Consigli sull'abbigliamento da comprare??E differenze?

wollo

Biker tremendus
Buongiorno a tutti!!
Ho una domanda:Windtex, windstop, goretex, ma che abbigliamento mi compro per non prendermi una polmonite? Sono passato da poco a usare la mtb , ma ognuno mi dice la sua in fatto di abbigliamento....Consigli??
(su giubbotti, salopette, maglie,ecc!!)
E che differenza c'è tra i materiali? :azz-se-m: :maremmac: :prega:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Allora, testati ieri a -2,5° con vento e neve:

Soprascarpe in Windstopper Biemme - ok
calzamaglia felpata in Windtex Giessegi - ok
maglia in biotex maniche lunghe - ok
Giubbotto pesante in Windstopper Biemme - ok
Giubbotto tipo Goretex Decathlon - ok
Guanti Windtex Decathlon - ok
Calottina sottocasco con paraorecchie Windstopper Asisc - un pò leggerina ma ok

In genere il Windtex costa meno del Windstopper ed è un poco più elastico, io lo preferisco, soprattutto non trascurare l'intimo, se sudi e ti si fredda il sudore sulla pelle sei bello e fregato!

Al Decathlon trovi salopette in Windtex sui 50-60 euro, guanti a 18 euro etc. etc. facci un salto, ne vale la pena!!!

p.s. tutta la tenuta costa quanto un bici :shock: ma sono due anni di regali di compleanno e Natale!!!
 

wollo

Biker tremendus
Prima di tutto grazie!! :-o
Ma quali sono le differenze tra in windtex e il windstopper in termini di uso?? E che intimo dovrei comprare? (a rete, non a rete,ecc?? :maremmac:
E' il primo natale da bikers che faccio e vorrei sfruttare l'occasione.... anche se mi sa che prima qualcosa dovrò comprare se ci voglio arrivare vivo al natale......
 

Chopper

Biker novus
Io non ho notato nessuna differenza sostanziale in termini d'uso.
Ho un giubbotto in Gorotex e uno in Windtex e sono abbastanza simili.

Io per intimo intendo una maglietta "della salute", che è fondamentale!
Le vendono nei negozi sportivi, sono magliette che tolgono letteralmente dalla pelle il sudore. Se usi una maglia di cotone, si inzuppa e ti lascia bagnato e freddo. Con una di quelle la sensazione sparisce e la pelle è asciutta.
Le fanno di diversi spessori, a maniche corte o lunghe.
Io ne ho una sottile (sembra carta velina) e una più grossa (fa più caldo e la uso in autunno-inverno), ma entrambe hanno le maniche corte.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
wollo ha scritto:
Prima di tutto grazie!! :-o
Ma quali sono le differenze tra in windtex e il windstopper in termini di uso?? E che intimo dovrei comprare? :maremmac:
E' il primo natale da bikers che faccio e vorrei sfruttare l'occasione.... anche se mi sa che prima qualcosa dovrò comprare se ci voglio arrivare vivo al natale......
Vedendo che sei di Savona non avrai bisogno di chissà che abbigliamento per girare d'inverno. Personalmente esco in bici tranquillamente fino a 5° con il giubbino in Wintex e pile del Decathlon, maglietta da ciclismo a maniche lunghe (tipo freeride), cannottiera in sintetico da ciclismo (molto importante), normali pantaloni lunghi di cotone con tasconi con sotto i pantaloncini da ciclista (non mi piaccioni le salopette), guanti normali Rockrider a dita intere (van bene tutto l'anno), scarpe da ginnastica per trekking in montagna (sono un po' più calde del normale). Per le discese più lunghe e fredde ci aggiungo una fascia in windtex per proteggere fronte e orecchie.
 

wollo

Biker tremendus
Allora, ricapitolo: maglietta della "salute" (ha un nome ho la chiamo come capita??)maniche corte, giubbotto in windtex (sono tutti uguali o c'è differenza tra un windtex e un altro come materiale??) e salopette o pantaloncini?? (a cui aggiungere manicotti per le giornate più fredde!)
Oppure conviene passare alle cose lunghe (salopette e maglia??)
Contate che abito in liguria sul mare e difficilmente andiamo sotto i 4 gradi.....
Può andare bene??
Mentre la maglietta di cotone bagnata addosso....l'ho provata domenica in discesa con il freddo dopo un salitone spaccagambe.... :!:
 

wollo

Biker tremendus
V@mpiro ha scritto:
wollo ha scritto:
Prima di tutto grazie!! :-o
Ma quali sono le differenze tra in windtex e il windstopper in termini di uso?? E che intimo dovrei comprare? :maremmac:
E' il primo natale da bikers che faccio e vorrei sfruttare l'occasione.... anche se mi sa che prima qualcosa dovrò comprare se ci voglio arrivare vivo al natale......
Vedendo che sei di Savona non avrai bisogno di chissà che abbigliamento per girare d'inverno. Personalmente esco in bici tranquillamente fino a 5° con il giubbino in Wintex e pile del Decathlon, maglietta da ciclismo a maniche lunghe (tipo freeride), cannottiera in sintetico da ciclismo (molto importante), normali pantaloni lunghi di cotone con tasconi con sotto i pantaloncini da ciclista (non mi piaccioni le salopette), guanti normali Rockrider a dita intere (van bene tutto l'anno), scarpe da ginnastica per trekking in montagna (sono un po' più calde del normale). Per le discese più lunghe e fredde ci aggiungo una fascia in windtex per proteggere fronte e orecchie.

Ok, era quello che mi volevo sentire dire...comunque mi sa che dovrò passare alla decathlon, mi consigliate tutti di andare lì :eek: e di lasciare perdere i negozi specializzati....sinceramente se risparmio qualcosa è meglio :-o
Grazie!!! :mrgreen:
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Io ho il Windstopper Biemme da quest'anno, devo ancora sperimentarlo con il freddo (per me è sotto zero che comincia a far freddo), ma mi sembra andare benone!
Fra l'altro sono fortunato perchè posso comprarlo direttamente dallo spaccio della Biemme: ho trovato delle belle offerte (60€ pantaloni e giacca, un mio amico ha speso quasi il triplo in un negozio dall'altra parte della provincia!).
 

wollo

Biker tremendus
Lanerossi ha scritto:
Io ho il Windstopper Biemme da quest'anno, devo ancora sperimentarlo con il freddo (per me è sotto zero che comincia a far freddo), ma mi sembra andare benone!
Fra l'altro sono fortunato perchè posso comprarlo direttamente dallo spaccio della Biemme: ho trovato delle belle offerte (60€ pantaloni e giacca, un mio amico ha speso quasi il triplo in un negozio dall'altra parte della provincia!).
Mi associo a gunzip!!! Oppure se vuoi ti diamo i soldi e vai tu!!!! Dai, non puoi tenerci nascosto questo paradiso...qualcuno sa se ce ne sono degli altri??? :prega:
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
43
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Lo spaccio è aperto al pubblico, è lo spaccio aziendale della Biemme, che ha sede a Brogliano. Dalla finestra della mia camera vedo, fra gli alberi, il capannone: sarà nemmeno un km in linea d'aria.
E' sulla statale che da Montecchio Maggiore (Vicenza) porta a Recoaro, poco dopo Castelgomberto.

In questo periodo ci sono delle offerte su giacche e pantaloni Windstopper, anche se con un campionario di colori (e a volte anche di misure) limitato.
Facendo quattro conti, anche se andassi io, vi converrebbe come spese di spedizione?
A prezzo pieno le giacche Windstopper sono a 50-60€, idem per i pantaloni.
 

wollo

Biker tremendus
Lanerossi ha scritto:
Lo spaccio è aperto al pubblico, è lo spaccio aziendale della Biemme, che ha sede a Brogliano. Dalla finestra della mia camera vedo, fra gli alberi, il capannone: sarà nemmeno un km in linea d'aria.
E' sulla statale che da Montecchio Maggiore (Vicenza) porta a Recoaro, poco dopo Castelgomberto.

In questo periodo ci sono delle offerte su giacche e pantaloni Windstopper, anche se con un campionario di colori (e a volte anche di misure) limitato.
Facendo quattro conti, anche se andassi io, vi converrebbe come spese di spedizione?
A prezzo pieno le giacche Windstopper sono a 50-60€, idem per i pantaloni.
sEI SICURO?? A ME CHIEDONO PER MODELLI ECONOMICI DI GIUBBETTO DAI 90 EURO IN SU...FINO AI 260!!E ANCHE GUARDANDO I VARI SITI DI ABBIGLIAMENTO NON E' CHE LE COSE SIANO MIGLIORI....PER 60 EURO LA COMPRO DI CORSA!! CONTANDO CHE LE SPESE DI SPEDIZIONE PER ME SONO CIRCA 6 EURO...I CONTI STRATORNANO!! ANCHE SE FOSSERO DI PIU' SEMPRE MEGLIO DI UN MODELLO ECONOMICO...DA 90!!!(in windtex) :-( :ueh:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Ho il giubbotto Biemme in Windstopper ( quello spesso con l'interno pelosetto) da due anni e funziona benissimo.

Windstopper è un prodotto Gore, ma a differenze dal Goretex è meno impermiabile all'acqua ( diciamo che è idrorepellente più che impermeabile) ma più impermeabile al vento, che è più importante, lo chiamano Windchill factor cioè la velocità dell'aria fa percepire molto più freddo di quanto non indichi il termometro.

Secondo me Windstopper e Windtex funzionano allo stesso modo, li ho entrambi e forse preferisco il windtex che , oltre a costare meno, è un pò più elastico del windstopper che è un pò più rigido, poi ogni ditta chiama col proprio nome la membrana di tessuto traspirante e antivento che usa, ad esempio c'è l'A-Tex, il Textran etc. etc, ma svolgono tutti la stessa funzione, quella del vecchio giornale sotto la maglia!!!!

Per l'intimo tecnico ti consiglio di prendere roba specifica, tipo Biotex appunto, perchè rispetto alla maglia della salute lana-cotone c'è un abisso...
 

wollo

Biker tremendus
XANDER ha scritto:
Secondo me Windstopper e Windtex funzionano allo stesso modo, li ho entrambi e forse preferisco il windtex che , oltre a costare meno, è un pò più elastico del windstopper che è un pò più rigido, poi ogni ditta chiama col proprio nome la membrana di tessuto traspirante e antivento che usa, ad esempio c'è l'A-Tex, il Textran etc. etc, ma svolgono tutti la stessa funzione, quella del vecchio giornale sotto la maglia!!!!

Per l'intimo tecnico ti consiglio di prendere roba specifica, tipo Biotex appunto, perchè rispetto alla maglia della salute lana-cotone c'è un abisso...

Luce, ho visto la luce!! :eek: Finalmente ho capito tutti quei nomi: più o meno sono la stessa cosa!!(AH, auguri!!per i tuoi 40!!)E non potrebbero dirlo subito?? :ueh:
Mentre per i prezzi, dalle vostre parti, come siete messi?? Siete come da me (90 euro base in windtex)o come dice Lanerossi costano sui 50/60 euro i giubbotti windstop??
 

SHREK

Biker perfektus
In un'altro thread ho scritto qualcosa a riguardo :prega: , vedasi BRETELLE SOPRA O SOTTO LA SALOPETTE. Ognuno suda a modo suo per cui e' difficile dare consigli. In circolazione ci sono molti prodotti che sono abbastanza simili ma con costi diversi. Come qualcuno ha gia' scritto il Windtex e' effettivamente simile al Windstopper (marchio Gore) anche se con vestibilita' diversa. Un buon giubbino in Pile con Windstopper e' sicuramente piu' vestibile del Windtex che e' piu' rigido. Quello che fa la differenza di prezzo, parlando dello stesso prodotto, e' piu' che altro la ditta ed il nome della ditta stessa. Comperare capi "griffati" e' sempre piu' oneroso che comperare capi di ditte poco conosciute :? . Sul mercato dell'abbigliamento per la montagna e lo sci di fondo si possono trovare molte cose adatte anche per la mtb :-o . Tutto sta con partire con il piede giusto acquistando la giusta "maglietta della salute" in materiale adeguato. Il cotone e tutti gli abbinamenti misto cotone sono da sconsigliare in quanto il cotone, come gia' detto da qualcuno, trattiene l'umido dando senzazione di freddo :? . Anche la lana trattiene l'umido ma a differenza del cotone fa avvertire meno il freddo. La maglietta della salute e' quasi piu' importante della giacca a vento in quanto ad essa e' demandato il compito di trasmettere il sudore all'esterno ed un capo di buona qualita' puo' costare anche 50 euro (si trova anche a meno of course). Il Goretex il lo sconsiglierei a meno di un utilizzo con pioggia battente...... scordatevi tutte le pubblicita' in cui vi dicono che con il Goretex non si suda.... si suda eccome!!!!! Piu' consigliabili sono il Windtex e Windstopper e prodotti simili che pur non essendo impermeabili come annotato da qualcuno, sono idrorepellenti, hanno buona traspirabilita', ottima vestibilita' e facile manutenzione :-o . Non credo che uno esca di casa quando piove a dirotto, almeno io non lo faccio :???: . per l'abbigliamento intimo io consiglio la MICO www.mico.it (vale la pena visitarlo solo per Catrina :sbavon: )ditta che produce underwear per ogni tipo di utilizzo a prezzi ragionevoli. Ricordatevi, ma non credo serva che lo dica, che spesso si paga piu' il nome del prodotto stesso :prega: . Buone pedalate a tutti o-o :-? :-o
 

SHREK

Biker perfektus
XANDER ha scritto:
Concordo... tranne che su un punto, per me il Windstopper è più rigido del windtex che ha una migliore vestibilità, IMHO o-o

:prega: Dipende dal capo..... io ho esperienza con capi da utilizzare in montagna. Il Windtopper (parlo di quello del marchio Gore che fa il Goretex e non di imitazioni) e' una membrana leggera (ci fanno anche le calze) che puo' essere accoppiata in modo diverso a tessuti diversi. Molto adatti agli sport dove si suda molto sono il Windstopper Fleece e l'N2S. Dipende inoltre dal peso del capo, se mi prendi per esempio un Polarplus con membrana Windstopper sara' sicuramente piu' pesante del Polartech o del Polarlight con la stessa membrana :-o . Un po' come il Goretex, c'e' un'enorme varieta' di tipologia in relazione all'uso che se deve fare. Per chiarirsi le idee, approfondire l'argomento e anche per trovare qualcosa di consono alle proprie esigenze consiglio di visitare il sito della Santini dove vi e' una esaustiva descrizione di tutti i materiali impiegati http://www.santinisms.it/TESSUTI.html Buone sudate a tutti o-o :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo