Consiglio 11 o 12

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
sram o shimano , a cosa serve un 12 v ad un principiante?????
Ma cosa dici dai , se uno compra una bici attuale ci trova un 12 V, e che centra se sei principiante, c'è sempre da pedalare, cosa centra il culo con le 40 ore, anche ai principianti piace la bella roba. Tuttavia se compra un 11 c'è da pedalare lo stesso, ma dal momento che uno dice che gli piacerebbe il 12, non vedo il problema
 

Pierun

Biker superis
7/7/12
463
153
0
A casa propria
Visita sito
Bike
Steel e Mde
Ma cosa dici dai , se uno compra una bici attuale ci trova un 12 V, e che centra se sei principiante, c'è sempre da pedalare, cosa centra il culo con le 40 ore, anche ai principianti piace la bella roba. Tuttavia se compra un 11 c'è da pedalare lo stesso, ma dal momento che uno dice che gli piacerebbe il 12, non vedo il problema
Il problema sono le conversioni
Ma cosa dici dai , se uno compra una bici attuale ci trova un 12 V, e che centra se sei principiante, c'è sempre da pedalare, cosa centra il culo con le 40 ore, anche ai principianti piace la bella roba. Tuttavia se compra un 11 c'è da pedalare lo stesso, ma dal momento che uno dice che gli piacerebbe il 12, non vedo il problema
Il problema sono le conversioni in primis. Qui se ho letto bene non dovrebbe essere nemmeno boost...perche offrire un 12V che complica solo la vita tra regolazioni usura e manutenzione offset corona?
Altro discorso e su bici nata 12V dove puoi decidere di fare upgrade sistema o tornare indietro sull 11v. Più scelte tecniche
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ma cosa dici dai , se uno compra una bici attuale ci trova un 12 V, e che centra se sei principiante, c'è sempre da pedalare, cosa centra il culo con le 40 ore, anche ai principianti piace la bella roba. Tuttavia se compra un 11 c'è da pedalare lo stesso, ma dal momento che uno dice che gli piacerebbe il 12, non vedo il problema
voglio vedere quante volte va dal mecca. a far sistemare il cambio 12v , visto che è soggetto ad innumerevoli attenzioni e manutenzioni rispetto all 11v, poi ognuno sputtana i soldi come vuole, ma basta e avanza un 11v, dopo le s..ghe mentali e le problematiche inutili prendono il sopravvento
 
  • Mi piace
Reactions: gigip

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il problema sono le conversioni
Il problema sono le conversioni in primis. Qui se ho letto bene non dovrebbe essere nemmeno boost...perche offrire un 12V che complica solo la vita tra regolazioni usura e manutenzione offset corona?
Altro discorso e su bici nata 12V dove puoi decidere di fare upgrade sistema o tornare indietro sull 11v. Più scelte tecniche
Inn tal caso rimarrà sull'11 ma non perchè principiante , ma tecnicamente
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
non sapevo si arrivasse a fare politica pure sui gruppi


veramente imbarazzante che ad ogni discussione si vada sugli scudi per cose del genere

buone pedalate
 

gigip

Biker novus
4/1/17
23
2
0
Visita sito
Molti pensieri e modi diversi per divertirsi in mtb grazie comunque a tutti. Tante teste tanti pensieri mi è servito per chiarire i miei dubbi
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.780
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Molti pensieri e modi diversi per divertirsi in mtb grazie comunque a tutti. Tante teste tanti pensieri mi è servito per chiarire i miei dubbi


Direi che ti è servito poco allora..:-)

Provo a far un personale e opinabile se volete, sunto, anche se non è il mio mestiere.

12V , gruppo bello, nuovo e progettato per funzionare meglio su telai boost di nuova concezione, ma nessuno ti proibisce di montarlo, starci ci sta, bisogna poi vedere sul piano perfezione della meccanica, regolazioni ecc.

11V, Più economico del 12V a pari livello, concepito anche per telai non boost come il tuo, meccanismo perfetto e con meno problematiche legate al consumo dell'intera trasmissione, se non erro un pò più longevo rispetto il 12V

11V vs 12V...ora io non so, ma se tra i 2, il pacco pignoni parte da 11 e arriva a 50 per entrambi, se voglio spendere meno o forse, giusto, piuttosto di un basico 12 che ha solo 1 dente in più, che non mi porta a diventar Pantani, punto decisamente ad un 11v decisamente performante.
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

gigip

Biker novus
4/1/17
23
2
0
Visita sito
Che c'hai capito?
Nel mio caso. Non vado spesso dal meccanico non ambisco ad avere il meglio se poi mi fa tribulare. Non sono alle prime armi anzi so bene che in certe salite o strappi se tutto è apposto puoi salire. Se il mezzo non è ok parolacce e ti innervosisce. Penso che passerò al 11.grazie a tutti
 
  • Mi piace
Reactions: Land

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
te lo spiego meglio, il 12 v ha ragione di esistere su un certo target di spesa, cioè con il 10t, un xo1 ealge o un xt 12v in su, mentre il gx eagle il slx 12v funzionano da schifo oltre che costano uno sproposito
Io non mi sono posto il problema. Se un soggetto mi domanda vado sul 12 o rimango sull'11 ci sono 200 euro di differenza, gli spiego che ce ne sono di più perchè vanno cambiate le ruote. Poi se lo compra o non lo compra non mi riguarda , non pago io, ma ho risposto alla sua domanda. Tutto qui
Che la Sram funzioni male l'ho sempre detto, ma io mi riferivo a Shimano, se leggi ho scritto non avevo preso oin considerazione Sram , a dire il vero non penso mai a Sram penso che tutti abbiano Shimano e questo è un mio problema
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.017
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Io ritengo che i cambi 12v sono stati progettati per lavorare con cassette wide range, al contrario degli 11v di cui sono l'evoluzione e quindi penso che se si ha intenzione di montare una cassetta con il 50 meglio farlo con un cambio 12v. Per quanto riguarda i prezzi, se si guarda solo a comando e deragliatore, non c'è poi questa gran differenza. Differenza che viene fuori se necessita la sostituzione di corpetto RL, mozzo, ecc. Ma in commercio ci sono tanti di quei prodotti di concorrenza che la sostituzione del corpetto non è obbligatoria, accettando alcuni limiti e qualche piccolo malfunzionamento come potrebbe essere il minor sviluppo metrico sul rapporto lungo o qualche problema di caduta catena in back pedaling, problemi dai quali lo scegliere 11v non ti esenta.
Tutta questa necessità e difficoltà di continue regolazioni con il 12v io non l'ho ancora avvertita, ma la mia esperienza è solo con Shimano, non conosco Sram, e uso 12v solo da circa 4 mesi. In ogni caso la regolazione di un cambio, al netto di parti danneggiate, si riduce a fine corsa inferiore, superiore e tensione cavo, non ci sono poi così tante variabili, non è cosa da stregoneria.
Concordo sul fatto che la sostituzione delle parti consumabili, principalmente catena e pignoni, è più costosa, ma questo riguarda in generale il monocorona, che sia 11v o 12v comunque pignoni e catene sono più costose e durano meno rispetto ad un 2 per 10v
 
  • Mi piace
Reactions: giors.68

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Continuo a non capire perché venga suggerito un 12V a una persona che specifica di non fare gare.di vivere la mtb per passione. Nx ripeto e un gruppo solo problematico di bassa fattura usura precoce. Difficile regolazione. Volete mandarlo sempre in negozio. Essendo una conversione sempre meglio 11v. Magari assemblato di più facile regolazioni e durata...vorrei avere un feedback pratico di persone che l hanno installato almeno da 8 mesi il 12v .
Mozzo boost?

Eccomi..oltre due anni di utilizzo,prima gx eagle e ora xt..mai un problema..usura superiore all'11v che avevo prima non ne ho notata..fa smadonnare di più per la regolazione,questo è vero,ma nulla di impossibile

Per la cronaca ho avuto tripla xt,doppia xx con corone carbon-ti,doppia xt,mono 10v con xx,xo1,xx1,gx eagle,xt 12v..di trasmissioni ne ho provate,vari cambi con tuning e modifiche,ma di tutti sti problemi legati al 12v,mai avuti
 
  • Mi piace
Reactions: Alli74

Fenix17

Biker ultra
5/7/17
636
244
0
41
Piacenza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1 2018 - (precedentemente Scott Genius MC 30 26")
Ciao, vorrei sapere perchè vuoi passare al monocorona.... XC è l'unica disciplina mtb in cui probabilmente io userei ancora la doppia.
Comunque se proprio volessi convertire una doppia a monocorona per XC andrei anche io di 11v: costi più bassi (o maggiore qualità dei componenti non essendo necessario cambiare il corpetto RL) e meno sbattimenti... ormai fanno pacchi pignoni di ogni spaziatura.

Quando avrai scelto i componenti e li avrai testati sarei curioso di sapere come ti sarai trovato nel passaggio.
Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo