Consiglio copertoni MTB (al posto dei Deca)

Neor

Biker novus
5/8/15
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! Premetto di essere ignorante del mondo MTB (vengo dalla BDC), ho preso da un paio di mesi una Rockrider 540 con la quale mi sto divertendo più del previsto, penso che sia giunto il momento di sostituire i copertoni di serie che penso siano di qualità abbastanza bassa.
Premetto che i miei percorsi sono 50% asfalto 50% sterrato, ho provato a percorrere anche qualche "single track" nel bosco di più impegnativo ma in genere non voglio strafare viste le mie doti tecniche poco sviluppate e la bici non certo da Downhill.

In casa continental ho osservato le Cross King (posteriore) e le Trail King (anteriore), oppure ho visto la Mezcal di Vittoria...voi cosa mi consigliate per mantenere un po' di scorrevolezza? Sono aperto anche ad altre marche...

Altra domanda che mi è sorta: le attuali gomme deca indicano una pressione minima di 1.8 bar, io peso 70kg, uso questa pressione nel fuoristrada e mi trovo bene... guardando le Cross King da 27.5x2.2 sono indicate pressioni di 3.0 bar minimo, non è un tantino esagerato? come mai c'è così tanta disparità di pressioni tra gomme di dimensioni identiche di case diverse?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte! :)
 

mav901

Biker serius
1/6/20
188
200
0
49
Lugano
Visita sito
Bike
Radon Slide "epic" Trail / NS Bikes Eccentric Cromo
Ciao a tutti! Premetto di essere ignorante del mondo MTB (vengo dalla BDC), ho preso da un paio di mesi una Rockrider 540 con la quale mi sto divertendo più del previsto, penso che sia giunto il momento di sostituire i copertoni di serie che penso siano di qualità abbastanza bassa.
Premetto che i miei percorsi sono 50% asfalto 50% sterrato, ho provato a percorrere anche qualche "single track" nel bosco di più impegnativo ma in genere non voglio strafare viste le mie doti tecniche poco sviluppate e la bici non certo da Downhill.

In casa continental ho osservato le Cross King (posteriore) e le Trail King (anteriore), oppure ho visto la Mezcal di Vittoria...voi cosa mi consigliate per mantenere un po' di scorrevolezza? Sono aperto anche ad altre marche...

Altra domanda che mi è sorta: le attuali gomme deca indicano una pressione minima di 1.8 bar, io peso 70kg, uso questa pressione nel fuoristrada e mi trovo bene... guardando le Cross King da 27.5x2.2 sono indicate pressioni di 3.0 bar minimo, non è un tantino esagerato? come mai c'è così tanta disparità di pressioni tra gomme di dimensioni identiche di case diverse?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte! :)

Premetto che i copertoni originali già non sono male e garantiscono una buona tenuta. Non sono tuttavia tubeless ready.

Giusto qualche indicazione.

In casa Hutchinson: Toro 2.25, Gila 2.25, Kraken 2.3 in ordine dalla più gripposa alla più scorrevole

Michelin: force AM oppure force XC 2.25 (disegno simile, la seconda con tasselli un pò più bassi e in teoria più scorrevole)

Sulla pressione di utilizzo, quella dipende da tanti fattori (vedi innumerevoli 3D) e soprattutto dal feeling personale... fai un pò di prove e troverai quella ideale.

In generale in fuoristrada si utilizzano pressioni tra 1.2 e 2.0 bar a dipendenza del terreno, del copertone (tipo, larghezza), dello stile di guida...
Non le userei a 3 bar (molti cerchi, soprattutto quelli più economici, sarebbero già al limite massimo)

Ti conviene fare un pò di ricerca sul forum, questo é un tema molto ampio e si possono trovare ottimi suggerimenti.
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.731
2.462
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Altra domanda che mi è sorta: le attuali gomme deca indicano una pressione minima di 1.8 bar, io peso 70kg, uso questa pressione nel fuoristrada e mi trovo bene... guardando le Cross King da 27.5x2.2 sono indicate pressioni di 3.0 bar minimo, non è un tantino esagerato? come mai c'è così tanta disparità di pressioni tra gomme di dimensioni identiche di case diverse?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte! :)
Dove hai trovato i dati sulle pressioni minime?

Consultando il sito della Continental, è possibile sapere solo la pressione massima e il Cross-King da 27,5 - 2.2, in tutte le versioni (dal Wired al Race Sport) arriva al massimo a 4bar.
Le versioni più larghe (Protection e Shielwall da 2.8), invece, sono sui 3bar, massimo.

 
  • Mi piace
Reactions: Neor and Barons

Neor

Biker novus
5/8/15
2
0
0
Visita sito
Grazie mille per le indicazioni!! L'indicazione sulle pressioni le avevo trovate su un sito di un rivenditore, forse indicano tutte la pressione massima e mi sono sbagliato io
 

84Marco

Biker novus
7/5/20
38
41
0
40
Toscana
Visita sito
Bike
Rockrider XC050
Io sulla Rockrider 560 ho messo continental trail king 27.5 2.2 davanti e dietro. Mi ci trovo benissimo.
Per asfalto e strade bianche le gonfio a 4
quando sono sui sentieri le sgonfio a sensazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo