Consiglio acquisto - Epic HT o ...

iMet

Biker novus
27/4/11
34
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Fuji PRO 26”
Ciao a tutti, come da titolo ho intenzione di sostituire la mia vecchia MTB, valuto modelli XC da 29" e sono più orientato sui modelli Hard Tail...
Non sono perfettamente al corrente su tutti i nuovi modelli usciti, come marchio Specialized (lo cito perchè ho sempre avuto un debole per le loro bici) ci sarebbe la Epic Pro, ma vorrei valutare qualche alternativa....

Grazie a chi volesse contribuire.
Un saluto!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.943
16.625
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Gran bici, leggera e performante, non mi esaltano i freni ma si può fare un Up...io ho il modello vecchio, ma questo è migliore fatto con carbonio Fact 11 che era il telaio della S-Work di qualche anno fa...alternative ce ne sono molte, le hardtail come Cube, Radon, Canyon E Decathlon offrono a prezzi minori ed equipaggiamenti migliori, ma la linea di una Epic personalmente la trovo pornografica, con quel color tortora ancora di più... :loll:
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.943
16.625
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Mi hai letto nel pensiero, anche se a quanto ho capito quella colorazione è solo per la versione AXS non per la PRO


Vero sulla Pro non c'è, è però simile quello della Comp...se riesci a trovare un sivende che ti viene incontro con un cambio telaio, sono gli stessi alla fine, scritta a parte...è bellina anche la Comp, 10kg di bici, 2000 eur, con 1500 di up ti diventa come la Pro magari risparmiando pure qualcosa...
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
446
279
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Io ce l'ho da metà novembre e per i 6/700km fatti finora ne sono entusiasta :-)
Va guidata caricandola molto sull'anteriore, le prime molte ti verrà un po' di paura (soprattutto nel tecnico ripido) ma una volta acquistata la giusta fiducia noterai che la bici ne ha davvero tanto e puoi toglierti grosse soddisfazioni. In salita mi ha un po' "deluso" rispetto al divertimento e all'efficacia in discesa, qui sicuramente le ruote da 2kg e il pacco pignoni nx non aiutano.. post quarantena è già in preventivo un set di assemblate top in alluminio e pacco pignoni X01 con cui dovrei già togliere 7/800g agli 11,1kg di serie (con pedali, portaborracce, staffa Garmin, Fast Track 2.3 tubeless e salsicciotti nelle ruote).

Per motivi di budget sono andato sul modello base (sostituendo la Judy con la Reba all'acquisto) con l'idea di upgradarla nel tempo grazie alle varie offerte online e secondo me la bici si presta benissimo a ciò perché il telaio è moderno, solido e leggerissimo.. lavorandoci su col tempo si può davvero creare una macchina da guerra.

Credo che la sicurezza e la garanzia dei marchi grossi ed importanti ti facciano "stare tranquillo" sui soldi che spendi perché lo stai facendo su un mezzo che percepisci come "superiore" al resto (la magia del marketing fatto bene :loll:). Ciò che paghi di più all'acquisto ti ritorna nel tempo in termini di soddisfazione di guida, di sensazioni che quella bici ti fa provare anche solo guardandola e probabilmente anche in tenuta del valore e quindi di soldi recuperati al momento della vendita/permuta.

P.s. tornassi indietro prenderei la comp in quel grigio tortora stupendo.. la mia in colorazione nero opaco si graffia solo a guardarla! Se la scritta blu non ti piace puoi sempre sostituirla con una grafica custom di SpeedyDecals.

P.p.s. valuta anche la questione Brain sulla forcella, ho sentito molti lamentarsi del leggero affondamento della forcella nonostante sia bloccata.

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

iMet

Biker novus
27/4/11
34
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Fuji PRO 26”
Io ce l'ho da metà novembre e per i 6/700km fatti finora ne sono entusiasta :-)
Va guidata caricandola molto sull'anteriore, le prime molte ti verrà un po' di paura (soprattutto nel tecnico ripido) ma una volta acquistata la giusta fiducia noterai che la bici ne ha davvero tanto e puoi toglierti grosse soddisfazioni. In salita mi ha un po' "deluso" rispetto al divertimento e all'efficacia in discesa, qui sicuramente le ruote da 2kg e il pacco pignoni nx non aiutano.. post quarantena è già in preventivo un set di assemblate top in alluminio e pacco pignoni X01 con cui dovrei già togliere 7/800g agli 11,1kg di serie (con pedali, portaborracce, staffa Garmin, Fast Track 2.3 tubeless e salsicciotti nelle ruote).

Per motivi di budget sono andato sul modello base (sostituendo la Judy con la Reba all'acquisto) con l'idea di upgradarla nel tempo grazie alle varie offerte online e secondo me la bici si presta benissimo a ciò perché il telaio è moderno, solido e leggerissimo.. lavorandoci su col tempo si può davvero creare una macchina da guerra.

Credo che la sicurezza e la garanzia dei marchi grossi ed importanti ti facciano "stare tranquillo" sui soldi che spendi perché lo stai facendo su un mezzo che percepisci come "superiore" al resto (la magia del marketing fatto bene :loll:). Ciò che paghi di più all'acquisto ti ritorna nel tempo in termini di soddisfazione di guida, di sensazioni che quella bici ti fa provare anche solo guardandola e probabilmente anche in tenuta del valore e quindi di soldi recuperati al momento della vendita/permuta.

P.s. tornassi indietro prenderei la comp in quel grigio tortora stupendo.. la mia in colorazione nero opaco si graffia solo a guardarla! Se la scritta blu non ti piace puoi sempre sostituirla con una grafica custom di SpeedyDecals.

P.p.s. valuta anche la questione Brain sulla forcella, ho sentito molti lamentarsi del leggero affondamento della forcella nonostante sia bloccata.

:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Hai preso la Epic Ht con Sraam sx e Judy dunque? Io con l’attuale bici ho fatto lo stesso ragionamento, presa per il buon telaio e poi upgrade con rockshox SID shimano XT ecc ecc...
Però alla fine dei conti non so quando effettivamente convega prenderla base e poi fare upgrade piuttosto che spendere un po’ di più e avere già la componentistica montata e la bici preparata, per quello ero più orientato sulla Pro (che già ha una SID e uno sraam XO1)... è vero anche che 10 anni fa ero più giovane e avevo più tempo per smontare rimontare e smanettarci, ora avendo poco tempo voglio solo salirci e correre :)

Comunque come dicevo a Tc70 temo che quella colorazione sia solo per la versione top AXS ed è un peccato visto che tutta nera a me non piace.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.943
16.625
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Comunque come dicevo a Tc70 temo che quella colorazione sia solo per la versione top AXS ed è un peccato visto che tutta nera a me non piace.

Guarda la AXS :

mtb-specialized-s-works-epic-hardtail-axs-2020.jpg

e guarda la Comp:

mtb-specialized-epic-hardtail-comp-2020.jpg


Il colore è uguale per entrambe...a parte naturalmente montaggio e grafiche,(che poi di color celeste le trovo migliori) ecco perchè ho detto, ti prendi una Comp, gli fai 1500 eur di Up mirati e forse spendi meno di una Pro...su carta naturalmente...io ho lasciato la Reba che a parte qualche grammo in più rispetto la Sid, la trovo abbastanza simile,e ho puntato decisamente su ruote top... ;-)
 
Ultima modifica:

iMet

Biker novus
27/4/11
34
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Fuji PRO 26”
Hai ragione, guardavo la Pro e non la Comp, colore uguale a parte la grafica si, dovrei andare in negozio e capire cosa si potrebbe fare ma vista la situazione attuale tocca aspettare
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
446
279
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Hai preso la Epic Ht con Sraam sx e Judy dunque? Io con l’attuale bici ho fatto lo stesso ragionamento, presa per il buon telaio e poi upgrade con rockshox SID shimano XT ecc ecc...
Però alla fine dei conti non so quando effettivamente convega prenderla base e poi fare upgrade piuttosto che spendere un po’ di più e avere già la componentistica montata e la bici preparata, per quello ero più orientato sulla Pro (che già ha una SID e uno sraam XO1)... è vero anche che 10 anni fa ero più giovane e avevo più tempo per smontare rimontare e smanettarci, ora avendo poco tempo voglio solo salirci e correre :)

Comunque come dicevo a Tc70 temo che quella colorazione sia solo per la versione top AXS ed è un peccato visto che tutta nera a me non piace.
Come ti avevo detto e come ti ha già risposto @Tc70 il grigio tortora è disponibile anche nell'allestimento Comp e se mai non ti dovesse piacere il blu puoi sempre cambiare il colore della scritta con una grafica custom quando lo vorrai (es. SpeedyDecals).

Io ho dato in permuta la mia vecchia Trek per 1000€ più 1380 di differenza. Con questa spesa ho preso la preso la Epic Ht base con:
- forcella Reba con lockout al manubrio al posto della Judy (indecorosa e pesante)
- conversione tubeless + mousse Barbieri Anaconda avanti e dietro
- doppio portaborraccia, manopole silicone e Pedali Shimano m520

Volevo piazzarci una Sid select ma la spesa sarebbe salita e dovendo affrontare altre spese non ho voluto buttare tutto sulla bici nuova. Il concessionario ha dimostrato una serietà e competenza sconosciute nella mia zona, tant'è che mi son fatto 2 ore di macchina per andare da lui.. anche il prezzo finale l'ho trovato onesto, soprattutto considerato gli accessori aggiunti e che alla Reba in pronta consegna in negozio hanno dovuto sostituire la cartuccia, con l'aggiunta di altri 70€, perché ho voluto a tutti i costi il lockout al manubrio (mai avuto sulle mie precedenti mtb).

Il discorso convenienza dipende dall'effettivo rapporto sbattimento/risparmio: io so fare tutto da me e avendo anche il tempo e la voglia di chiudermi in garage a smanettare sulla bici ho scelto la strada del "la prendo base e poi la sistemo piano piano" perché mi permette di spendere meno ma soprattutto di spendere quando ne ho voglia e possibilità. Avessi avuto 4k da spendere sarei andato anche io sull'acquisto diretto di un allestimento superiore.

Nel tempo libero dalle lezioni e dallo studio sto sconfiggendo la noia da quarantena analizzando i vari cambiamenti da apportare e mi sto facendo un'idea di quanto bisognerebbe spendere per alleggerirla: se a quanto l'ho pagata ci aggiungo un set di xtr con dischi (400/450€ circa), ruote alluminio top da 1475g (600€), gruppo X01 con guarnitura Truvativ Stylo Carbon (80 comando, 260 pp, 185 cambio posteriore, 40 catena, 205 guarnitura) e pedali xtr (100€), considerando i pesi delle schede tecniche dei componenti e delle ruote di serie da me pesate, con 1700€ ci tiro via all'incirca 1.5kg dagli 11.1 attuali. Totale 4k e poco più di 9.6 kg, senza contare che potrei rivendere i pezzi smontati e recuperare anche soldi. Il risparmio insomma c'è.
Cambiando i Fast Track 2.3 di serie che sono pesantucci e valutando anche il trittico, secondo me una Epic allestita bene e con cura può tranquillamente arrivare a 9kg netti senza nemmeno dissanguarsi.
Ovviamente sostituendo dopo i componenti si può giocare tantissimo scegliendo colori, grafiche, finitura del carbonio, estetica e quant'altro.. ed è la cosa cosa che più mi piace e che va oltre al mero risparmio.

Se non ti piace il nero io ti direi di farti fare un preventivo della Comp con montati su un bel gruppo misto gx/X01, freni xt, una Sid e le Roval Control Carbon che montano la Expert e la Pro.. potresti stare intorno ai 4/4.5k come spesa ed avere un'astronave :celopiùg:

P.s. i prezzi tra parentesi sono reali e selezionati da vari siti tipo BikeDiscount, R2bike, Cingolani, ecc.. potrei aver approssimato male il peso finale perché non ricordo componente per componente, però nel complesso il risultato è quello.
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.616
2.995
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Questa era la mia ; expert 2017 ( quindi telaio più pesante rispetto le vostre di circa 150 gr ) . Faceva 9,3 kg con pedali e andava da paura . Il best buy per me è sempre la expert anche del modello nuovo ( difatti stavo per prenderla e c’e’ un mio vecchio thread a riguardo ) poi alla fine ho optato per la epic full ( vedi foto ) .
 

Allegati

  • CB9AEC10-8BE1-4A12-8831-A5C1E5B125F1.jpeg
    CB9AEC10-8BE1-4A12-8831-A5C1E5B125F1.jpeg
    288,9 KB · Visite: 35
  • 3AAA01BA-897E-45CC-8A03-C35711CD9BB2.jpeg
    3AAA01BA-897E-45CC-8A03-C35711CD9BB2.jpeg
    351,9 KB · Visite: 35
  • Mi piace
Reactions: Sem18

Sem18

Biker superis
22/2/19
446
279
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
Questa era la mia ; expert 2017 ( quindi telaio più pesante rispetto le vostre di circa 150 gr ) . Faceva 9,3 kg con pedali e andava da paura . Il best buy per me è sempre la expert anche del modello nuovo ( difatti stavo per prenderla e c’e’ un mio vecchio thread a riguardo ) poi alla fine ho optato per la epic full ( vedi foto ) .

Ciao saetta, fantastiche entrambe! L'idea è di arrivare ad un mezzo simile al tuo, anche se poi non è che per le mie (assenti) velleità agonistiche sia indispensabile :loll:
Comunque la situazione Covid-19 ha rimandato l'acquisto delle ruote e sto ancora valutando (non so se ricordi la nostra conversazione privata), dopo mesi di chiusura i negozi vorranno vendere e potrei proporre al negoziante un prezzo migliore per le Roval Control Carbon :spetteguless:
 

Sem18

Biker superis
22/2/19
446
279
0
30
Calabria
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M10 Custom
E' quello che la guida che inizia ad arrancare... :mrgreen:

Ma no dai!
Purtroppo il nostro sport per quanto fantastico è anche bastardo, richiede troppo tempo e costanza per potersi divertire e/o migliorare.. io stesso arranco quanto te perché in settimana sono all'università ed in bici ci esco solo il weekend quando torno a casa :cry: Avrei potuto sfruttare questo periodo di lezioni telematiche per macinare qualche km in più del solito ma purtroppo conosciamo tutti la situazione.. se non altro, non uscendo di casa e non spendendo soldi per alcunché, posso accumulare risparmi da investire nella bici appena usciremo:smile::smile:
 

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.616
2.995
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ciao saetta, fantastiche entrambe! L'idea è di arrivare ad un mezzo simile al tuo, anche se poi non è che per le mie (assenti) velleità agonistiche sia indispensabile :loll:
Comunque la situazione Covid-19 ha rimandato l'acquisto delle ruote e sto ancora valutando (non so se ricordi la nostra conversazione privata), dopo mesi di chiusura i negozi vorranno vendere e potrei proporre al negoziante un prezzo migliore per le Roval Control Carbon :spetteguless:
Si sì ricordo ..... magari alla riapertura riesci a fare qualche buon affare.
L’altro giorno su bike discount c’era la guarnitura stylo Carbon a 180 euro un affarone !
 

iMet

Biker novus
27/4/11
34
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Fuji PRO 26”
Come ti avevo detto e come ti ha già risposto @Tc70 il grigio tortora è disponibile anche nell'allestimento Comp e se mai non ti dovesse piacere il blu puoi sempre cambiare il colore della scritta con una grafica custom quando lo vorrai (es. SpeedyDecals).

Si se leggi sopra ho già riposto che avevano ragione, non guardavo la versione comp ma la Pro

Il discorso convenienza dipende dall'effettivo rapporto sbattimento/risparmio: io so fare tutto da me e avendo anche il tempo e la voglia di chiudermi in garage a smanettare sulla bici ho scelto la strada del "la prendo base e poi la sistemo piano piano" perché mi permette di spendere meno ma soprattutto di spendere quando ne ho voglia e possibilità. Avessi avuto 4k da spendere sarei andato anche io sull'acquisto diretto di un allestimento superiore.

Nel tempo libero dalle lezioni e dallo studio sto sconfiggendo la noia da quarantena analizzando i vari cambiamenti da apportare e mi sto facendo un'idea di quanto bisognerebbe spendere per alleggerirla: se a quanto l'ho pagata ci aggiungo un set di xtr con dischi (400/450€ circa), ruote alluminio top da 1475g (600€), gruppo X01 con guarnitura Truvativ Stylo Carbon (80 comando, 260 pp, 185 cambio posteriore, 40 catena, 205 guarnitura) e pedali xtr (100€), considerando i pesi delle schede tecniche dei componenti e delle ruote di serie da me pesate, con 1700€ ci tiro via all'incirca 1.5kg dagli 11.1 attuali. Totale 4k e poco più di 9.6 kg, senza contare che potrei rivendere i pezzi smontati e recuperare anche soldi. Il risparmio insomma c'è.
Cambiando i Fast Track 2.3 di serie che sono pesantucci e valutando anche il trittico, secondo me una Epic allestita bene e con cura può tranquillamente arrivare a 9kg netti senza nemmeno dissanguarsi.
Ovviamente sostituendo dopo i componenti si può giocare tantissimo scegliendo colori, grafiche, finitura del carbonio, estetica e quant'altro.. ed è la cosa cosa che più mi piace e che va oltre al mero risparmio.
Ti dirò, siceramente il discorso comincia a valere se riuscissi a farmi vendere dal negozio (per fare un esempio) telaio, freni, sella e manubrio completo a scelta e poi comprare il resto a parte come dici te di qualità magari più elevata... "attenzione" io parlo strettamente in termini di convenienza/risparmio perche avere una bici completa per poi smembrarla e sostituire alcune componenti principali con altre di livello superiore è certo una buona cosa ma fino a quando non si riesce a rivendere tutte le componentistiche avanzate la spesa sarà sempre maggiore e considera che i pezzi non li rivenderai mai al prezzo del nuovo ma ben al di sotto.
 

iMet

Biker novus
27/4/11
34
1
0
Trieste
Visita sito
Bike
Fuji PRO 26”
Questa era la mia ; expert 2017 ( quindi telaio più pesante rispetto le vostre di circa 150 gr ) . Faceva 9,3 kg con pedali e andava da paura . Il best buy per me è sempre la expert anche del modello nuovo ( difatti stavo per prenderla e c’e’ un mio vecchio thread a riguardo ) poi alla fine ho optato per la epic full ( vedi foto ) .
Bellissime entrambe, fantastiche...
Nonostante sia piu orientato sulle hard tail quella full è davvero da paura
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo