Consiglio ciclocomputer

rovermtb

Moderatur Beatus
Curiosità: quanto ti durano le batterie? sono standard o si fatica a trovarle? costose?
:mrgreen: vabè, non è che il compuerino lo metti e lo togli ogni giorno...
Non ho mai avuto computerini wireless, sono convinto che in molti non abbiano mai avuto problemi, ma ho anche letto molte esperienze di chi ne ha avuti...

Visto che in genere i computerini col filo costano meno, io andrei su quelli.

Io ho un ciclosport che usa batterie normali che trovo normalmente al brico...
per la durata, diciamo che una stagione la fai tranquillamente... poi dipende da quanto lo usi e soprattutto dagli sbalzi termici che gli fai patire (come per l'uso di tutte le batterie).
 

rovermtb

Moderatur Beatus
rovermtb...chiarissimo cmq c'e' una marca migliore di un altra?tra sigma e areo?

Non mi pare vi siano marche notevolmente migliori di altre.
Io ho un ciclosport e mi trovo bene (salvo un problema di consumo, che sto risolvendo - unico problema dopo 5 anni di utilizzo....): dipende dalle funzioni che cerchi, ma se ti bastano le funzioni base mi pare proprio che non ci siano differenze. Discorso diverso se cerchi anche altimetro e/o cardio... :celopiùg:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
il problema era che il ricevitore (più pesante ed ingombrante rispetto al ricevitore con il filo e quindi più soggetto a movimenti) continuava a spostarsi sullo stelodella forcella....nel sigma questo pezzo va installato di taglio sulla forcella e quindi in discesa, vuoi l'aria o vuoi le buche si spostava allontanandosi dal magnete.
La stessa cosa non succede per il ricevitore con il filo perchè è molto più ridotto e quindi meno soggetto a spostamenti.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
il problema era che il ricevitore (più pesante ed ingombrante rispetto al ricevitore con il filo e quindi più soggetto a movimenti) continuava a spostarsi sullo stelodella forcella....nel sigma questo pezzo va installato di taglio sulla forcella e quindi in discesa, vuoi l'aria o vuoi le buche si spostava allontanandosi dal magnete.
La stessa cosa non succede per il ricevitore con il filo perchè è molto più ridotto e quindi meno soggetto a spostamenti.

Per evitare questo problemi devi:
- inserire tra il sensore e lo stelo della forcella della gomma (io ho tagliato un pezzetto da una vecchia camera d'aria);
- tirare bene le fascette.

Così facendo non si muove neppure volendo!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
il problema era che il ricevitore (più pesante ed ingombrante rispetto al ricevitore con il filo e quindi più soggetto a movimenti) continuava a spostarsi sullo stelodella forcella....nel sigma questo pezzo va installato di taglio sulla forcella e quindi in discesa, vuoi l'aria o vuoi le buche si spostava allontanandosi dal magnete.
La stessa cosa non succede per il ricevitore con il filo perchè è molto più ridotto e quindi meno soggetto a spostamenti.
wow! Geniale! Al peso non ci avevo proprio pensato. Comunque è vero, può dare problemi, visto che l'hai sperimentato sulla tua pelle, poi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo