consiglio coperture...

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
se si legge qui sul forum...Io ne conosco parecchi che si fanno tutto l'anno con i saguaro e sono sempre sopravvissuti,dipende molto dai percorsi e dal manico,poi ovvio che mica si va a fare sentieri da dh.

E lo so, sulle gomme si legge tutto e l'incontrario di tutto
Però sono comunque gomme da asciutto/terreni compatti...

Così ho optato per un abbinamento che va verso la stagione entrante: Barro Mountain ant. TNT e Saguaro post TNT (26x2.10 ant e 26x2.00 post)

E mi trovo bene.

Ciao.
Ah ok, sto giusto pensando alla stessa accoppiata. Se non fosse per il peso, mi sarebbe piaciuto esagerare con il barro da 2.3 e il saguaro da 2.2

Ciao.
 

grt

Biker superis
...cacchio ogni volta che mi metto in testa di cambiare tipologia di coperture è sempre un casino....
come si sà ognuno di noi ha stili di guida diversi...chi usa i saguaro d'inverno e non li cambierebbe mai...chi si trascina dietro le ignitor da 2.35 anche con il secco più secco che c'è...chi sacrifica la sicurezza e monta furious freed perchè pesano pochissimo...quindi chiedere ad altri ho capito che non serve proprio a niente...quello che per mè è eccezionale a tè proprio non và..ed è giusto sia così.
Anche trà i big si notano differenze nella tipologia coperture...anche se per la maggiore và la leggerezza...
Si raccolgono feedback per esperienza di altri...e tutto torna utile relativamente per quanto detto prima....ma l'unica a parer mio sarebbe poter provare varie combinazioni finchè non si trova quello che più ci comoda....SE SOLO COSTASSERO MENO
 
Reactions: pcteck

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2

C'hai pienamente ragione, con le gomme è un casino; come dici tu bisognerebbe provarle ma alcuni modelli costano veramente uno sproposito !
Ciao.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito

ma perchè ? non sono d'accordo
non buttiamola sempre sulle sensazioni personali per tutto, va bene per le selle ma non per le coperture.

Una gomma con tasselli bassi (fast track, kenda smb8, michelin xc dry2 ecc...) e fitti sarà scorrevole si comporterà bene dietro e avrà un buon volume d'aria, ma va in crisi se messa davanti a meno di non girare a pressioni basse e con terreno asciutto.

Una gomma con tasselli più pronunciati (ignitor, Nevegal, Nobby nic ecc...) più distanziati sarà logicamente meno scorrevole, avrà molta trazione al posteriore, a volte eccessiva, ottima tenuta all'anteriore anche ad alte pressioni di esercizio.

le shwalbe furious fred non sono gomme da MTB vero, sono gomme da pesata e ciclocross... ciò non vieta di fare XC.

La geax saguaro è forse l'unica copertura della GEAX che mi piace, ha una bella tassellatura scorrevole ma che da discreta fiducia.
 

grt

Biker superis

touchet....generalizzi però a MIO parere ...ok per lè 2 categorie "le meno tassellate da posteriore e le artigliate da anteriore" ti dò ragione...il problema viene quando chiedi più sullo specifico "un modello invece di un altro"questo intendevo..almeno intendevo nel post di apertura topic. ;)

Oniriko77 la tua alan 1979 single"bellissima" è dell'artigiano padovano?? se sì...abito a due passi da lui..e ancora fà bellissime bici.
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito

Io ho provato + volte sia i Crossmark che i Fast Trak e secondo me i fast trak tengono assolutamente di +, ti danno molta + sicurezza dei maxxis (che, sempre a mio parere, sono + scorrevoli) .... non sono molto d'accordo con te.... probabilmente abbiamo modi di guidare differenti, invece i larsen non li ho mai provati....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito



e me lo dici a me che sul muletto ho i crossmark e sulla bici da gara ho i fast track


parliamoci chiaro sono sempre entrambe scorrevoli e non eccellono in tenuta, sei il primo che sostiene che i fast track non sono scorrevoli.

copio e incollo un po' di rewiews su mtbr

Strengths: Fast rolling, - Strengths: Very light, rolls well - Strengths: Rolls fast. Light weight. - has low rolling resistance. - Strengths: rolls really smooth - Fast rolling and comfortable ride. - Very little rolling resistance. - Strengths: fast rolling, - Strengths: Rolls fast, Strengths: Fast...holds turns really well....Fast!!!

insomma il 90% delle recensioni indica che è una copertura molto scorrevole, per gli aspetti negativi molti indicano una scarsa tenuta sull'anteriore sull'umido.
 

Luke_70

Biker serius
1/8/07
231
96
0
Salò
Visita sito

Ho detto che SECONDO ME i fast trak sono meno scorrevoli dei Crossmark ma tengono di +..... sicuramente ce ne saranno anche con una tenuta maggiore..... sempre SECONDO ME i fast trak sono un'ottima scelta..
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
io sul frontino monto saguaro 26x2 ant e michelin country mud da 26x2 eccezionale accoppiata tenuta su tutti i fondi e scorrevolezza,per il cambio stagione vedrò,non so ancora cosa montare...
 

agamennone

Biker novus
7/4/09
11
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,
possiedo una full da 100 mm e cerchi DT swiss x1650 e monto 2 Rocket Ron.
adesso devo cambiare le gomme. le rocket ron le ho trovate un pò "delicate"

Leggendo in giro e guardando la stessa marca che attualmente monto ho pensato alle seguenti configurazioni:

1) noby nic front e racing ralph rear (config da XC )

2) noby nic entrambe (perdo scorrevolezza nel post.)

3) noby nic dietro e Fat albert davanti

Per la misura direi 2.25 (credo che una gomma da 2.4 nell'anteriore io non possa montarla)

Mi sapete consigliare altre gomme di altre marche che non siano schwalbe. Principalmente io vorrei acquistare una gomma con grip nell'ant. e una scorrevole nel post. non avendo gomme delicate ma neanche pesanti.

Grazie
 

grt

Biker superis
proprio bella accoppiata.. anch'io esperienza positovissima...
però adesso che li devo buttare (fine della loro vita) voglio cambiare e oggi mi hanno prosto RUBENA SCYLLA... mi hanno detto che li usa anche il Team Cannondale MTB
voi che dite???

li stò guardando ora sul sito...interessanti davvero...non li conosco proprio le coperture della rubena...e a dire il vero ne ho viste anche molto poche in giro dalle mie parti.
 

joydivision

Biker ultra
6/2/10
604
0
0
Tra il Tiepido e il Guerro.
Visita sito
Bike
26

Cambia anche la mescola. Sul sito del produttore ci deve essere scritto qualcosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo