Consiglio acquisto bici gravel

Ciumaca

Biker novus
7/3/23
3
0
0
40
Roma
Visita sito
Bike
Riverside
Buongiorno a tutti, spero si possa aprire una discussione in questa sezione dedicata ad info per l'acquisto di una nuova bici.

Premetto che non sono un grande esperto, è da poco tempo che mi sono affacciato a questo mondo e dopo la classica bici di Decathlon per iniziare vorrei fare un upgrade.

L'unica cosa su cui sono deciso è che vorrei una gravel, il budget è sui 1.5k e su questo range secondo la mia scarsissima conoscenza mi pare di aver visto che le Canyon offrono il miglio rapporto qualità/prezzo (ma se ne conoscete altre sono ben accetti nuovi consigli).

L'uso che ne farei io è prevalentemente su asfalto (ciclabili) e ogni tanto anche sterrati per qualche gita fuoriporta (per chi è di Roma faccio abbastanza spesso la regina ciclarum, ma non vorrei precludermi anche sterrati un pelino più impervi).

Detto questo, rimanendo su Canyon sono indeciso tra queste bici:
(non sapendo se è possibile mettere i link del produttore metto i dati salienti, ma tanto basta fare un copia e incolla del modello e si trova tutto)

Endurance 6 - per sterrato molto leggero, Shimano Tiagra 4700 - Pacco pignoni Shimano HG500 11-34 10s - peso 9.4 kg - Prezzo 1200€

Endurance 7 - per sterrato molto leggero, Shimano 105 R7000 - Pacco pignoni Shimano HG700 11-34 11s - peso 9.2 kg - Prezzo 1500€

Per entrambe ruote Fulcrum Racing 900 DB con gli pneumatici Schwalbe One anteriore 30 mm, posteriore 32 mm



Grail 6 - per sterrato leggermente più impegnativo, Shimano GRX400 con deragliatore anteriore Braze-on per trasmissioni 2x10 - Pacco pignoni Shimano HG500 11-34 10s, ruote da gravel di DT Swiss con pneumatici Continental Terra Trail da 40 mm - Prezzo 1500€



Quale mi consigliate? la differenza tra il taigra e 105 è tanto evidente? oppure visto l'uso che ne faccio devo optare per la serie GRX?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.509
3.995
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Le Endurance sono bici da corsa e non gravel, puoi montarci anche copertoni da 35mm ma più per migliorare il comfort che per il fuori strada.
La Grail e la Grizl sono le gravel, in particolare la Grail è quella meno estrema e più bilanciata tra strada e fuoristrada.
Comunque nessuna delle 2 bici è adatta alle ciclabili, probabilmente una bici con flat bar sarebbe meglio permettendoti una visione migliore del traffico spesso caotico che si trova generalmente sulle ciclopedonali.
Inoltre se si ha una drop bar ha senso usarla come tale, se pedali sempre in presa alta è meglio cercare altre soluzioni.
Il Tiagra è un buon gruppo la serie 4700 è praticamente il vecchio 105 a 10 velocità, ovviamente il 105 offre una cassetta da 11v e dei freni migliori, visto l'uso tranquillo la differenza non sarà evidente.
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

Ciumaca

Biker novus
7/3/23
3
0
0
40
Roma
Visita sito
Bike
Riverside
Grazie della risposta, quindi mi consigli la Grail?
ulteriore precisazione, io non uso la bici per spostamenti cittadini, ma sempre per tempo libero/sport
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.509
3.995
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Grazie della risposta, quindi mi consigli la Grail?
ulteriore precisazione, io non uso la bici per spostamenti cittadini, ma sempre per tempo libero/sport
Se cerchi una gravel con cui si pedala bene sia su asfalto che nel fuoristrada direi di "si".
La Endurance invece è una classica bici da corsa per le lunghe percorrenze, un po' più comoda rispetto ad una aero molto racing e permette di montare gomme generose per una puntata nel fuori strada ma resta sostanzialmente una bici da corsa.
Sono tutte bici pensate per attività sportiva/agonistica, però le piste ciclabili in Italia non sono tali da permettere questo tipo di attività, se vorrai fare un po' di km a velocità ragionevoli (maggiore ai 25km/h) giocoforza devi andare per strada.
 
  • Mi piace
Reactions: Ciumaca

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo