Consiglio: Alikut 831d o RR 8.1

TeeJay

Biker novus
13/9/08
2
0
0
Saint Vincent
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei da voi un parere per l'acquisto della mia nuova bici.

Ho un budget di circa 700 euro e leggendo i vari post, mi è sembrato di capire che il miglior compromesso per l'uso che ne dovrei fare potesse essere la RR 8.1 (che tra l'altro adesso è scontata a 549 euro).

Ultimamente però ho visto un'offerta per una Alikut 831d nuova così montata:

Telaio: Alu. W 9000 triple butted Custom Tubing
Forcella: RST F1RST Air-RL 100mm con remote lockout
Serie Sterzo: FSA No.11 1"1/8
Guarnitura: Shimano FC-M443 44/32/22 Octalink
Cambio: Shimano XT RD-M772
Deragliatore: Shimano LX FD-M581
Comandi: Shimano LX SL-M580 Rapidfire-Plus
Freni: Shimano LX BR-M585 Disc, Rotor 160mm
Pacco Pignoni: Shimano CS-HG50 9s 11/32
Mozzi: Shimano LX M585
Cerchi: Mavic XM 317, 32 fori Black
Attacco Manubrio: FSA ST-OS-190LX Alluminio
Piega Manubrio: FSA HB-XC-180 Flat, Oversize
Reggisella: FSA SP-SL-280 Alluminio 31,6
Sella: Fizik Nisene Sport
Coperture: Maxxis Tomahawk 26x1,95
Peso: 12,34 Kg.

Praticamente è quasi tutta LX tranne il cambio che è un XT. Il telaio è un 20" e io sono alto 1.84 per 85 Kg.
Il prezzo sarebbe di 750 euro.

Sulla RR 8.1 (pensavo di prendere il telaio XL) dovrei in ogni caso aggiungere il ciclocomputer, il portaborraccia e i pedali flat e arriverò ad una cifra sui 600 euro, mentre la Alikut avrebbe già questi accessori e magari riesco a strappare al ciclista un ulteriore sconticino.

Se foste al posto mio quale bici comprereste?

L'uso è per 30% strada 60% XC 10% mulattiere in montagna

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!

Ciao,
TeeJay
 

domix1980

Biker popularis
25/9/06
89
0
0
Roma
Visita sito
Il prezzo della Alikut è interessante, quello della 8.1 imbattibile. Come componentistica, siamo lì, ma la forcella della 8.1 è superiore e nelle mtb è quella che fa la differenza.
io le andrei a vedere, e prenderi quella che mi trasmette più emozioni, quella che te fa venì er brrrrrrrrrrivido. Col tempo le varie componenti si possono aggiornare..
ciao
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Il prezzo della Alikut è interessante, quello della 8.1 imbattibile. Come componentistica, siamo lì, ma la forcella della 8.1 è superiore e nelle mtb è quella che fa la differenza.
io le andrei a vedere, e prenderi quella che mi trasmette più emozioni, quella che te fa venì er brrrrrrrrrrivido. Col tempo le varie componenti si possono aggiornare..
ciao

Quoto, come componenti siamo lì, quindi segui le tue emozioni e perchè no..il portafoglio, anche prendendo gli accessori indicati con la 8.1, ti rimarrebbero altri 100 eurozzi, da spendere eventualmente per del materiale tecnico.

Per la taglia della 8.1, considera che io sono 1.83*83 (oggi anche 85) e ho preso una L.

Ciao, :celopiùg:
 

TeeJay

Biker novus
13/9/08
2
0
0
Saint Vincent
Visita sito
Quoto, come componenti siamo lì, quindi segui le tue emozioni e perchè no..il portafoglio, anche prendendo gli accessori indicati con la 8.1, ti rimarrebbero altri 100 eurozzi, da spendere eventualmente per del materiale tecnico.

Per la taglia della 8.1, considera che io sono 1.83*83 (oggi anche 85) e ho preso una L.

Ciao, :celopiùg:

Il mio dubbio sta proprio qui, parliamo di 100 eurozzi che non fanno molta differenza (non fraintendetemi, stanno decisamente meglio nel mio portafogli che in quello del ciclista!); dovessi prendere l'Alikut sul web avrei già deciso per la RR, ma il confronto è tra il Deca (a una sessantina di km) dove ogni volta che vado pago e un ciclista vicino a casa che magari alla lunga mi fa risparmiare...

Tuenoblu,
come ti trovi con la RR taglia L? La posizione in sella non è un po' troppo "corsaiola" con tanto fuori sella dietro e manubrio basso davanti? Guardando le dimensioni dei telai la RR taglia L corrisponde ad un 19" ed ha lunghezza tubo sella di 483 mm contro i 510 mm della Alikut 20" e altezza tubo sterzo di 110 mm contro i 140 mm della Alikut 20". La RR taglia XL effettivamente ha un tubo sella di ben 533 mm ma lo stesso tubo sterzo della Alikut 20" e quindi pensavo di avere un fuori sella un po' meno pronunciato (e sicuramente fuori moda) ma con una posizione in sella più neutra.

Ciao!
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Il mio dubbio sta proprio qui, parliamo di 100 eurozzi che non fanno molta differenza (non fraintendetemi, stanno decisamente meglio nel mio portafogli che in quello del ciclista!); dovessi prendere l'Alikut sul web avrei già deciso per la RR, ma il confronto è tra il Deca (a una sessantina di km) dove ogni volta che vado pago e un ciclista vicino a casa che magari alla lunga mi fa risparmiare...

Tuenoblu,
come ti trovi con la RR taglia L? La posizione in sella non è un po' troppo "corsaiola" con tanto fuori sella dietro e manubrio basso davanti? Guardando le dimensioni dei telai la RR taglia L corrisponde ad un 19" ed ha lunghezza tubo sella di 483 mm contro i 510 mm della Alikut 20" e altezza tubo sterzo di 110 mm contro i 140 mm della Alikut 20". La RR taglia XL effettivamente ha un tubo sella di ben 533 mm ma lo stesso tubo sterzo della Alikut 20" e quindi pensavo di avere un fuori sella un po' meno pronunciato (e sicuramente fuori moda) ma con una posizione in sella più neutra.

Ciao!

visto che più o meno si equivalgono guarderei l'estetica...e non sottovalutare la distanza dal negoziante: tieni conto che dopo i primi 2 o 3 giri molti componenti (ruote, cambio,..) si assestano e devono essere regolati..
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
be' 200 euro su 550 sono un buon 35% in piu' mica poco......
cmq mi sembra che a favore della Alikut ci sia il cambio post e i cerchi (ma solo un pochetto meglio).
A favore della RR la forcella decisamente migliore della RST.
La forcella è IMHO molto + importante del cambio (anche considerando che il cambio RR è cmq un ottimo componente), quindi propenderei decisamente per la RR

Per quanto riguarda l'assistenza, la mia bici l'ho sempre portata da un mecca da cui non l'h comprata e mi ha sempre trattato bene, non credo che se gli porti una RR ti cacci dal negozio!! E' nel suo interesse fidelizzarti come cliente: in futuro avrai sempre bisogno di gomme nuove, di nuova assistenza, magari di abbigliamento e quant'altro, quindi non vedo tutta sta differenza a favore del sivende.
Infine mi sembra che decathlon offra un tagliando gratuito dopo i primi 3 mesi.

Per il resto, se la Alikut ti attira davvero di +, credo che farai meglio ad andare dove ti porta il cuore
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Il mio dubbio sta proprio qui, parliamo di 100 eurozzi che non fanno molta differenza (non fraintendetemi, stanno decisamente meglio nel mio portafogli che in quello del ciclista!); dovessi prendere l'Alikut sul web avrei già deciso per la RR, ma il confronto è tra il Deca (a una sessantina di km) dove ogni volta che vado pago e un ciclista vicino a casa che magari alla lunga mi fa risparmiare...

Tuenoblu,
come ti trovi con la RR taglia L? La posizione in sella non è un po' troppo "corsaiola" con tanto fuori sella dietro e manubrio basso davanti? Guardando le dimensioni dei telai la RR taglia L corrisponde ad un 19" ed ha lunghezza tubo sella di 483 mm contro i 510 mm della Alikut 20" e altezza tubo sterzo di 110 mm contro i 140 mm della Alikut 20". La RR taglia XL effettivamente ha un tubo sella di ben 533 mm ma lo stesso tubo sterzo della Alikut 20" e quindi pensavo di avere un fuori sella un po' meno pronunciato (e sicuramente fuori moda) ma con una posizione in sella più neutra.

Ciao!

Una sessantina di Km non sono poi tanto male, e poi considera che dopo poco tempo le piccole manutenzioni e le stesse regolazioni le fai da solo senza bisogno del mecca, sono quindi i tagliandi che costano, non credo ci sia nessuno che li fà gratis.

Per quanto riguarda la taglia della biga, quando l'ho presa mi hanno fatto fare una breve prova su entrambe le taglie, o meglio una 8.2 XL e una 8.1 L, stesso telaio, a pelle mi sono trovato meglio con la L, inoltre mi hanno fatto presentre, che una L sarebbe stata più "controllabile" su sterrato tecnico, mentre un XL sarebbe stata più pedalabile, visto che il mio uso è praticamente solo sterrato, ho optato per la L.
Tieni conto comunque che il mio non è stato un consiglio ma solo un'osservazione, per me si è trattato della prima bici dopo il cancello, quindi ho dovuto per forza farmi consigliare dal venditore.
Magari alla prossima, sarò un pò più esperto, e quindi più attento su certi particolari.

Buona scelta,

:celopiùg:
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Una sessantina di Km non sono poi tanto male, e poi considera che dopo poco tempo le piccole manutenzioni e le stesse regolazioni le fai da solo senza bisogno del mecca, sono quindi i tagliandi che costano, non credo ci sia nessuno che li fà gratis.

Per quanto riguarda la taglia della biga, quando l'ho presa mi hanno fatto fare una breve prova su entrambe le taglie, o meglio una 8.2 XL e una 8.1 L, stesso telaio, a pelle mi sono trovato meglio con la L, inoltre mi hanno fatto presentre, che una L sarebbe stata più "controllabile" su sterrato tecnico, mentre un XL sarebbe stata più pedalabile, visto che il mio uso è praticamente solo sterrato, ho optato per la L.
Tieni conto comunque che il mio non è stato un consiglio ma solo un'osservazione, per me si è trattato della prima bici dopo il cancello, quindi ho dovuto per forza farmi consigliare dal venditore.
Magari alla prossima, sarò un pò più esperto, e quindi più attento su certi particolari.

Buona scelta,

:celopiùg:



Magari sono io che sono fortunato ma il mio negoziante è a 100 m da casa e il più delle volte mi fa i lavoretti di controllo e regolazione gratis...
Non immagini la comodità: appena sento un rumorino appena sospetto che magari esiste solo nella mia immaginazione gli lascio la bici :smile:
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Magari sono io che sono fortunato ma il mio negoziante è a 100 m da casa e il più delle volte mi fa i lavoretti di controllo e regolazione gratis...
Non immagini la comodità: appena sento un rumorino appena sospetto che magari esiste solo nella mia immaginazione gli lascio la bici :smile:
Quoto, idem per il mio, c'è l' ho a due km, ma la maggior parte delle volte (se non sono cose serie) me le fa gratis.
Per quanto riguarda la biga, io ho la alicut 831, e non mi dispiace, anzi mi trovo bene e mi diverto, anche se è una cosa "irrisoria" ha una bella estetica.
Quoto con chi "contesta" la forka, anche per me non è il massimo.. con la rst non mi sono mai trovato molto bene.
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
salve ragazzi, volevo farvi una domanda. sono alto 1.77 e volevo acquistare una 8.1 ma che taglia prendo? al deca m'hanno consigliato la L ma il commesso m'ha fatto provare anche la M. ha detto che per me andrebbero bene tutte e due ma nel caso della taglia M avrei un mezzo più reattivo nello stretto, cosa mi consigliate? grazie
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
salve ragazzi, volevo farvi una domanda. sono alto 1.77 e volevo acquistare una 8.1 ma che taglia prendo? al deca m'hanno consigliato la L ma il commesso m'ha fatto provare anche la M. ha detto che per me andrebbero bene tutte e due ma nel caso della taglia M avrei un mezzo più reattivo nello stretto, cosa mi consigliate? grazie
sei più verso la L.... devi prendere quella che ti senti meglio addosso... almeno io ho fatto così... son alto un cm meno di te e mi sentivo più sicuro sulla M essendo più piccolina...
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
effettivamente quando le ho provate la M m'ha dato una bella sensazione di solidità e si faceva portare veramente bene, comunque come mezzo per iniziare me la consigliate?
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
se cerchi ne trovi a bizzeffe di discussione sulla bontà della 8.1 e io (come principiante) non posso che consigliartela perchè è un'ottima bici per iniziare. se ti piace prendila fino a quando è in offerta.... anche perchè prima costava 700 euro...
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
domani vado al deca e la prendo, basta mi sono convinto! caso mai mi faccio accompagnare da qualcuno e a ritorno me la faccio un mtb, saranno un 15 km deca-casa cosi magari posto le prime impressioni.
 

zenith29

Biker ultra
21/2/09
688
0
0
Roma
Visita sito
si tratta sopratutto dell'ottimo rapporto qualità/prezzo, per prendere una mtb con le stesse componenti marchiata da chissà quale casa non ti bastavano 300/400€ in più
 

Raptor21

Biker superioris
14/1/09
834
1
0
Udine
www.srphoto.it
diciamo almeno 300 euro in più.... io per esempio ho potuto prendere questa proprio perchè di più non potevo spendere, ma almeno ho una bici buona!
ora fine OT ;)

@ teejay: io a questo punto prenderei quella che ti piace di più e perchè no quella più vicino a te.... alla fine anche la benza costa e metterei in conto pure quella... e se devi iniziare anche 100 euro sono buoni in tasca perchè cmq devi prendere tutto l'abbigliamento ecc...
 

Changeneedles

Biker popularis
20/1/09
46
0
0
pavia
Visita sito
come ti trovi con la RR taglia L? La posizione in sella non è un po' troppo "corsaiola" con tanto fuori sella dietro e manubrio basso davanti? Guardando le dimensioni dei telai la RR taglia L corrisponde ad un 19" ed ha lunghezza tubo sella di 483 mm contro i 510 mm della Alikut 20" e altezza tubo sterzo di 110 mm contro i 140 mm della Alikut 20". La RR taglia XL effettivamente ha un tubo sella di ben 533 mm ma lo stesso tubo sterzo della Alikut 20" e quindi pensavo di avere un fuori sella un po' meno pronunciato (e sicuramente fuori moda) ma con una posizione in sella più neutra.

Ciao!

Ciao,

sono reduce da un acquisto di una RR 8.2. Sono alto 182 cm e ho preso una XL. (era in offerta a 850 euro perchè montava gli Avid Juicy 3, e non c'era di taglia L).
Dopo la prima uscita ho cambiato l'attacco del manubrio (da 12 cm a 6cm) e avanzato la sella di 1 cm.
Al momento ho percorso circa 180 km in questa configurazione e mi trovo decisamente bene...forse la L era più adatta ma con quelle piccole modifiche sono comodo e passo le 2 ore che dedico alla bici senza dolori nè problemi.

Ciao
Riccardo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo