Consigli su forcella ant.

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se da molto che vi leggo, ed ora mi son deciso di farmi avanti con una domanda.
Dopo un bel periodo di fermo ho ricominciato a fare qualche uscita, però ho la senzazione che la mia forcella molleggi un pò troppo.
Cosa che 3 anni fa non avevo.
La forca è una marzocchi bomber montata su di una Sintesi Pyton tutto del 2002.
Ora vi chiedo:
Sara da riregolare qualcosa?
é meglio comprarne una nuova?
Se faccio l'aquisto avete consigli su cosa?
Grazie per ora.
P.S.
Dimenticavo il mio utilizzo è un enduro/all mountain o meglio sopporto di patire per salire sapendo che poi mi attende la discesa ...
o-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Non è che in questi tre anni hai messo su qualche chiletto che va a gravare sulla forcella, facendola affondare un po' più del dovuto???

A parte la battuta, che potrebbe nascondere un fondo di verità, se la forcella è a molla dovresti provare ad agire sul precarico e se non bastasse passare a una molla più dura, se è ad aria va semplicemente aumentata la pressione per recuperare il sag corretto.
 
Scusate il ritardo nella risposta ma causa di forza maggiori non ho potuto prima.
Si effettivamente qualche kiletto l'ho preso...:oops:
HE HE HE !!!
Ho già agito sul registro della forcelle (che è molla/olio Bomber z1 2002) ma non ho avuto un granchè di risultato.
Per la sostituzione delle molle devo rivolgermi ad un officina oppure posso provarci anche da solo?
Le molle si trovano on line?
Ciao
 
Penso di no, non vedo trafilare olio da nessuna parte.
Più che il ritorno è l'affondamento che mi sembra troppo mollo, mi spiego meglio, pur non sentendo battere il fondo corsa arrivo molto in giù, pur non facendo cose incredibili.
il sag iniziale è di un paio di cm.(corsa totale 15cm.). Troppo?
Ripeto che sono molto profano
:mrgreen:
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo