Consiglio acquisto gps da montagna

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Sperando di non aver sbagliato sezione o infranto il regolamento, chiedo un consiglio a tutti voi.

Da un po' di tempo, sono alla ricerca di un ricevitore gps per me.
L'utilizzo che ne farei sarebbe al 90% in montagna e il 10% in bici.
In montagna (faccio escursioni e arrampicate su roccia e neve) mi servirebbe per sapere la quota, per registrare il percorso, per ripercorrere la gita (se qualcuno ha precedentemente registrato dove passare) ed avere (credo cosa impossibile in Italia) mappe con sentieri e monti segnati.
In bici lo userei per registrare i pochi giri che faccio durante l'estate e per ripercorrere eventuali percorsi già registrati.

Per l'utilizzo in montagna, il ricevitore gps dovrebbe avere una GRANDE autonomia: alcune gite sono durate 12ore o più mente altre gite anche 2 giorni(dormendo in un rifugio).

Nel mio ultimo giro in bici(descritto qui http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=2597 ) ho messo sul manubrio il gps Mio H610 (vedere ultima foto del link segnalato) di mio fratello per registrare il percorso: dopo 2h30min la batteria è diventata di colore rosso...mi ha fattoi correre sino a casa per evitare che la registazione sin interompesse :????:

Il mio budget di spesa si aggira sui max 250euro....ma se spendo meno sono più contento :-)

Ad essere sincero non so se prendere o un ricevitore gps o un gps datalogger!
Chiedo aiutooooooo-o
Ciaooo
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
Sperando di non aver sbagliato sezione o infranto il regolamento, chiedo un consiglio a tutti voi.

Da un po' di tempo, sono alla ricerca di un ricevitore gps per me.
L'utilizzo che ne farei sarebbe al 90% in montagna e il 10% in bici.
In montagna (faccio escursioni e arrampicate su roccia e neve) mi servirebbe per sapere la quota, per registrare il percorso, per ripercorrere la gita (se qualcuno ha precedentemente registrato dove passare) ed avere (credo cosa impossibile in Italia) mappe con sentieri e monti segnati.
In bici lo userei per registrare i pochi giri che faccio durante l'estate e per ripercorrere eventuali percorsi già registrati.

Per l'utilizzo in montagna, il ricevitore gps dovrebbe avere una GRANDE autonomia: alcune gite sono durate 12ore o più mente altre gite anche 2 giorni(dormendo in un rifugio).

Nel mio ultimo giro in bici(descritto qui http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=2597 ) ho messo sul manubrio il gps Mio H610 (vedere ultima foto del link segnalato) di mio fratello per registrare il percorso: dopo 2h30min la batteria è diventata di colore rosso...mi ha fattoi correre sino a casa per evitare che la registazione sin interompesse :????:

Il mio budget di spesa si aggira sui max 250euro....ma se spendo meno sono più contento :-)

Ad essere sincero non so se prendere o un ricevitore gps o un gps datalogger!
Chiedo aiutooooooo-o
Ciaooo

personalmente utilizzo il cellulare (che già avevo nokia 6630) è il ricevitore globasat BT-338 (20 canali e autonomia incredibile) perchè avevo poco budget e pagato circa 80 euro.
certo che se non hai il cellulare allora la soluzione non è delle + economiche

poi per cellulare ci sono software che ti permettono di fare ciò che richiedi tu.

ciao
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
personalmente utilizzo il cellulare (che già avevo nokia 6630) è il ricevitore globasat BT-338 (20 canali e autonomia incredibile) perchè avevo poco budget e pagato circa 80 euro.
certo che se non hai il cellulare allora la soluzione non è delle + economiche

poi per cellulare ci sono software che ti permettono di fare ciò che richiedi tu.

ciao
Grazie del consiglio...ma il mio NOKIA 6280 non è Symbian :-(
Ciaoo
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
certo, se fa quello che vuoi tu perchè non prenderlo.
non so se fa il back track però non ho idea

No, il back track non lo fa, ma puoi comunque procedere con lo STOP nel punto in cui decidi di fare ritorno, creare una CORSA pescando nella cronologia l'ultimo tratto registrato ed impostare il SEGUI-CORSA. L'Edge la vedrà al contrario, quindi non riuscirà a sincronizzarla, ma verrà comunque visualizzata sul display, quindi navigabile a "vista" senza gli utili avvisi che invece vengono fuori seguendo correttamente una CORSA nella giusta direzione. o-o
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
No, il back track non lo fa, ma puoi comunque procedere con lo STOP nel punto in cui decidi di fare ritorno, creare una CORSA pescando nella cronologia l'ultimo tratto registrato ed impostare il SEGUI-CORSA. L'Edge la vedrà al contrario, quindi non riuscirà a sincronizzarla, ma verrà comunque visualizzata sul display, quindi navigabile a "vista" senza gli utili avvisi che invece vengono fuori seguendo correttamente una CORSA nella giusta direzione. o-o
Azz...non lo sapevo!
Credevo fosse naturale la possibilità di ripercorrere un percorso già registrato o da me o da altri inprecedenza!
Per esempio, usando questo mio file http://omninet.interfree.it/gps/Silvano - Basaluzzo - San Cristoforo 01-09-2007 con Mio H610.plt
non è semplice o possibile ripercorrerlo?
Non capisco quando hai scritto:"...L'Edge la vedrà al contrario, quindi non riuscirà a sincronizzarla,"
Ciaooo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Azz...non lo sapevo!
Credevo fosse naturale la possibilità di ripercorrere un percorso già registrato o da me o da altri inprecedenza!
Per esempio, usando questo mio file http://omninet.interfree.it/gps/Silvano - Basaluzzo - San Cristoforo 01-09-2007 con Mio H610.plt
non è semplice o possibile ripercorrerlo?
Non capisco quando hai scritto:"...L'Edge la vedrà al contrario, quindi non riuscirà a sincronizzarla,"
Ciaooo
Se l'utilizzo che ne dovrai fare è al 90% montagna e 10% bici, direi che un gps specifico da bici non fa al caso tuo, anche perchè l'autonomia è di una decina di ore, non di più. Anche se esistono dei sistemi per ricaricare questi dispositivi attraverso pacchi batterie standard. Il problema vero è che un eTrex ha delle funzioni più adatte ad un utilizzo "non in bici".
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Se l'utilizzo che ne dovrai fare è al 90% montagna e 10% bici, direi che un gps specifico da bici non fa al caso tuo, anche perchè l'autonomia è di una decina di ore, non di più. Anche se esistono dei sistemi per ricaricare questi dispositivi attraverso pacchi batterie standard. Il problema vero è che un eTrex ha delle funzioni più adatte ad un utilizzo "non in bici".
Non hai torto...anche perchè dalle istruzioni in inglese dell'EDGE 205 ho letto:"Ieri sera mi sono scaricato le istruzioni in inglese, e alla pagina 62 leggo:"Data Recording
...By default, the Edge uses Smart Recording to record yor movements and create detailed history.
Smart Recording picks up key points where you change direction, speed, or hearth rate.
You can also record date every second.
Doing so creates the mosta accurate record possible of your ride.
However, with this setting, the Edge can only record up to 3.5 hours of detailed data."
Quindi più di 3.5ore non può registrare!

Ma la serie Etrex non dicevate che l'unico punto debole è il segnale?
Nessuno vende qui un bel modello Etrex Garmin?
Ciaoo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...However, with this setting, the Edge can only record up to 3.5 hours of detailed data."
Quindi più di 3.5ore non può registrare!

Ma la serie Etrex non dicevate che l'unico punto debole è il segnale?
Ti è scappata la frase che ho sottolineato in grossetto: le 3.5 h valgono solo se attivi la registrazione ogni secondo, con quella intelligente... consumi prima la batteria che non la memoria disponibile.
Il punto debole dell'eTrex (cioè la ricezione) parrebbe superata con il nuovo modello (vedi 3D apposito), ma il fatto che non monti il SirfIII mi dice che è meglio aspettare prove sul campo.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
No, il back track non lo fa, ma puoi comunque procedere con lo STOP nel punto in cui decidi di fare ritorno, creare una CORSA pescando nella cronologia l'ultimo tratto registrato ed impostare il SEGUI-CORSA. L'Edge la vedrà al contrario, quindi non riuscirà a sincronizzarla, ma verrà comunque visualizzata sul display, quindi navigabile a "vista" senza gli utili avvisi che invece vengono fuori seguendo correttamente una CORSA nella giusta direzione. o-o

mi confondo o la funzione "Ritorna a inizio" (che gli Edge hanno) è di fatto una backtrack ? io la uso frequentemente è mi riporta sempre correttamente "a casa"
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Ti è scappata la frase che ho sottolineato in grossetto: le 3.5 h valgono solo se attivi la registrazione ogni secondo, con quella intelligente... consumi prima la batteria che non la memoria disponibile.
Il punto debole dell'eTrex (cioè la ricezione) parrebbe superata con il nuovo modello (vedi 3D apposito), ma il fatto che non monti il SirfIII mi dice che è meglio aspettare prove sul campo.
Vorrei sapere se la bussola elettronica e l'altimetro , presente nel modello Vista HCx, funzionano bene o no...in tal caso potrei risparmiare circa 30euro prendendo il Legend HCx.
Ciaooo
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
Prova a leggere questa discussione in merito al trackback, poi ci descrivi le modalità che adotti per usarlo correttamente.
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=60700

allora intanto posseggo il 205:
durante l'uscita, anche conosciuta, ogni tanto provo la funzione "ritorna a inizio". Questa funzione mi riporta sempre correttamente "a casa", seguendo a ritroso, il percorso fatto all'andata (come tentava di fare Pollicino...)
Devo dire che questa funzione è molto più completa della "Allenamenti --> Segui Corsa" perchè prevede molti "allert" (visivi e sonori) in prossimita delle curve. Distanza dalla curva/tempo al cambio di direzione/gradi di prua rispetto alla direzione attuale. Stima inoltre, rispetto alla velocità istantanea del momento, il tempo rimannete per ritornare a destinazione.....
 

vesuvio21

Biker superis
9/5/07
398
0
0
puglia
Visita sito
Sperando di non aver sbagliato sezione o infranto il regolamento, chiedo un consiglio a tutti voi.

Da un po' di tempo, sono alla ricerca di un ricevitore gps per me.
L'utilizzo che ne farei sarebbe al 90% in montagna e il 10% in bici.
In montagna (faccio escursioni e arrampicate su roccia e neve) mi servirebbe per sapere la quota, per registrare il percorso, per ripercorrere la gita (se qualcuno ha precedentemente registrato dove passare) ed avere (credo cosa impossibile in Italia) mappe con sentieri e monti segnati.
In bici lo userei per registrare i pochi giri che faccio durante l'estate e per ripercorrere eventuali percorsi già registrati.

Per l'utilizzo in montagna, il ricevitore gps dovrebbe avere una GRANDE autonomia: alcune gite sono durate 12ore o più mente altre gite anche 2 giorni(dormendo in un rifugio).

Nel mio ultimo giro in bici(descritto qui http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?t=2597 ) ho messo sul manubrio il gps Mio H610 (vedere ultima foto del link segnalato) di mio fratello per registrare il percorso: dopo 2h30min la batteria è diventata di colore rosso...mi ha fattoi correre sino a casa per evitare che la registazione sin interompesse :????:

Il mio budget di spesa si aggira sui max 250euro....ma se spendo meno sono più contento :-)

Ad essere sincero non so se prendere o un ricevitore gps o un gps datalogger!
Chiedo aiutooooooo-o
Ciaooo




Se l'uso che farai e' esclusivamente escurionismo, allora mi permetto di consigliarti (per il tuo budget di € 250,00) :
- etrex legend HCX = € 243,00
- etrex vista Cx = € 269,00

ovviamente sono i prezzi del negozio della mia zona.
ciao
 

colsub

Biker serius
27/10/06
135
0
0
Genova
www.colsub.it
Alla fine mi sono comprato il Vista HCx versione americana per 270euro da un negozio qui in Italia. Mi è arrivato ieri, quindi ho solo esplorato un po' il menu e poco altro: come prima impressione mi sembra robusto e con lo schermo molto leggibile! Grazie a tutti per i consigli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo