consiglio forcella xc

alessandro76

Biker novus
21/8/09
23
0
0
conegliano
Visita sito
ciao, sono indeciso sull'acquisto di una forcella nuova per la mia piccola tra sid w.c. da 100, magura durin 100r o durin 80r. , oppure risparmiare un 150 euri circa e prendere una sid race da 100
tenente presente che l'utilizzo che andrei a farne è puro xc e che la differenza di peso (50g. scarsi) per me è ininfluente.
grazie

ciao
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
ciao, sono indeciso sull'acquisto di una forcella nuova per la mia piccola tra sid w.c. da 100, magura durin 100r o durin 80r. , oppure risparmiare un 150 euri circa e prendere una sid race da 100
tenente presente che l'utilizzo che andrei a farne è puro xc e che la differenza di peso (50g. scarsi) per me è ininfluente.
grazie

ciao


se il peso è indifferente prendi la sid race!funziona da dio!pero' la differenza di peso con al durin e di circa 150gr
 

alessandro76

Biker novus
21/8/09
23
0
0
conegliano
Visita sito
se il peso non ti interessa prendi una sid race o una reba

o-o


quindi secondo voi la differenza sta solo nel peso ? forse tra sid race e w.c. posso essere d'accordo ma rispetto alla magura mi sembra difficile dato che ne parlano sempre benissimo (non le ho mai provate personalmente).
tra 80 e 100 di escursione cambia molto in termini di:
precisione di guida
assorbimento asperità
geometrie della bici ?
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
quindi secondo voi la differenza sta solo nel peso ? forse tra sid race e w.c. posso essere d'accordo ma rispetto alla magura mi sembra difficile dato che ne parlano sempre benissimo (non le ho mai provate personalmente).
tra 80 e 100 di escursione cambia molto in termini di:
precisione di guida
assorbimento asperità
geometrie della bici ?


tra 80 e 100 cambia!! devi vedere per quale forcella è studiato il tuo telaio!
per quel che riguarda differenza tra durin e sid sicuramente non sta' solo nel peso,la sid la reba le ho provate e ti posso assicurare che sono una sicurezza, la durin non la conosco in quanto ho solo sentito dire che funziona egregiamente!secondo me rock shox è una sicurezza poi.......:celopiùg:
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
ho cambiato forcella un mese fa. Provenivo da una reba WC del 2007 (testa carbonio) e ho provato per benino la nuova Reba team, la Sid team, la magura Durin MD 100r e la Fox Rl remote FIT.

Secondo me Fox è impressionante e pure la magura Durin, le altre non mi hanno soddisfatto.
alla fine ho preso Fox ed è pure molto leggera!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
no alessandro76, le forcelle non cambiano solo per il peso!

calcola che già tra sid race e sid team cambiano alcuni componenti interni (se non sbaglio c'è un pezzo in materiale plastico...e qualche altro dettaglio) poi cambia ulteriormente nella WC o nella WC con testa in carbonio o nella XX cioè delle piccole modifiche ci sono o-o

comunque per come avevi posto tu la domanda, mi sn sentito in dovere di risponderti in quel modo o-o

logicamente dovendo comprare una forcela top di gamma, io valuterei
prezzo/peso/estetica, perchè alla fine grossomodo sono comunque forcelle ottime...

guarda bene le offerte... cavaliere slr fa dei prezzi allucinanti!
 

alessandro76

Biker novus
21/8/09
23
0
0
conegliano
Visita sito
grazie per tutti i consigli....
un ultimo dubbio, dato che sul mio telaio è consigliata una forcella da 80 o da 100, montare la seconda vorrebbe dire alzare l'altezza del manubrio di un 1cm. circa in più rispetto al livello dell'attacco sella?
inoltre nell'uso xc si sente la differenza tra una 80 ed una 100 a parità di marca e modello ?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
quello che devi controllare, non è tanto l'escursione, ma la lunghezza complessiva della forcella dalla battuta della serie sterzo inferiore fino ai forcellini ruota, in quanto ogni marchio ha una sua lunghezza, e a volte capita che una 80mm di un marchio sia lunga quanto una 100mm di un'altro...

comuqnue per un'utilizzo Race io andrei di 80mm, i 100mm mi sembrano esagerati...poi è questione di gusti...

in salita con la bici + bassa all'anteriore, spingi meglio...

non hai modo di provare una forcella da 100mm?
 

vik5555

Biker novus
S.O.S. ho comprato una reba WC del 2009, ma alla ricezione mi sono accorto, che invece di avere una corsa da 100mm, come mi aspettavo!!, ha una corsa da 80mm, ho visto che si può modificare con dei distanziatori interni, vi chiedo se ne vale la pena di modificarla?? e quali sono le differenze di funzionalità fra i due settaggi?
 

steosensi

Biker serius
17/1/11
185
5
0
montefiascone
Visita sito
S.O.S. ho comprato una reba WC del 2009, ma alla ricezione mi sono accorto, che invece di avere una corsa da 100mm, come mi aspettavo!!, ha una corsa da 80mm, ho visto che si può modificare con dei distanziatori interni, vi chiedo se ne vale la pena di modificarla?? e quali sono le differenze di funzionalità fra i due settaggi?

Per "allungare" la forcella un mio amico l ha spedita alla r.s.
Io ti consiglio di allungarla,personalmente con forcelle da 80 mm,nn mi ci sono mai trovato.
Prima di operare pero ti consiglio di provare una forka da 100mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo