Consiglio Calisthenics e inizio mtb

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Salve a tutti, spero di non aver aperto un'altra discussione già aperta ma non ho trovato nulla in merito...

Premetto che pratico Calisthenics e ogni tanto uso anche i roller in linea (mi piacciono molto i tricks), considerando che da poco ho ripreso ad uscire regolarmente in mtb e in caso non riesco a uscire fuori faccio i rulli, volevo un consiglio dai più esperti se eliminare l'allenamento delle gambe a corpo libero e dedicarsi solo alla parte alta e fare 3 giorni dispari Calisthenics e 3 giorni pari uscite in mtb

vorrei salvaguardarmi le articolazioni che mi hanno creato un bel po di problemi, quindi sto cercando ora di fare un bel o di fondo di base almeno 2000km per poi fare qualcosa di specifico, per ora penso solo a macinare i km e ho montato anche le gomme slick altrimenti la tentazione di fare salite e sterpato è tanta...

non vorrei che sto sbagliando anche i giorni di allenamento tra bike e corpo libero...

Grazie in anticipo a tutti :)
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Per come la vedo io devi dare tempo al corpo di recuperare..il cali è tosto e ti fa lavorare su tutti i distretti..differenziare upper con lower dando stimoli diversi a mio avviso non porta a nulla..valuterei se incentrare a questo punto l'allenamento di calisthenics mirato alla pratica della MTB,quindi privilegiando il core e l'upper,ma in visione degli stimoli dati dalla bici..per dire,trazioni,skills ecc,per quanto fighe e sicuramente rafforzanti,non ti portano vantaggi tangibili nella MTB..cerca piuttosto di sviluppare equilibrio e propriocezione..per le gambe puoi utilizzare Jump squat,pistol squat,squat,goblin ecc (magari con l'ausilio di una kettlebell (anche se voi calisthenici odiate o sovraccarichi)) così da avere forza esplosiva e resistenza.. ovviamente rulli o spinbike e pratica per la tecnica devono essere sempre presenti

Questo è il mio pensiero ovviamente,lascio però la parola ai pt
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and Badorx

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
@tunerz Grazie per l'intervento, io do al corpo il tempo per recuperare e se quel giorno che devo allenarmi non me la sento o faccio meno del dovuto oppure mi riposo...
ho pensato di escludere gli esercizi della parte basse nel Calisthenics per non aver problemi quando vado in bici....

mi faresti un esempio di come suddivideresti le due attività per coniugarle?

visto che sto facendo fondo ovvero faccio uscite (o quando vado sui rulli) blande visto che voglio solo macinare km senza affaticarmi e quando esco su strada faccio anche 1 ora e mezza se non 2 sui rulli (ho iniziato da poco) sessioni di qualche ora...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
@tunerz Grazie per l'intervento, io do al corpo il tempo per recuperare e se quel giorno che devo allenarmi non me la sento o faccio meno del dovuto oppure mi riposo...
ho pensato di escludere gli esercizi della parte basse nel Calisthenics per non aver problemi quando vado in bici....

mi faresti un esempio di come suddivideresti le due attività per coniugarle?

visto che sto facendo fondo ovvero faccio uscite (o quando vado sui rulli) blande visto che voglio solo macinare km senza affaticarmi e quando esco su strada faccio anche 1 ora e mezza se non 2 sui rulli (ho iniziato da poco) sessioni di qualche ora...
Allora..partendo dal presupposto che io non sono un pt e non saprei da che parte girarmi,ti riporto semplicemente la mia esperienza

Lunedì: petto/tricipiti/addome
Martedì: spinning pesante
Mercoledì: dorso/bicipiti/addome
Giovedì: spinning leggero,alta intensità
Venerdì: gambe/spalle/addome
Sabato: morte e risurrezione
Domenica: uscita in MTB

Con l'avvicinarsi alla bella stagione alleno i vari distretti muscolari con esercizi più mirati a potenza esplosiva e propriocezione e sostituisco lo spinning con la mtb
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.488
0
Trentino
Visita sito
Mah, secondo me potresti tranquillamente fare uscite allenando il fondo il giorno dopo la sessione di cali.
Il fisico potrebbe addirittura giovarne se non vai ad esagerare.
Le gambe nel Cali si allenano più che altro per non ritrovarti con le gambette da pollo che non si possono vedere. Ma per le skills, se sono troppo grosse possono diventare anche controproducenti.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Allora..partendo dal presupposto che io non sono un pt e non saprei da che parte girarmi,ti riporto semplicemente la mia esperienza

Lunedì: petto/tricipiti/addome
Martedì: spinning pesante
Mercoledì: dorso/bicipiti/addome
Giovedì: spinning leggero,alta intensità
Venerdì: gambe/spalle/addome
Sabato: morte e risurrezione
Domenica: uscita in MTB

Con l'avvicinarsi alla bella stagione alleno i vari distretti muscolari con esercizi più mirati a potenza esplosiva e propriocezione e sostituisco lo spinning con la mtb
per il Calisthenics seguo già un programma ben strutturato :)
volevo capire come abbinare le uscite della mtb oppure se era sbagliato eliminare del tutto gli esercizi per le gambe con il Calisthenics oppure fare solo una giornata di allenamento per le gambe con il Calisthenics e 3 uscite in mtb o rulli..... :)

Mah, secondo me potresti tranquillamente fare uscite allenando il fondo il giorno dopo la sessione di cali.
Il fisico potrebbe addirittura giovarne se non vai ad esagerare.
Le gambe nel Cali si allenano più che altro per non ritrovarti con le gambette da pollo che non si possono vedere. Ma per le skills, se sono troppo grosse possono diventare anche controproducenti.
come ho detto nel precedente post sto facendo fondo senza strafare ma solo "macinare" chilometri in quanto voglio farmi una base almeno di 2.000km di fondo anche se è un anno che ho lasciato la mtb, ma almeno quando riprenderò a fare salite in modo graduale con la mtb non avrò problemi alle articolazioni spece per la salite con forte pendenza, tutto qui...

Per questo vorrei capire se è sbagliato eliminare del tutto gli esercizi per le gambe con il Calisthenics visto che hanno una certa intensità oppure conviene implementare qualche sessione....
 

Badorx

Biker forumensus
7/4/12
2.017
1.488
0
Trentino
Visita sito
per il Calisthenics seguo già un programma ben strutturato :)
volevo capire come abbinare le uscite della mtb oppure se era sbagliato eliminare del tutto gli esercizi per le gambe con il Calisthenics oppure fare solo una giornata di allenamento per le gambe con il Calisthenics e 3 uscite in mtb o rulli..... :)


come ho detto nel precedente post sto facendo fondo senza strafare ma solo "macinare" chilometri in quanto voglio farmi una base almeno di 2.000km di fondo anche se è un anno che ho lasciato la mtb, ma almeno quando riprenderò a fare salite in modo graduale con la mtb non avrò problemi alle articolazioni spece per la salite con forte pendenza, tutto qui...

Per questo vorrei capire se è sbagliato eliminare del tutto gli esercizi per le gambe con il Calisthenics visto che hanno una certa intensità oppure conviene implementare qualche sessione....
Io li terrei solo come esercizi marginali o da fare per esempio quando l'uscita in mtb salta per il meteo o qualsiasi altro motivo. Sovraccaricarsi è sempre controproducente.
Ma questa è solo una mia idea...
 
  • Mi piace
Reactions: Sbrommie

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Io li terrei solo come esercizi marginali o da fare per esempio quando l'uscita in mtb salta per il meteo o qualsiasi altro motivo. Sovraccaricarsi è sempre controproducente.
Ma questa è solo una mia idea...
quello che ho pensato anche io, altrimenti vado a sovraccaricare di lavoro per le gambe...ottimo consiglio il tuo mi piace lo terrò a mente sicuramente :)
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo