Consiglio Acquisto Nuova Bici..

rugg85

Biker popularis
1/3/07
79
0
0
Schio -VI-
Visita sito
Ciao, Vorrei Un Consiglio Sull'acquisto Di Una Nuova Mtb Front Il Mio Budget Si Aggira Sui 1500-1700€ Voi Cosa Mi Consigliate
Io Sarei Orientato Sulla Scale 40 O Bianchi Mutt 7800, Premetto Che La Vorrei Con I Freni A Disco, Aspetto Vostri Consigli!

ciao.. io ero nella tue stesse identica situazione un mese fa...

ero indeciso tra queste 2 bike:

1- Scott scale 40 mod. 2007
2- Specialized Stumpjumper HT 2007

1 - SCOTT
Telaio: Scott Scale Alloy 7005 DB hydrafrom monocoque; forcella: Fox 32 F100RL Air
Deragliatore (Rear): Shimano XT RD-M761 27 Speed; Deragliatore (Front): Shimano LX FD-M580A 34.9mm; Shifters: Shimano LX Sl-M580 Rapidfire Plus 2 way release w/gear indicator; Leve freni: Shimano BL-M535 Disc; Freni: Shimano BR-M535 Disc 160 F& R mm CL RT52 Rotor
Cerchi: Alex TD-24 Disc 32H Black

2 - Specialized Stumpjumper HT disk:
TELAIO M4 alloy hardtail; FORCELLA Fox F90 RL 90mm; FRENO ANTERIORE Avid SD-5R, cantilevers; GUARNITURA Truvativ Stylo, 2pc crank/BB; MOZZO POSTERIORE Shimano M-525 disc, 32h, alloy QR; MOZZO ANTERIORE Specialized Stout disc, sealed cartridge bearing, high/low flange, 32h; CERCHI Mavic X317, 26", black w/eyelets, 32h; CAMBIO POSTERIORE SRAM X-9, 9-speed, long cage

Notizie prese dai rispettivi siti....
come vedrete la prima ha un costo di 1690 € (da scontare) e ha tutte le caratteristiche elencate con però i freni a disco...la seconda costa 1900 € (da scontare)

questa è la mia discussione dove se ne parla...
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1156720&posted=1#post1156720
poi però ho scoperto una nuova bike... OVAM... una ditta italiana, sede a treviso, che produce mtb stupende, artigianali, telai stupendi di cui se ne sente poco parlare ma chi le ha provate ha solo parole di elogio per questa...

Io ho preso il Modello OVAM TEAM X9 DISK

Telaio: Ovam Team+SSt
Forcella: Rock Shox REBA race pop loc
Collarino sella: Ovam
Reggisella: Ovam Alu
Sella: San Marco SKN
Attacco manubrio: Ovam
Manubrio: Ovam Alu
Gruppo: SRAM X.9 disk completo
Ruote complete: Mavic CROSSRIDE disk
Gomme: Geax
Freni: Avid Jucy Seven

Prezzo di listino 2100 €... io l'ho pagata 1550 € dal mio negozio di fiducia...
ti garantisco che ne vale la pena... è una bici favolosa...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Ciao, Vorrei Un Consiglio Sull'acquisto Di Una Nuova Mtb Front Il Mio Budget Si Aggira Sui 1500-1700€ Voi Cosa Mi Consigliate
Io Sarei Orientato Sulla Scale 40 O Bianchi Mutt 7800, Premetto Che La Vorrei Con I Freni A Disco, Aspetto Vostri Consigli!




io prenderei la scott: quest'anno la 40 è davvero notevole... pecca sole nelle ruote: io le cambierei al volo, montando le "mie" dt (vendi quelle di serie e compri le dt in germania...)...


se vuoi alternative meno "note" a me ispirano un sacco canyon e cube.

http://www.canyon.com/mountainbikes/index.html?b=115 : a me personalmente piacciono moltissimo esteticamente, oltre ad avere una grande qualità componentistica... chi la ha ne parla bene.
solo che devi comprare online, e per molti è un problema

con cube puoi godere della "sicurezza" che ti da un importatore come il gambacicli...
http://www.bike-discount.de/www/nav...2723&Kategorie2=49&Hersteller=41&Kategorie1=1
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
Ciao, Vorrei Un Consiglio Sull'acquisto Di Una Nuova Mtb Front Il Mio Budget Si Aggira Sui 1500-1700€ Voi Cosa Mi Consigliate
Io Sarei Orientato Sulla Scale 40 O Bianchi Mutt 7800, Premetto Che La Vorrei Con I Freni A Disco, Aspetto Vostri Consigli!


ciao, per circa 1700 euro ci si puo portare a casa anche un olympia apache alluminio\scandio con carro alto in carbonio tutta montata xt e freni a disco formula oro 24k e forca reba race, oppure un olympia stark monoscocca in carbonio tutta lx disc (cambio post. xt) con forca tora 302
 
ciao, per circa 1700 euro ci si puo portare a casa anche un olympia apache alluminio\scandio con carro alto in carbonio tutta montata xt e freni a disco formula oro 24k e forca reba race, oppure un olympia stark monoscocca in carbonio tutta lx disc (cambio post. xt) con forca tora 302

forca tora 302 :nunsacci: ma sei sicuro? è una forca economica, che ci incastra con una reba o sid proposte fino ad ora?
o-o
 
purtroppo per 1700 si, con 1800 ci prende una tora 318 (che gia è gia un altra cosa) e per 1900 una recon, le altre forke le montano con allestimenti superiori ma anche il prezzo è superioreo-o

se è così, visto che la forca è un componente base, opterei per altre marche, una tora è giusta su una bici da 1000 euro, ma per quelle cifre..
o-o
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
dimmi dove ci vado subito! se fai due conti vedi che solo di materiale non sono proprio buttati, guarda la 2007,dimmi cosa gli manca... adesso è anche con una bella grafica
o-o

quoto...

io, personalmente, preferirei una reba team o una fox al posto della sid che monta (o sbaglio) e ruote differenti (ma poco male!!!)... fatto sta che l'allestimento è notevole! solo che andiamo 300-500 euro oltre il budget imposto all'inizio, e non è poco!
 
quoto...

io, personalmente, preferirei una reba team o una fox al posto della sid che monta (o sbaglio) e ruote differenti (ma poco male!!!)... fatto sta che l'allestimento è notevole! solo che andiamo 300-500 euro oltre il budget imposto all'inizio, e non è poco!
si è una SID, ma personalmente la rivenderei e con i soldi monterei una reba team da 100, per i cerchi ne danno due coppie in dotazione, a quale ti riferisci?
o-o
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
44
Pula (CA)
Visita sito
se è così, visto che la forca è un componente base, opterei per altre marche, una tora è giusta su una bici da 1000 euro, ma per quelle cifre..
o-o

quoto anchio per scegliere almeno una rebao-o , comunque la mia era una proposta su un telaio monoscocca in carbonio (che comprato nudo e crudo supera i 1100 euro solo lui), comunque avevo proposto anche un olympia apache alluminio\scandio e fodero alto carbonio con reba tutto xt e freni formula 24k a 1700, mi sembra buonoo-o
 

rugg85

Biker popularis
1/3/07
79
0
0
Schio -VI-
Visita sito
io prenderei la scott: quest'anno la 40 è davvero notevole... pecca sole nelle ruote: io le cambierei al volo, montando le "mie" dt (vendi quelle di serie e compri le dt in germania...)...


se vuoi alternative meno "note" a me ispirano un sacco canyon e cube.

http://www.canyon.com/mountainbikes/index.html?b=115 : a me personalmente piacciono moltissimo esteticamente, oltre ad avere una grande qualità componentistica... chi la ha ne parla bene.
solo che devi comprare online, e per molti è un problema

con cube puoi godere della "sicurezza" che ti da un importatore come il gambacicli...
http://www.bike-discount.de/www/nav...2723&Kategorie2=49&Hersteller=41&Kategorie1=1

la scale 40 pesa un pò però...siamo sui 12,5 pesata con bilancino... se gli suggerite di cambiare le ruote va fuori budjet....
 

rugg85

Biker popularis
1/3/07
79
0
0
Schio -VI-
Visita sito
ma scusa la domanda... tu vuoi solo freni a disco??? ne fai veramente uso??? cioè quando piove, quando nevica esci in bici???

perchè sennò dei buoni vbrake vannò bene cmq e ti fanno risparmiare..

vedi Specialized Stumpjumper HT 2007... 1450 scontata ed hai un ottima bici... allestita x9 / xt, forcella fox 90 mm...vuoi mettere con un olimpya??? :))): telaio nettamente superiore...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
la scale 40 pesa un pò però...siamo sui 12,5 pesata con bilancino... se gli suggerite di cambiare le ruote va fuori budjet....

io ho capito che i pesi sono tutti "fasulli"... finchè non vedo con i miei occhi non credo a nessuno di quelli dichiarati.
tieni poi presente che parliamo di un telaio e di molti componenti che sono facilmente "upgradabili" per per scendere di peso... e infine dipende dove si risparmia di peso! tipo: non c'è dubbio che una sid è più leggera di una fox, ma io terrei fox tutta la vita...
comunque ho proposto anche la soluzione canyon, che mi pare (a giudicare dalla dotazione) più leggera.

quanto alle ruote: non andrebbe tanto fuori budget: le dt le trovi a 350, quelle di serie sulla scott, nuove, penso che 150 li puoi fare... in pratica aggiungi 200 ma con ruote che hanno i controc@zzi


si è una SID, ma personalmente la rivenderei e con i soldi monterei una reba team da 100, per i cerchi ne danno due coppie in dotazione, a quale ti riferisci?
:prost:

alle crossmax slr (monta quelle vero?). non interessandomi pernulla avere tubeless, andrei, ovviamente, di dt... credimi che una volta provate capisci perchè tutti quelli che le hanno ne parlano strabene!!!

(ps: rivendendo sid e crossmax per prendere team e dt scendi anche di 300 euro, se sei fortunato... e allora si rientra nei parametri di partenza)
 

rugg85

Biker popularis
1/3/07
79
0
0
Schio -VI-
Visita sito
io ho capito che i pesi sono tutti "fasulli"... finchè non vedo con i miei occhi non credo a nessuno di quelli dichiarati.
tieni poi presente che parliamo di un telaio e di molti componenti che sono facilmente "upgradabili" per per scendere di peso... e infine dipende dove si risparmia di peso! tipo: non c'è dubbio che una sid è più leggera di una fox, ma io terrei fox tutta la vita...
comunque ho proposto anche la soluzione canyon, che mi pare (a giudicare dalla dotazione) più leggera.

quanto alle ruote: non andrebbe tanto fuori budget: le dt le trovi a 350, quelle di serie sulla scott, nuove, penso che 150 li puoi fare... in pratica aggiungi 200 ma con ruote che hanno i controc@zzi




alle crossmax slr (monta quelle vero?). non interessandomi pernulla avere tubeless, andrei, ovviamente, di dt... credimi che una volta provate capisci perchè tutti quelli che le hanno ne parlano strabene!!!

(ps: rivendendo sid e crossmax per prendere team e dt scendi anche di 300 euro, se sei fortunato... e allora si rientra nei parametri di partenza)

sono d'accordo con te sul fatto dei pesi... finchè non vedo non credo... ma siccome sono stato a vederla la scott scale 40, me la sono fatta pesare davanti agli occhi... 12,3 senza pedali.. dunque montata con tutto siamo sui 12,5 che è un bel pesetto per una bici da 1700 €... poi è anche vero che basta vendere le ruote e acquistarne delle piu' leggere però credo che i nostro amico voglia una bici giàa posto senza effettuare upgrade, alemno al momento...

Noto con tristezza:cry: , che nessuno appoggia ilmio consiglio... ovvero OVAM....
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ma scusa la domanda... tu vuoi solo freni a disco??? ne fai veramente uso??? cioè quando piove, quando nevica esci in bici???

perchè sennò dei buoni vbrake vannò bene cmq e ti fanno risparmiare..

vedi Specialized Stumpjumper HT 2007... 1450 scontata ed hai un ottima bici... allestita x9 / xt, forcella fox 90 mm...vuoi mettere con un olimpya??? :))): telaio nettamente superiore...
già dimenticavo che i freni a disco servono solo quando piove o nevica,per il resto v-brake e dischi frenano uguale:smile: :smile: :smile: :smile:
 

rugg85

Biker popularis
1/3/07
79
0
0
Schio -VI-
Visita sito
bikocò;1186890 ha scritto:
già dimenticavo che i freni a disco servono solo quando piove o nevica,per il resto v-brake e dischi frenano uguale:smile: :smile: :smile: :smile:

non ho certo detto questo... tu l'hai detto... so che frenano molto di piu' dei v brake e in certe condizioni ambientali sono nettamente superiori ai vbrake... chiedevo solo l'uso che ne fa lui della bici...

cmq per informazione i freni vbrake xtr frenano molto di piu' di un freno a disco base....
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
non ho certo detto questo... tu l'hai detto... so che frenano molto di piu' dei v brake e in certe condizioni ambientali sono nettamente superiori ai vbrake... chiedevo solo l'uso che ne fa lui della bici...

cmq per informazione i freni vbrake xtr frenano molto di piu' di un freno a disco base....
non si tratta solo di frenare di più o di meno.la modulabilità dei freni a disco,anche economici tipo shimano Deore,per qualunque V-brake è inarrivabile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo