al punto di partenza della registrazione, indicando solo direzione (in linea retta) e distanza mancante.
 

swagger

Biker popularis
17/8/15
79
0
0
Visita sito
Avendo i tuoi stessi dubbi e volendo rimanere su qualcosa di relativamente semplice da usare, con poche ma buone funzioni, ho acquistato online un Bryton Rider 60 che dovrebbe arrivarmi in questi giorni... L'unico mio dubbio che non sono ancora riuscito a capire è se con gli ultimi aggiornamenti hanno inserito anche i sentieri nelle mappe, per fortuna l'ho acquistato su un sito che offre il "soddisfatto o rimborsato" ed al prezzo allettante di 230€ con garanzia ufficiale...speriamo bene ;)
 

swagger

Biker popularis
17/8/15
79
0
0
Visita sito
Sotto le caratteristiche principali del Garmin 25 tratte dal loro sito:

Rileva e registra distanza, velocità, frequenza cardiaca<SUP>1</SUP> e cadenza<SUP>2</SUP> della tua pedalata
Permette la pianificazione e lo scaricamento di percorsi per la navigazione assistita
Archivia e, analizza i tuoi progressi su Garmin Connect&#8482;
Leggero, sottile e
impermeabile
Connessione con Smartphone compatibile<SUP>3</SUP> per il caricamento istantaneo delle attività su Garmin Connect&#8482; Mobile e attivazione funzione LiveTrack
Riceve smart notification: chiamate in arrivo ed SMS
 

marco1984

Biker novus
4/10/08
40
2
0
iseo (bs)
Visita sito
il 25 lo vendono con fascia cardio a 200 euro.. mi sembran tanti e volendo c'è da comprare ancora il sensore cadenza.
Poi non c'èpossibilità di vedere cardio e frequenza pedalata sulla stessa pagina il che mi pare una grossa pecca
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
mi sono quasi convinto per il Polar M450; i garmin 20/25 hanno troppi punti deboli come la durata modesta della batteria e il garmin edge 520 costa veramente un po' tropppo.

Ma ho queste perplessità sul Polar M450:
Si connette al telefono per il live tracking? sarebbe una funzione carina per chi è a casa mentre fai una gara sapere a che punto sei. Altra cosa visualizza la pendenza in tempo reale o solo a casa sul PC?
 

ste985

Biker popularis
5/10/14
78
0
0
Pavia
Visita sito
volevo aprire un altro topic ma senza fare troppo spam proseguo un questo...
sto cercando anche io un gps cartografico quello che mi interessa è che mi guidi sulla mappa seguendo i file GPX che carico via pc...
basta....
mi interessa solo quello se poi mi segna anche l'altitudine e un di più che ne faccio tranquillamente anche a meno

potete consigliarmi qualche modello buono senza andare oltre i 200 euro ?
 

D_Lion

Biker novus
19/5/15
1
0
0
Rieti
Visita sito
Salve a tutti, mi unisco anche io alla discussione senza aprire un'altro topic.
Ho anche io la stessa esigenza di avere uno strumento essenziale con possibilità di monitoraggio cardio...parteciperò alla hero e vorrei avere qualcosa in allenamento che duri con la batteria sulle 8-10 h.
Escludendo i gps cartografici, a cui si potrebbe sopperire (a seconda delle esigenze) con le app degli smartphone, io mi sto orientando sull'acqisto di un garmin...ma valuto anche i polar.

Garmin edge 25, leggero, piccolo e compatibile con cardio e sensore di pedalata, in più connessione con app del telefonio. Però non ha il barometro, il che rende meno precisa(i picchi) l'altimetria del tracciato.
L'analisi del giro o dell'allenamento la si fà al pc...on-line si trovano a 180 euro con cardio.
Ho dubbi sulla durata della batteria..

Garmin edge 500, diciamo il più completo in rapporto qualità/esigenze/costo...per poi salire di prezzo con il 510 e 520.
on-line lo si trova sulle 200 euro ma è un modello ormai vecchio ma affidabilissimo dalle dimensioni contenute. Ha in più la possibilità di monitorare molte cose durante le uscite in bici..

Mi chiedo quanto, e come, durante le uscite o l'allenamento, una persona possa monitorare dislivelli, pendenze, allenamenti contro se stessi, vecchi percorsi e vecchi risultati, ecc sul display del GPS...Ovviamente la cosa importante è il monitoraggio della frequenza cardiaca, credo...

Ognuno fà le proprie considerazioni, ma vorrei sapere anche i vostri ragionamenti, rispetto ai miei.

Io sarei orientato per il Garmin edge25, ma costa un pò troppo....però è veramente piccolo e comodo da mettere su una pipa da MTB.
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
anch'io da mesi sono indeciso....
io cerco un GPS che abbia le funzioni di ORUXMAPS che x me è perfetto ma.... uno smartphone sul manubrio non ce lo metto.

EDGE25: carica le mappe (sembra non in formato .GPX) ma non è cartografico:maremmac:

520: non riesco a capire se ha CARTOGRAFIA e CARDIO :nunsacci:

altri modelli... non ci capisco un kakkio....:specc:

help!
 

Mr.Magoo

Biker ultra
16/3/09
686
3
0
Bergamo
Visita sito
Il 25 non carica le mappe il 520 si ma non stati interi ma solo porzioni comunque più che adeguate per l'uso escursionistico.
Restano comunque dispositivi utili e comodi anche in MTB ma più orientati all'allenamento che alla navigazione.
Il 520 ti fa vedere i sentieri ma se il tuo scopo è quello meglio che ti orienti sul più costoso e grande 1000 o meglio ancora su quelli più escursionistici e meno sportivi che hanno schermi maggiori e costi spesso inferirori se non vuoi gli ultimi modelli.
Il 520 comunque ti accompagna volentieri anche nei sentieri pur non essendo dedicato a quello
 

windfed

Biker extra
6/7/14
715
467
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Il 25 non carica le mappe il 520 si ma non stati interi ma solo porzioni comunque più che adeguate per l'uso escursionistico.
Restano comunque dispositivi utili e comodi anche in MTB ma più orientati all'allenamento che alla navigazione.
Il 520 ti fa vedere i sentieri ma se il tuo scopo è quello meglio che ti orienti sul più costoso e grande 1000 o meglio ancora su quelli più escursionistici e meno sportivi che hanno schermi maggiori e costi spesso inferirori se non vuoi gli ultimi modelli.
Il 520 comunque ti accompagna volentieri anche nei sentieri pur non essendo dedicato a quello
Mi dai qualche consiglio x modelli escursionistici... anche non Garmin... ma che possano gestire file gpx "facilmente" come faccio con Oruxmaps?
Grazie!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo