Consiglio acquisto prima 29er....si ma quale??

Salve a tutti, ho appena venduto proprio stamattina la mia 26", a malincuore ma l'ho venduta...e fra l'altro sono rimasto a piedi...
Premesso che ho provato una stumpjumper comp carbon 29" di un amico per 100 mt a si e no di asfalto, ed in questi giorni proverò una epic comp carbon 29" demo presso negoziante più "accuratamente" (purtroppo come 29 demo ha solo questa visto che avrei preferito provare una front).
Sarei interessato all'acquisto di una stumpjumper comp M5 29" (ammesso che mi faccia una buona impressione quando proverò la 29" demo).


Ossia questa: http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62049&scid=1100&scname=Mountain+Bike

Ma girando su internet ne ho viste un bel paio in vendita, e credetemi vedere 29" 2012 usate (dunque seminuove), in vendita, è molto raro, soprattutto specialized; di fatti in pratica di 29er 2012 usate ho trovato solo questa (stumpjumper comp M5 29") che mi interessa, mi chiedo e vi chiedo, come mai questi signori già vendono questa bici????Non ci sarà mica qualcosa sotto???

Qualcuno mi ha consigliato di valutare il carbonio visto la cifra in gioco, ossia la stumpjumper comp carbon 29

...ossia questa: http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62051&scid=1100&scname=Mountain+Bike

....che praticamente è montata identica alla precedente, con telaio in carbonio rispetto alla M5 (che comunque è un validissimo telaio in alluminio) con una differenza di prezzo di circa 450 euro.

Probabilmente 450 euro di differenza quel telaio li vale tutti, ma mi porterebbe decisamente fuori budget (previsto) visto che già con la M5 sarei a limite (1730 euro).


Inoltre stavo valutando delle alternative a specialized, tipo cube (visto che ne sono rimasto più che soddisfatto con la mia 26).

Ci sarebbe questa:
http://www.cube.eu/it/29er/reaction-29-gtc-pro/ con 1400 € circa
o questa:
http://www.cube.eu/it/29er/reaction-29-gtc-sl/ con 1800 € circa

Sarebbero delle ottime alternative visto che sono entrambe in carbonio, e sono anche montate come si deve con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

D'altro lato vorrei acquistare una volta per tutte da un rivenditore fisico e vicino (specialized?, e magari una bici con un telaio dalle geometrie d'hoc come specialized senza nulla da togliere a cube ma imparagonabili credo.



Un'altra alternativa sarebbe scott (di cui il rivenditore è un amico diciamo), solo che non ci vado pazzo per le 29er di scott apparte la scale 29 expert che come prezzo e componentistica è paragonabile alla specy comp carbon 29 dunque fuori dalle mie previsioni di spesa.



Scusate il lungo post, ma nonostante conosca già abbastanza dettagli deelle diverse bike mi trovo un pò in confusione e non vorrei fare una caz...ta.

Vorrei dei consigli, e delle risposte possibilmente motivate ai diversi quesiti che vi ho posto sopra.

Grazie
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
premesso sono di parte, ho la stj 29 m5 tg 21 da due anni, io te la consiglio, ho provato anche oggi al scavezzaday sui berici alcune 29 in carbonio, sono piu' leggere, sono in alcuni casi montate meglio ma non necessariamente ti danno delle sensazioni migliori. bada bene non ho detto che sono piu' o meno performanti perche' e' difficile stabilirlo. la comp carbon e' allestita piu' o meno uguale alla m5 e la differenza e' di poco sul peso(il telaio pesa meno) ma e' anche un po' piu' rigido.
io credo che con delle ruote buone la differenza sia difficile da avvertire. ti potrebbe bastare anche solo latticizzarle per avere sensazioni migliori in ripresa e anche in tenuta le puoi tenere a 1,6/2 atm.
specy sul listino spesso applica sconti del10/15 anche di piu'
l'incognita e' sapere se ce ne sono disponibili.
 
premesso sono di parte, ho la stj 29 m5 tg 21 da due anni, io te la consiglio, ho provato anche oggi al scavezzaday sui berici alcune 29 in carbonio, sono piu' leggere, sono in alcuni casi montate meglio ma non necessariamente ti danno delle sensazioni migliori. bada bene non ho detto che sono piu' o meno performanti perche' e' difficile stabilirlo. la comp carbon e' allestita piu' o meno uguale alla m5 e la differenza e' di poco sul peso(il telaio pesa meno) ma e' anche un po' piu' rigido.
io credo che con delle ruote buone la differenza sia difficile da avvertire. ti potrebbe bastare anche solo latticizzarle per avere sensazioni migliori in ripresa e anche in tenuta le puoi tenere a 1,6/2 atm.
specy sul listino spesso applica sconti del10/15 anche di piu'
l'incognita e' sapere se ce ne sono disponibili.

Diciamo che quello che mi hai detto riguardo alle specialized m5 o carbon è più o meno quello che avevo già sentito; ti sono comunque grato per le informazioni che per me sono sempre preziose in vista dell'acquisto.
Ma la mia indecisione permane, anzi aumenta semmai...carbon o m5??risparmiare non mi dispiacerebbe sinceramente, ma rinunciare al carbonio per 450 euro???????


...e di scott cosa mi dite???molti preferiscono le geometrie di specy rispetto a quelle di scott su 29er, poi come prezzi sono quasi identici con allestimenti pressochè uguali o comunque paragonabili....

ed invece di CUBE??dei modelli sopra postati cosa ne pensate???


Sempre più confuso, e fra l'altro a piedi....devo concretizzare l'acquisto al più presto (ammesso che ci sia la disponibilità poi) e senza fare cavolate...
 

milladesign

Biker superis
la comp carbon in taglia M (non so se vale lo stesso per le altre taglie o se le differenze cambiano) pesa 400 g meno della comp M5: 10,400 vs 10,800. la differenza vera sta nel telaio che per materiale e design (leggermente diverso da quello M5) ha sicuramente delle prestazioni differenti che non credo dipendano dal peso. da qui a dire se in meglio o in peggio non saprei, credo che la valutazione non possa essere oggettiva ma sia troppo legata al gusto personale. la carbon ha sicuramente dalla sua dei colori più belli, ma è anche vero che i 450 euro di differenza possono essere investiti per cambiare carattere alla M5, per esempio unendoli al valore delle ruote roval "basic" che monta per munirla di un paio di ruote di ben altro livello...
io personalmente sono in attesa della M5 :)
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Prendere una buona M5 e con i 450 € e mettere delle ruote migliori...
...oppure rinunciare a delle buone ruote per il telaio in carbonio.

non saprei, forse sceglierei la prima soluzione ma con il carbonio non ho un buon rapporto io...
 

filo29

Biker popularis
14/3/11
98
0
0
faenza
Visita sito
non esiste, in una 29 , le ruote stravolgono la performance della bici, peso scorrevolezza , rigidità , cambiano la bici completamente, io farei alluminio, e spenderei molto molto nelle ruote. Parere ed esperienza personali. se il telaio è molto più rigido, le ruote fletteranno ancora di più, meglio un telaio più morbido e ruota molta rigida.
Ciao.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
non esiste, in una 29 , le ruote stravolgono la performance della bici, peso scorrevolezza , rigidità , cambiano la bici completamente, io farei alluminio, e spenderei molto molto nelle ruote. Parere ed esperienza personali. se il telaio è molto più rigido, le ruote fletteranno ancora di più, meglio un telaio più morbido e ruota molta rigida.
Ciao.

anchio ho fatto così ma c'è altra gente che invece preferisce prendere un buon telaio in carbonio e solo in futuro upgradarlo con le ruote...
 
....effettivamente ragionando un pò , sulle 29er il discorso di investire meglio nelle ruote anzichè sul telaio ha più senso rispetto ad una 26, visto le misure, al di là del discorso delle masse rotanti ecc...influisce parecchio il peso delle ruote sulle 29, sicuramente più rispetto alle 26...poi in termini di comportamento ovviamente l'upgrade è consigliabile su entrambi le misure...

...insomma forse su una 29 bisogna pensare più alle ruote che al telaio (carbonio o alluminio)...soprattutto in questo caso in cui le geometrie dovrebbero essere pressochè identiche...

...ma mi fa pensare anche il discorso del colore, (cosa che mi sono riservato di non scrivere perchè temevo critiche :) ) sicuramente la m5 è molto bello, ma imparagonabile alla carbon con quel rosso-arancio....


...in ogni caso vedo che nessuno prende in considerazione ne tanto meno si esprime sulle cube che ho sopra citato............. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 
anchio ho fatto così ma c'è altra gente che invece preferisce prendere un buon telaio in carbonio e solo in futuro upgradarlo con le ruote...


....il problema è che dubito che farò un upgrade delle ruote immediato una volta acquistato il mezzo... già è un grande sforzo prendere l'm5 per me figuriamoci se mi posso mettere a spenderci anche soldi sulle ruote subito...

...il problema della carbon me lo sto ponendo perchè c'è un amico con cui esco (possessore di questa bellissima bike da circa 2 mesi o poco più) che l'altro giorno quando siamo andati in negozio a vedere la specy, ha visto la epic carbon e si è fissato... allora io gli ho detto, perchè non mi vendi la tua e ti prendi l'epic... la bici è nuova, ha percorso pochi km e la comprerei ad un prezzo seppur non di molto, inferiore...dunque andrei a risparmiarci qualcosina... il problema è che sarei comunque fuori budget decisamente...
Ma in questo senso forse ha più senso fare un piccolo sforzo in più per la carbon.....non so se mi sono spiegato....


P.S.: una cosa che mi sono dimenticato di dirvi, è che sia nella m5 che nella carbon la reba non ha il pushlock....questa cosa mi spara in testa proprio e non capisco perchè, si sono persi con una cavolata. Per voi sarà una sciocchezza, ma per me il pushlock è estremamente utile e comodo visto che io lo uso diverse volte nelle mie uscite...e considerando che la modifica non costa poi così poco, la vedo una cosa un pò antipatica... Specialized si è persa in un bicchier d'acqua a mio avviso su questi due modelli, ripeto anche se è una sciocchezza, ma utile....
 

oleander

Biker novus
30/7/08
20
0
0
bergamo
Visita sito
Son più o meno alle prese con identiche problematiche e premetto che sono stradista che vorrebbe tornare a praticare mtb dopo 15 anni di assenza.
Non conosco quindi bene la componentistica mtb.
Ma quando si parla di ruote leggere di che peso parliamo indicativamente?
 

joey dunlop

Biker serius
9/6/11
158
0
0
mira
Visita sito
....effettivamente ragionando un pò , sulle 29er il discorso di investire meglio nelle ruote anzichè sul telaio ha più senso rispetto ad una 26, visto le misure, al di là del discorso delle masse rotanti ecc...influisce parecchio il peso delle ruote sulle 29, sicuramente più rispetto alle 26...poi in termini di comportamento ovviamente l'upgrade è consigliabile su entrambi le misure...

...insomma forse su una 29 bisogna pensare più alle ruote che al telaio (carbonio o alluminio)...soprattutto in questo caso in cui le geometrie dovrebbero essere pressochè identiche...

...ma mi fa pensare anche il discorso del colore, (cosa che mi sono riservato di non scrivere perchè temevo critiche :) ) sicuramente la m5 è molto bello, ma imparagonabile alla carbon con quel rosso-arancio....


...in ogni caso vedo che nessuno prende in considerazione ne tanto meno si esprime sulle cube che ho sopra citato............. :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

e xchè nn valutare (visto i tuoi dubbi sulle geom..) qlke bel usato?!? tipo niner scandium!! geom top, telaio con ottime caratteristike! forse la via di mezzo + equilibrata..tra allu e carbon!!:nunsacci:
cmnq tra specy e cube andrei di specy a okki kiusi!:il-saggi:
poi mi unisco ank io al coro.. delle ruote buone!.. su 29 le ruote fanno il 50 % del mezzo!!
 

milladesign

Biker superis
una cosa che mi sono dimenticato di dirvi, è che sia nella m5 che nella carbon la reba non ha il pushlock....questa cosa mi spara in testa proprio e non capisco perchè, si sono persi con una cavolata. Per voi sarà una sciocchezza, ma per me il pushlock è estremamente utile e comodo visto che io lo uso diverse volte nelle mie uscite...e considerando che la modifica non costa poi così poco, la vedo una cosa un pò antipatica... Specialized si è persa in un bicchier d'acqua a mio avviso su questi due modelli, ripeto anche se è una sciocchezza, ma utile....

specy non monta il blocco al manubrio su nessuno dei sui modelli da xc... così come giant e anche qualche altro marchio. questione di modo di intendere l'uso della forcella e della bici...
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
....il problema è che dubito che farò un upgrade delle ruote immediato una volta acquistato il mezzo... già è un grande sforzo prendere l'm5 per me figuriamoci se mi posso mettere a spenderci anche soldi sulle ruote subito...

...il problema della carbon me lo sto ponendo perchè c'è un amico con cui esco (possessore di questa bellissima bike da circa 2 mesi o poco più) che l'altro giorno quando siamo andati in negozio a vedere la specy, ha visto la epic carbon e si è fissato... allora io gli ho detto, perchè non mi vendi la tua e ti prendi l'epic... la bici è nuova, ha percorso pochi km e la comprerei ad un prezzo seppur non di molto, inferiore...dunque andrei a risparmiarci qualcosina... il problema è che sarei comunque fuori budget decisamente...
Ma in questo senso forse ha più senso fare un piccolo sforzo in più per la carbon.....non so se mi sono spiegato....

beh in questo caso il delta tra carbon e m5 è minore di 450 € e se riesci a stare intorno ai 200 € ti direi di prendere la carbon
poi con i 250 € ca che risparmi prendendo quella del tuo amico puoi , aggiungendo qls, prendere un bel paio di ruote in Germania e avresti un mezzo di tutto rispetto.

se già arrivi a stento alla M5 comp non ha senso parlare ne di upgrade ruote sulla M5 ne di altro...

se arrivi a stento alla M5 e con 200 € puoi prendere la carbon dal tuo amico fallo


P.S.: una cosa che mi sono dimenticato di dirvi, è che sia nella m5 che nella carbon la reba non ha il pushlock....questa cosa mi spara in testa proprio e non capisco perchè, si sono persi con una cavolata. Per voi sarà una sciocchezza, ma per me il pushlock è estremamente utile e comodo visto che io lo uso diverse volte nelle mie uscite...e considerando che la modifica non costa poi così poco, la vedo una cosa un pò antipatica... Specialized si è persa in un bicchier d'acqua a mio avviso su questi due modelli, ripeto anche se è una sciocchezza, ma utile....


Sinceramente l'ho sempre avuto, ed usato, il blocco sulla 26 ; ora c'è l'ho sulla 29 ma non lo uso quasi mai nonostante le strade che percorro sono le stesse...

forse , e dico forse, sulla 29 se ne sente meno la necessità a mio parere.
 
beh in questo caso il delta tra carbon e m5 è minore di 450 € e se riesci a stare intorno ai 200 € ti direi di prendere la carbon
poi con i 250 € ca che risparmi prendendo quella del tuo amico puoi , aggiungendo qls, prendere un bel paio di ruote in Germania e avresti un mezzo di tutto rispetto.

se già arrivi a stento alla M5 comp non ha senso parlare ne di upgrade ruote sulla M5 ne di altro...

se arrivi a stento alla M5 e con 200 € puoi prendere la carbon dal tuo amico fallo


...perfetto, hai capito perfettamente qual'era il mio quesito... Se dovessi decidermi per specialized (cosa al momento decisamente più quotata) o m5 o carbon del mio amico... per l'upgrade se ne parlerà appena possibile in entrambi i casi...ma queste roval di serie sono davvero tanto scarse???

Cube dunque mi sembra di capire che un pò tutti mi sconsigliate di prenderla in considerazione...
E Scott invece???
C'è la scale 29 elite che diciamo è paragonabile alla m5 (e costa qualcosina in meno), mentre la scale 29 expert è paragonabile alla carbon (ed hanno lo stesso prezzo) solo che entrambe non hanno la doppia :(...hanno il pushlock :)
...e le geometrie???? :nunsacci::nunsacci:

specy non monta il blocco al manubrio su nessuno dei sui modelli da xc... così come giant e anche qualche altro marchio. questione di modo di intendere l'uso della forcella e della bici...

...beh allora specialized potrebbe equipaggiare anche la reba con il brain così facendo tutte le stumpjumper nonchè tutti i modelli da xc avrebbero il brain di serie...così a mio avviso avrebbe più senso la cosa, visto che intendono l'uso della forcella in un certo modo...

Sinceramente l'ho sempre avuto, ed usato, il blocco sulla 26 ; ora c'è l'ho sulla 29 ma non lo uso quasi mai nonostante le strade che percorro sono le stesse...

forse , e dico forse, sulla 29 se ne sente meno la necessità a mio parere.


Ma non lo usi perchè la tieni sempre bloccata o perchè la tieni sempre sbloccata?? (suppongo la prima)
 

milladesign

Biker superis
Cube dunque mi sembra di capire che un pò tutti mi sconsigliate di prenderla in considerazione...
E Scott invece???
C'è la scale 29 elite che diciamo è paragonabile alla m5 (e costa qualcosina in meno), mentre la scale 29 expert è paragonabile alla carbon (ed hanno lo stesso prezzo) solo che entrambe non hanno la doppia :(...hanno il pushlock :)
...e le geometrie???? :nunsacci::nunsacci:



...beh allora specialized potrebbe equipaggiare anche la reba con il brain così facendo tutte le stumpjumper nonchè tutti i modelli da xc avrebbero il brain di serie...così a mio avviso avrebbe più senso la cosa, visto che intendono l'uso della forcella in un certo modo...

Cube sinceramente in formato 29 non le conosco.
La Scale elite - a parte che in versione 2012 la trovo inguardabile mentre per me era molto bella quella dell'anno scorso - secondo me è complessivamente inferiore e comunque pesa anche discretamente di più (parliamo di circa 12 kg contro 10,8).

la reba brain c'era, è solo stata sostituita dalla sid, e comunque non andava sui modelli "base": http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=53255
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
...perfetto, hai capito perfettamente qual'era il mio quesito... Se dovessi decidermi per specialized (cosa al momento decisamente più quotata) o m5 o carbon del mio amico... per l'upgrade se ne parlerà appena possibile in entrambi i casi...ma queste roval di serie sono davvero tanto scarse???

prendi la carbon dell'amico...
le roval di serie non sono male ma pesucchiano... io ho le Roval Control e sono quasi 1/2 kg più leggere...
per ora vanno bene quelle poi appena potrai valuterai se upgradere o meno...


Ma non lo usi perchè la tieni sempre bloccata o perchè la tieni sempre sbloccata?? (suppongo la prima)

No , non son un amante delle forcelle rigide e la mia Reba la tengo quasi sembre sbloccata se no che senso ha averla ? :-)
Noto che in salita su asfalto , dove con la 26 bloccavo la forcella, ora con la 29 non serve forse anche per via della posizione meno caricata sull'anteriore.
Su sterrato praticamente sempre aperta , anche in salita perchè spesso aiuta...
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
da quello che leggo qui sul forum il vero problema delle 29 è averle!

siam oa marzo e se vuoi la bici subito dovrai accontentarti di quelle disponibili dai si vende (sempre che ne abbiano)

informati sulle disponibilità e poi valuta.
non fissarti su bici che potresti anche non trovare più
 
La Scale elite - a parte che in versione 2012 la trovo inguardabile mentre per me era molto bella quella dell'anno scorso - secondo me è complessivamente inferiore e comunque pesa anche discretamente di più (parliamo di circa 12 kg contro 10,8).

Confermo "l'inguardabilità" della scale elite, è bruttissima anche di presenza, l'unica Scale 29 che mi piace è la Expert, bellissima...che come prezzo è praticamente identica alla specy comp carbon, ed anche come componentistica diciamo che è paragonabile....

la reba brain c'era, è solo stata sostituita dalla sid, e comunque non andava sui modelli "base": http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=53255[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=53255[/URL]

Beh considerare la stumpjumper comp carbon un modello base sinceramente.....:omertà::omertà::omertà:
Ma comunque a mio avviso dove non c'è il brain, ci vorrebbe il pushlock...


prendi la carbon dell'amico...
le roval di serie non sono male ma pesucchiano... io ho le Roval Control e sono quasi 1/2 kg più leggere...
per ora vanno bene quelle poi appena potrai valuterai se upgradere o meno...

Vediamo anche quanto ha intenzione di prendere della sua bike, appunto come dicevi tu per il discorso del delta con la m5...insomma se la carbon del mio amico dovesse venirmi a costare 200 € in + della m5 la prendo altrimenti prendo la m5 e basta...

No , non son un amante delle forcelle rigide e la mia Reba la tengo quasi sembre sbloccata se no che senso ha averla ? :-)
Noto che in salita su asfalto , dove con la 26 bloccavo la forcella, ora con la 29 non serve forse anche per via della posizione meno caricata sull'anteriore.
Su sterrato praticamente sempre aperta , anche in salita perchè spesso aiuta...


Sicuramente l'effetto di affondamento in pedalata (soprattutto in piedi) sarà meno presente su una 29 rispetto ad una 26, ma dubito che sia completamente assente e la prerogativa di scaricare a terra ed in ruota tutta la forza della gamba per me è una cosa essenziale, forse farà parte del mio stile di guida o comunque dei miei gusti, ma a me piace così... Io uso la forcella sbloccata quasi sempre, solo in discesa-sterrato o pianura-sterrato, ho fatto così su 26 e credo che continuerò a fare altrettanto su 29, anzi sono anche un pò tentato da forcella rigida per 29 che al dire di qualcuno si comporterebbe quasi come una front 26 (grazie alle ruotone) ma con tutti i vantaggi di una rigida, soprattutto in termini di peso.
Ma tornando al discorso del pushlock, se ci fosse, sarebbe comunque meglio, avrebbe solo dei pro, non credo dei contro, apparte il peso in più che sarebbe comunque trascurabile considerando soprattutto la fascia di bike su cui andrebbe montato che NON sono estremamente leggere...io farei fascia alta/altissima (Expert,S-Works) con brain, fascia media (Comp M5, Comp Carbon) con pushlock...


da quello che leggo qui sul forum il vero problema delle 29 è averle!

siam oa marzo e se vuoi la bici subito dovrai accontentarti di quelle disponibili dai si vende (sempre che ne abbiano)

informati sulle disponibilità e poi valuta.
non fissarti su bici che potresti anche non trovare più

Si infatti su Scott mi diceva il rivenditore che sono in crisi con ste 29 e che non se ne trovano...mi parlava addirittura di 2 signori che già gli hanno pagato 2 RC 29 (non so se mi spiego) che sono in attesa da un pò...
Mentre l'altro rivenditore su Specy mi ha detto che la m5 ci dovrebbe essere disponibile ma che deve verificare, mentre per la carbon ovviamente il discorso sarebbe diverso perchè dovrei prendere quella del mio amico...
 
...ma una domanda importante...

...qualcuno mi pare abbia detto che gli sconti per specy vanno dal 10-al 15 %

...il mio si vende mi sta facendo un 10% scarso diciamo.

La M5 costa 1890-10%=1701 il mio si vende mi ha detto 1730
Non è per i 30 euro in più ma secondo voi dovrei cercargli un sconto più "importante"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo