consiglio gomma invernale

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
659
81
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
ciao
mi date un consiglio per le comme invernali, come estive uno le maxxis crossmark, mi trovo nemissimo d'estate ma d'inverno non scaricano il fango.
La bici è una cannondale full rz 120 penso in misura 2.1 toubless, l' anno scorso ho usato le rocket ron in 2.25 scaricavano molto bene il fango ma durano pochissimo e d'estate non mi piacciono. Come percorsi sono della zona di padova e frequento i colli euganei, vorrei un a gomma che si trovi bene nel fango e umido ma che sia anche un minimo scorrevole.

Grazie
 

mico1964

Biker serius
21/9/10
142
1
0
60
Pavia
Visita sito
Le Schwalbe in genere durano abbastanza poco, ma Rocket Ron e Furious Fred sono gomme da gara e si consumano solo a guardarle!

Puoi certamente provare le Nobby Nic: rispetto alle Rocket Ron guadagni in aderenza su tutte le superfici, durano di più (pur essendo comunque gomme "morbide"), perdi un minimo in scorrevolezza.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
ciao
mi date un consiglio per le comme invernali, come estive uno le maxxis crossmark, mi trovo nemissimo d'estate ma d'inverno non scaricano il fango.
La bici è una cannondale full rz 120 penso in misura 2.1 toubless, l' anno scorso ho usato le rocket ron in 2.25 scaricavano molto bene il fango ma durano pochissimo e d'estate non mi piacciono. Come percorsi sono della zona di padova e frequento i colli euganei, vorrei un a gomma che si trovi bene nel fango e umido ma che sia anche un minimo scorrevole.

Grazie
guarda il profilo delle maxxis medusa, io le ho sul mio set di cerchi e le uso proprio per uscite "fangose".
 

ZioLeo

Biker superis
8/2/10
499
-1
0
Castelplanio
Visita sito
Il solo ricordo delle mie Gato su asfalto (o comunque superfici lisce) bagnato mi fà venire i brividi! Io ti dico Kenda Nevegal (la fanno da 2.1) scaricano bene il fango hanno un'ottima tenuta sul bagnato, anche se sono meno scorrevoli delle Gato probabilmente (ma con le Nobby Nic più o meno siamo lì).
 

Testa!

Biker superis
29/4/11
412
29
0
Prov. Como
www.youtube.com
Geax Gato, decisamente una gomma polivalente/invernale.
Danno il meglio con l'avvento della brutta stagione, fango, umido e smosso.

Anche io mi sono trovato bene però la durata non è eccezionale.
Il posteriore dopo circa 600 km era decisamente liscio.
Adesso ho montato Schwalbe RR post. e NN ant. e a senzazione mi sembrano molto morbide quindi mi aspetto una durata molto breve :roll:
 

Forst

Biker superis
7/6/11
360
57
0
P
www.flickr.com
Bike
Orbea
Si il gato è larghetto però come anteriore potrebbe essere una buona scelta,poi dipende dai tuoi percorsi.Prima ho sbagliato a non specificare.Ciao ciao.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
Io starei sui kenda nevegal, oppure sui nobby nick, buona scorrevolezza e ottima tenuta su suolo umido e fangoso.
Poi dipende se stai sui tubeless o sui tubeless ready....
ad esempio i rocket ron tubeless non c'entrano nulla con i Rocket ron t.r., sono meno scorrevoli ma sono decisamente più performanti come tenuta e robustezza... io li ho su da 100km e penso di sfruttarli anche per l'inverno...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
il geax gato da 2.3 mi sembra un po' larghetto da spingere in salita, vedendo il sitom geax mi sembra che il barro mountain lo diano più scorrevole
Su una XC è troppo grosso e col fango servono più strette. Un conto è fango ed un conto è l'umido. Poi conta pure che tipo di percorsi fai. Fai prima a dire i percorsi prevalenti e poi i consigli saranno più giusti.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io ho le Country Mud della michelin e mi trovo bene,su fango sono buone come su altri terreni meno su terreni esclusivamente pietrosi (nn perchè nn tenga,perchè si disintegra essendo molto morbida).
I tasselli rilasciano molto bene il fango,sono leggere ma occhio alle spine.:celopiùg:
 

BikeRestyling.com

Biker popularis
10/6/11
56
-1
0
Chies d'Alpago
Visita sito
Il Nobby Nik fa decisamente fatica a smaltire ilfango se c'è n'è parecchio; ti consiglio le Onza Ibex FR.
le onza ibex sono simili alle maxxis highroller con la differenza che hanno un segno al centro dei tappi e si consumano con una rapidità disarmante.
sul bagnato sia le onza che le highroller vanno molto meglio delle crossmark, ma restano sarebbero gomme da asciutto.
il massimo dell'aderenza sul fango e il massimo della capacità di scarico si ha con le maxxis medusa, però non sono scorrevoli e per questo se usate su asfalto durano poco o niente, ma sul bagnato sembra di guidare un'altra bici.
sono gomme strettissime, quindi anche la 2,1" è più stretta di molte 1,95".
le 1,8" scaricano meglio ma sono molto piccole e avendo meno aria sono meno comfortevoli.
secondo me sono meglio le 2,1 che poi ci sono anche lust.
un'altra soluzione interessante sempre restando in casa maxxis sono le advantage o le ignitor, ma quest'ultima va meglio come anteriore, magari in coppia con l'advantage o la medusa.
altra cosa sulla medusa, il battistrada molto piatto diminuisce la sensazione di scivolamento laterale anche in rettilineo su fango, cosa che invece si sente molto con le gomme a battistrada tondo come la crossmark.
in sostanza danno molta più sicurezza, consigliatissime anche per uscite sulla neve senza dover comprare delle gomme chiodate che poi si usano 2 volte all'anno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo