Consiglio carbonio 27,5 - budget € 1500/1700

hobby mtb

Biker popularis
28/9/15
51
0
0
Visita sito
Passione ?.....Il vero appassionato è quello che gira con la bici d'acciaio di 30 anni fa tenuta come un gioiello,non quello che si vanta del prezzo della bici e perchè è in carbonio.Quella è gente che gioca a chi c'è l ha piu' lungo dell'altro,gente debole di carattere.

Il carbonio va bene per competere,per la leggerezza.... chi possiede il telaio in carbonio deve fare presto a liberarsene,prima di perdere 5000 euro di bici tranciata in due. E' un business stop.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Passione ?.....Il vero appassionato è quello che gira con la bici d'acciaio di 30 anni fa tenuta come un gioiello,non quello che si vanta del prezzo della bici e perchè è in carbonio.Quella è gente che gioca a chi c'è l ha piu' lungo dell'altro,gente debole di carattere.

Il carbonio va bene per competere,per la leggerezza.... chi possiede il telaio in carbonio deve fare presto a liberarsene,prima di perdere 5000 euro di bici tranciata in due. E' un business stop.



Non credo che tu sia la persona più adatta per definire il concetto di passione per la mtb visto che a momenti compravi una bike da 87euro :spetteguless:
Non ti sta bene il carbonio ? Non comprarlo
ti sta bene pedalare la vecchia bici in acciaio di 15 anni fa ? fallo.

Ma per cortesia non venire qui a fare la morale o l'esperto di mtb che non è il caso


E Piantiamola qui che siamo OT
 

hobby mtb

Biker popularis
28/9/15
51
0
0
Visita sito
Non credo che tu sia la persona più adatta per definire il concetto di passione per la mtb visto che a momenti compravi una bike da 87euro :spetteguless:
Non ti sta bene il carbonio ? Non comprarlo
ti sta bene pedalare la vecchia bici in acciaio di 15 anni fa ? fallo.

Ma per cortesia non venire qui a fare la morale o l'esperto di mtb che non è il caso


E Piantiamola qui che siamo OT


Ma cosa vuoi...io ho detto il mio parere sul carbonio,se non ti sta bene sono problemi tuoi,sei tu che negli altri topic vieni a sculettare,la bici che comprerò sarà anche di basso livello,ma non sono fatti tuoi che sfotti tra le righe.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ma cosa vuoi...io ho detto il mio parere sul carbonio,se non ti sta bene sono problemi tuoi,sei tu che negli altri topic vieni a sculettare,la bici che comprerò sarà anche di basso livello,ma non sono fatti tuoi che sfotti tra le righe.



Io non sfotto
Ti riporto con i piedi per terra.

Te lo ripeto: NON sei la persona più adatta per venire a giudicare se un telaio in carbonio o qualsiasi altra cosa vale o meno il prezzo che costa e per venire a giudicare cos'è la passione per la mtb

Comprati la bike che vuoi e pedala contento che noi facciamo altrettanto

Quanto al "sculettare" fino a quando SEI TU che vieni a chiedere il consiglio in un pubblico forum io "sculetto" dove mi pare.
 

mtb72027

Biker novus
22/9/15
4
0
0
Visita sito
Indubbiamente in un qualsiasi acquisto ci sono tante variabili da prendere in considerazione (telaio, componentistica, prezzo e per me, amatore, anche estetica).
Il fatto non è carbonio o alluminio, alivio o Xt, ma quello di spendere nel migliore dei modi questi soldi. Trovare il giusto compromesso è difficile ma oggettivamente, un rapporto qualità-prezzo NEL COMPLESSO, non penso sia difficile trovarlo. Il tutto poi si scontra anche con la difficoltà nel "toccare" materialmente la potenziale bici a causa della lontananza dei rivenditori. Penso di scegliere una tra Wilier, Cube o Scott. Spero di fare, tra qualche giorno, la scelta migliore.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Indubbiamente in un qualsiasi acquisto ci sono tante variabili da prendere in considerazione (telaio, componentistica, prezzo e per me, amatore, anche estetica).
Il fatto non è carbonio o alluminio, alivio o Xt, ma quello di spendere nel migliore dei modi questi soldi. Trovare il giusto compromesso è difficile ma oggettivamente, un rapporto qualità-prezzo NEL COMPLESSO, non penso sia difficile trovarlo. Il tutto poi si scontra anche con la difficoltà nel "toccare" materialmente la potenziale bici a causa della lontananza dei rivenditori. Penso di scegliere una tra Wilier, Cube o Scott. Spero di fare, tra qualche giorno, la scelta migliore.



Mi permetto segnalarti che, salvo tu abbia un motivo particolare per scegliere il carbonio, sul mercato su sono mtb in alluminio che pesano e costano meno della Wilier che hai linkato

Ad esempio questa scontata a 1.499 euro + ss pesa 10.80 kg in taglia M

[URL]https://www.canyon.com/it/mtb/grand-canyon/grand-canyon-al-slx-8-9.html


edit: sorry... è da 29 e tu vuoi il 27.5[/URL]
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Guarda anche la CUBE REACTION GTC RACE 2016 che in taglia 16 e 18 e' da 27.5 (nel caso ti andassero bene le taglie) viene 1999 ma hai sempre un 5-10% di sconto dal rivenditore ed e' una gran bela mtb montata bene e con telaio in carbonio come vorresti tu.
La Wilier che dici tu e' un po pesanti per essere in carbonio,effettivamente ne trovi in alluminio che pesano meno.Se devi prendere carbonio devi abbassare il peso ed alzare un po la spesa.
 

Gingermtb

Biker popularis
15/9/14
96
8
0
Visita sito
hobby non lo capisco molto...
1: senza ombra di dubbio il business la fa da padrona ma hai mai provato a fare una scampagnata in alta montagna con una mtb come si deve o con una bianchi anni 80??c'è un abisso è inutile girarci attorno...
se poi vuoi fare fatica ed invece di farti un giro di 40 km ne fai uno di 20 ben per te, ma le differenze ci sono. oltrtutto con la bianchi anni 80 senza forcella ammortizzata ti massacri le braccia....dai su... via ..non diciamo cavolate..
2 l'alluminio come l'acciaio può essere riparasto benissimo a poco prezzo...(qualsiasi saldatore serio lo sa fare)
3 non so il costo ma riparano pure il carbonio..

tornando al discorso mi rembra di vedere un aumento consistente dei prezzi in casa radon.Se non sbaglio la zr race 7.0 veniva due o trecento eurozzi in meno.
Mediamente a parità di componenti un mtb in alluminio sta sui 500 euro in meno ma per esperienza personale col telaio in carbonio ho avuto una senzazione di morbidezza maggiore su terreni sconnessi, mi sembrava assorbisse meglio le vibrazioni e poi il titolo è chiaro; consiglio mtb carbonio....
 

mtb72027

Biker novus
22/9/15
4
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per i consigli ma quello che cerco è un telaio in carbonio. Un po' per moda e un po' per cambiare. Ho provato un paio di bici dei miei amici e le sento più morbide. Non saprei dire se è sensazione o una caratteristica oggettiva. Non cerco particolare allestimento o lo sfizio dei grammi in meno e non sono un agonista. Voglio una bella bici affidabile, in carbonio e con una dotazione di medio/alto livello, anche a costo di un carbonio un po' più pesante. Ho letto un po' ovunque che quella dei 1500 euro è una soglia psicologica, quindi sicuramente questo argomento interessa tanta gente. Vedo le cube davvero ben allestite ed esteticamente sono davvero carine con delle livree molto belle. Degli altri modelli purtroppo non credo di avere rivenditori in zona quindi vorrei evitare una bici a scatola chiusa. In settimana penso di fare qualche giro decisivo.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ricorda però che non basta che sia in carbonio è importante la disposizione delle fibre,ho visto telai aperti perché costruiti da cani,quindi per me carbonio e basso costo non vanno d'accordo se vuoi qualcosa di affidabile non andrei tanto sotto i 2000
 

Gingermtb

Biker popularis
15/9/14
96
8
0
Visita sito
Ricorda però che non basta che sia in carbonio è importante la disposizione delle fibre,ho visto telai aperti perché costruiti da cani,quindi per me carbonio e basso costo non vanno d'accordo se vuoi qualcosa di affidabile non andrei tanto sotto i 2000

ribadisco la mia ignoranza in materia ma proprio qui sul forum ho letto commenti di altri utenti i quali dicevano che spesso le aziende utilizzano nelle mtb-entry-carbon tecniche di costruzione e materiali appartenenti al top di gamma degli anni precedenti.
Se cosi fosse non vedo il problema dato che questa tecnica di costruzione è oramai arcinota ai produttori.

Se cosi non fosse il discorso cambia. perche la sicurezza viene prima di tutto.

spesso però bici da 1600 hanno in comune con altre da 2300(parlo dello stesso marchio) proprio solo il carbonio.
 

Alex2012

Biker serius
23/9/15
271
1
0
Lonate Ceppino
Visita sito
Ciao a tutti, sto per acquistare una nuova Mtb. Sono indirizzato su un carbonio con ruote da 27,5 ed il mio budget è di circa 1500/1700 euro.
Sto valutando la Wilier 401 XB che ha le seguenti caratteristiche (fonte wilier.it):

L'ENTRY LEVEL IN CARBONIO
Posteriore asimmetrico in pieno stile Cento1, scatola oversize, cavi di trasmissione integrati al telaio. Una entry level in carbonio che sul piano delle tecnologie costruttive non ha nulla a che invidiare ai modelli di maggior pregio.
GruppoDeore XT MIX, 2x10
RuoteMaddux XB500 650B
ForkManitou Marvel Comp
CambioShimano XT, 10S
DeragliatoreShimano FD-M611
ComandiShimano Deore SL-M610
CassettaShimano Deore HG-50 11-36
CatenaKMC X10
GuarnituraFSA Comet 2x10
FreniTektro Auriga Pro
ReggisellaRitchey ALU custom
HeadsetRitchey tapered PRD 18452
SellaSelle Italia X1
AttaccoRitchey ALU custom
PiegaRitchey ALU custom
Cork tapePlastiche Cassano
TiresMaxxis Ikon 650B
Peso11,80 KG ± 5%

Non ho esigenze particolari di marche. La userò principalmente su sterrati, falsopiani e breve tratti di bosco.
Avete qualche altro modello da consigliarmi o posso andare sul sicuro con questa Wilier? Grazie mille.
Mi limito a risponderti mettendoti il link di un sito che ho trovato abbastanza interessante

http://www.mhw-bike.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo