Consiglio Freni: XT, SLX o Formula RX??

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Ciao a tutti

visti i problemi che ho avuto con i miei avid ho deciso di cambiare completamente marca.

Un mio amico mi ha prestato dei formula RX che però hanno qualche problemino, soprattutto il posteriore che praticamente frena solo se tirato a morte. E per ora li uso per non stare fermo.

Ora però devo decidere cosa comprare e la scelta mi è ricaduta su questi 3 freni.

- Shimano XT (160€ su crc oppure 150€ + i miei freni in permuta in negozio)
- Shimano SLX (100€ + i miei freni in permuta in negozio)
- Formula RX (su Probike in offerta a 140€)

voi che mi consigliate?

Ho un Specialized Camber 29 resa più cattiva da un attacco manubrio corto e forcella portata a 120mm. Mi piace scendere veloce sui single track ma non disdegno neanche le salite, quindi vorrei un freno abbastanza modulabile
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
In tanti ti diranno XT/SLX ma io ti dico Formula Rx. Frenata potente e pronta. Dicono on/of ma sinceramente a me non sembrano affato cosi. Sono contento e gli consiglio.


ps: Sono pure belli.

:i-want-t:
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Sono 70kg per 1.85m..
I formula rx che ho ora sono on/off ma forse sono anche esausti.. Più che altro vorrei sapere se quei 50€ di differenza valgono la pena
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
492
569
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Sulla mia Hardrock 29" ho i Formula Rx da 2 settimane. Per adesso ho fatto 2 uscite e sono molto soddisfatto. Ti riporto la mia minirecensione...


y3utumap.jpg
ajetyme5.jpg
qa8y5a4u.jpg

Freni testati su questo percorso (tutto asfalto)
y6abadud.jpg
ejatunat.jpg


Impressioni: potenza frenante leggermente superiore ai Tektro meccanici di serie ke montava prima (ulteriore prova che erano freni validi) ma molto piû modulabile, soprattutto dietro. Molto silenziosi, la leva del freno anteriore ha un pô piû corsa del posteriore, ma niente di chè.
Per la prima uscita sono molto soddisfatto! Vedrô poi come si comportano da bagnati e sporchi.

Oggi ho fatto la seconda uscita con i Formula Rx. Grazie all'asfalto questa volta totalmente asciutto mi sono buttato giû da un discesone per tentare la staccata in fondo. Rimane la soddisfazione per la silenziositá riscontrata nella prima uscita, e aumenta per la potenza e per la modulabilitá... in effetti se usati un po piû al limite la differenza tra i meccanici di primo equipaggiamento si fá chiaramente apprezzabile.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Xt senza pensarci un attimo. Un filino meno potenti, ma molto più affidabili e modulabili. Gli Rx li ho provati su due bici e non mi hanno affatto entusiasmato. In primis per la corsa che tende sempre ad essere un pò troppo lunga.

p.s. sulla mia bici personale ho gli R1. Ma già parliamo di altro livello.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Xt senza pensarci un attimo. Un filino meno potenti, ma molto più affidabili e modulabili. Gli Rx li ho provati su due bici e non mi hanno affatto entusiasmato. In primis per la corsa che tende sempre ad essere un pò troppo lunga.

p.s. sulla mia bici personale ho gli R1. Ma già parliamo di altro livello.

se vuoi risparmiare puoi optare per gli slx, correggetemi se erro, identici in fatto di prestazioni, cambia solo il materiale e di conseguenza il peso.

secondo me shimano è superiore, opta per il modello che preferisci tra slx e xt, facile farci manutenzione, olio non pericoloso, ricambi facilmente accessibili
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
tra i freni xt e gli slx cambia niente, gli slx non hanno la regolazione della corsa a vuoto (se utilizzi la leva freno molto vicina alle manopole questa regolazione è quasi ininfluente) per il resto sono identici. Io ho gli xt perchè non mi sono documentato prima ma se dovessi ricomprare i freni probabilmente andrei di slx per risparmiare qualcosa.
La differenza di frenata, a parità di impianto, si avrà anche montanto dischi diversi e pastiglie di materiale diverso, secondo me anche questi componenti sono da valutare.
 
Faccio una precisazione: anche i migliori freni al mondo possono avere prestazioni scadenti se utilizzati con pastiglie non adatte all'uso che se ne fa, di qualità scadente, vetrificate...
Si passa dall'impennata con un solo dito a una frenata che non finisce più...

Io dopo averli provati un po' di ogni marca uso solo formula perchè facendomi manutenzione da me mi trovo molto bene.
Gli RX li ho sulla bc da DH e non li risparmio, anzi li massacro letteralmente in certe discese. Quando perdono potenza basta che do una risvegliata alle pastiglie con la carta fine e l'alcool, oppure le sostituisco con altre e tornano sempre nuovi. Ogni tanto do una pulitina ai pistoncini e faccio uno spurgo ma più per sfizio che per reale necessità.

Secondo me gli rx vanno alla grande, come di sicuro gli shimano e quelli della stessa fascia. Che li divide ci possono essere sfumature, modulabilità, facilità di manutenzione...
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
formula provati tempo fa, frenata caxxuta e decisa.

shimano xt ... il mio grande amore.

shimano slx ... a mio parere non sono niente di che, usati sotto stress la differenza tra xt ed slx viene fuori. se uno vuole stare su freni entry level i magura mt2 sono nettamente superiori.
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
formula provati tempo fa, frenata caxxuta e decisa.

shimano xt ... il mio grande amore.

shimano slx ... a mio parere non sono niente di che, usati sotto stress la differenza tra xt ed slx viene fuori. se uno vuole stare su freni entry level i magura mt2 sono nettamente superiori.

Hai avuto anche gli slx?

A sentire la gente ne parlano tutti molto bene e alla fine costano veramente poco.

I magura li ha un mio amico sulla cube ma mi sembrano molto basici e poco mordenti
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
slx provati su olympia bi-ammortizzata in carbonio di un amico, discesa del tremalzo fatta " allegra "... non mi hanno soddisfatto

magura mt2 avuti sulla mia mtb cube, veramente soddisfatto, tante gare marathon e nessun problema, mai affaticati nonostante le situazioni di stress che hanno affrontato

gli xt provati sempre sul tremalzo su olympia front, lo stesso amico di sopra che ha cambiato la mtb, decisamente soddisfatto.

ho provato anche gli xtr xò non così bene come gli altri e cmq non è richiesto un giudizio su di essi.

ragazzi, teniamo sempre presente che ognuno guida in modo diverso, abbiamo corporature (peso, altezza) diversi e ciò modifica profondamente la resa degli impianti.
io sono 70 kg, guida pulita senza mai inchiodare il posteriore.
 

mario_b71

Biker tremendus
29/6/11
1.248
25
0
Cremunees a Pavia
Visita sito
Passato da XT su trailbike a SLX su endurona, peso mio circa 87kg ma viaggio con uno zaino "imbarazzante" (parecchi kg insomma).

Con i primi montavo gli SM-RT86 (ice tech, 180-160mm) e pastiglie organiche con dissipatore, ora ho gli SM-RT66 (203-180mm) e mi sono portato le pastiglie (3 uscite) sulla bici nuova.
Gli XT mi hanno sempre soddisfatto, zero problemi e spurgo dopo quasi due anni di uso intensivo (discese mediamente cattivelle e scassate).
SLX provati pochino ad ora, ma nn ho notato differenze di efficacia/gestione rispetto al passato: avevo pensato di cambiare subito i dischi originali con gli ice-tech, ma mi hanno consigliato di farlo eventualmente in caso di problemi.

Formula RX mai provati.

:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo