Consigli sull'abbigliamento da comprare??E differenze?

wollo

Biker tremendus
maorichief ha scritto:
per l'abbigliamento intimo io consiglio la MICO www.mico.it (vale la pena visitarlo solo per Catrina :sbavon: )ditta che produce underwear per ogni tipo di utilizzo a prezzi ragionevoli. Ricordatevi, ma non credo serva che lo dica, che spesso si paga piu' il nome del prodotto stesso :prega: . Buone pedalate a tutti o-o :-? :-o
Dopo aver apprezzato le foto :mrgreen: sono passato anche a guardare il sito....c'è un rivenditore a pochi metri da qua....ci faccio un salto..tanto per rendermi conto che merce ha e che cosa c'è sul mercato....certo che è una vitaccia ...Prima settimane per scegliere la bici....., ora giorni per l'abbigliamento....molto meglio il nuoto: un costume e via!!!!
Grazie comunque!!!
Ormai per sopra sono a posto, ho capito più o meno cosa mettere mentre sotto, preferite i pantaloncini o salopette?? La negoziante mi ha detto che la salopette è meglio perchè non lascia scoprire la schiena.....osservazioni???
Mentre ho notato che tutti usate windtex, windstopper e maglia antisudore sopra...ma tra di loro, ci mettete capi tecnici o il maglione della nonna??? %$))
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Tra la maglia antisudore ( o intimo tecnico) e il giubbotto esterno il numero e tipo di indumenti da mettere dipende dalla stagione, dal tempo, dall'ora insomma da quanto hai bisogno di coprirti.

Per quanto riguarda in discorso Windstopper ( della Gore) e Windtex posso dirti che prorpio in questi giorni ho provato le Calzamaglie della Briko, Campagnolo e Giessegi, ripettivamente con Windstopper, Textran e Windtex, allora la Campagnolo era rigidissima, la Briko rigida con formazione di pieghe alle articolazioni e la Giessegi in Windtex veste come una seconda pelle, ho scelto quest'ultima, che costava pure meno ( 30 euro meno! ) il giubbotto della Biemme ( ottimo ! ) in Windstopper anch'esso fa un po effetto "cartone" mentre ho una maglietta mezzemaniche con il davanti in Windtex che è elastica e comoda, l'ho usata fino alla scorsa settimana ( con 20-25°), i guanti che ho comprato al Decathlon per 19 euro, con imbottitura in gel e sopra in Windtex ( li danno per -5°), sono morbidi e flessibili, tanto che li uso anche in Vespa!!!

Il Windstopper è molto buono, ma io preferisco il Windtex ( non so se si era capito!!!), il Goretex solo in caso di pioggia o bufera di neve!
 

wollo

Biker tremendus
XANDER ha scritto:
Tra la maglia antisudore ( o intimo tecnico) e il giubbotto esterno il numero e tipo di indumenti da mettere dipende dalla stagione, dal tempo, dall'ora insomma da quanto hai bisogno di coprirti.



Il Windstopper è molto buono, ma io preferisco il Windtex ( non so se si era capito!!!), il Goretex solo in caso di pioggia o bufera di neve!

Ok, capito, quindi la roba in mezzo può variare....mentre mi hai convinto, vado anch'io per il windtex, mentre per pioggia o bufera di neve....non uso la bici e faccio prima!! (Anche se ormai la uso anche per venire a lavorare e la macchina la uso solo la domenica per portare in giro la mia cagnolona (quella della foto) e moglie!!)
Ho visto sta giacca http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13690&father=591, esteticamente mi "acchiappa"(l'ho vista in negozio)..voi che ne dite??
 

SHREK

Biker perfektus
XANDER ha scritto:
Tra la maglia antisudore ( o intimo tecnico) e il giubbotto esterno il numero e tipo di indumenti da mettere dipende dalla stagione, dal tempo, dall'ora insomma da quanto hai bisogno di coprirti.

Per quanto riguarda in discorso Windstopper ( della Gore) e Windtex posso dirti che prorpio in questi giorni ho provato le Calzamaglie della Briko, Campagnolo e Giessegi, ripettivamente con Windstopper, Textran e Windtex, allora la Campagnolo era rigidissima, la Briko rigida con formazione di pieghe alle articolazioni e la Giessegi in Windtex veste come una seconda pelle, ho scelto quest'ultima, che costava pure meno ( 30 euro meno! ) il giubbotto della Biemme ( ottimo ! ) in Windstopper anch'esso fa un po effetto "cartone" mentre ho una maglietta mezzemaniche con il davanti in Windtex che è elastica e comoda, l'ho usata fino alla scorsa settimana ( con 20-25°), i guanti che ho comprato al Decathlon per 19 euro, con imbottitura in gel e sopra in Windtex ( li danno per -5°), sono morbidi e flessibili, tanto che li uso anche in Vespa!!!

Il Windstopper è molto buono, ma io preferisco il Windtex ( non so se si era capito!!!), il Goretex solo in caso di pioggia o bufera di neve!

Concordo con te o-o .... il numero dei capi varia da stagione a stagione e dal soggetto. Per il resto..... :prega: DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST..... io ho capi in tutti i materiali Windtex incluso, (CARRERA) che ha il pregio non indifferente di costare meno del Windstopper..... In effetti la salopette scopre meno la schiena ma la vedo piu' come capo autunno/invernale. Il capo da mettere tra underwear e giubbino esterno deve essere di materiale simile per potere beneficare delle proprieta' dei suddetti materiali. Se si adopera un giubbino in Windtex/Windstopper un semplice pile leggero potrebbe essere sufficiente. Ho notato che le maglie da ciclismo in Lycra tendono ad asciugare piu' lentamente degli altri prodotti, cio' significa che trattengono di piu' il sudore, le vedo quindi piu' utilizzabili in estate quando, facendo caldo, si ha anche un'asciugatura piu' veloce. Tutto comunque e' relativo al tipo di sudorazione individuale, se uno suda poco o niente potrebbe anche adoperare una combinazione Saccodaimmondizia/maglioneinlanagrezza :smile: ciao a tuttiiiiiiiiiiii :-?
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
I prezzi che ho riferito (50-60€ per un giubbino Windstopper Biemme, più o meno lo stesso per i pantaloni in Windstopper), sono quelli che ho trovato nello spaccio aziendale della Biemme, che è a due passi da casa mia.
Se qualcuno è interessato mi mandi un mp, vediamo cosa posso fare!
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Acquistato due anni fa alla modica cifra di 100 euro :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Oggi sono uscito in Mtb per 1 ora e 15' sotto una pioggia continua con calzamaglia Giessegi in Windtex, maglia Maniche lunghe in Biotex e sopra giubbino Biemme in Windstopper, temperatura in fondovalle 14° invece a mezza montagna c'erano 8°/9° , per la discesa mi sono messo anche le soprascarpe in windstopper, i guanti in windtex e ed il giubbotto di plastica ( Fox liquid), non ho sudato più del normale e sono rientrato ragionevolmente asciutto e ben caldo....

'sta roba costa un pacco di soldi, ma funziona! :-?
 

SHREK

Biker perfektus
XANDER ha scritto:
Acquistato due anni fa alla modica cifra di 100 euro :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Oggi sono uscito in Mtb per 1 ora e 15' sotto una pioggia continua con calzamaglia Giessegi in Windtex, maglia Maniche lunghe in Biotex e sopra giubbino Biemme in Windstopper, temperatura in fondovalle 14° invece a mezza montagna c'erano 8°/9° , per la discesa mi sono messo anche le soprascarpe in windstopper, i guanti in windtex e ed il giubbotto di plastica ( Fox liquid), non ho sudato più del normale e sono rientrato ragionevolmente asciutto e ben caldo....

'sta roba costa un pacco di soldi, ma funziona! :-?

:prega: C'e una regola per chi va in montagna...... nello zaino meglio un maglione in piu' e un panino in meno!!! L'abbigliamento e' importantissimo e alla venerenda eta' degli "anta" conviene cominciare a tenerne conto :smile: o-o o-o o-o
 

wollo

Biker tremendus
XANDER ha scritto:
'sta roba costa un pacco di soldi, ma funziona! :-?
Su vostro consiglio ieri invece di andare in bici (giornata splendida secca con sole :azz-se-m: sono andato a far spesuccia con mogliettina :eek: ...ne sapevo più io di quello che doveva aiutarmi!!(w il forum o-o o-o !!)
Soddisfatto della spesa (in tutti i sensi!!)stamattina per venire al lavoro ho allungato...un po' (sono arrivato in ritardissimo :maremmac: ) ma ho testato tutto!!fantastico!!
Grazie ragazzi!! :eek: Adesso si che si ragiona!!Ci si può caminciare ad allenare seriamente...senza prendere bronchiti!!!!Anche se sembra impossibile che roba così sottile funzioni così bene.......!!!
 

mic

Biker novus
22/11/04
37
0
0
Visita sito
Intanto ciao a tutti, sono un nuovo iscritto...

Volevo comprare questa giacca:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13690&father=591

e ho visto che anche wollo la voleva prendere, poi non ho più capito se ha preso questa o qualcos'altro...

dalle foto e dalla descrizione di nencinisport non riesco a capire se si tratta di una vera e propria giacca, cioè da poter usare anche con temperature intorno ai 4/5°, oppure se è "leggera", quindi non adatta al'inverno...

e nei negozi non riesco a trovarla per poterla vedere...

qulcuno di voi l'ha vista o ce l'ha?? sapete dirmi qualcosa??

in alternativa allo stesso prezzo ci sarebbe questa:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13689&father=591

qule vi sembra la più "calda"?? quale mi consigliate???

Grazie in anticipo a tutti!!
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
Ciao,
nello specifico non ti so rispondere, tuttavia lo scopo principale di questi giubbini e' di ripararti dall'aria senza farti sudare.
Quanto caldo vuoi all'interno lo gestisci con la pesantezza dei capi che metti tra il giubbino e la maglia "della salute" tecnica.

Non vorrei dire un'eresia, ma se non e' troppo pesante e' meglio, cosi se c'e' freddo ci infili un pile leggero e sei piu' o meno a posto, se invece fa meno freddo puoi andare anche senza capi pesanti.

Forse piu' leggero e' meglio, cosi' ti gestisci anche in base alle tue esigenze (sudi molto o poco, ti piace stare leggero o piu' pesante....)

ripeto, non e' che abbia molta esperienza con la bici, ma per sciare uso una giacca a vento della patagonia che ha lo spessore di un kway e costa un'esagerazione, ma l'ho testata di persona sia a +15 con una magliettina che a -25 con pile e ti posso dire che non usero' mai piu' niente di spessorato, che ti fa sudare e ti lega anche i muovimenti.

questa e' la mia piccola esperienza.
spero ti sia utile

aspettiamo commenti da altri forumendoli "tester" sul campo...






mic ha scritto:
Intanto ciao a tutti, sono un nuovo iscritto...

Volevo comprare questa giacca:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13690&father=591

e ho visto che anche wollo la voleva prendere, poi non ho più capito se ha preso questa o qualcos'altro...

dalle foto e dalla descrizione di nencinisport non riesco a capire se si tratta di una vera e propria giacca, cioè da poter usare anche con temperature intorno ai 4/5°, oppure se è "leggera", quindi non adatta al'inverno...

e nei negozi non riesco a trovarla per poterla vedere...

qulcuno di voi l'ha vista o ce l'ha?? sapete dirmi qualcosa??

in alternativa allo stesso prezzo ci sarebbe questa:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13689&father=591

qule vi sembra la più "calda"?? quale mi consigliate???

Grazie in anticipo a tutti!!
 

mic

Biker novus
22/11/04
37
0
0
Visita sito
Intanto grazie!

Il fatto è che ho già un giubbino in windtex, ma è davvero molto leggero, lo uso in estate qundo piove...
Stavo cercando qualcosa di più pesante, da usare solo in inverno, tipo le giacche che si usano per lo sci di fondo...

Quelle due linkate sopra mi piacciono molto, ma non riesco a capire se hanno spessore di un kway, come dici te (in caso sarebbero come quella che ho già) oppure se sono felpate o qualcosa di simile...

Speriamo che ci sia qualcuno che le ha viste o ancora meglio provate...

Grazie!
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
littleboy ha scritto:
Ciao,
nello specifico non ti so rispondere, tuttavia lo scopo principale di questi giubbini e' di ripararti dall'aria senza farti sudare.
Quanto caldo vuoi all'interno lo gestisci con la pesantezza dei capi che metti tra il giubbino e la maglia "della salute" tecnica.

Non vorrei dire un'eresia, ma se non e' troppo pesante e' meglio, cosi se c'e' freddo ci infili un pile leggero e sei piu' o meno a posto, se invece fa meno freddo puoi andare anche senza capi pesanti.

Forse piu' leggero e' meglio, cosi' ti gestisci anche in base alle tue esigenze (sudi molto o poco, ti piace stare leggero o piu' pesante....)

ripeto, non e' che abbia molta esperienza con la bici, ma per sciare uso una giacca a vento della patagonia che ha lo spessore di un kway e costa un'esagerazione, ma l'ho testata di persona sia a +15 con una magliettina che a -25 con pile e ti posso dire che non usero' mai piu' niente di spessorato, che ti fa sudare e ti lega anche i muovimenti.

questa e' la mia piccola esperienza.
spero ti sia utile

aspettiamo commenti da altri forumendoli "tester" sul campo...






mic ha scritto:
Intanto ciao a tutti, sono un nuovo iscritto...

Volevo comprare questa giacca:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13690&father=591

e ho visto che anche wollo la voleva prendere, poi non ho più capito se ha preso questa o qualcos'altro...

dalle foto e dalla descrizione di nencinisport non riesco a capire se si tratta di una vera e propria giacca, cioè da poter usare anche con temperature intorno ai 4/5°, oppure se è "leggera", quindi non adatta al'inverno...

e nei negozi non riesco a trovarla per poterla vedere...

qulcuno di voi l'ha vista o ce l'ha?? sapete dirmi qualcosa??

in alternativa allo stesso prezzo ci sarebbe questa:

http://www.nencinisport.it/update12/details.php?art=13689&father=591

qule vi sembra la più "calda"?? quale mi consigliate???

Grazie in anticipo a tutti!!



Bravissimo.. anche io ho fatto come te..
anzi una settimana fa ho preso una giacca in Goretex (scontata) anti vento con le maniche anche staccabili..!
Mi sembra inutile prendere una giacca anti vento con l'imbottitura interna...! poi se inizi a sudare e ad avere caldo ti tocca tirarla giù e prendi freddo..

Mentre usando solo la giacchetta antivento e basta nn felpata ti regoli tu mettendo + o meno strati sotto.. tipo: maglia a maniche lunghe, e se poi cè + freddo meti un piletto.. e sicuro nn avrai freddo..!

L'ho provato ieri con 5 gradi...
 

wollo

Biker tremendus
Ciao mic, scusa il ritardo ma ho avuto impegni...allora, te gusta a giacca??
Beh, io l'ho provata addosso, ma non mi sono trovato bene......POI SONO ANDATO DA DECATHLON, NE HANNO una blu e bianca che è una bellezza!! A parte il fatto che costa quasi la metà :-? l'ho provata bene domenica che i bitumisti giravano con i copriscarpa (faceva freddo) e io con la mia giacchetta, maglia da ciclista maniche corte e maglia intima STVO DA DIO!!!!
Già già, te la consiglio vivamente...altre al fatto di non sentirla addosso in quanto a comodità!! Certo, leggera è leggera, ma ti assicuro che dopo 10 minuti di pedalata stai da dio!! Provare per credere, senza contare il prezzo che è...quasi la metà ed come estetica...è molto più piacevole!!
Per provarla, comunque, qua a savona i negozi ce l'hanno tutti ....non so dalle tue parti visto che non dici di dove sei!!!
Fammi sapere!!
 

mic

Biker novus
22/11/04
37
0
0
Visita sito
Alla fine ho preso un altro modello, sempre northwave ma in windstopper... mi pare si chiami vectris o qualcosa di simile...
l'ho pagata parecchio, ma è fantastica!!!

Ciao e grazie!!
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito
Lanerossi ha scritto:
Io ho il Windstopper Biemme da quest'anno, devo ancora sperimentarlo con il freddo (per me è sotto zero che comincia a far freddo), ma mi sembra andare benone!
Fra l'altro sono fortunato perchè posso comprarlo direttamente dallo spaccio della Biemme: ho trovato delle belle offerte (60€ pantaloni e giacca, un mio amico ha speso quasi il triplo in un negozio dall'altra parte della provincia!).



ci sono stato oggi pomeriggio.... giubbino a maniche staccabili in windstopper € 52.00!!!!! non male!!! La scelta è ampia anche se non ampissima, molte le occasioni sui capi con lieve difetto.
Se siete in zona passate... www.biemmesport.com
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Occhio ragazzi che in giro ci sono tante porcherie, a cominciare dalle maglie intime tecniche: non sempre il risparmio è un vero affare: tempo fà mio padre ha acquistato proprio queste maglie in un negozio, ovviamente spacciate per ottime e pagate poco; poi, su suggeriemnto di un altro negoziante decisamente più serio, ho acquistato una maglia della Brynje alla cifra folle (prima di provarla) di 23€. Solo dopo averla provata ho capito che quei 10€ di differenza li valeva tutti perchè anche se la pelle era bagnata dal sudore, la maglia era asciutta, cosa che non accadeva con gli altri modelli (che ora giacciono inutilzzati nel cassetto).

Idem per i capi GORE: costano una botta, ma la differenza si avverte alla prima uscita, senza contare tutti quei particolari che migliorano la vestibilità, come il taglio anatomico, cerniere, polsini e velcro vari ben realizzati e posizionati.
Considerando che l'abbigliamento influisce direttamente sul proprio comfort e che non si cambia giubbotto invernale ogni 2 anni, forse è meglio spendere bene fin dal primo acquisto.

Per quanto riguarda il vestirsi a strati partendo da un giubbotto leggero, può essere un abuona soluzione fino a quando le temperature non si fanno troppo rigide, altrimenti sullo strato più esterno, che è il più freddo, può condensarsi il sudore evaporato dagli strati sottostanti (diminuendo l'isolamento termico)... ecco perchè ci sono capi per temperature medie e capi per temperature rigide.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo