Consiglio acquisto bici

nitta

Biker novus
23/5/11
12
0
0
udine
Visita sito
E' da un tre anni che ho cominciato ad andare seriamente in bici e volevo prenderne una nuova.
Il budget è sui 1500 euro, vado su quasi tutte le superfici e capita di fare discese o salite abbastanza impegnative. D'inverno non vado mai però da quest'anno pensavo di andare su in montagna al freddo :D
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se non fa AM spinto una bici versatile può essere una full da XC:
- telaio tradizionale in alluminio. Resta comunque leggera per essere una full. Buona ancora per le salite rispetto ad una front.
- meglio della front indubbiamente nelle discese.

Esempio una Canyon Nerve XC:
[URL]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/nerve-xc.html[/URL]
Con il prezzo ci sei dalla 6 (1499,00 guarda caso!).
Poi sta a te quanto vuoi sforare sul budget.



P.S. d'inverno se hai l'abbigliamento giusto (attenzione arrivi a spendere facilmente mezza bici) è pure più bello perchè sudi meno e c'è più gusto quando sei caldo...
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
se prediligi la salita scendendo in sicurezza rose granite chief, se invece vuoi un carrarmato che vada ovunque sia in salita (un po' piu lentamente) che in discesa (modello schiacciasassi) rose uncle jimbo

prendendo il modello base (che gia è ottimo) sei sui 1650 (GC1) 1700 (UJ1)
 

nitta

Biker novus
23/5/11
12
0
0
udine
Visita sito
no vabbeh non sono agonista... sono un amatore e lo faccio per passione. Penso (correggetemi se sbaglio) una ammortizzata solo davanti perchè mi hanno detto che a parità di prezzo sono migliori. Per quanto riguarda piu salite o discese direi la prima.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se non fa AM spinto una bici versatile può essere una full da XC...

sei stato un pò vago dicci intanto se front o full e se più orientata a salite o discese e/o se hai mire agonistiche, sennò vedrai che ognuno ti propone una mtb diversa

il mio utilizzo è un po' all around diciamo... dipende dal percorso che scelgo...
Comincia a dire se l'utilizzo AM è prevalente o meno, se intendi fare gare oppure no, etc. Budget 1500 euro o giù di lì.
Io l'ho interpretata come una bici tuttofare, da amatore (esigente), leggera ma non troppo race, che guarda avanti (la full è il futuro a fronte di un leggero incremento di peso rispetto alla front). Quindi una full da XC non molto da gara (e non molto cara).
 

nitta

Biker novus
23/5/11
12
0
0
udine
Visita sito
come ho già detto non faccio gare... domandina, che differenza c'è tra una full ed una ammortizzata solo davanti?
cmq ci hai azzeccato nell'ultima descrizione.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
come ho già detto non faccio gare... ci hai azzeccato nell'ultima descrizione.
Bene. Quindi la questione è quale bici da XC. Una front o una full (suspended) ?

... che differenza c'è tra una full ed una ammortizzata solo davanti?
Se ne parla tanto nel forum, soprattutto ora che le full cominciano a diventare valide ma avvicinabili come prezzo.

Fino a qualche anno fa una full da XC sarebbe stata:
- molto costosa (sicuramente al di fuori del tuo budget)
- o piuttosto pesante rispetto ad una front
- oppure con soluzioni per l'ammortizzatore posteriore poco valide (vedi "bobbing") che avrebbero limitato la prestazione sempre rispetto ad una buona front.

Quindi anni fa ti avrei consigliato senza dubbio una front da XC, non molto race.

Oggi come oggi ci sono però full da XC che si avvicinano al budget da te previsto. Perderai sempre qualcosina in salita per via del peso e forse(*) per un limitato bobbing che sempre ci sarà a fronte però di migliori prestazioni in discesa. L'ammort. posteriore cerca di tenere la ruota post. maggiormente aderente al terreno in ogni situazione ((*) e questo aiuta anche in salita a dare trazione nei fondi difficili, non parlo dell'asfalto quindi) e abbassa il baricentro nelle discese.

Comunque se cerchi nel forum trovi tante altre considerazioni su "front o full ?" Ho fatto una rapida ricerca:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=194761[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=135802[/URL]
etc.
Leggili.

Una bici di questo tipo è inoltre una buona base, non esasperata, per futuri eventuali upgrade. Con una forcella ad escursione leggermente maggiore e magari un sellino telescopico (a fronte di un aumento di peso di oltre mezzo chilo però) può trasformarsi in una bici quasi tuttofare (bici che ovviamente non esiste; sta a te capire qual è l'uso prevalente), sempre da XC ma che strizza l'occhio all'All Mountain leggero.

Ultima domandina: quanto pesi? Ho la convinzione (sempre personale) che il bobbing e il setting delle sospensioni per una full (se la scegli ci devi perdere un pò di tempo in più rispetto alla front per trovare le regolazioni giuste) sia meno critico per i pesi piuma.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Visto che deve essere una tuttofare io rimarrei sul consiglio di una trail

Ribadisco la granite chief che ha anche ampie doti AM

Questo solo lui lo sa:

- uso prevalente XC (front susp. da 120 al massimo, telaio con geometrie distese, etc.) ma comoda per essere una XC (non f.s. da 100mm, non amm. posteriore a bassa escursione, etc.)

- oppure più AM (f.s. da 150mm, telaio più chiuso e reattivo, etc.) ?
 

nitta

Biker novus
23/5/11
12
0
0
udine
Visita sito
quando sono in forma (entro breve ndr :D) penso 65/66kg per 1.80... cmq preferirei una bici leggera a discapito della stabilità in discesa dove non sono molto bravo :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo