Consiglio bike...e sottolineo bike

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
Ecco, lo stavo per scrivere, poi ho visto che il discorso è stato già affrontato. E concordo ovviamente.
Quando si chiedono troppe cose, è un problema non solo trovare la bici che te le permetta tutte, ma anche gli altri dettagli.
Per tenere medie molto elevate su asfalto, tocca avere pure gomme molto scorrevoli, che poi possono essere estremamente poco sicure al di fuori dell'asfalto.
Non è un dettaglio perché uno dei più grossi problemi della MTB per chi non ne fa principalmente un uso fuoristradistico sono le percorrenze. Bassa velocità equivale a tempi biblici per fare quello che in bici da corsa si fa abitualmente. Quindi obbligo di muoversi in auto o gironzolare a pochi km da casa.


Il punto è proprio questo:

1) se decido di uscir in bici, uso solo la bici; è escluso che carichi la bici in auto per andare altrove...almeno per ora.
2) conseguenza, io ne farò principalmente un uso in strada (misto asfalto e pavè e molti saliscendi) con l'ambizione di spingermi verso un kilometraggio sempre maggiore ed arrivare (magari con l'ausilio di mezzi pubblici) in luoghi più a contatto con la natura.
Da qui la necessità di un mezzo, certamente inaguato per fare del semiprofessionismo (non è il mio obiettivo), ma duttile


Per la questione dei pneumatici, ero a conoscenza che qualora avessi preso una 5.2 o 5.3, ad esempio, ne avrei probabilente comprati di più adatti ad un percorso misto (conservando quelli di serie, ovviamente).

A questo punto mi chiedo, un mb fa al mio caso o devo guardare ad una trekking? (certo non una da strada o una city, la natura dei percorsi lo sconsiglia se non voglio andare ogni due settimane in assistenza).

Grazie per la pazienza
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
Tra quelle citate RR5.2. Ed anche è 25/30km/h te li sogni :D

Guarda, il mio giro più noto (lungomare di napoli -casa mia) sono 10 km su un percorso per lo più in piano; ci impiego circa 25 min.
Fanno 24 Km/h di veloicità media.

e questa media la tengo con un cesso di bici, una biammortizzata taglia M ( a me servirebbe una L) vecchia 5 anni comprata in un supermercato al prezzo di, udite udite, 60 €

Voglio augurarmi che dovedo spendendere 300 € per una mb (magari cambiando i pneumatici come dicevo), e non una bici da corsa, possa avere qualche benficio in più rispetto alla mia attuale cessobike
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Guarda, il mio giro più noto (lungomare di napoli -casa mia) sono 10 km su un percorso per lo più in piano; ci impiego circa 25 min.
Fanno 24 Km/h di veloicità media.

e questa media la tengo con un cesso di bici, una biammortizzata taglia M ( a me servirebbe una L) vecchia 5 anni comprata in un supermercato al prezzo di, udite udite, 60 €

Voglio augurarmi che dovedo spendendere 300 € per una mb (magari cambiando i pneumatici come dicevo), e non una bici da corsa, possa avere qualche benficio in più rispetto alla mia attuale cessobike
Guarda che la velocità media in pianura su asfalto, escludendo le bici da corsa, poco dipende dal tipo di bici, ammesso che la bici abbia mozzi e componenti sufficientemente scorrevoli. La maggior parte dipende dalle ruote, sia dimensione, ma soprattutto scorrevolezza dei pneumatici. Quindi non è detto che con una nuova bici tieni medie su strada superiori a quelle che fai ora con la tua "cessobike" ;-)
Quindi, chiarito che hai bisogno di una bici molto scorrevole su strada ma che non ti obblighi solo a fare strada, la scelta trekking o MTB con ruote da 29 particolarmente scorrevoli poco cambia. Perché una volta che metti gomme molto scorrevoli, anche fosse una MTB da gara, automaticamente diventa poco sicura e limitante in fuoristrada.
A questo punto la scelta tra 29" o bici da trekking dipende più se vuoi dare la precedenza ad un po' di comodità nei "viaggi" o la precedenza alla solidità in caso di uso fuoristrada.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Guarda, il mio giro più noto (lungomare di napoli -casa mia) sono 10 km su un percorso per lo più in piano; ci impiego circa 25 min.
Fanno 24 Km/h di veloicità media.

e questa media la tengo con un cesso di bici, una biammortizzata taglia M ( a me servirebbe una L) vecchia 5 anni comprata in un supermercato al prezzo di, udite udite, 60 €

Voglio augurarmi che dovedo spendendere 300 € per una mb (magari cambiando i pneumatici come dicevo), e non una bici da corsa, possa avere qualche benficio in più rispetto alla mia attuale cessobike

Se fossi in te, e mi sono trovato anche io in una posizione simile, aspetterei ad avere un bel budget e punterei nettamente più in alto. Nella fascia superbassa le bike sono pesanti e montate molto male, non hanno freni decenti, o trasmissioni accettabili... Continua ad usare quella che hai se funziona tanto non ti credere che spendendo così poco otterrai chissà che benefici...
 

vito e alloggio

Biker serius
11/5/12
290
41
0
Camporosso
Visita sito
guarda... purtroppo la bici richiede un investimento iniziale alto. il consiglio che ti posso dare è che se davvero vuoi farlo a livello sportivo ti conviene aspettare ancora un po' e cercarti qualche amico che ne sappia un po' di piu e puntare sull'usato. capisco che non è la risposta che cerchi, ma è l'unica che ha senso darti, a meno che non ti vuoi ritrovare con una copia della bici da mercatone che possiedi già!
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
guarda... purtroppo la bici richiede un investimento iniziale alto. il consiglio che ti posso dare è che se davvero vuoi farlo a livello sportivo ti conviene aspettare ancora un po' e cercarti qualche amico che ne sappia un po' di piu e puntare sull'usato. capisco che non è la risposta che cerchi, ma è l'unica che ha senso darti, a meno che non ti vuoi ritrovare con una copia della bici da mercatone che possiedi già!

Se livello sportivo si intende "gare" assoltamente no, non è quello che voglio. La bici per me è un hobby: gite fuori porta il sabato e la domenica.

Mi sto rendendo conto, anche leggendo altri topic qui, che per quello che che ad una bici, per me sarebbe più adatta una trekking o una fitness o magari una mb "stradizzata"

Solo non so quale!
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
Se fossi in te, e mi sono trovato anche io in una posizione simile, aspetterei ad avere un bel budget e punterei nettamente più in alto. Nella fascia superbassa le bike sono pesanti e montate molto male, non hanno freni decenti, o trasmissioni accettabili... Continua ad usare quella che hai se funziona tanto non ti credere che spendendo così poco otterrai chissà che benefici...

No, per la mia cessobike è più corretto dire che cammina :loll: ...ma la trasmissione fa schifo e idem i freni; per non parlare dei cigolii.

Capisco che essendo abituati a prodotti almeno entrlyevel per un semiprofessiosimo anche i 300 euro (mi viene in mente la RR 5.2) sono spesi male...ma allora mi domando, l'affare l'ho fatto con la cessobike da supermercato a 60 €?!!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
No, per la mia cessobike è più corretto dire che cammina :loll: ...ma la trasmissione fa schifo e idem i freni; per non parlare dei cigolii.

Capisco che essendo abituati a prodotti almeno entrlyevel per un semiprofessiosimo anche i 300 euro (mi viene in mente la RR 5.2) sono spesi male...ma allora mi domando, l'affare l'ho fatto con la cessobike da supermercato a 60 €?!!
Si secondo me si, sulla fascia superbassa tra mtb da supermercato e mtb marchiata non cambia moltissimo, cioè cambia qualcosa ma per un uso molto base non serve. Giro anche io con mtb da supermercato non credere che chi ha mtb da 3000/4000€ non sappia cos'è una mtb da 60€. Per un uso molto easy come dici tu è sterrato leggero qualsiasi bici va bene. Se vuoi passare a qualcosa di sufficiente passa alla 5.3 appena il budget te lo consente...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Se livello sportivo si intende "gare" assoltamente no, non è quello che voglio. La bici per me è un hobby: gite fuori porta il sabato e la domenica.

Mi sto rendendo conto, anche leggendo altri topic qui, che per quello che che ad una bici, per me sarebbe più adatta una trekking o una fitness o magari una mb "stradizzata"

Solo non so quale!

Ho letto le 3 pagine e mi sembra che forse la bici più adatta per quello che cerchi non sia una mtb.
Forse ti interessa sapere che al Decathlon vendono bici che definiscono polivalenti (di fatto sono bici abbastanza scorrevoli su asfalto, ma in grado di fare percorsi fuoristrada light, come strade bianche); credo che la più adatta (front) della gamma potrebbe essere questa:

[URL]http://www.decathlon.it/bici-original-5-grigia-id_8165507.html[/URL]

Prezzo 250 Euro (in budget). Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Io ci ho fatto 2500 km e devo dire che per quel prezzo è un'ottima bici.

P.S. però non pensare di poterla usare come una mtb; fuoristrada sì, ma solo molto light (il che però mi sembra compatibile con quello che descrivi)

P.P.S. ah, dimenticavo ... siccome non è certo una bici leggera, va bene se devi fare salite non impegnative (diciamo senza superare pendenze del 6-7%) ... se no diventa faticosa. D'altra parte con 250 Euro è un pò difficile trovare una bici nuova che pesa 10 kg
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
Ho letto le 3 pagine e mi sembra che forse la bici più adatta per quello che cerchi non sia una mtb.
Forse ti interessa sapere che al Decathlon vendono bici che definiscono polivalenti (di fatto sono bici abbastanza scorrevoli su asfalto, ma in grado di fare percorsi fuoristrada light, come strade bianche); credo che la più adatta (front) della gamma potrebbe essere questa:

http://www.decathlon.it/bici-original-5-grigia-id_8165507.html[url]http://www.decathlon.it/bici-original-5-grigia-id_8165507.html[/URL]

Prezzo 250 Euro (in budget). Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Io ci ho fatto 2500 km e devo dire che per quel prezzo è un'ottima bici.

P.S. però non pensare di poterla usare come una mtb; fuoristrada sì, ma solo molto light (il che però mi sembra compatibile con quello che descrivi)

P.P.S. ah, dimenticavo ... siccome non è certo una bici leggera, va bene se devi fare salite non impegnative (diciamo senza superare pendenze del 6-7%) ... se no diventa faticosa. D'altra parte con 250 Euro è un pò difficile trovare una bici nuova che pesa 10 kg

Si la sapevo, bruttima però.
Con un po di più, 305 € c'è la riverside 3 che rispetto all'altra presenta un cambio shimano Acera in luogo di un SRAM Comp . Sono equivalenti?


  • 1 Telaio Telaio in versione uomo e donna leggero, rigido e manovrabile.
  • 2 Sospensione Forcella Suntour ammortizzata e regolabile, assicura comfort e una migliore aderenza in qualsiasi circostanza.
  • 3 Trasmissione 24 velocità Shimano; cambio posteriore Acera; comando cambio push pull Shimano per maggiore precisione e rapidità nel cambio delle velocità.
  • 4 Freni Leve in alluminio; V-brake alluminio. Frenata potente ed efficace in qualunque circostanza
  • 5 Manubrio / attacco manubrio /serie sterzo Manubrio semi-rialzato e rientrante in alluminio ; attacco manubrio regolabile in alluminio; grip ergonomici ; sella royal vacuum light ; canotto sella in alluminio. La posizione è studiata per ottimizzare la maneggevolezza. La sella è confortevole. Attacco manubrio regolabile per adattarsi alla propria postura. Impugnatura comfort per dare sollievo alle mani e agli avambracci.
  • 6 Sella / canotto sella Canotto sella di alluminio per la leggerezza; sella bidensità per un comfort ottimale
  • 7 Ruote Cerchioni in alluminio 28 pollici; raggio acciaio galvanizzato. I cerchioni sono in alluminio doppia parete per più solidità e resistenza agli urti.
  • 8 Copertoni Copertoni polivalenti per tutti i tipi di terreno
  • 9 Pedali Pedali in alluminio tipo MTB per una migliore aderenza.
  • 10 Peso 13,93 kg la taglia M senza pedali.


ma fra le recensioni degli utenti Decathlon molti si lametano di una presunta debolezza della ruota posteriore....e per il tipo di strade che ci sono dalle mie parti non è affatto una cosa positiva.
magari qualcuno la conosce
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Si la sapevo, bruttima però.
Con un po di più, 305 € c'è la riverside 3 che rispetto all'altra presenta un cambio shimano Acera in luogo di un SRAM Comp . Sono equivalenti?



  • 1 Telaio Telaio in versione uomo e donna leggero, rigido e manovrabile.
  • 2 Sospensione Forcella Suntour ammortizzata e regolabile, assicura comfort e una migliore aderenza in qualsiasi circostanza.
  • 3 Trasmissione 24 velocità Shimano; cambio posteriore Acera; comando cambio push pull Shimano per maggiore precisione e rapidità nel cambio delle velocità.
  • 4 Freni Leve in alluminio; V-brake alluminio. Frenata potente ed efficace in qualunque circostanza
  • 5 Manubrio / attacco manubrio /serie sterzo Manubrio semi-rialzato e rientrante in alluminio ; attacco manubrio regolabile in alluminio; grip ergonomici ; sella royal vacuum light ; canotto sella in alluminio. La posizione è studiata per ottimizzare la maneggevolezza. La sella è confortevole. Attacco manubrio regolabile per adattarsi alla propria postura. Impugnatura comfort per dare sollievo alle mani e agli avambracci.
  • 6 Sella / canotto sella Canotto sella di alluminio per la leggerezza; sella bidensità per un comfort ottimale
  • 7 Ruote Cerchioni in alluminio 28 pollici; raggio acciaio galvanizzato. I cerchioni sono in alluminio doppia parete per più solidità e resistenza agli urti.
  • 8 Copertoni Copertoni polivalenti per tutti i tipi di terreno
  • 9 Pedali Pedali in alluminio tipo MTB per una migliore aderenza.
  • 10 Peso 13,93 kg la taglia M senza pedali.

ma fra le recensioni degli utenti Decathlon molti si lametano di una presunta debolezza della ruota posteriore....e per il tipo di strade che ci sono dalle mie parti non è affatto una cosa positiva.
magari qualcuno la conosce

Non ho esperienza personale con la Riverside 3.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
parlando di velocita su asfalto, con una gamba mediamente allenata i tratti pedalati di trasferimento si fanno a 26/30km h
ovviamente con una front che non pesi quanto una bici da trial!
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
Vi chiedo ancora un po' della vostra pazienza.

Ricapitolando che forse mi occorrerebbe più un fitness bike che una mb, e che arrivare ai 410 della R.R 5.3 è ardua...



Per poco tempo, un rivenditore dalle mie parti vende nuove (sarà meglio accertarmene), la Bianchi 4600 del 2013 a 350 €

Io l'ho vista dal vivo, ed è effettivamente quella che ho riscontrato facendo una ricerca in rete, anche i colori sono quelli (questo per determinarne l'anno)

Grazie



Le seguenti caratteristiche le ho preso da altri rivenditori in rete


FORCELLA: SUNTOUR XCM MLO 100mm, bloccabile.
VELOCITA': 24.
COMANDI CAMBIO: SHIMANO ST-EF51, 3x8.
CAMBIO: SHIMANO ACERA.
DERAGLIATORE: SHIMANO FD-M190A.
PACCO PIGNONI: SHIMANO CS-HG30, 11-32, 8v.
GUARNITURA: SHIMANO FC-M131, 42/34/24.
CURVA MANUBRIO: TEC HB-RB11 low rise 18mm, 620mm.
ATTACCO MANUBRIO: TEC AS-601, melt forged alloy.
FRENI: LEE CHI TX-121 V-BRAKE.
CERCHI: MACH1 EXE 32 Fori, alloy 6061;
COPERTONI: SPECTRA C1383, 26x1,90;
MISURE DISPONIBILI: 43cm - 48cm - 53cm.
COLORI DISPONIBILI: GZ (celeste Bianchi) - GJ (nero) - rosso



___________________________________________________

ancora da un altro sito

Kuma.jpg



Codice Y3BR4I - Garanzia Bianchi
Colore GU-GJ-GZ Misure 38-43-48-53
Telaio Kuma Alu Forcella Suntour XCT MLO
Comandi Shimano EF51 3x8 Cambio Shimano Acera 9v
Deragliatore Shimano M190A
Guarnitura Shimano M131 42/34/24T Catena KMC HV800 8v
Pignoni Shimano HG31 11-32T
Freni Lee-Chi TX
Ruote Cerchi Mach1 Exe con mozzi Joytech Attacco Tec AS-601
Manubrio Tec RB11 AL6061 Reggisella Tec Ultro VL-1353
Sella Tec Ultro VL-1353 Pedali Fasten NW-91K

Prezzo di listino € 479,00 (quelli del sito, il rivenditore la vende 350)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
La Kuma 4600 nettamente peggio della 5.3, ok che ti costerebbe meno, ma ha forcella peggiore, trasmissione peggiore (e per alcune cose ce ne vuole), non ha i dischi nemmeno meccanici. La 5.3 vale ampiamente, ma tanto, i 50€ in più.
 

Pasticchio

Biker novus
14/2/14
17
0
0
Napoli
Visita sito
La Kuma 4600 nettamente peggio della 5.3, ok che ti costerebbe meno, ma ha forcella peggiore, trasmissione peggiore (e per alcune cose ce ne vuole), non ha i dischi nemmeno meccanici. La 5.3 vale ampiamente, ma tanto, i 50€ in più.

Grazie!!
in verità 350 € era già un andare oltre il budget di 300 €, ma almeno mi hai chiarito che questa Kuma non è poi sto granchè, e dire che a listino l'anno scorso costava 450 €


Credo che a questo punto mi orienterò verso una 5.2, restando in budget...magari sono 50 € risparmiati bene rispetto alla Bianchi
 

route66man

Biker serius
11/10/13
193
1
0
46
Casoria (NA)
Visita sito
Ciao sono da poco in questo mondo ma un consiglio mi sento di potertelo dare, se vuoi comprare al miglior prezzo dalle nostre parti devi assolutamente andare da Giannini a Casapulla. Ti garantisco che si fanno degli affaroni sul nuovo che in nessuna altra parte in Campania li puoi fare. Dai un occhiata qui
[url]http://stores.ebay.it/Evobikebygiannini/_i.html?_armrs=1&_dmd=1&_ipg=30&_sasi=1&_sop=1&_vc=1[/URL]
se non trovi niente che ti interessa non spaventarti se vai al negozio sicuro che torni a casa con la bike al miglior prezzo.
Io non sono del negozio non ho interesse a mandarti da loro te lo dico solo perchè veramente meritano di vendere perchè sono onesti, se ci vai cerca di parlare con Massimo il propietario a me a fatto uno sconto incredibile. Ciao e auguri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo