Consiglio acquisto MTB budget 400-600

nrg84

Biker popularis
13/5/14
74
0
0
Sicilia
Visita sito
Ciao ragazzi, sono Andrea.
Mi appresto ad acquistare la mia prima mountain bike un po' più seria, essendo poco preparato in materia chiedo aiuto a voi...
Principalmente la userò su strada, ma non rinuncerò alle escursioni.

Leggo un po' ovunque che la Rockrider 5.3 è una delle MTB con il miglior rapporto qualità/prezzo, vale davvero la pena acquistarla con il mio budget che oscilla tra i 400 ed i 600 euro?
Ho dato un'occhiata anche al marchio Lombardo, soffermandomi sulle Sestriere 400, 500 e 600..c'è un abisso tra le Lombardo e la 5.3?

Grazie mille!

PS. Chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa, forse avrei dovuto scrivere nel topic "Primo acquisto MTB", chiedo clemenza :)
 

SuperMel

Biker popularis
27/3/14
73
0
0
Visita sito
Ciao Andrea con il tuo budget per 600€ in casa decathlon puoi considerare la rr540 oppure puoi dare un occhiata alle cube molto buone come rapporto qualità prezzo.Hai già deciso il formato ruote? 26-27,5-29?
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
aggiungo che sempre rimanendo in casa decathlon e se vuoi una 26, non escluderei la RR520 che per quanto riguarda le cose importanti (ruote, telaio, forcella e freni) è identica alla 540 e ti tieni in tasca parecchi soldini...io l'ho presa per esempio a 399 euro! La trasmissione chiaramente è inferiore alla 540 ma è equilibrata, funziona bene e si presta a eventuali futuri upgrade.
Benchè quanto se ne dica su questo forum ma non so quante persone effettivamente ce l'hanno, la bici all'acquisto va solo registrata (qualora il personale decathlon non ne sia capace) e non ci sono pezzi da sostituire. Rispetto alla 5.3 l'aggiornamento della guarnitura con una adeguata al pacco pignoni da 9 velocità sembra aver risolto il problema del deragliatore anteriore.
Il peso dichiarato è veritiero, la mia che è di taglia s, pesa 13,1 kg con pedali, borraccia e portaborraccia ma ho segato 2 cm di canotto reggisella;)
Personalmente prenderei o un prodotto superiore o questa come scelta al risparmio ma non la 540! Poi anche l'estetica vuole la sua parte....
Spero che queste info ti siano utili
 

ugofoscolo

Biker novus
13/5/14
10
0
0
Firenze
Visita sito
io ho la rr520 e personalmente la consiglio.
cose da stare attenti:

- assemblaggio (presa a sesto fiorentino) da cani, smontato tutto quello che c'era sul manubrio e rimontato
- manopole che personalmente mi istigavano un profondo disturbo psichico per qualità e materiale (rimpiazzate con una manciata di euro)
- deragliatore anteriore da sistemare (come già detto)
 

nrg84

Biker popularis
13/5/14
74
0
0
Sicilia
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte..onestamente vorrei mantenermi sotto i 500 euro, vorrei sforarli solo se ne vale davvero la pena in termini di componenti...
Sarei orientato per le RR 5.3 o 520..sono 26 o 27.5?
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
io ho la rr520 e personalmente la consiglio.
cose da stare attenti:

- assemblaggio (presa a sesto fiorentino) da cani, smontato tutto quello che c'era sul manubrio e rimontato
- manopole che personalmente mi istigavano un profondo disturbo psichico per qualità e materiale (rimpiazzate con una manciata di euro)
- deragliatore anteriore da sistemare (come già detto)

A me invece è stata consegnata montata e registrata bene, ho fatto solo una piccola regolazione del deragliatore posteriore dopo un utilizzo intensivo nel fango e un lavaggio ma è del tutto normale dato che la trasmissione è in fase di assestamento. Ho cambiato la sella, troppo dura per la mia donna e credo che prima o poi ci metterò dei pedali flat con i pin....il grip con quelli che ci sono è troppo scarso, ovviamente le scomodissime asole per le punte dei piedi le ho smontate immediatamente!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Grazie a tutti per le risposte..onestamente vorrei mantenermi sotto i 500 euro, vorrei sforarli solo se ne vale davvero la pena in termini di componenti...
Sarei orientato per le RR 5.3 o 520..sono 26 o 27.5?
26...
sotto i 500 mi sa che una 27,5 dignitosa sarà difficile trovarla...
 

nrg84

Biker popularis
13/5/14
74
0
0
Sicilia
Visita sito
azz...non mi ero mai posto il problema!
Ci sono grandi differenze tra 26 e 27.5?
Per quanto riguarda le Kross Level, la R4 in quanto a componentistica non mi sembra malaccio, ed esteticamente mi piace molto di più delle Rockrider...
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
azz...non mi ero mai posto il problema!
Ci sono grandi differenze tra 26 e 27.5?
Per quanto riguarda le Kroos Level, la R4 in quanto a componentistica non mi sembra malaccio, ed esteticamente mi piace molto di più delle Rockrider...

se la kross level r4 ti piace, non avevre dubbi...per come è montata, si prende ad un prezzo ancora più conveniente delle rr. Inoltre Il formato 27,5 è poco diverso dal 26 ma è sicuramente più attuale.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
a fronte di qualche decina d'euro in più la kross ti offre una trasmissione un poco migliore e un formato di ruote più attuale....per il resto è paragonabile alla 520
La 520 di contro, con qualche decina d'euro in meno ti offre mezzo chilo di zavorra in meno e la garanzia a vita su telaio.
 

ugofoscolo

Biker novus
13/5/14
10
0
0
Firenze
Visita sito
A me invece è stata consegnata montata e registrata bene, ho fatto solo una piccola regolazione del deragliatore posteriore dopo un utilizzo intensivo nel fango e un lavaggio ma è del tutto normale dato che la trasmissione è in fase di assestamento. Ho cambiato la sella, troppo dura per la mia donna e credo che prima o poi ci metterò dei pedali flat con i pin....il grip con quelli che ci sono è troppo scarso, ovviamente le scomodissime asole per le punte dei piedi le ho smontate immediatamente!

Appena ritirata (a parte una boccata della madonna dove mi sono aperto ovunque su un piccolo salto per forcella regolata a cazzo) ho fatto una girata di una 20ina di km e mi son reso conto che non trovavo posizione comoda per la mano sinistra, in pratica mancavano 3 cm di spazio per errore di montaggio rispetto al lato destro.
 

ugofoscolo

Biker novus
13/5/14
10
0
0
Firenze
Visita sito
forcella tutta morbida, pressione spropositata alla ruota, pretensione che boh, atterro leggermente storto d'anteriore, mi si inginocchia totale su un fianco, estende la forcella e lascio 2 gomiti, 1 ginocchio ed una serie di imprecazioni che il papa ha acceso l'ipod -.-
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo