consiglio cambio gomme

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
ciao riders!
sto cambiando le gomme alla mia biga,passando da un nobby nic 2.25 ant ed un racing ralph 2.25 post ad un paio di copertoni ust.
ecco il dubbio...:nunsacci:
premesso che vorrei rimanere in casa shwalbe dite che per un uso xc una misura 2.25 e' troppa?
tenete conto che i percorsi che faccio comprendono anche discese abbastanza impegnative!:mrgreen:
ultima cosa lo giuro....per i terreni estivi(meno pesanti) vorrei optare a qualcosa di piu scorrevole delle nobby nic,qualcuno di voi utilizza racing ralph anche all'anteriore?
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
ciao riders!
sto cambiando le gomme alla mia biga,passando da un nobby nic 2.25 ant ed un racing ralph 2.25 post ad un paio di copertoni ust.
ecco il dubbio...:nunsacci:
premesso che vorrei rimanere in casa shwalbe dite che per un uso xc una misura 2.25 e' troppa?
tenete conto che i percorsi che faccio comprendono anche discese abbastanza impegnative!:mrgreen:
ultima cosa lo giuro....per i terreni estivi(meno pesanti) vorrei optare a qualcosa di piu scorrevole delle nobby nic,qualcuno di voi utilizza racing ralph anche all'anteriore?
Le Rocket Ron sono intermedie tra le NN e le RR. La ho da 2.25 ed è ok. Quella per camera è leggera (troppo).
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Le Rocket Ron sono intermedie tra le NN e le RR. La ho da 2.25 ed è ok. Quella per camera è leggera (troppo).

confermo! io con la Rocket Ron all'anteriore ho bucato un paio di volte nel giro di un anno :rosik:
Le UST sono davvero pesanti (anche io le volevo mettere e non ci volevo credere che pesassero così tanto!), piuttosto valuta le stesse ruote che hai ora ma in versione TL-Ready, poi latticizzi e storia finita......forse è il miglior compromesso :spetteguless:
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.466
395
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
I 2,25 Schwalbe corrispondomo circa ai 2,1 Kenda che ho ora, varia da marchio a marchio. Comunque, dato che vuoi cambiare, ti consiglio di provare le Continental con mescola BlackChili. MKII 2,2 + le nuove X-King 2,2 che dovrebbero essere più "drenanti" rispetto alle Race King.
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
confermo! io con la Rocket Ron all'anteriore ho bucato un paio di volte nel giro di un anno :rosik:
Le UST sono davvero pesanti (anche io le volevo mettere e non ci volevo credere che pesassero così tanto!), piuttosto valuta le stesse ruote che hai ora ma in versione TL-Ready, poi latticizzi e storia finita......forse è il miglior compromesso :spetteguless:
infatti il mio dubbio era proprio tra latticizzazione e gomma ust,il fatto è che mi serve la gomma piu affidabile possibile,te come ti trovi con gomme latticizzate?hai mai riscontrato problemi particolari?
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
ragazzi pensate che il risparmio di peso che posso avere tra tl-ready latticizzate e UST(quinid con meno lattice) sia significativo? non vorrei trovarmi con un pneumatico con spalla debole per aver risparmiato 50 grammi...diciamo che mi interessa principalmente la performance più che il peso.
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.466
395
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
infatti il mio dubbio era proprio tra latticizzazione e gomma ust,il fatto è che mi serve la gomma piu affidabile possibile,te come ti trovi con gomme latticizzate?hai mai riscontrato problemi particolari?

ragazzi pensate che il risparmio di peso che posso avere tra tl-ready latticizzate e UST(quinid con meno lattice) sia significativo? non vorrei trovarmi con un pneumatico con spalla debole per aver risparmiato 50 grammi...diciamo che mi interessa principalmente la performance più che il peso.

:rosik: ti ritrovi praticamente come stavo io una settimana fà!
Anche io indecisissimo se latticizzare o andare di UST.
Alla fine ho deciso di latticizzare solo perchè la maggior parte dei bikers che ho interpellato tra forum e giri vari latticizza piuttosto che andare di tubeless causa "peso eccessivo"; quindi ho pensato che se la massa fà così un perchè ci dovrà pure essere.
Sulla validità non posso ancora darti una risposta perchè ho finito di montare le gomme giusto ieri sera e non sono ancora uscito (le provo sabato, poi ti saprò dire)...però ti posso dire che nel montare le TL-Ready mi è uscito giusto un filino di lattice in un paio di punti di attaccatura tra ruota e disco...dopo un paio di giri di ruota il lattice ha chiuso tutto perfettamente e niente più spifferi! e questa mattina le ruote erano ancora perfette!!! se prendi le Schwalbe TL-Ready Double Defense vedrai che tutto risulta estremamente robusto e sigillato con un buon compromesso peso-sicurezza (solo ti devi fare un pò di mazzo per far entrare i talloni nel cerchio!)

ps. se hai ancora le ruote DTSwiss originali della cube, con un kit da 30 euri le puoi trasformare in tubeless senza dover comprare cerchi UST nuovi. L'ho provato e sembra funzionare alla grande.
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
grazie per le risposte!!! jehuty non ho piu le ruote originali ma ho metto della xt,che sarebbero già tubeless,pero gia che ci sono posso latticizzare anche quelle con dei copertoni piu stradali.....
 

fede19

Biker popularis
11/10/09
88
0
0
grosseto
Visita sito
grazie per le risposte!!! jehuty non ho piu le ruote originali ma ho metto della xt,che sarebbero già tubeless,pero gia che ci sono posso latticizzare anche quelle con dei copertoni piu stradali.....


i problemi delle latticizzate sono molti, ad esempio se sei sopra gli 80 kg c'è rischio che perdano aria dalle spalle a causa di urti e poi sono davvero molto fine rispetto alle tubeless native. Per quanto riguarda il peso non ti credere che i 50 grammi in più ti facciano perdere una gara, anzi forse ti aiutano a portrla a termine.
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
i problemi delle latticizzate sono molti, ad esempio se sei sopra gli 80 kg c'è rischio che perdano aria dalle spalle a causa di urti e poi sono davvero molto fine rispetto alle tubeless native. Per quanto riguarda il peso non ti credere che i 50 grammi in più ti facciano perdere una gara, anzi forse ti aiutano a portrla a termine.
infatti il punto e proprio questo! peso 80 kg nudo e mi piace anche affrontare tratti abbastanza tecnici come pietraie o discese veloci e sconnesse,non vorrei trovarmi in situazioni pericolose,visto che la gomma è l'unico tramite tra la bici ed il terreno!
senza considerare che in caso di stallonatura avrei anche difficolta a rimettere tutto a posto e ripartire...
quindi in definitiva sono sempre piu orientato verso le UST,sperando che non siano effettivamente dei MATTONI!!
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
anche io dopo la prima uscita deve dire che per il momento sono pienamente soddisfatto; la latticizzazione sembra funzionare alla grande, in una settimana più un'uscita lunghetta non è venuto fuori un filo di aria :celopiùg:
l'unica cosa è che in curva le gomme sembrano un filino più rigide rispetto a quelle con camera che avevo prima.
 

fede19

Biker popularis
11/10/09
88
0
0
grosseto
Visita sito
infatti il punto e proprio questo! peso 80 kg nudo e mi piace anche affrontare tratti abbastanza tecnici come pietraie o discese veloci e sconnesse,non vorrei trovarmi in situazioni pericolose,visto che la gomma è l'unico tramite tra la bici ed il terreno!
senza considerare che in caso di stallonatura avrei anche difficolta a rimettere tutto a posto e ripartire...
quindi in definitiva sono sempre piu orientato verso le UST,sperando che non siano effettivamente dei MATTONI!!


non sono affatto dei mattoni io uso i maxxis che sono ancora più pese di schwalbe, ma gli ust ti permettono di lavorare a pressioni che per chi come noi pesa sopra gli 80 kg sono impensabilie poi non c'è il problema di stallonatura in caso di foratura. io uso i lust da 3 anni e per ora (toccando ferro) mai avuto un minimo di problema. il mio consiglio è: UST a vita
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
...........
compromesso peso-sicurezza (solo ti devi fare un pò di mazzo per far entrare i talloni nel cerchio!)

ps. se hai ancora le ruote DTSwiss originali della cube, con un kit da 30 euri le puoi trasformare in tubeless senza dover comprare cerchi UST nuovi. L'ho provato e sembra funzionare alla grande.
Solo una mia personale esperienza.
Se i cerchi non sono UST, ma Tubeless Ready, le coperture si montano senza i caccia. Su alcuni cerchi da camera può invece essere impossibile montare gomme a tallone UST, con rischio di rovinare il cerchio o entrambi. Quanto meno poi il risultato (se si riesce a montarlo) potrebbe essere pericoloso. Per avere un montaggio semplice e sicuro il cerchio deve avere gola centrale sufficiente.
Infine non sono riuscito ad usare il kit con gomma a tallone ust. Durante il montaggio o la tallonatura, anche con molto sapone, il flap usciva dal cerchio.
Ho risolto col metodo del nastro americano (ho messo 4 giri di nastro per sicurezza, anche se molti ne usano uno solo)
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
su questo non dovrei avere problemi poiche adesso monto cerchi tubeless.
qualcuno di voi usa le TNT di Geax? ho letto molte discussioni e ne parlano bene!:spetteguless:
Barro Mountain TNT da 2.1 e UST da 2.3 Gomme che valgono quello che costano, senza troppe pretese. Buone per il posteriore. Non le metterei all'anteriore, mi pare troppa la differenza con modelli Schwalbe tipo NN 2.25 o FA 2.4 rispettivamente, anche se la sezione è simile. Rispetto alle tedesche sono meno tassellate ai lati e più rotonde, in curva appoggiano peggio
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Barro Mountain TNT da 2.1 e UST da 2.3 Gomme che valgono quello che costano, senza troppe pretese. Buone per il posteriore. Non le metterei all'anteriore, mi pare troppa la differenza con modelli Schwalbe tipo NN 2.25 o FA 2.4 rispettivamente, anche se la sezione è simile. Rispetto alle tedesche sono meno tassellate ai lati e più rotonde, in curva appoggiano peggio
non sei il primo che mi dice cosi....mi sa tanto che rimarrò con schwalbe che hanno un grip buonissimo..
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Solo una mia personale esperienza.
Se i cerchi non sono UST, ma Tubeless Ready, le coperture si montano senza i caccia. Su alcuni cerchi da camera può invece essere impossibile montare gomme a tallone UST, con rischio di rovinare il cerchio o entrambi. Quanto meno poi il risultato (se si riesce a montarlo) potrebbe essere pericoloso. Per avere un montaggio semplice e sicuro il cerchio deve avere gola centrale sufficiente.
Infine non sono riuscito ad usare il kit con gomma a tallone ust. Durante il montaggio o la tallonatura, anche con molto sapone, il flap usciva dal cerchio.
Ho risolto col metodo del nastro americano (ho messo 4 giri di nastro per sicurezza, anche se molti ne usano uno solo)

cerchio DTSwiss xpw1600 (che dovrebbe essere una variante del xr 4.x) con kit tubeless della DTSwiss si trasforma in un cerchio tubeless che è una bellezza e ti assicuro che per far entrare il copertone altro che cacciaruote ho dovuto usare, poi qualche colpo di compressore e senti i mitici "stok" come dal gommista.

ps. io non ho usato il sapone, perchè sulle istruzioni del kit non ne parlavano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo