Consiglio acquisto

Cimece

Biker novus
19/6/08
5
0
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo mi sono finalmente deciso di effettuare un acquisto e abbandonare la mia vecchissima bici, bici che oramai non vale piu' a niente.
Il mio budget è intorno alle 400€..so che non è altissimo..pero' per il momento è quello che ho a disposizione.
Cerco una bici per principiante (principiante ma kon testa pazza :hahaha:) e cercavo da voi un consiglio su quale MTB scegliere..cosa mi consigliate?..so davvero poco di questo mondo..
meglio una bici con cambio v-break oppure a disco?
aiutatemi ad entrare a far parte di questo stupendo mondo..mi piace troppo!
Grazie a tutti!
Vittorio.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo mi sono finalmente deciso di effettuare un acquisto e abbandonare la mia vecchissima bici, bici che oramai non vale piu' a niente.
Il mio budget è intorno alle 400€..so che non è altissimo..pero' per il momento è quello che ho a disposizione.
Cerco una bici per principiante (principiante ma kon testa pazza :hahaha:) e cercavo da voi un consiglio su quale MTB scegliere..cosa mi consigliate?..so davvero poco di questo mondo..
meglio una bici con cambio v-break oppure a disco?
aiutatemi ad entrare a far parte di questo stupendo mondo..mi piace troppo!
Grazie a tutti!
Vittorio.

Sicuramente è molto meglio una mtb con i freni a disco piuttosto che con i v-break, comunque forse sono meglio i v-break dei dischi meccanici, in sostanza secondo me i migliori sono i disci idraulici poi i v-break e infine i dischi meccanici...
Con quella cifra è un po' duro trovare qualcosa di buono, ti consiglio di passare da decathlon, oppure di cercare qualcosa di usato.
Io se fosi in te aspetterei altri 300€ e proverei a prendere un RR 8.1 della deca che per iniziare secondo me è la migliore. Se trovi qualcosa che ti interessa posta pure qua e qualcuno ti dirà se ne vale la pena prenderlo
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo un bel po' di tempo mi sono finalmente deciso di effettuare un acquisto e abbandonare la mia vecchissima bici, bici che oramai non vale piu' a niente.
Il mio budget è intorno alle 400€..so che non è altissimo..pero' per il momento è quello che ho a disposizione.
Cerco una bici per principiante (principiante ma kon testa pazza :hahaha:) e cercavo da voi un consiglio su quale MTB scegliere..cosa mi consigliate?..so davvero poco di questo mondo..
meglio una bici con cambio v-break oppure a disco?
aiutatemi ad entrare a far parte di questo stupendo mondo..mi piace troppo!
Grazie a tutti!
Vittorio.
ciao e benvenuto!
hai letto i topic al top in questa sezione?

Ragassi, per favore... v-brake, no v-break
 

Cimece

Biker novus
19/6/08
5
0
0
Ancona
Visita sito
Ciao raga..grazie a tutti per i consigli!

girando qua e la per i vari siti ho trovato una SCOTT ASPECT 55 2008 a 329€ (tanti negozi online la piazzono oltre i 500€)

le sue caratteristiche sono:

PRODUCT MODEL YEAR​
2008​
PRODUCT OPTIONS​
M 17.5", S 15.5", XL 22.5", L 19.5", XS 14"​
Frame​
"Aspect Hydroformed
Alloy 6061
Performance geometry
Integrated headtube"
Forks​
"Suntour XCM-H
with Lockout
100mm travel"
Rear Derailleur​
"Shimano Acera
RD-M340
24 Speed"
Front Derailleur​
"Shimano FD-TY 10
31.8mm"
Shifters​
"Shimano ST-EF50-8R
EZ-fire plus"
Chainset​
"Shimano
FC-M 191 w/CG
42x34x24 T "
Bottom Bracket​
"Shimano BB-UN 26
Cartridge Type"
Chain​
KMC Z-72
Freewheel​
"Shimano CS-HG30-8l
11-30T"
Headset​
Ritchey Logic OE integ.
Stem​
"Scott
TDS-C41-8"
Handlebars​
"HL MTB-152 / Hi-Ten
Uprise 620 mm
20mm Rise"
Front Brake​
"Shimano BR-M415
Mechanical Disc"
Rear Brake​
"Shimano BR-M415
Mechanical Disc"
Rims​
"Rigida Cyber 10
black"
Front Hub​
Formula CL-51-ACT
Rear Hub​
Shimano FH-RM65-8 CL
Spokes​
14 G, stainless
Tyres​
"Scott OZON
26 x 2.0
27TPI"
Saddle​
SCT-10 SL Aspect 08
Seatpost​
"Scott
SP-233 / 26.8mm"
Pedals​
"Xerama
SP-872N"​

Cosa ne pensate?

..io sono alto 1.79 che taglia dovrei prendere?

Di nuovo grazie a tutti!
 

Pocowerty

Biker novus
22/6/08
18
0
0
Genova
Visita sito
Ciao raga, sono in procinto di aquistare una MTB dopo anni che non uso la mia vecchia (buona bici ma facevo parte ancora del mondo non ammortizzato). Dopo una lunga ricerca (soprattutto della tipologia di bici che volevo) mi son rimasti alcuni dubbi:
Dunque un rivenditore mi venderebbe una SCOTT Scale 80 2008 (v-brake) a 530 euro (è usata solo di un giorno dice lui ed effettivamente è praticamente nuova), un altro invece una SCOTT Aspect 30 2008 (v-brake) a 580 NUOVA (mi toglie molto perchè dice che un tipo gliela ha ordinata con acconto e poi non si è presentato).
Innanzi tutto vi chiedo un confronto fra le due offerte, e poi...io non ho mai usato i disk brake, sono davvero così migliori dei v-brakes? é meglio affidarsi a v-brakes buoni che a disk cattivi?
 

Pocowerty

Biker novus
22/6/08
18
0
0
Genova
Visita sito
Più su come budget non posso andare, anzi direi che un 580 euro sarebbe dedicato solo a occasionissime, avete qualche consiglio? Anche sulle marche, anche le Bianchi, le Felt e le Cube mi piacciono molto...
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Ciao raga, sono in procinto di aquistare una MTB dopo anni che non uso la mia vecchia (buona bici ma facevo parte ancora del mondo non ammortizzato). Dopo una lunga ricerca (soprattutto della tipologia di bici che volevo) mi son rimasti alcuni dubbi:
Dunque un rivenditore mi venderebbe una SCOTT Scale 80 2008 (v-brake) a 530 euro (è usata solo di un giorno dice lui ed effettivamente è praticamente nuova), un altro invece una SCOTT Aspect 30 2008 (v-brake) a 580 NUOVA (mi toglie molto perchè dice che un tipo gliela ha ordinata con acconto e poi non si è presentato).
Innanzi tutto vi chiedo un confronto fra le due offerte, e poi...io non ho mai usato i disk brake, sono davvero così migliori dei v-brakes? é meglio affidarsi a v-brakes buoni che a disk cattivi?

Io prenderei la Scale 80 dato che a pari montaggio con la Aspect ha un telaio migliore, quindi con il passare del puoi migliorare il montaggio
 

Pocowerty

Biker novus
22/6/08
18
0
0
Genova
Visita sito
In effetti costa anche più di listino, anche se la Asdpect 80 mi da l'idea di maggior robustezza e "integrazione" fra i vari componenti, anche rispetto al telaio, poi sicuramente sbaglio l'impressione.
Nel caso sai mica dirmi in futuro quanto mi potrebbe costare integrarla con dei disk brake idraulici e se l'operazione può avere delle ripercussioni sulla stabilità generale?
Grazie mille della rsposta...
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Sicuramente è molto meglio una mtb con i freni a disco piuttosto che con i v-break, comunque forse sono meglio i v-break dei dischi meccanici, in sostanza secondo me i migliori sono i disci idraulici poi i v-break e infine i dischi meccanici...

Sicuramente hai provato tutti e tre i sistemi per poterlo affermare vero? O sei un odei tanti che snobba i freni meccanici e li considera i fratelli sfigati dei freni a disco idraulici?
I freni a disco meccanici sono veramente ottimi, costano la metà se non di meno dei fratelli idraulici, ti danno la stessa sicurezza e potenza (tra l'altro i meccanici non avendo l'olio non si surriscaldano quindi assicurano sempre la frenata) sono un poco meno modulabili ma sicuramente non sono freni "da supermercato" come senz'altro li ritieni te.
Ho dei freni a disco meccanici Avid BB7 e mi trovo assolutamente bene, e cosi molta gente qui sul forum (fai cerca e vedrai). Non hai noie di spurgo, di smaltimento olio, e con 100 euro (i BB5 anche molto meno) hai un impianto di cui non te ne pentirai mai.
Quindi per il biker interessato alla MTB nuova, se gli proponessero una bici con freni a disco meccanici, vai tranquillo e goditela. I v-brake sono rischiosi col fango, ti abbandonano e se finisce il fango sul pattino ti segnano il cerchio (provato personalmente).
 

Pocowerty

Biker novus
22/6/08
18
0
0
Genova
Visita sito
No non sono di quelli coi pregiudizi, anche perchè non ne avrei le competenze e l'esperienza, infatti mi hai sicuramente dato delle indicazioni di cui terrò conto...già il fatto che gli idraulici siano sottoposti a surriscaldamento non mi da tutta quella tranquillità, sapendo già che in futuro mi troverò a fare discese magari anche molto lunghe...grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo