Consigli su acquisto MTB

Portus Naonis

Biker popularis
10/4/14
66
0
0
Pordenone (PN)
Visita sito
Salve a tutti,

in primis vorrei presentarmi! Mi chiamo Luca e ho 30 anni, 1.78 x 85kg e sono cresciuto con le due ruote (no gare ma utilizzi giornalieri).
All'età di 10 anni ho cominciato a prendere vecchie biciclette per modificarle e/o restaurarle. Ho cambiato alcune MTB, usato bici di tutti i generi con freni a stecca, ganasce, normali e senza freni (proprio senza freni!). Sono cresciuto con queste tipologie di bicilette: mtb, corsa, città (che combaciavano con i modelli delle nonne!) e graziella.
L'ultimo restauro è stato di una Colnago anni 80 con componentistica Campagnolo e devo dire che è proprio un gioiello, una lama.

L'ultima mtb (acquisto metà anni 90), della quale ho praticamente distrutto la filettatura del grupoo centrale, è una con ammo frontale Ballistic (pompanti in silicone) e telaio completamente in alluminio. Pesantissima (probabilmente usavano spessori diversi allora) ma è stata una fedele compagna nonostante la semplicità costruttiva ed il peso: in città, in montagna, nei boschi e lungo i pascoli . . . . alle volte lei ha portato me, alle volte io ho portato lei (in braccio, su per le mulattiere). Sono cresciuto quindi con l'idea classica, sincera e spensierata di bicicletta dove le cose importanti sono solo due: gambe e polmoni. Se ci sono, puoi esser in sella anche ad un cancello.

Da un anno devo quindi acquistarne una nuova e, cercando di informarmi sul web e girando per vari negozi (per fortuna la mia zona è bene fornita vista la, mi sono imbattuto in mille tipologie, mille marche, mille qualità e, secondo il mio personale parere, mille paranoie come se tutti fossero dei Bartali e Gimondi (tanto da rendermi conto di esser completamente "fuori dal giro" e non capire come orientarmi).

Ordunque, arrivando al sodo:
- Budget relativamente basso (500/600);
- Non sono affezionato a marche in particolare;
- Non so cosa mi cambi al cambio delle dimensione delle ruote;
- Ovviamente ammo anteriore e freni a disco (credo meglio idraulici visto che mi piace appendermi e magari staccare all'ultimo - comunque modulabili);
- Una cosa che guardo (come tutti gli acquisti): la qualità costruttiva. Non mi piacciono le cose plasticose o giocattolose;
- Si ad acquisti online.

Ringrazio chiunque mi illumini con i suoi consigli!

Portus Naonis
 

Portus Naonis

Biker popularis
10/4/14
66
0
0
Pordenone (PN)
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta!

Ti posso solo dire: ok, la tengo in considerazione!

Il discorso è che veramente non sono così "raffinato" e istruito per capire le differenze tra un modello e l'altro.
Tra l'altro non ho neanche idea di come siano dal vivo per cui non posso veramente esprimermi.

Sotto con le proposte e grazie mille per i consigli! :celopiùg:

Portus Naonis
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito

Portus Naonis

Biker popularis
10/4/14
66
0
0
Pordenone (PN)
Visita sito
Grazie mille per le tre proposte. Mi piacciono tutte e tre . . . . sono di bocca buona! :spetteguless:

Due domande giusto per capirmi meglio:
- C'è qualche differenza sostanziale tra i tre modelli (a parte le ruote)?
- Cosa dovrebbe cambiarmi tra una 26 e una 29?

Ringrazio ancora per la pazienza e la disponibilità.

Portus Naonis
 

rantataplan

Biker serius
7/2/12
299
2
0
Torino
Visita sito
Sulla differenza tra 26" e 29" se cerchi sul sito trovi tutte le informazioni necessarie.
Per quanto riguarda le bici, in genere sulla fascia di prezzo dei 500 euro come componentistica sono più o meno tutte uguali per cui uno sceglie quella che gli piace di più. Ciò detto le bici che ti hanno segnalato vanno bene per iniziare.
Io ti segnalo anche la Rockrider 5.3 della Decathlon.
Ciao.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta!

Ti posso solo dire: ok, la tengo in considerazione!

Il discorso è che veramente non sono così "raffinato" e istruito per capire le differenze tra un modello e l'altro.
Tra l'altro non ho neanche idea di come siano dal vivo per cui non posso veramente esprimermi.

Sotto con le proposte e grazie mille per i consigli! :celopiùg:

Portus Naonis

RR 8.1 699€ (li vale tutti)



Ruote Cerchioni Rockrider Comp 32 fori by Rigida Mozzi JT D041/D142, raggio inox 2mm Cuscinetti impermeabili.
Copertoni Nuovo copertone Michelin country trail.
Sella / Canotto sella Nuova sella Rockrider MTB comp by vélo, Canotto sella Rockrider
Manubrio / attacco manubrio /serie sterzo Manubrio rialzato Rockrider Comp 600/ 640mm attacco manubrio Rockrider Comp. Manubrio e attacco manubrio oversize, maggiore resistenza con maggiore leggerezza. Posizione più rialzata per aumentare il controllo ed il comfort senza penalizzare il rendimento.
FreniFreni a disco idraulico TEKTRO AURIGA COMP con rotori di 160 mm. Potenza e progressività in tutte le circostanze.
Forcella / Ammortizzatore Nuova forcella Rock Shox RECON Silver TK 100 mm Remote Blocco sul manubrio. Regolazione del rimbalzo efficace e blocco possibile con un mezzo giro di leva.
Trasmissione Cambio anteriore SRAM X7.
Cambio posteriore SRAM X7. 9 velocità.
Comandi cambio tipo Push pull Sram X5.
Pedaliera Shimano Deore M590 22x32x44.
Cassetta SRAM PG950 11x32 9 velocità.
Trasmissione molto affidabile e performante, anche in condizioni estreme.
Telaio: Alluminio 6061 T6 doppio spessore, geometria racing , 1,850 kg in taglia M. Resistente e leggera. La geometria offre il compromesso ideale per salire e scendere.
Peso 12.8 kg la taglia M.

RR 5.3 409€ (Li vale tutti)


TelaioAlluminio 6061 T4 T6, 1,90 kg taglia L, sloping, tubi rinforzati: telaio sportivo, leggero e reattivo. Stessa geometria delle sorelle della serie 8. Possibilità di montare un portapacchi.
Forcella / SospensioneForcella Rockrider XCR 100mm Lockout by SR Suntour: forcella con cartuccia idraulica leggera e solida. Regolazione pre-tensione e blocco. 100mm di oscillazione, guaine in magnesio. La finitura dei gambi assicura una grande durata alla bici.
Comandi cambio SRAM X-5 9V,
cambio anteriore Shimano C050,
cambio posteriore SRAM X-5,
catena SRAM PC951,
Pedaliera / Cassetta Pedaliera Suntour XCM 302 alluminio 22x32x42.
Cassetta SRAM.
Freni a disco meccanici HAYES MX5. Sistema di frenatura efficace e potente anche in condizioni difficili come il fango.
Manubrio / attacco manubrio /serie sterzo Manubrio Rockrider oversize 600mm by JD, attacco manubrio oversize Rockrider 6° by JD. Serie sterzo Aheadset VP A71: manubrio rialzato e largo per mantenere il controllo in tutte le circostanze.
RuoteCerchioni RIGIDA SPHINX 32 fori mozzi formula DC19/DC22 disk ready, raggi Mach1 inox 2 mm: mozzi con cuscinetti a tenuta stagna e pronti per passare ai freni a disco. Cerchioni a doppia parete per garantire la solidità.
Copertoni Nuovi copertoni Hutchinson Python.
Sella/Canotto sella Canotto sella Rockrider by JD, nuova sella Rockrider Sport.
Peso 14,4 kg


Ti ho evidenziato le differenze i freni idrauli vs meccanici e i diversi livelli dei componenti. Quella della 8.1 sono chiaramente superiori il telaio è doppio spesso la forca è superiore, i cambi sono superiori e i comandi anche, la forca è superiore...
 

Portus Naonis

Biker popularis
10/4/14
66
0
0
Pordenone (PN)
Visita sito
Vi ringrazio per le gentili proposte e sopratutto l'utente Bischero per le descrizioni accurate.
Volevo capire solo una cosa. L'acquisto non lo farò a brevissimo purtroppo ma spero proprio entro l'estate.
Ho visto che la Deca è in fase di rinnovamento di gamma ergo domando: le due serie avranno quindi disponibilità "fino ad esaurimento scorte"?

Portus Naonis
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Vi ringrazio per le gentili proposte e sopratutto l'utente Bischero per le descrizioni accurate.
Volevo capire solo una cosa. L'acquisto non lo farò a brevissimo purtroppo ma spero proprio entro l'estate.
Ho visto che la Deca è in fase di rinnovamento di gamma ergo domando: le due serie avranno quindi disponibilità "fino ad esaurimento scorte"?

Portus Naonis

Da quello che ho capito si...
 

Banano Tattooer

Biker serius
25/7/12
202
36
0
Montevarchi -AR-
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R
io fossi in te, aspetterei ancora un altro po (hai aspettato tanto) metterei via qualche altro spicciolo cosicché potresti arrivare a 900-1000 euro ed allora ti puoi permettere anche qualche biammortizzata (usata) montata come si deve, che trovi anche qui sul forum.......insomma per come intendo io, poi vedi te, per me meglio una specialized enduro evo del 2011 usata, che una RR 8.1 nuova............boh fai te........con quella cifra io mi orienterei su un usato di qualità (e se ne trova tanti)..........


buon acquisto e buon futuro riding!!!!!
 

Portus Naonis

Biker popularis
10/4/14
66
0
0
Pordenone (PN)
Visita sito
Ti ringrazio per il parere.
Sinceramente dubito di arrivare ad un budget del genere visto che ho altri passioni purtroppo non economiche....in primis finire certi interventi sulla 500 del '68 e finire il restauro della Kawasaki.
Pertanto mi tengo basso visto che ho altre spese!

Portus Naonis
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo