Consiglio disco freno

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare i miei dischi formula, dei quali ne sono rimasto pienamente deluso,. I dischi che ho preso in considerazione sono:
Avid HS1
Magura Storm
Sapete darmi un valido consiglio su quale acquisto effetturare?
Saluti.
Ciao matteo , cosa è successo con i dischi Formula??
Quali hai quelli con lo spider in alluminio o quelli integrali??
Perchè solitamente vanno molto bene
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Per gli Avid ti servono le pastiglie nuove, perchè il disco Formula è rotondo e l'Avid è a margherita.
A me pulsava la leva freno ed ho dovuto appunto sostituire le pastiglie.
Con Magura nn so

non ho mica capito cosa vuoi dire..un disco a margherita consuma le pastiglie in maniera uniforme come uno tondo completo
 

pelle

Biker serius
17/12/07
163
2
0
bologna
Visita sito
Bike
Epic
non ho mica capito cosa vuoi dire..un disco a margherita consuma le pastiglie in maniera uniforme come uno tondo completo

Anche io pensavo la stessa cosa, ma quando ho montatao, sempre su Avid CR, il nuovo disco la leva pulsava e soprattutto mi bloccava l'anteriore.
Presumo perchè essendo in due dischi sempre avid leggermente diversi ( G3 e HS1) il bordo del disco non tocca sempre nello stesso punto.
Con le pastiglie nuove non me lo fa più.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Anche io pensavo la stessa cosa, ma quando ho montatao, sempre su Avid CR, il nuovo disco la leva pulsava e soprattutto mi bloccava l'anteriore.
Presumo perchè essendo in due dischi sempre avid leggermente diversi ( G3 e HS1) il bordo del disco non tocca sempre nello stesso punto.
Con le pastiglie nuove non me lo fa più.

ti succedeva perchè le vecchie pastiglie avevano preso la forma del vecchio disco...
mentre quelle nuove non avevano una forma ed una usura dovuta ad un precedente utilizzo con altri dischi, può succedere anche mantenendo lo stesso modello di disco...

comunque io su avid uso ashima aro08, in attesa dei flo-tor...
 

matteo.beta

Biker novus
1/8/12
5
0
0
Vidor
Visita sito
Ciao matteo , cosa è successo con i dischi Formula??
Quali hai quelli con lo spider in alluminio o quelli integrali??
Perchè solitamente vanno molto bene

Con i Formula mi ci sono trovato molto male perchè innanzitutto il disco anteriore da 180mm è un pelo storto dalla nascita, il che è molto fastidioso, perchè non si riesce mai a centrare la pinza freno alla perfezione.
Per il disco posteriore da 160mm, in una caduta nella terra, ma senza andar a far peso nel disco, si è storto comunque, cosa che con altri disci non mi era nemmeno passato per la testa potesse capitare.
Sostituito il disco storto, con uno nuovo, ora dopo 200 km e senza mai essere stato danneggiato da cadute o quant'altro, quando freno produce uno strano rumore, tipo sgr-sgr-sgr. Le pastiglie sono nuove, quindi il problema è il disco.
Ora ho provato a montare un disco shimano per vedere se effettivamente il problema fosse il disco o meno, ed il problema è sparito.
Sono rimansto veramente deluso di questi dischi.
I miei dischi formula sono quelli con lo spinder in alluminio.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ma basta addrizzarlo.
I dischi a sei fori sono passibili di oscillazione.
Devi agire in questa maniera:

Guarda il passaggio nella gola della pinza.

Guarda quando il disco fletta dalla parte destra o sinistra nel punto dove frega.

Se hai buon occhio lo fai ruotare fuori e spingi con il pollice dalla parte opposta a dove frega, se non hai buon occhio lo segni con un pennarello ed esegui poi la spinta come sopra.

Riprova finche non sia perfettamente dritto, o almeno accettabile che stia bene dentro l'offset delle pasticche.

Anche gli shimano a sei fori tendono a piegarsi, mentre i CL avendo lo spider in alluminio sono più robusti più dritti , ma più pesanti
 

::simo::

Biker novus
6/2/07
37
0
0
Cuneo
Visita sito
Ciao a tutti, riprendo questa vecchia discussione per chiedere un consiglio.
Ho un impianto Formula T1 con cui litigo sempre per il fastidioso sfregamento delle pastiglie sui dischi.
Sono a conoscenza del fatto che gli impianti Formula hanno poca luce tra pastiglia e disco quindi è più difficile fare la centratura.
Il mio problema però è che si tratta di uno sfregamento dato dal disco leggermente storto.
Per ovviare al problema avevo provato inizialmente a raddrizzare il disco ma dopo poco mi trovavo punto a capo.
Ho quindi deciso di provare montando un disco nuovo ma, incredibile, il disco sfrega le pastiglie in un punto ed è già storto da nuovo!!

Sapete gentilemente consigliarmi una marca di dischi che siano prima di tutto DRITTI! e che tendano a non deformarsi?

Ho letto qua e la che gli Shimano XT farebbero al mio caso ma non ne sono sicuro.

Preciso che li userei comunque con l'impianto Formula....

grazie!!!!
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Ciao a tutti, riprendo questa vecchia discussione per chiedere un consiglio.
Ho un impianto Formula T1 con cui litigo sempre per il fastidioso sfregamento delle pastiglie sui dischi.
Sono a conoscenza del fatto che gli impianti Formula hanno poca luce tra pastiglia e disco quindi è più difficile fare la centratura.
Il mio problema però è che si tratta di uno sfregamento dato dal disco leggermente storto.
Per ovviare al problema avevo provato inizialmente a raddrizzare il disco ma dopo poco mi trovavo punto a capo.
Ho quindi deciso di provare montando un disco nuovo ma, incredibile, il disco sfrega le pastiglie in un punto ed è già storto da nuovo!!

Sapete gentilemente consigliarmi una marca di dischi che siano prima di tutto DRITTI! e che tendano a non deformarsi?

Ho letto qua e la che gli Shimano XT farebbero al mio caso ma non ne sono sicuro.

Preciso che li userei comunque con l'impianto Formula....

grazie!!!!
Io ho i Formula The One con dischi formula. La centratura perfetta si impara a farla col tempo per prove e con tanta pazienza ma si può fare. I dischi da nuovi devono essere tutti dritti, salvo difetti. Per cui direi che ha poco senso cercare dei dischi venduti dritti.
Come è già stato suggerito in questa vecchia discussione ti consiglierei di raddrizzarli con pazienza e poi controllare che lo sfregamento sia dato effettivamente dalle pastiglie e non dal corpo pinza direttamente sul disco. Se un pistoncino esce meno dell'altro può capitare. Basta ricentrarli.
 

::simo::

Biker novus
6/2/07
37
0
0
Cuneo
Visita sito
Io ho i Formula The One con dischi formula. La centratura perfetta si impara a farla col tempo per prove e con tanta pazienza ma si può fare. I dischi da nuovi devono essere tutti dritti, salvo difetti. Per cui direi che ha poco senso cercare dei dischi venduti dritti.
Come è già stato suggerito in questa vecchia discussione ti consiglierei di raddrizzarli con pazienza e poi controllare che lo sfregamento sia dato effettivamente dalle pastiglie e non dal corpo pinza direttamente sul disco. Se un pistoncino esce meno dell'altro può capitare. Basta ricentrarli.


Grazie per la risposta! Quello però che non capisco è che parto di casa senza sfregamenti e puntualmente rientro col disco che tocca in un punto...
questo mi vien da pensare sia dato dal fatto che il disco tende a storgersi da solo no?
Non esistono dischi che tengono meglio?
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Grazie per la risposta! Quello però che non capisco è che parto di casa senza sfregamenti e puntualmente rientro col disco che tocca in un punto...
questo mi vien da pensare sia dato dal fatto che il disco tende a storgersi da solo no?
Non esistono dischi che tengono meglio?
Io il problema lo cercherei altrove. Che il disco si sorti da solo tutte le volte mi sembra molto strano. Troverei più logico che qualcosa non sia serrato bene. Disco e pinza sono stretti bene? Oppure nei pistoncini che siano eccessivamente pigri per cui non lasciano luce e basta nulla perchè tocchino...
Io ho i dischi Formula normali a margherita da 5 anni, mai un problema.
Li ho raddrizzati leggermente più volte con le mani, e mantengono perfettamente la planarità anche ben sollecitati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo