Consiglio acquisto prima 29er....si ma quale??

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Vediamo anche quanto ha intenzione di prendere della sua bike, appunto come dicevi tu per il discorso del delta con la m5...insomma se la carbon del mio amico dovesse venirmi a costare 200 € in + della m5 la prendo altrimenti prendo la m5 e basta...

considerando che se la carbon la vende o la permuta , minimo minimo gli tolgono l'iva + il 10%... un prezzo "giusto" potrebbe essere qualcosa più che la M5 , massimo 100 - 200 €...

sinceramente , nonostante non son un amante del carbonio, andrei ad occhi chiusi sulla carbon del tuo amico visto che è quasi nuova:spetteguless:


Sicuramente l'effetto di affondamento in pedalata (soprattutto in piedi) sarà meno presente su una 29 rispetto ad una 26, ma dubito che sia completamente assente e la prerogativa di scaricare a terra ed in ruota tutta la forza della gamba per me è una cosa essenziale, forse farà parte del mio stile di guida o comunque dei miei gusti, ma a me piace così... Io uso la forcella sbloccata quasi sempre, solo in discesa-sterrato o pianura-sterrato, ho fatto così su 26 e credo che continuerò a fare altrettanto su 29, anzi sono anche un pò tentato da forcella rigida per 29 che al dire di qualcuno si comporterebbe quasi come una front 26 (grazie alle ruotone) ma con tutti i vantaggi di una rigida, soprattutto in termini di peso.

non è assente ma influisce meno a mio avviso.

imho per la rigida serve essere ben preparati mentalmente ed allenati fisicamente e per il momento non la prendo in considerazione.

non stare a guardare il risparmio di peso della rigida perchè a questo punto torniamo nel discorso "upgrade ruote" dove il peso lì gioca un ruolo da protagonista mentre nella forza è marginale...


Ma tornando al discorso del pushlock, se ci fosse, sarebbe comunque meglio, avrebbe solo dei pro, non credo dei contro, apparte il peso in più che sarebbe comunque trascurabile considerando soprattutto la fascia di bike su cui andrebbe montato che NON sono estremamente leggere...io farei fascia alta/altissima (Expert,S-Works) con brain, fascia media (Comp M5, Comp Carbon) con pushlock...

concordo , infatti il pushlock c'è l'ho sulla mia e ogni tanto viene utile...certo che il brain o teralogic sarebbero meglio.

probabilmente sulle fasce media hanno puntato al risparmio di questo accessorio...
 
considerando che se la carbon la vende o la permuta , minimo minimo gli tolgono l'iva + il 10%... un prezzo "giusto" potrebbe essere qualcosa più che la M5 , massimo 100 - 200 €...

sinceramente , nonostante non son un amante del carbonio, andrei ad occhi chiusi sulla carbon del tuo amico visto che è quasi nuova:spetteguless:

Scusa ma togliendomi l'iva ed il 10% viene a costare quanto la m5 nuova praticamente altro che 100-200 €...
Comunque io ci provo ma conoscendolo lui sparerà non meno di 1900 semmai di più, sicuramente non di meno...

non è assente ma influisce meno a mio avviso.

imho per la rigida serve essere ben preparati mentalmente ed allenati fisicamente e per il momento non la prendo in considerazione.

non stare a guardare il risparmio di peso della rigida perchè a questo punto torniamo nel discorso "upgrade ruote" dove il peso lì gioca un ruolo da protagonista mentre nella forza è marginale...

...beh si il discorso del peso ha molto più senso nelle ruote ovviamente, ma si stava discutendo un pò così in generale, la rigida ha più senso in un telaio in carbonio montato con delle ruote come si deve ecc ecc diciamo che la rigida ha più senso in una bici estremamente leggera.....anzi a maggior ragione vale il discorso che ti facevo che il peso del pushlock è estremamente trascurabile su una bici che abbiamo definito media, come la comp m5 o anche la comp carbon.


concordo , infatti il pushlock c'è l'ho sulla mia e ogni tanto viene utile...certo che il brain o teralogic sarebbero meglio.

probabilmente sulle fasce media hanno puntato al risparmio di questo accessorio...

...beh un risparmio che mi lascia un pò perplesso, considerando l'utilità dell'accessorio, considera che la modifica costa intorno ai 100 € se non sbaglio; se mi dicevano che la m5 costa 1750 o 1800 anzichè 1700 così montata con il pushlock non avrei niente da ridire, ma visto le cifre in gioco lo vedo un risparmio un pò senza senso...
Ma cmq probabilmente è davvero questione di modo di intendere l'uso della forcella... Anche se la cosa è piuttosto irrazionale...
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Scusa ma togliendomi l'iva ed il 10% viene a costare quanto la m5 nuova praticamente altro che 100-200 €...
Comunque io ci provo ma conoscendolo lui sparerà non meno di 1900 semmai di più, sicuramente non di meno...

che sarebbero poi la M5 scontata + 200 €...
prova a fargli il discorso mio sopra che se la permuta gli danno molto meno , credo che comunque 1800 o 1900 non sono male e già che ci sei...

per il discorso M5 o carbonio ti riporto il mio pensiero : credo che i telai in carbonio siano ottimi, naturalmente non guardo necessariamente l'estrema leggerezza quanto l'affidabilità, ma hanno prezzi per me proibitivi.

io ero indeciso anchio tra M5 della Specy poi alla fine visto che ho permutato una bici con componentistica praticamente nuova ho optato per ora al risparmio e mi sono fatto assemblare sul telaio della Rockhopper 29 in M4 (geometria simile e qlc grammo in più ripetto al m5) il gruppo che avevo prima, una Reba bianca con pushlock + Roval control comprate da un conoscente garista (semplicemente fantastiche) + ecc...

totale 11 kg circa con pedali, computer e portaborraccia (considera che monto Slx + X7 + gomme Xmark ed altri componenti non particolarmente light ma affidabili) ed una spesa di molto inferiore alla Stumpy...

...beh un risparmio che mi lascia un pò perplesso, considerando l'utilità dell'accessorio, considera che la modifica costa intorno ai 100 € se non sbaglio; se mi dicevano che la m5 costa 1750 o 1800 anzichè 1700 così montata con il pushlock non avrei niente da ridire, ma visto le cifre in gioco lo vedo un risparmio un pò senza senso...
Ma cmq probabilmente è davvero questione di modo di intendere l'uso della forcella... Anche se la cosa è piuttosto irrazionale...

scelte di marketing, probabilmente noon è trascurabile per noi ma per la maggior parte degli altri acquirenti si...

leggo che molti nel forum non usano il blocco ed anchi alcuni amici garisti...

prova all'inizio senza come ti trovi, magari tieni la forcella leggermente più dura (camera negativa inferiore alla positiva) poi valuterai il da fare...
 

milladesign

Biker superis
...ma una domanda importante...

...qualcuno mi pare abbia detto che gli sconti per specy vanno dal 10-al 15 %

...il mio si vende mi sta facendo un 10% scarso diciamo.

La M5 costa 1890-10%=1701 il mio si vende mi ha detto 1730
Non è per i 30 euro in più ma secondo voi dovrei cercargli un sconto più "importante"?

in zona brescia 2 rivenditori su due mi hanno proposto 1600 senza esitare e come primo sconto...
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Se non vuoi perdere troppo quando cambierai bici vai di Specy M5 gran bella bici già di partenza, se invece l' investimento è a lungo termine vai di Cube , bellissime e ottimi montaggi con un bel prezzo di partenza più basso della Specy.
Comunque provala bene bene la 29, magari non ti torna.....ma ne dubito fortemente, di quelli che conosco , uno su 20 ha detto di non trovarsi.
 
Se non vuoi perdere troppo quando cambierai bici vai di Specy M5 gran bella bici già di partenza, se invece l' investimento è a lungo termine vai di Cube , bellissime e ottimi montaggi con un bel prezzo di partenza più basso della Specy.
Comunque provala bene bene la 29, magari non ti torna.....ma ne dubito fortemente, di quelli che conosco , uno su 20 ha detto di non trovarsi.

...in realtà ho poco tempo, visto che vendendo la mia 26 sono rimasto a piedi; comunque l'investimento dovrebbe essere a lungo termine, dunque mi serve una buona base su cui eventualmente spendere in futuro per qualche upgrade, forse in questa ottica dovrei preferire specialized(m5 o carbon);
se dovessi scegliere una bici economica e montata in modo eccezionale prenderei una radon, che in rapporto qualità prezzo sono il massimo a mio parere, e magari valutando in futuro l'upgrade del telaio con un specialized....

Ma la prima soluzione per il momento è quella che mi interessa di più...
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Infatti se è la prima , capirai che non ha senso spendere soldi in un Radon cambiare tutto e poi montare un telaio Specy????!!!!!!!!
Prendi un Radon o Cube e già in partenza hai meno componenti da cambiare e spendi meno sul prezzo iniziale...o no?
Poi se preferisci Specy e un' altro discorso......
 
Infatti se è la prima , capirai che non ha senso spendere soldi in un Radon cambiare tutto e poi montare un telaio Specy????!!!!!!!!
Prendi un Radon o Cube e già in partenza hai meno componenti da cambiare e spendi meno sul prezzo iniziale...o no?
Poi se preferisci Specy e un' altro discorso......


...non ho capito, o forse non hai capito bene tu, quello che voglio dire io è che se parto con il presupposto che sia un acquisto a lungo termine, mi conviene ancor di più specialized in vista del fatto che ho un ottima basa su cui eventualmente effettuare upgrade nel tempo...
Di contro se acquistassi una radon avrei sicuramente una componentistica notevole considerando il prezzo (e comunque non superiore alla specy che mi interessa), ma resterei sempre con il desiderio di avere una "base" migliore, ossia il telaio e relative geometrie, con tutto il rispetto per radon che a dire di molti ha geometrie discrete....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la alloy3 non ha la lefty ed è economica e non costa 2200€ milladesign hai bevuto troppo cannonau ? :-)

la alloy2 è montata con la lefty - listino 1918€
http://www.cannondale.com/ita/2012/...29er/flash-29er-alloy/2012-flash-29er-2-20618
montata con componenti di media gamma

c'è una radon in alluminio a 2000€ che è montata Xtr
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a58259/zr-race-29er-9-0-sl.html?mfid=52

la radon con gruppo Xt in alluminio scende a 1300€ con forcella sid 29 mi pare un ottimo prezzo
http://www.bike-discount.de/shop/k1275/a58255/zr-race-29er-7-0.html?mfid=52

altrimenti Cube REACTION 29 GTC SL 2012 a 2000€ con telaio in carbonio e gruppo Xt
se 1800€ e ti piace esteticamente mi pare cosa buona e giusta

si potrebbe anche valutare la SCOTT scale aspect con leggerissimo telaio in carbonio e gruppo XT, penso la si trovi a 2100€ in negozio
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
eeeehmmmm....qualcosa di paragonabile alla specialized comp M5 29er, (che al momento è la mia scelta più gettonata), considerando che di listino costa 1890 € ???

la radon Xtr a 2000€ con freni formula R1
o preferisci la specy con sram x.7 e x.9 avid elixir 7 ?

se valuti il carbonio allora la cube full Xt a 1800€ è ok

ma tre le tre non vedo perchè scegliere la specialized per risparmiare quelle 200€

si critica l'angolo di sterzo delle scott da 29" troppo rilassato per un utilizzo xc secondo alcuni.
 
...scegliere una specialized non è proprio come scegliere una radon, se non fosse solo per la componentistica, specialized ha un'esperienza imparagonabile con questi marchi, con tutto il rispetto ma paragonare un m5 con un radon....poi per la componentistica ok...
Poi quella radon su bike discount è disponibile fra 11 settimane, ed in ogni caso vorrei acquistare da un negozio fisico, una volta per tutte...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
...scegliere una specialized non è proprio come scegliere una radon, se non fosse solo per la componentistica, specialized ha un'esperienza imparagonabile con questi marchi.

:nunsacci:

se ti piace vedere scritto specialized e non radon è un conto, non lo condivido ma lo posso capire
non ha invece senso sminuire un marchio perchè è da meno anni nel settore rispetto un altro che vi è da più anni.

non ci sono benchmark come per i pc attualmente che possono dire che un telaio è migliore di un altro, migliore poi e in cosa è tutto da vedere.
 
:nunsacci:

se ti piace vedere scritto specialized e non radon è un conto, non lo condivido ma lo posso capire
non ha invece senso sminuire un marchio perchè è da meno anni nel settore rispetto un altro che vi è da più anni.


Mi sembrava ovvio che non intendevo dire che specialized potrebbe essere superiore a Radon (per esempio) solo per la semplice questione degli anni che è nel settore, ma magari lo è proprio fattivamente, per le geometrie per esempio, negli accorgimenti strutturali, nei metodi di lavorazione dei metalli o dei compositi, negli accorgimenti più vari possibili ed immaginabili che solo l'esperienza porta alla luce (e dunque gli anni nel settore)...
Non oso sminuire assolutamente un marchio come Radon, anche perchè paragonando un pò le geometrie, ci si avvicina alle geometrie specialized, più di quanto lo faccia per esempio scott (altro blasonatissimo marchio)...insomma diciamo che i marchi si copiano l'uno con l'altro quando si scopre un'accorgimento che magari porta dei vantaggi (anche piccoli)....però.......................

P.S.: fra l'altro sono un ex possessore di cube, soddisfattissimo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo