Consiglio acquisto MTB

Bebo93

Biker novus
15/10/21
5
1
0
31
Padova
Visita sito
Bike
In decisione
Buongiorno a tutti, dopo un'estate passata su una bici di 30 anni senza forcella ammortizzata ne nulla, mi accingo ad acquistare la mia prima mtb.
Ieri son passato in un negozio di bici vicino a casa e mi hanno proposto le seguenti bici:

-merida big.nine 60-2x 2021 750€ (nuova)
-bianchi kuma 29.1 3x9 deore hybrid 600€ (usata e revisionata da loro)
-Cannondale trail 8 2021 560€ (nuova)

Da come ho capito tra le tre la forcella "migliore" dovrebbe averla la merida che monta una rock shox Judy TK, solo che non so se ha senso fare lo sforzo ed arrivare a quel budget o "accontentarmi" della bianchi che monta un deore ma usata.
L'utilizzo che andrei a farne sarebbe strade sterrate in pianura con qualche salita, e durante le vacanze qualche percorso non troppo impegnativo in montagna.

Grazie anticipatamente a chiunque mi aiuterà nella scelta

Alberto

 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Buongiorno a tutti, dopo un'estate passata su una bici di 30 anni senza forcella ammortizzata ne nulla, mi accingo ad acquistare la mia prima mtb.
Ieri son passato in un negozio di bici vicino a casa e mi hanno proposto le seguenti bici:

-merida big.nine 60-2x 2021 750€ (nuova)
-bianchi kuma 29.1 3x9 deore hybrid 600€ (usata e revisionata da loro)
-Cannondale trail 8 2021 560€ (nuova)

Da come ho capito tra le tre la forcella "migliore" dovrebbe averla la merida che monta una rock shox Judy TK, solo che non so se ha senso fare lo sforzo ed arrivare a quel budget o "accontentarmi" della bianchi che monta un deore ma usata.
L'utilizzo che andrei a farne sarebbe strade sterrate in pianura con qualche salita, e durante le vacanze qualche percorso non troppo impegnativo in montagna.

Grazie anticipatamente a chiunque mi aiuterà nella scelta

Alberto

Già trovarle disponibile è un bel colpo di fortuna...
Per quello che devi fare tu meno spendi e meglio è, quindi non andrei sulla Merida.
Tra le 2 per una differenza di soli 40€ avrei pochi dubbi a scegliere la bianchi.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Tra le 2 nuove la Merida è quella montata meglio, però il telaio della Cannodale è un po' più trail (ha un reach un po' più corto ed una angolo sterzo un po' più aperto, poca roba per la verità ma un po' di differenza c'è).
Per quella usata devi valutare lo stato di usura l'anno di produzione ecc.ecc.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo con avalonice.
Della Kuma sarebbe utile conoscere qualche dettaglio e l'anno (vero, da verificare).
E comunque non so quanto abbia senso risparmiare 150€ e avere un prodotto vecchio di anni.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
750€ per fare strade sterrate pianeggianti quanto hanno senso?
Effettivamente occorre spenderne 8.500€

è un discorso molto soggettivo, le bici oggi sono costose con 700€ si acquista un level-enter o poco più, le bici linkate non sono certamente tra le più costose e neanche tra quelle con montaggi particolarmente buoni, sono bici adatte a iniziare e adatte ai percorsi indicati che sono sterrati ma anche qualche puntati in montagna.
Poi che con la stessa cifra il mercato offra alternative migliori è un altro discorso tra l'altro abbastanza aleatorio visto lo stato dei magazzini.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
750€ per fare strade sterrate pianeggianti quanto hanno senso?
Sempre di più che comprare una bici a 600€ che, non conoscendo quanto vecchia, in condizioni di mercato normali potrebbe valerne manco 300.
Almeno la Merida è nuova, scontata un po', e se dovesse decidere di venderla, potrebbe valere qualcosa.
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sempre di più che comprare una bici a 600€ che, non conoscendo quanto vecchia, in condizioni di mercato normali potrebbe valerne manco 300.
Almeno la Merida è nuova, scontata un po', e se dovesse decidere di venderla, potrebbe valere qualcosa.
Assolutamente, davo per scontato che la bici fosse in ottimo stato, ma effettivamente non c'è scritto da nessuna parte.
Comunque il mio discorso vale anche sul confronto con la Cannondale, 750€ per le ambizioni che ha secondo me sono una spesa esagerata
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Effettivamente occorre spenderne 8.500€

è un discorso molto soggettivo, le bici oggi sono costose con 700€ si acquista un level-enter o poco più, le bici linkate non sono certamente tra le più costose e neanche tra quelle con montaggi particolarmente buoni, sono bici adatte a iniziare e adatte ai percorsi indicati che sono sterrati ma anche qualche puntati in montagna.
Poi che con la stessa cifra il mercato offra alternative migliori è un altro discorso tra l'altro abbastanza aleatorio visto lo stato dei magazzini.
Sicuramente è soggettivo il discorso, questo è il mio punto di vista: se vuoi iniziare con una bici per fare sterrati pianeggianti e raramente qualche sentiero in montagna allora non baderei neanche a vedere il range di rapporti, consiglierei una bici uno step sopra a quella da supermercato, prendiamo il caso Decathlon una st520 o 530 (giusto per capire di che tipologia stiamo parlando).
Se poi per iniziare si intende subito mettere la bici in strade più o meno impervie, fare belle salite, discese sconnesse e tutti gli aspetti che più caratterizzano la MTB allora secondo me si inizia a dover alzare l'asticella su una bici da vicino ai 1000€.

Iniziare con 750€ avendo voglia solo di fare qualche pedalata su sterrato senza avere a disposizione un qualche Off Road che richieda un minimo di aiuto in più dalla bici non mi pare il caso.

Poi ripeto è soggettiva la questione
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Assolutamente, davo per scontato che la bici fosse in ottimo stato, ma effettivamente non c'è scritto da nessuna parte.
Comunque il mio discorso vale anche sul confronto con la Cannondale, 750€ per le ambizioni che ha secondo me sono una spesa esagerata
Non è questione di stato, ma di anni.
Se fosse un 2015, per dire, varrebbe meno della metà dei 600€ chiesti. E' un usato, non si può fare un confronto con prodotti nuovi senza tenere conto del reale valore.
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non è questione di stato, ma di anni.
Se fosse un 2015, per dire, varrebbe meno della metà dei 600€ chiesti. E' un usato, non si può fare un confronto con prodotti nuovi senza tenere conto del reale valore.
Ma io non sto pretendendo di aver ragione sulla Kuma, sto cercando di dire che 750€ sono fin troppi per le prime pedalate su strade di campagna (a mio modesto avviso)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ma io non sto pretendendo di aver ragione sulla Kuma, sto cercando di dire che 750€ sono fin troppi per le prime pedalate su strade di campagna (a mio modesto avviso)
Vedo che non hai capito.
A parte il fatto che ha anche aggiunto che potrebbe usarla in vacanza su qualche percorso in montagna, ma non è questo che mi interessa.
A parte l'uso, io non sto dicendo che fa bene a spendere 750€, ma che visto il periodo e visto che è obbligatorio accontentarsi, meglio spendere 750€ e prendere una bici che almeno li vale, che risparmiare 150€ e prenderne una che potrebbe valerne meno della metà, quindi in pratica prendersi una colossale fregatura dal punto di vista economico.
Ovviamente ipotizzo, visto che non si conosce l'anno reale della Kuma, ma l'ultima 29.1 era del 2018.
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Vedo che non hai capito.
A parte il fatto che ha anche aggiunto che potrebbe usarla in vacanza su qualche percorso in montagna, ma non è questo che mi interessa.
A parte l'uso, io non sto dicendo che fa bene a spendere 750€, ma che visto il periodo e visto che è obbligatorio accontentarsi, meglio spendere 750€ e prendere una bici che almeno li vale, che risparmiare 150€ e prenderne una che potrebbe valerne meno della metà, quindi in pratica prendersi una colossale fregatura dal punto di vista economico.
Ovviamente ipotizzo, visto che non si conosce l'anno reale della Kuma, ma l'ultima 29.1 era del 2018.
Sono modi di ragionare, su certe cifre non sto a badare la rivendibilitá quasi fosse una sorta di investimento, magari ha 3 anni ma è stata usata solo per 500 km, va a sapere.
Comunque tolta la kuma e il suo valore reale, tra la Merida e la Cannondale ci sono 190€, per quello che deve fare lui meglio risparmiarli quei soldi, anche se effettivamente i 200€ in più la Merida li vale eccome!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sono modi di ragionare, su certe cifre non sto a badare la rivendibilitá quasi fosse una sorta di investimento,
Ma qui non si tratta e non si parla di rivendibilità, ma di non pagare un usato il doppio di quanto vale e poco meno di un nuovo di pari livello.
Che è totalmente diverso del parlare di rivendibilità. I problemi di rivendibilità sono una conseguenza di quando paghi più del dovuto un prodotto, non il problema di partenza.
Fermo restando il fatto che senza sapere l'anno si sta solo ipotizzando.
 
Ultima modifica:

Bebo93

Biker novus
15/10/21
5
1
0
31
Padova
Visita sito
Bike
In decisione
Ma qui non si tratta e non si parla di rivendibilità, ma di non pagare un usato il doppio di quanto vale e poco meno di un nuovo di pari livello.
Che è totalmente diverso del parlare di rivendibilità. I problemi di rivendibilità sono una conseguenza di quando paghi più del dovuto un prodotto, non il problema di partenza.
Fermo restando il fatto che senza sapere l'anno si sta solo ipotizzando
Infatti ho chiesto a voi il senso della cosa per questo motivo, non conoscendo il reale valore della bici, non volevo prendere una solata sulla bianchi.
Comunque sarebbe una kuma 29.1 del 2018 a detta del venditore. In alternativa posso valutare anche una st540 v2 che fortuna vuole ci sia della mia misura, e il restante budget investirlo in qualche grasso per il mantenimento della bici, o un paio di pantaloncini imbottiti.

Grazie comunque a tutti
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Con la ST540 sei sullo più o meno sullo stesso livello della Trail 5 sopra linkata, ma risparmi un 20% circa, invece rispetto alla Big.nine è inferiore ma le differenze sono veramente minime probabilmente poco percettibile da chiunque, se si esclude il formato delle ruote una 27,5 e l'altra una 29" ma anche qui è difficile percepire importanti differenze su bici di questo livello, quindi se vuoi ottimizzare il tuo investimento le Btwin sono sempre ottime scelte.
Piuttosto che lubrificanti che costano pochi euro non lesinare sui pantaloncini migliorano l'esperienza di pedalata molto di più di una super-mega bici, non dimenticare che stiamo andando verso l'inverno e se vuoi pedalare in questa stagione devi essere ben vestito ed per ultimo ma non per ultima cosa il casco.
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Infatti ho chiesto a voi il senso della cosa per questo motivo, non conoscendo il reale valore della bici, non volevo prendere una solata sulla bianchi.
Comunque sarebbe una kuma 29.1 del 2018 a detta del venditore. In alternativa posso valutare anche una st540 v2 che fortuna vuole ci sia della mia misura, e il restante budget investirlo in qualche grasso per il mantenimento della bici, o un paio di pantaloncini imbottiti.

Grazie comunque a tutti
Non hai neanche i pantaloncini col fondello nè la base per una manutenzione ordinaria? Almeno hai il casco?
Direi allora che la st540 sarebbe perfetta, una buona bici di base per iniziare e puoi avere budget per vestiario e varie.
 

Bebo93

Biker novus
15/10/21
5
1
0
31
Padova
Visita sito
Bike
In decisione
Con la ST540 sei sullo più o meno sullo stesso livello della Trail 5 sopra linkata, ma risparmi un 20% circa, invece rispetto alla Big.nine è inferiore ma le differenze sono veramente minime probabilmente poco percettibile da chiunque, se si esclude il formato delle ruote una 27,5 e l'altra una 29" ma anche qui è difficile percepire importanti differenze su bici di questo livello, quindi se vuoi ottimizzare il tuo investimento le Btwin sono sempre ottime scelte.
Piuttosto che lubrificanti che costano pochi euro non lesinare sui pantaloncini migliorano l'esperienza di pedalata molto di più di una super-mega bici, non dimenticare che stiamo andando verso l'inverno e se vuoi pedalare in questa stagione devi essere ben vestito ed per ultimo ma non per ultima cosa il casco.
Grazie mille, allora procedo con la st540
 

Bebo93

Biker novus
15/10/21
5
1
0
31
Padova
Visita sito
Bike
In decisione
Non hai neanche i pantaloncini col fondello nè la base per una manutenzione ordinaria? Almeno hai il casco?
Direi allora che la st540 sarebbe perfetta, una buona bici di base per iniziare e puoi avere budget per vestiario e varie.
A livello attrezzi a casa ne ho a bizzeffe essendomi creato una mini officina personale, per quanto riguarda oli e grassi è tutta roba datata ereditata da mio papà come la bici. Per tutto il resto sono a digiuno completo avendo sempre noleggiato le protezioni e la bici quando andavo in vacanza. Per quello ho appunto valutato anche la st540, da come ho capito il suo lo fa, poi in futuro si sa mai che faccia l'upgrade serio
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo