Consiglio giubbino Invernale

Nikke@78

Biker popularis
10/6/10
58
0
0
Arezzo
Visita sito
Girando per negozi (fisici e online) ho scoperto (mi sono avviciniato da poco al problema dell'abbigliamento invernale) che i giubbini in wind stopper della gore come "struttura" possono essere anche molto diversi; lasciando perdere l'"imbottutura" in fleece, ho notato che possono essere di due tipi:

soft shell
active shell

i primi hanno una certa consistenza..sembrano un poco più imbottiti...i secondi sembrano un velo, sono leggerissimi, tipo capo in gore-tex o tipo kway;

mi chiedo se anche quelli più leggeri in active shell siano idonei all'uso invernale indossando sotto solo la maglia tecnica..

il modello Tool di sui si parla in questa discussione è in soft shell.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.520
10.161
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Credo che i modelli softshell siano più indicati per la stagione fredda, in quanto hanno uno spessore maggiore, a prescindere dell'ulteriore strato felpato.
Gli activeshell li vedo più per la stagione estiva.
 

SilverHawk

Biker novus
14/3/10
19
0
0
Trento
Visita sito
non sono un esperto (in mtb d'inverno non ci sono mai andato) e non so se già è stato detto ma... per chi abita in montagna dove fa molto freddo non va bene una bella giacca da sci? Così spendi una volta per 2 sport :D
Anche se penso sia troppo calda, visto che tiene caldo anche a -20° a 3000m...
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
non sono un esperto (in mtb d'inverno non ci sono mai andato) e non so se già è stato detto ma... per chi abita in montagna dove fa molto freddo non va bene una bella giacca da sci? Così spendi una volta per 2 sport :D
Anche se penso sia troppo calda, visto che tiene caldo anche a -20° a 3000m...

Effettivamente pedalare, magari in salita, non è come praticare sci da discesa,più similie invece lo sci di fondo.
Meglio un giubbotto/giacca specifico non troppo pesante e magari lasciare il compito di tener caldo agli strati inferiori (maglia o intimo tecnico).
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
Effettivamente pedalare, magari in salita, non è come praticare sci da discesa,più similie invece lo sci di fondo.
Meglio un giubbotto/giacca specifico non troppo pesante e magari lasciare il compito di tener caldo agli strati inferiori (maglia o intimo tecnico).

verissimo !
d'inverno, particolarmente se si fa della salita, il difficile è essere riparati ma non sudare tanto perchè è poi nella discesa che ci sono i problemi; io nel dubbio mi vesto un pò meno. Il consiglio è di non risparmiare sull'intimo tecnico.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Oggi ho preso questa dal deca

http://www.decathlon.it/IT/softshell-bionnassay-141441881/

Grazie al buon Bkr sono tornato sulla retta via :smile:

Sembra davvero ben fatto, giovedì lo testerò con sotto solo una maglia intima estiva dato che danno una media di 10 gradi mentre per il freddo potente che verrà lo userò con sotto un micropile e maglia intima invernale.
Ammetto che non è come il Columbia da 120-150€ che uso come giacca autunno-invernale nell'uso di tutti i giorni, è un pò meno spesso, però è molto più curato nei dettagli.

Speriamo bene, 60 eurozzi :omertà:
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
adulatore... bastava guardarci... :il-saggi:

io con quello ci sono andato a sciare a gennaio, con sotto una maglia tecnica leggera e sopra un guscio impermeabile traspirante
nelle giornate meno fredde l'ho usata senza guscio esterno
molto comodo il cappuccio e i mezziguanti incorporati...

io però soffro il caldo, per qualcuno potrebbe essere leggerina per l'alta montagna...

NB: se non erro l'anno scorso costava 69 e non 59....
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
...... ho notato che possono essere di due tipi:

soft shell
active shell

i primi hanno una certa consistenza..sembrano un poco più imbottiti...i secondi sembrano un velo, sono leggerissimi, tipo capo in gore-tex o tipo kway;

mi chiedo se anche quelli più leggeri in active shell siano idonei all'uso invernale indossando sotto solo la maglia tecnica..

il modello Tool di sui si parla in questa discussione è in soft shell.

io ho scelto una giacca in soft shell perchè la preferisco come vestibilità. Oltretutto mi sembra che quasi tutte le softshell siano in windstopper, quindi più traspirabile del goretex (ma meno impermeabili di quest'ultimo). Le giacche softshell sono morbide mentre la giacca in goretex io la vedo più come un k-way evoluto (molto evoluto!), idrorepellente al 100% ma rigido come tessuto (e traspirante il giusto). Forse però sono più versatili perchè sotto ci si può vestire a strati, adeguandosi forse maggiormente alla stagione (autunno o inverno pieno).
 

Nikke@78

Biker popularis
10/6/10
58
0
0
Arezzo
Visita sito
io ho scelto una giacca in soft shell perchè la preferisco come vestibilità. Oltretutto mi sembra che quasi tutte le softshell siano in windstopper, quindi più traspirabile del goretex (ma meno impermeabili di quest'ultimo). Le giacche softshell sono morbide mentre la giacca in goretex io la vedo più come un k-way evoluto (molto evoluto!), idrorepellente al 100% ma rigido come tessuto (e traspirante il giusto). Forse però sono più versatili perchè sotto ci si può vestire a strati, adeguandosi forse maggiormente alla stagione (autunno o inverno pieno).

Mi riferivo a giacche active shell in WIND STOPPER!! non in gore-tex!
 

Nikke@78

Biker popularis
10/6/10
58
0
0
Arezzo
Visita sito
secondo me poco cambia, la sensazione è sempre quella di avere addosso un k-way evoluto.

Esatto!! che blocca il vento e traspira bene..con la funzione termica affidata a 1-2 strati inferiori..
Io con questa soluzione mi trovo bene in altri sport invernali..devo solo capire con un po' di esperienza sul campo la possibile applicazione in MTB per l'effetto vento invernale;
Ma se la schermatura dal vento dipende solo dalla membrana WS e non dagli strati sotto, credo mi troverò bene..in più potendo utilizzare la giacca anche in altre stagioni..
:celopiùg:
 

ale_poli

Biker novus
28/4/11
2
0
0
Verona
Visita sito
ciao a tutti, mio primo post sul forum anche se vi leggo da maggio, da quando cioe' ho comprato la mtb con la quale esco una volta a settimana per giri di 40/50 km. d'inverno credo uscirò un po meno, visto che vado anche a sciare.
giunti a ottobre, ho dovuto fare delle scelte per l'abbigliamento invernale, e come prima stagione non volevo spendere una fortuna, per cui ho preso una salopette felpata da decathlon a 45 euro e una giacca tecnica della carver da sportler a 100 euro, non windstopper visto che si aggiravano su altre cifre. ce la farò ad affrontare l'inverno senza morire di freddo? mi manca una canotta tecnica da mettere a pelle (esistono windstopper quelle?), e poi penso mettero la maglia da bici che usavo anche d'estate e i manicotti della gore. per giornate piu' fredde e piovose vorrei mettere sopra la giacca lo spolverino, sempre della carver. che dite di questo mix?
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
ciao a tutti, mio primo post sul forum anche se vi leggo da maggio, da quando cioe' ho comprato la mtb con la quale esco una volta a settimana per giri di 40/50 km. d'inverno credo uscirò un po meno, visto che vado anche a sciare.
giunti a ottobre, ho dovuto fare delle scelte per l'abbigliamento invernale, e come prima stagione non volevo spendere una fortuna, per cui ho preso una salopette felpata da decathlon a 45 euro e una giacca tecnica della carver da sportler a 100 euro, non windstopper visto che si aggiravano su altre cifre. ce la farò ad affrontare l'inverno senza morire di freddo? mi manca una canotta tecnica da mettere a pelle (esistono windstopper quelle?), e poi penso mettero la maglia da bici che usavo anche d'estate e i manicotti della gore. per giornate piu' fredde e piovose vorrei mettere sopra la giacca lo spolverino, sempre della carver. che dite di questo mix?

Sulla carta direi di si, sarai tu, dopo aver provato sulla tua pelle, a dirci...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti, mio primo post sul forum anche se vi leggo da maggio, da quando cioe' ho comprato la mtb con la quale esco una volta a settimana per giri di 40/50 km. d'inverno credo uscirò un po meno, visto che vado anche a sciare.
giunti a ottobre, ho dovuto fare delle scelte per l'abbigliamento invernale, e come prima stagione non volevo spendere una fortuna, per cui ho preso una salopette felpata da decathlon a 45 euro e una giacca tecnica della carver da sportler a 100 euro, non windstopper visto che si aggiravano su altre cifre. ce la farò ad affrontare l'inverno senza morire di freddo? mi manca una canotta tecnica da mettere a pelle (esistono windstopper quelle?), e poi penso mettero la maglia da bici che usavo anche d'estate e i manicotti della gore. per giornate piu' fredde e piovose vorrei mettere sopra la giacca lo spolverino, sempre della carver. che dite di questo mix?

La maglia da pelle in windstopper non credo che esistano, e se esistono sono inutili. Interessante l'idea dello spolverino, spero non sia quello che intendo io.
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
mi allaccio a questa discussione per un consiglio.
ieri in pausa lunga pranzo, dopo 2 ore, dotato di intimo tecnico e giubbotto invernale biemme (no goretex nemmeno windstopper), alla fine del giro ho battuto i denti, il giubbo, seppur nuovo, non tiene alcunchè di aria, ed in discesa ho penato.
alcuni dicono di evitare di metterci qualcosa altro sotto il giubbo, in effetti in salita si sta bene, metterci un'altra maglia potrebbe essere peggio.
se passo ad un giubbino di alta qualità (il biemme comunque costa 100 euri azz) tipo gore con gore tex (lo userei anche per camminate in montagna e corsa) o assos, che però usa un tessuto suo (costo anche elevato 260 euri) la spesa vale?????
ps uso anche per bdc quindi mi serve sempre qualcosa di strech
e con il giubbino in goretex basta solo aver l'intimo sotto????
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
La maglia da pelle in windstopper non credo che esistano, e se esistono sono inutili. Interessante l'idea dello spolverino, spero non sia quello che intendo io.

io ho una t-shirt intima della windtex che sul davanti ha una sorta di wind-stopper sul davanti ma in effetti il suo utilizzo è limitato alle mezze stagioni, per l'inverno è davvero inutile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo