consigli su BIG HIT

SCALZO

Biker tremendus
21/8/03
1.295
0
0
53
Francavilla al Mare
Visita sito
Con il BIG HIT certo che ci si diverte in discesa e pure molto. E' una bici che eccelle proprio nelle discese, anche grazie alla ruota da 24". Certo non è una bici da XC ma se vai con calma riesci anche a salire.
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
..ti sapro' dire,la ritiro Mercoledi'...ho venduto la mia Mandrake Mountain Challenge bici fantastica da freeride leggero e molto verstile a malincuore per provare un bestione del genere...e vediamo questa 66 rc cpme funziona se trovero' cosi tanta differenza da una djIII 130 a una 170....
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
va da dio!!!!!.....e in salita se monti la tripla riesci anche salire.....
certo non pensare di prenderla per farti i giri pedalati anche perchè sarebbe uno spreco.
io la 66 la monto appena mi rimetto in sesto quindi non so dirti nulla della forcella. ad occhio però dovrebbe starci benissimo.

ciao!!!
 

SCALZO

Biker tremendus
21/8/03
1.295
0
0
53
Francavilla al Mare
Visita sito
kn ha scritto:
va da dio!!!!!.....e in salita se monti la tripla riesci anche salire.....
certo non pensare di prenderla per farti i giri pedalati anche perchè sarebbe uno spreco.
io la 66 la monto appena mi rimetto in sesto quindi non so dirti nulla della forcella. ad occhio però dovrebbe starci benissimo.

ciao!!!

Non ho ben capito ma a cosa serve la tripla in salita???? :? :? :?
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
A sentire un amico di Genova che ha montato la 66 sulk suo big hit, nonostante abbia variato l'angolo di sterzo, lo trova sempre troppo chiuso...con la bici che tende a chiudere troppo velocemnte nelle curve rischiando quindi di impuntarsi...
se non sbaglio infatti la 66 2005 è poco più lunga quasi della 888 con le piastre normali...meglio allora forse aspettare quella del 2006 che risulta 4 cm più corta...(che non è poco!)
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
Corr@-Team Cab11 ha scritto:
A sentire un amico di Genova che ha montato la 66 sulk suo big hit, nonostante abbia variato l'angolo di sterzo, lo trova sempre troppo chiuso...con la bici che tende a chiudere troppo velocemnte nelle curve rischiando quindi di impuntarsi...
se non sbaglio infatti la 66 2005 è poco più lunga quasi della 888 con le piastre normali...meglio allora forse aspettare quella del 2006 che risulta 4 cm più corta...(che non è poco!)

Forse ho capito male il tuo ragionamento ma... se monti una forca più corta non si CHIUDE ulteriormente l'angolo di sterzo?
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
SCALZO ha scritto:
kn ha scritto:
va da dio!!!!!.....e in salita se monti la tripla riesci anche salire.....
certo non pensare di prenderla per farti i giri pedalati anche perchè sarebbe uno spreco.
io la 66 la monto appena mi rimetto in sesto quindi non so dirti nulla della forcella. ad occhio però dovrebbe starci benissimo.

ciao!!!

Non ho ben capito ma a cosa serve la tripla in salita???? :? :? :?

se monti il tendicatena (e vale per quasi tutti quelli che hanno il modello DH del Big Hit) hai solo un rapporto davanti. se invece vuoi, puoi montare le tre corone con tanto di cambio che ti aiutano in salita.
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
stfn ha scritto:
Forse ho capito male il tuo ragionamento ma... se monti una forca più corta non si CHIUDE ulteriormente l'angolo di sterzo?

Forse ho sempre sbagliato io, ma io la intendo così...assumendo questo (quello dai 64°,xxx) come angolo di sterzo (foto tratta da altro topic a riguardo)

t_bici-angolo1_810.jpg


CHIUDENDOSI, diminuiscono l'angolo (i gradi) e la forca tenderà sempre più a mettersi orrizzontalmente (per assurdo, giusto per farsi capire)
APRENDOSI diventa sempre più verticale....
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
...be' insomma io mi lancio...la ritiro oggi montata con 66 e se riesco domenica mattina sono a Caldirola a testarla.....qualcuno di Pavia??ad agosto sono a Cogoleto,qualcuno della zona per uiscite a Finale o sul Beigua??
 

five

Biker dantescus
13/10/04
4.768
0
0
55
cinisello beach
Visita sito
ha ragione corr@
l'angolo di sterzo si misura come da lui spiegato (nel suo esempio è 64,995, cioè 90-25,005)
anch'io facevo casino fra angolo che si apre e che si chiude, ma è così..... un angolo di sterzo chiuso (anche se l'aggettivo sembrerebbe suggerire il contrario) è un angolo da fr, uno aperto (cioè più ampio) è da xc
credo di non sbagliare dicendo che:
<68 angoli da fr
68-70 escursionismo
> 70 xc
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
CHRISTIAN ha scritto:
corr@ sospetto che ti stia sbagliando, dovrebbe essere il contrario, pero' attendo altri pareri per confermarlo..... :-o

kn al limite la doppia... ciao a tutti :-?

sì doppia! meglio quella, anche se proprio proprio volendo puoi anche mettere la tripla .....ciao!!!!

@ Five, io faccio casino per eccellenza quindi la mia parola vale ben poco, però io la sapevo come christian. da DH è aperto mentre da XC è chiuso.
ciao!!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
five ha scritto:
ha ragione corr@
l'angolo di sterzo si misura come da lui spiegato (nel suo esempio è 64,995, cioè 90-25,005)
anch'io facevo casino fra angolo che si apre e che si chiude, ma è così..... un angolo di sterzo chiuso (anche se l'aggettivo sembrerebbe suggerire il contrario) è un angolo da fr, uno aperto (cioè più ampio) è da xc
credo di non sbagliare dicendo che:
<68 angoli da fr
68-70 escursionismo
> 70 xc

angolo chiuso è da xc, aperto è da DH, ma questa è solo una convenzione, perchè poi la misura comunemente usata è quella dell'angolo formato dalla forcella col terreno che segue la logica che dite voi :-o

chiuso e aperto normalmente lo si intende in base all'angolo che la verticale che passa sul mozzo anteriore forma con la forcella :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo